• Come modificare le mie offerte

    Una volta creata un'offerta di acquisto o vendita, potrai modificarla in tutta semplicità seguendo questi passaggi rapidi:

    1. Accedi alla tua bacheca classica. Nella sezione Le mie offerte trovi uno snapshot di tutte le offerte attuali. Qui puoi scoprire tutti i dettagli delle tue offerte e modificarle.
    How_to_Edit_Your_Offer_Step_1.png

    2. Per le tue offerte di acquisto, fai clic su Offerte di acquisto. Per le tue Offerte di vendita, fai clic su Offerte di vendita

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_2.png

    3. Ora fai clic sul pulsante Modifica, quindi sul pulsante Vedi.

    How_To_Edit_Your_Offer_Step_3_-_Edit_Button.png

    Nota:

    Puoi anche disattivare le tue offerte con il cursore in blu

    4. Verrai rimandato alla prima pagina Modifica offerta. Da questa pagina potrai effettuare delle modifiche al tuo metodo di pagamento e ad altri dati dell'operazione. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Prossimo passaggio nella colonna di destra. 

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_3.png

    Nota:

    Potrai eliminare l'offerta in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Elimina offerta.

     

    5. Dopo aver premuto Prossimo passaggio, verrai rimandato alla seconda pagina, Modifica offerta. Da qui potrai cambiare il prezzo, i margini dell'offerta e altri dettagli. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Prossimo passaggio nella colonna di destra.

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_5_-_Trade_Pricing.png

    6. Dopo aver premuto Prossimo passaggio, verrai rimandato alla terza pagina Modifica offerta. Da qui potrai cambiare le istruzioni, i tag e altri dettagli dell'operazione. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Aggiorna offerta nella colonna di destra.

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_6.png

    7. Una volta aggiornata la tua offerta, visualizzerai un messaggio che confermerà gli aggiornamenti effettuati. 

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_7.png

    Nota:

    Potrai anche condividere l'offerta modificata sui tuoi canali social e via email.

    Questo è quanto! Hai appena modificato la tua offerta.

  • Offerte in primo piano

    Cosa sono le offerte in primo piano?

    Le offerte in primo piano sono evidenziate nelle sezioni "Compra" e "Vendi" del mercato Paxful. Il nostro team seleziona alcune offerte da presentare in primo piano sul mercato per un certo periodo.

    Featured_Offers _-_ KB_Screenshot.png

    Se vedi un'offerta in primo piano sul mercato, potrebbe provenire da:

    • Un membro verificato
    • Un membro di cui ci fidiamo (perché ha ricevuto buoni feedback dalle controparti)
    • Un trader che hai contrassegnato come "fidato" in passato 

    Vorrei vedere in primo piano anche la mia offerta. Cosa posso fare?

    Al momento non accettiamo richieste di nuove offerte in primo piano. Continua a effettuare operazioni in modo sicuro ed equo sul mercato: un giorno, anche la tua offerta potrebbe finire in primo piano!

  • Restrizioni nazionali sui metodi di pagamento

    Alcuni metodi di pagamento sono disponibili solo in alcuni paesi nel mercato Paxful. Le attuali restrizioni sono disponibili di seguito:

    Metodo di pagamento Paesi soggetti a restrizioni
    Cash App Camerun, Ghana, India, Nigeria
    Chime Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria
    GoBank Cina
    Green Dot Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria
    Zelle Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria
  • Come posso eliminare una restrizione su un metodo di pagamento?

    Per contribuire a rendere il mercato più sicuro per tutti, Paxful ha applicato delle limitazioni ad alcuni metodi di pagamento in determinati paesi. Non potrai creare nuove offerte né avviare nuove operazioni usando i metodi di pagamento soggetti a restrizioni. Se hai delle offerte che utilizzano i metodi di pagamento soggetti a limitazioni, queste offerte verranno disattivate.

     

    Se sei temporaneamente in visita in un paese in cui un metodo di pagamento è soggetto a restrizioni, ma hai delle prove che dimostrano che il metodo di pagamento appartiene a te:

    1. Fai uno screenshot del conto che mostri il tuo nome
    2. Dimostra di trovarti in un paese soggetto a restrizioni solo a titolo temporaneo, e fornisci una prova di indirizzo o della documentazione del tuo paese d'origine
    3. Invia uno screenshot dei documenti al nostro team di assistenza tramite PaxBot, l'aiutante automatizzato che trovi sul sito web. 

    Il nostro team esaminerà le informazioni e ti contatterà in caso di ulteriori domande.

     

  • Perché la mia offerta è stata rimossa?

    Può capitare che un'offerta su Paxful venga rimossa dal mercato perché danneggia l'esperienza di acquisto e vendita della community di Paxful.

    Ecco un breve elenco dei motivi per cui le offerte vengono rimosse dal mercato di Paxful:

      • Modifica dei termini e delle istruzioni: non modificare i termini e le istruzioni che hai concordato con la controparte dell'operazione dopo l'inizio dell'operazione. 
      • Condivisione dei dati di contatto: non tentare di comunicare con la controparte dell'operazione al di fuori della chat dell'operazione di Paxful. Frodi e furti di identità iniziano sempre dalla condivisione dei dati (inclusi contatto WhatsApp, Telegram, numero di telefono, indirizzo email ecc.) 
      • Mancata risposta alla controparte dell'operazione: se crei un'offerta, non smettere di rispondere alla controparte dell'operazione dopo che questa ha avviato uno scambio.
      • Mancanza di rispetto: non utilizzare parolacce, incitamento all'odio e altri messaggi offensivi o volgari nella tua offerta. Paxful adotta una politica di tolleranza zero per questo tipo di comportamento. 
      • Limitazione del metodo di pagamento: le offerte possono essere rimosse dal mercato perché il metodo di pagamento selezionato è stato limitato nella tua località. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata a questo articolo
      • Violazione dei termini di servizio di Paxful: se si verifica una violazione dei termini di servizio di Paxful, la tua offerta potrebbe essere rimossa.

    Se il sistema riterrà che la tua offerta abbia una scarsa probabilità di successo (ad es. perché utilizza margini molto alti), potrebbe non renderla visibile agli altri utenti. Ti consigliamo di cercare le offerte migliori e seguire il loro esempio nelle tue. Dato che l'algoritmo tiene conto delle attuali condizioni del mercato, potresti dover effettuare regolari calibrazioni per aumentare o mantenere la visibilità dell'offerta.

     

    Ok, ho capito perché la mia offerta è stata rimossa: cosa posso fare ora?

    Nella maggior parte dei casi, riceverai un avviso sulla tua offerta e sul motivo per cui è stata rimossa. Dovrai attivare nuovamente la tua offerta, e aggiornare termini e istruzioni in modo che non condizionino il raggiungimento delle condizioni di cui sopra. In caso di offese ripetute o di particolare gravità verranno utilizzate ulteriori sanzioni, come il ban da Paxful o la limitazione del metodo di pagamento. 

     

    Ok, ho capito perché la mia offerta è stata rimossa e che non posso creare una nuova offerta usando lo stesso metodo di pagamento: cosa posso fare ora?

    Contatta il nostro team di assistenza e ti aiuteremo a ripristinare questo metodo di pagamento. Il team che si occupa delle indagini sul mercato verificherà la richiesta e si assicurerà che il tuo conto goda di buona reputazione prima di darti nuovamente accesso.

     

  • Orari di attività dell'offerta

    In qualità di proprietario dell'offerta, hai la possibilità di scegliere un intervallo di tempo in cui le tue offerte saranno attive nell'elenco pubblico. In questo modo potrai evitare di disattivare tutte le offerte nel momento in cui ti scolleghi. Questa guida ti mostrerà come gestire l'orario di attività delle tue offerte e come trovarlo su un'offerta della potenziale controparte di un'operazione.

    Gestire l'orario di attività delle tue offerte

    Per impostare o modificare l'orario di attività della tua offerta, procedi come segue:

    1. Per iniziare, crea o modifica l'offerta come fai sempre, come da flusso standard

    2. Nel 3° passaggio del flusso di creazione dell'offerta, in Opzioni avanzate, vai alla sezione Orario di attività. Seleziona un fuso orario dall'elenco a comparsa Il tuo fuso orario.
    OfferWorking1.png

    3. Fai clic sui giorni della settimana che vuoi selezionare o deselezionare.

    OfferWorking2.png

    4. Fai clic sulle caselle e seleziona un'ora dall'elenco a comparsa che visualizzerai. Seleziona l'intervallo di tempo in cui vuoi che l'offerta sia attiva nell'elenco pubblico.
    OfferWorking3.png

    Nota:

    • La tua offerta risulterà inattiva nei giorni della settimana non selezionati.
    • Per impostare un orario diverso per ogni giorno della settimana, attiva l'interruttore Programmazione personalizzata e apporta le modifiche necessarie.
    • Per applicare la programmazione selezionata a tutte le offerte esistenti, attiva l'interruttore Applica a tutte le offerte.
    • Per ripristinare una programmazione selezionata, fai clic su Ripristina programmazione.
      Offerworkingnote.png


    5. Continua nel normale flusso di creazione o modifica dell'offerta e fai clic su Crea offerta o Aggiorna offerta per salvare l'orario di attività.

    Orario di attività delle controparti dell'operazione

    Per vedere l'orario di attività di un'offerta, procedi come segue:

    • Nella pagina dell'elenco delle offerte, trova un'offerta che ti interessa, quindi fai clic su Compra o Vendi, a seconda del tipo di offerta.
      Working_hours.png
    • Dalla pagina dell'offerta, scorri verso il basso finché non troverai la sezione Orari di attività dell'offerta.
      New-Offer-working-hours.png

    Consiglio:

    • Per vedere il fuso orario dell'offerta, porta il mouse sull'icona con l'orologio.
    • Per vedere la programmazione esatta, passa il mouse su un giorno della settimana.

    Per maggiori informazioni su come migliorare il flusso di creazione delle tue offerte, consulta le nostre guide su come scrivere correttamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione

  • Creare offerte di acquisto di criptovalute

    Creare un'offerta di acquisto di criptovalute su Paxful è semplice. Per iniziare, dai un'occhiata ai passaggi riportati di seguito.

    1° passaggio: metodo di pagamento

    1. Accedi al tuo conto Paxful e fai clic su Crea un'offerta.

    Click-Create-an-offer-mutlicoin.png

    Consiglio:ti connetti da telefono? Fai clic sull'icona a forma di hamburger, quindi su Crea un'offerta.

    2. Scegli il tipo di criptovaluta che vuoi, quindi seleziona Compra.

    Screen_Shot_2021-12-09_at_12.35.27_PM.png

    3. Seleziona il metodo di pagamento che vuoi usare.

    Nota: se vuoi usare la nuova funzione Gift Card Hub, dopo aver scelto la carta regalo che vuoi usare seleziona Operazione automatizzata.
    Dovrai quindi selezionare un tipo di carta regalo (fisica o e-card) e inserire i dati della carta.

    4. Seleziona la tua valuta tra quelle dell'elenco a comparsa Valuta preferita.

    4.2.png

    Nota:

    • È consentita una sola valuta per offerta. 
    • Le valute disponibili possono variare in base al metodo di pagamento selezionato. Questi limiti servono a evitare operazioni errate. Per maggiori informazioni, fai clic qui.
    • Nel caso dei bonifici bancari, è importante inserire il nome della banca e il paese di registrazione del conto corrente. In questo modo aiuterai la controparte dell'operazione a non commettere errori.

    5. Per procedere, verifica che tutti i dati siano corretti e fai clic su Prossimo passaggio.
    5.2.png

    2° passaggio: prezzo dell'operazione

    1. Fai clic su Prezzo di mercato o Prezzo fisso per selezionare il tasso di cambio per criptovaluta che desideri utilizzare.

    chooseprice.png

    Nota:

    • Prezzo di mercato: il prezzo di vendita della tua offerta cambierà in base al prezzo di mercato della criptovaluta.
    • Prezzo fisso: Il prezzo di vendita della tua offerta è bloccato quando l'offerta viene creata, e non cambierà con il prezzo di mercato della criptovaluta.
    • Questa opzione non è disponibile per le stablecoin come USDT.

    2. Indica quanto vuoi guadagnare su ogni acquisto inserendo la cifra nel campo margine.

    6.2.png

    Scegli una percentuale in base al prezzo di mercato della criptovaluta e alle tue intenzioni personali. Questa percentuale può essere sia positiva che negativa. Per maggiori informazioni sul margine, visita questo link. Vedrai visualizzata a schermo una spiegazione chiara di quanto guadagnerai a seconda della percentuale selezionata.

    Nota:

    • Non selezionare una percentuale molto alta o molto bassa con l'idea di attirare i clienti per poi contrattare sul prezzo a operazione aperta. Questa pratica viola i nostri Termini di servizio.
    • Chi vende criptovalute fa attenzione al costo e al rating dell'utente. Scegli una percentuale di margine che ritieni che il tuo pubblico di riferimento possa apprezzare. Se crei offerte di acquisto di criptovalute, ti consigliamo di usare una percentuale di margine positiva.
    • Come impostazione predefinita, il prezzo per criptovaluta che offriamo è il prezzo lettera medio di Coinbase, Bitstamp e Bitfinex. Se vuoi avere una maggiore flessibilità nella scelta del prezzo, fai clic su Passa in modalità avanzata.

    3. Imposta i limiti dell'operazione inserendo i numeri nei campi Importo minimo dell'operazione e importo massimo dell'operazione.
    7.2.png

    Qui puoi scegliere quante criptovalute vuoi comprare in valuta tradizionale.

    Nota: puoi impostare un intervallo o fare clic su Usa importo esatto per scegliere la somma che ti interessa. Una volta avviata un'operazione, l'equivalente esatto in BTC verrà trasferito sull'escrow..

    4. Indica il limite di tempo dell'offerta inserendo un numero nel campo minuti.
    8.2.png

    Il numero indicato si riferisce al tempo che avrai per effettuare il pagamento. Se non fai clic su Pagamento effettuato prima della scadenza della finestra di pagamento, l'operazione verrà annullata automaticamente.

    5. Per procedere, verifica che tutti i dati siano corretti e fai clic su Prossimo passaggio.
    9.2.png

    3° passaggio: istruzioni dell'operazione


    1. Scegli dei tag per l'offerta dall'elenco a comparsa Tag offerta.
    10.2.png

    I tag dell'offerta verranno visualizzati vicino al metodo di pagamento nell'elenco delle offerte. I tag ti aiutano a personalizzare la tua offerta e ad aggiungerle informazioni.

    Esempio: tutti i bonifici bancari, pagamenti istantanei, solo per acquirenti a lungo termine.

    Nota: non trovi il tag che cercavi? Consigliane uno tu stesso! Fai clic sul link Consigliacene uno nuovo.

    2. Crea le tue etichette per l'offerta. Indicale nel campo Etichetta dell'offerta.
    11.2.png

    Le etichette servono ad attirare l'attenzione sulle specifiche più importanti della tua offerta.

    Esempio: senza bisogno di verifica dell'identità, rilascio rapido, ricevuta richiesta e altre ancora.

    Nota: nel caso dei bonifici bancari, al posto dell'etichetta viene visualizzato il nome della banca.

    3. Scrivi i termini dell'offerta per i venditori. Indicali nel campo Termini dell'offerta per il venditore.
    12.2.png

    Verranno mostrati pubblicamente nell'offerta. I termini devono essere chiari e concisi: vuoi che il venditore fornisca una foto del suo documento d'identità? Hai bisogno della ricevuta o di altri documenti? Vuoi che il metodo di pagamento venga utilizzato in una certa maniera? Avrai bisogno di parecchio tempo per elaborare il pagamento? Per maggiori informazioni, fai clic qui.

    4. Scrivi le istruzioni per l'operazione. Indicale nel campo Istruzioni dell'operazione.

    13.2.png

    Le istruzioni dell'operazione verranno visualizzate a operazione iniziata. Al loro interno devi sviluppare una vera e propria guida passo passo per la controparte dell'operazione. Per maggiori informazioni, fai clic qui.

    5. Se hai bisogno di un filtro per la verifica della controparte dell'operazione, indicalo selezionando la casella di spunta Verifica.

    14.2.png

    Se effettui operazioni solo con gli utenti verificati, troverai meno persone irresponsabili. Il numero di potenziali operazioni, tuttavia, sarà ridotto: alcuni utenti, infatti, preferiscono mantenere la propria privacy online.

    Se vuoi, fai clic su Opzioni avanzate per scoprire ulteriori impostazioni:

    • Scegli un paese per il targeting dall'elenco a comparsa Paese per il targeting.
      Puoi selezionare tutti i paesi nei quali vorresti si trovassero le controparti dell'operazione.
    • Modifica la visibilità dell'offerta selezionando la casella di spunta Mostra l'offerta solo a chi è nell'elenco degli utenti fidati.
      Puoi fare in modo che l'offerta sia visibile solamente agli utenti nell'elenco fidati. Questa opzione è utile se hai un elenco di utenti che consideri fidati e vuoi effettuare operazioni solo all'interno di questo gruppo di persone.
    • Indica la quantità minima di operazioni richieste digitandola nel campo Minimo di operazioni richiesto.
      Questa opzione serve a effettuare operazioni solo con utenti esperti. Imposta la quantità minima che consideri valida.
    • Imposta un limite in valuta a corso forzoso per i nuovi conti: ti basta digitarlo nel campo Limite di valuta a corso forzoso per i nuovi conti.
      Puoi usare questa opzione per non rischiare importi troppo alti con utenti che hanno alle spalle poche operazioni e una bassa reputazione.
    • Crea dei limiti per paese. Seleziona un'opzione per l'elenco Limite per paese e inserisci un elenco nel campo di seguito.
      In questo modo puoi nascondere o rendere visibile l'offerta ai clienti che provengono da alcuni paesi. Il parametro è legato all'indirizzo IP e all'individuazione intelligente del paese.
    • Modifica i limiti per i proxy/VPN selezionando un'opzione dall'elenco Limitazioni Proxy/VPN. Puoi scegliere se effettuare operazioni con tutti gli utenti o evitare quelli che usano VPN e strumenti per l'anonimato.
    • Scegli l'orario di attività della tua offerta nella sezione Orario di attività. Scegli in che giorni della settimana e a che ora del giorno vuoi che l'offerta sia attiva. Scopri di più qui.

    Advancedoptions111.png

    AdvancedOptions222.png

    AdvancedOptions333.png

    6. Per procedere, verifica che tutti i dati siano corretti e fai clic su Crea offerta.
    16.2.png

    Nota:

    • Puoi tornare al passaggio precedente in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Passaggio precedente.
    • Puoi modificare la tua offerta in seguito.
    • Non puoi modificare un'offerta dopo l'inizio dell'operazione.
    • Una volta creata la tua offerta, puoi controllarla sulla bacheca. Usa la bacheca fornitore per modificare e gestire le tue offerte.

    La tua offerta è stata creata. Attendi che un venditore avvii un'operazione. 

    Dai un'occhiata ai Termini di servizio di Paxful e scopri i nostri consigli per comprare criptovalute. Per qualsiasi problema, contatta la nostra assistenza.

     

  • Creare offerte di vendita di criptovalute

    Per impostare delle regole di scambio personalizzate e stabilire un flusso di operazioni, dovrai creare le tue offerte. In questa guida trovi una panoramica su come creare un'offerta di vendita di criptovalute su Paxful. Se ti interessa un'offerta esistente di un altro utente Paxful, consulta la nostra guida alla vendita di criptovalute.

    Prima di iniziare, assicurati di aver già creato un conto. Dopo aver effettuato la registrazione, un wallet gratuito ti verrà assegnato automaticamente.

    Nota:

    Per creare un'offerta, dovrai aver effettuato la verifica dell'identità.

    Video

    Ecco un breve video che ti spiega come creare un'offerta:

    1° passaggio: metodo di pagamento


    1. Accedi al tuo conto Paxful e fai clic su Crea un'offerta.

    Click-Create-an-offer-mutlicoin.png

    2. Scegli il tipo di criptovaluta che vuoi vendere.

    Select_your_cryptocurrency.png

    3. Seleziona il tipo di offerta Vendita.
    select_sell_cryptocurrency.png
    4. Seleziona un metodo di pagamento e la tua valuta preferita.
    select_payment_method_.png

    Nota:

    • Se non sai con certezza a quale gruppo di metodi di pagamento appartiene quello che preferisci, puoi cercarlo.
    • Dai un'occhiata alle commissioni sull'escrow per il metodo di pagamento selezionato.
    • È consentita una sola valuta per offerta. 
    • Le valute disponibili possono variare in base al metodo di pagamento selezionato. Questi limiti servono a evitare operazioni errate. Per maggiori informazioni, fai clic qui.
    • Nel caso dei bonifici bancari, è importante inserire il nome della banca e il paese di registrazione del conto corrente. In questo modo aiuterai la controparte dell'operazione a non commettere errori.

     5. Controlla che tutti i dati siano corretti e fai clic su Prossimo passaggio per procedere.

    2° passaggio: prezzo dell'operazione

    1. Fai clic su Prezzo di mercato o Prezzo fisso per selezionare il tasso di cambio per criptovaluta che desideri utilizzare.

    select_trade_pricing_method.png

    Nota:

    • Prezzo di mercato: il prezzo di vendita della tua offerta cambierà in base al prezzo di mercato della criptovaluta.
    • Prezzo fisso: Il prezzo di vendita della tua offerta è bloccato quando l'offerta viene creata, e non cambierà con il prezzo di mercato della criptovaluta.
    • Questa opzione non è disponibile per le stablecoin come USDT.

    2. Indica quanto vuoi guadagnare su ogni acquisto inserendo la cifra nel campo margine..
    set_margin_.png

    Scegli una percentuale rispetto al prezzo di mercato della criptovaluta e alle tue intenzioni personali.  Questa percentuale può essere sia positiva che negativa. Per maggiori informazioni sul margine, visita questo link. Vedrai visualizzata a schermo una spiegazione chiara di quanto guadagnerai a seconda della percentuale selezionata.

    Nota:

    • Non selezionare una percentuale molto alta o molto bassa con l'idea di attirare i clienti per poi contrattare sul prezzo a operazione aperta. Questa pratica viola i nostri Termini di servizio.
    • Gli acquirenti cercano spesso le migliori occasioni dai venditori con le valutazioni più alte. Seleziona una percentuale di profitto che ritieni i potenziali acquirenti possano trovare interessante. Quando crei un'offerta di vendita di criptovalute, ti consigliamo di scegliere una percentuale di margine negativa.
    • Come impostazione predefinita, il prezzo per criptovaluta che offriamo è il prezzo lettera medio di Coinbase, Bitstamp e Bitfinex. Se vuoi avere una maggiore flessibilità nella scelta del tasso di cambio, fai clic su Passa in modalità avanzata.

     3. Imposta i limiti dell'operazione per l'offerta inserendoli nei campi Importo minimo dell'operazione e Importo massimo dell'operazione.
    set_trade_limits.png

    Qui puoi scegliere quanta criptovaluta vuoi vendere in valuta tradizionale.

    Nota:

    • Se l'operazione richiede un deposito di sicurezza, in questa fase verrai avvisato. Dopo aver completato la creazione dell'offerta, dovrai inviare il deposito di sicurezza per far sì che l'offerta risulti visibile sul mercato.
    • Puoi impostare un intervallo o fare clic su Usa importo esatto per scegliere la somma che ti interessa. Una volta avviata un'operazione, l'equivalente esatto in criptovalute verrà trasferito sull'escrow..

     4. Scegli il limite di tempo dell'offerta inserendo un numero nel campo minuti .
    set_offer_time_limit.png

    Questo indica il tempo che la controparte dell'operazione ha a disposizione per effettuare il pagamento. Se l'acquirente non fa clic su Pagamento effettuato prima della scadenza della finestra di pagamento, l'operazione verrà annullata automaticamente.

    5.  Verifica che tutti i dati siano corretti, quindi fai clic su Prossimo passaggio per procedere.

    3° passaggio: istruzioni dell'operazione

    1. Scegli dei tag per l'offerta dall'elenco a comparsa Tag offerta.
    set_offer_tags.png

    I tag dell'offerta verranno visualizzati vicino al metodo di pagamento nell'elenco delle offerte. I tag ti aiutano a personalizzare la tua offerta e ad aggiungerle informazioni.

    2. Crea le tue etichette per l'offerta. Indicali nel campo Etichetta dell'offerta.
    set_offer_label.png

    Nel caso dei bonifici bancari, usa il nome della banca al posto dell'etichetta.

    3. Scrivi i termini dell'offerta per gli acquirenti. Indicali nel campo Termini dell'offerta per l'acquirente.
    set_offer_terms.png

    Verranno mostrati pubblicamente nell'offerta. Scopri di più sui termini dell'offerta qui.

    4.  Scrivi le istruzioni per l'operazione. Digitale nel campo Istruzioni operazione.
    set_trade_instructions.png

    Le istruzioni dell'operazione verranno visualizzate a operazione iniziata. Al loro interno devi sviluppare una vera e propria guida passo passo per la controparte dell'operazione. Per maggiori informazioni, fai clic qui.

    5. Indica se hai bisogno di un filtro di verifica per le controparti dell'operazione. Nel caso, seleziona la casella di spunta Verifica.
    verification_settings.png

    Per scoprire altre impostazioni per le operazioni, fai clic su Opzioni avanzate:

    • Modifica la visibilità dell'offerta applicando il segno di spunta a Mostra questa offerta solo agli utenti nell'elenco fidati.
    • Imposta un numero minimo di operazioni richiesto digitando un numero nel campo Minimo di operazioni concluse.
    • Imposta un limite di valuta a corso forzoso per i nuovi conti digitando un numero nel campo Limite di valuta a corso forzoso per i nuovi conti.
    • Crea dei limiti per paese. Seleziona un'opzione dall'elencoLimite per paese, quindi inserisci un paese nel campo di seguito.
    • Modifica i limiti per i proxy/VPN selezionando un'opzione dall'elenco Limitazioni Proxy/VPN. Puoi scegliere se effettuare operazioni con tutti gli utenti o evitare quelli che usano VPN e strumenti per l'anonimato.
    • Scegli l'orario di attività della tua offerta nella sezione Orario di attività. Scegli in che giorni della settimana e a che ora del giorno vuoi che l'offerta sia attiva. Scopri di più qui.

    6. Configura le impostazioni delle operazioni dal negozio selezionando le opzioni dall'elenco. Per attivare l'elenco delle impostazioni delle operazioni dal negozio, fai clic su Cambia impostazioni.
    Kiosk_offer_settings.png

    Le operazioni dei negozi provengono dai negozi di Paxful implementati sui siti web nostri partner. I negozi consentono ai clienti dei partner di comprare criptovalute dai fornitori Paxful al di fuori della nostra piattaforma. Per te, questa possibilità significa più operazioni. Solitamente questi clienti non hanno mai effettuato operazioni, ed è improbabile che abbiano creato un profilo o completato la verifica dell'identità. Hai la possibilità di scegliere se consentire o meno queste operazioni e impostare regole personalizzate.

    Nota:

    Alcuni negozi richiedono ai venditori una commissione aggiuntiva rispetto alla commissione escrow di Paxful. Se non vuoi pagare questa commissione, puoi scegliere di vietare le operazioni dei negozi.


    7. Verifica che tutti i dati siano corretti, quindi fai clic su Crea offerta per procedere.

    Dai un'occhiata ai Termini di servizio e alle regole di Paxful per vendere criptovalute. Per qualsiasi problema, contatta la nostra assistenza.

  • Come funziona il margine?

    Capire l'effetto del margine sulle operazioni è fondamentale, tanto quanto comprendere come usare le percentuali di margine per rendere competitive le offerte.

    Cosa sono i margini? 

    I margini sono l'opzione che ti consente di impostare il prezzo dell'offerta al di sopra o al di sotto del prezzo di mercato. Grazie ai margini, gli utenti possono aggiungere un certo tipo di “commissione” per acquirenti o venditori quando effettuano l'operazione. 

    Cosa lega i margini alla vendita di criptovalute?

    Se vendi criptovalute, un margine positivo (+) genera un profitto: stai chiedendo all'utente di pagare un prezzo più alto rispetto a quello di mercato. Se invece vendi criptovalute con un margine negativo (-), i profitti saranno inferiori, dato che il prezzo è più basso di quello di mercato. 

    Cosa lega i margini all'acquisto di criptovalute?

    Se compri criptovalute, un margine positivo (+) indica che stai acquistando a un prezzo più alto rispetto a quello di mercato. Un margine negativo (-), invece, implica che stai comprando a un prezzo inferiore a quello di mercato. Solitamente, comprare criptovalute con un margine negativo (-) indica che stai risparmiando. 

    Come funziona:

    1. Per iniziare, crea un'offerta facendo clic sul pulsante Crea un'offerta nella parte alta della pagina. 
      How_Do_Margins_Work_-_Step_1.png
    2. Dopo aver deciso di vendere o comprare criptovalute, e una volta selezionato un metodo di pagamento, vai alla sezione prezzo dell'operazione.

    3. Quando imposti l'operazione, vedrai la sezione Margine dell'offerta

      Nota:

      I margini dell'offerta vengono calcolati in percentuale, e non in base a specifici importi.

    4. Puoi impostare il margine dell'offerta sia come percentuale positiva (+) che negativa (-)

    5. La definizione del margine dell'offerta passa per due possibilità. La prima è la versione di base, che ti permette di scegliere solamente il margine percentuale dell'offerta. L'altra opzione è invece la versione avanzata. 

      How_Do_Margins_Work_-_Step_5.png

    6. Nell'opzione avanzata Margine dell'offerta puoi usare il prezzo di mercato di varie fonti, inclusi Gemini, Kraken e Binance. Puoi inoltre scegliere una fascia di prezzo.
      How_Do_Margins_Work_-_Step_6.png
    7. Dopo aver completato questi passaggi, non c'è altro da fare! Ora che hai definito il margine dell'offerta, puoi continuare a compilare le altre sezioni come per tutte le altre offerte.
  • Scrivere al meglio i termini dell'offerta

    Su Paxful puoi creare le tue offerte, modellandole in base ai tuoi requisiti e definendo termini e condizioni tuoi per queste offerte. I termini dell'offerta sono una breve descrizione dei tuoi requisiti collegati a quell'offerta, e vengono mostrati alla controparte dell'operazione prima che questa inizi. I termini dell'offerta vengono aggiunti nella terza fase del flusso di creazione dell'offerta. Per creare dei termini di buon livello, è fondamentale esprimere in modo chiaro e conciso le aspettative che nutri nei confronti della controparte. Ecco alcuni consigli per scrivere termini dell'offerta di buon livello.

    Nota: prima di iniziare, assicurati che i termini dell'offerta siano conformi ai Termini di servizio di Paxful.

    Tag offerta

    Durante la creazione di un'offerta puoi selezionarne i tag. Si tratta sostanzialmente di parole chiave che compaiono sull'annuncio pubblico e contribuiscono ad attirare attenzione sulla tua offerta fin dall'inizio. Utilizza i tag nel modo migliore per fornire più dettagli rapidamente alla controparte dell'operazione e incoraggiarla ad avviare un'operazione con te.

    Ecco alcuni esempi di tag che potrebbero aiutare la controparte dell'operazione a capire di cosa hai bisogno: “Documento d'identità obbligatorio”, “Solo contanti”, “Ricevuta obbligatoria”.

    Descrizioni brevi e concise

    Lo scopo dei termini dell'offerta è assicurarsi che la controparte dell'operazione comprenda come deve pagarti prima dell'inizio dell'operazione. Se i termini dell'offerta non sono chiari e semplici da capire, molto probabilmente l'utente non saprà bene come proseguire e annullerà l'operazione. Se i termini dell'offerta sono troppo lunghi, l'utente potrebbe annullare l'operazione o avviarla senza leggerli. Se invece sono chiari, concisi e semplici da comprendere, semplificherai la vita della controparte. Prova a essere specifico e andare dritto al punto senza sopraffare la controparte dell'operazione.  

    Cosa non fare:

    1. Non consigliare di effettuare l'operazione al di fuori del sistema di escrow. Qualsiasi suggerimento indichi di effettuare l'operazione fuori dalla piattaforma è strettamente vietato e porterà al ban da Paxful.
    2. Non condividere i tuoi contatti nei termini dell'offerta.
    3. Non condividere URL e non fornire link a siti esterni.

    Esempi

    Esempi di termini dell'offerta di buon livello:

    PayPal

    • Il tuo conto PayPal deve essere verificato.
    • Non accetto pagamenti tramite carta di credito o debito né assegni tramite PayPal.
    • Devi fornire una prova che i fondi sono già disponibili sul tuo saldo PayPal.
    • Accedi al tuo conto PayPal e fai uno screenshot dell'email.
    • Devi fornire un link al tuo profilo Facebook.
    • Ho bisogno che mi invii uno screenshot che provi che i fondi provengono dal tuo saldo PayPal.
    • I fondi devono essere inviati per Beni e servizi.
    • Ho il diritto di smettere di effettuare l'operazione se sospetto che la controparte voglia truffarmi. Ti segnalerò e farò tutto ciò che posso per farti rimuovere da Paxful.

    Western Union

    • Solo pagamenti in contanti.
    • I dettagli per il pagamento tramite Western Union verranno forniti quando avvierai l'operazione.
    • Invia una foto chiara della ricevuta.
    • Non si effettuano operazioni con parti terze.

    SEPA

    • Questa operazione va svolta tramite bonifico bancario SEPA all'interno dell'UE. Se non hai un conto corrente bancario all'interno dell'UE, questa operazione non è rivolta a te.
    • Se questa è la tua prima operazione, dovrai caricare il tuo documento d'identità.
    • Il nome sul documento d'identità dovrà corrispondere a quello sul conto corrente bancario utilizzato per inviare il denaro.
    • I BTC verranno rilasciati una volta ricevuto il pagamento. Se vuoi acquistare più BTC di quelli a mia disposizione in quel momento, non dimenticare che per aggiungere altri BTC sul mio wallet ho bisogno di circa mezz'ora.
    • Se dovessi sospettare che tu non sia la persona indicata nel documento d'identità, mi riservo il diritto di chiedere ulteriori verifiche. Hai l'opzione di rifiutarti di effettuare tali verifiche, nel qual caso l'operazione verrà annullata e invierò i fondi sul conto corrente bancario dal quale provenivano.
    • Gli utenti con un conto appena creato dovranno fornire un selfie nel quale tengono il documento d'identità vicino al volto.

    Carte regalo iTunes

    • Questa offerta utilizza solamente carte regalo iTunes, e non carte Apple Music.
    • Solo carte fisiche, foto di e-code o codici elettronici non sono consentiti.
    • Solo carte per un valore massimo di 100 USD!
    • Devi caricare una foto della carta. Se la foto è stata ritoccata o modificata, verrai segnalato.

    Carte regalo Amazon

    • Accetto solo carte regalo Amazon fisiche e pagate in contanti.
    • Dovrai avere una foto della carta regalo Amazon fisica (retro, con i codici chiaramente visibili).
    • Devi avere una foto dello scontrino che conferma che la carta è stata pagata in contanti. Le carte pagate con carta di debito non saranno accettate!
    • È possibile scambiare solo il valore completo delle carte regalo. Se ad esempio hai una carta dal valore di 100 $, non puoi chiedermi di utilizzarne solamente 50.

    Scopri di più sulle nostre regole sulla vendita di criptovalute, scopri i consigli per l'acquisto di criptovalute e consulta la guida per scrivere al meglio le istruzioni dell'operazione.

  • La mia offerta non è visibile al pubblico

    Dopo aver creato la tua offerta di acquisto o vendita di criptovalute, esistono dei requisiti specifici che possono rendere visibile le tue offerte agli altri utenti Paxful.

    Offerta di acquisto di criptovalute

    Affinché l'offerta sia visibile ai potenziali venditori nella pagina Vendi criptovalute, dovrai aver verificato la tua identità e avere sul tuo wallet di Paxful un saldo minimo di almeno 0,02 BTC.  

    In alternativa, puoi verificare sia la tua identità che il tuo indirizzo. Una volta verificati entrambi, non dovrai più avere un minimo di 0,02 BTC sul tuo wallet su Paxful.

    Offerta di vendita di criptovalute

    Affinché l'offerta sia visibile ai potenziali acquirenti nella pagina Compra criptovalute, dovrai:

    • aver effettuato la verifica dell'identità
    • avere a disposizione l'importo minimo dell'offerta sul tuo wallet su Paxful.
      Se ad esempio l'importo minimo dell'operazione secondo la tua offerta è di 20 USD, affinché l'offerta sia visibile nell'elenco pubblico dovrai avere un importo pari o superiore a 20 USD in criptovalute sul tuo wallet su Paxful.

    Puoi superare la procedura di verifica dal tuo profilo. In caso di ulteriori domande, dai un'occhiata alla nostra guida alla verifica dell'identità.

  • Voglio che la mia offerta sia visualizzata più in alto nel mercato. Cosa posso fare?

    Il posizionamento delle offerte viene determinato in base a diversi fattori, così da garantire di poter rendere Paxful un mercato equo e sicuro per tutti gli utenti. Ecco alcuni dei fattori che possono aiutarti a far salire la posizione dell'offerta nell'elenco:

    • Margine competitivo: assicurati che la tua offerta sia più redditizia delle altre offerte della stessa categoria per la controparte dell'operazione.
    • Feedback positivi dalle controparti dell'operazione: più è alto il numero di feedback positivi che ricevi dalle controparti dell'operazione, migliore sarà il ranking delle tue offerte.
    • Presenza online: se sei online, puoi effettuare l'operazione in pochi istanti. Sulla nostra piattaforma, questa caratteristica è molto apprezzata.

    Qui trovi ulteriori informazioni su come migliorare la tua esperienza su Paxful seguendo le nostre regole per la vendita di criptovalute e dei consigli per comprare criptovalute.

  • Quale delle mie offerte verrà visualizzata negli elenchi pubblici?

    Puoi creare tutte le offerte che desideri. Troverai tutte le tue offerte nella Bacheca fornitore o nella Bacheca classica. Tuttavia, se hai più di un'offerta con lo stesso tipo di offerta, metodo di pagamento e valuta, solo una di esse apparirà nel mercato. Il nostro sistema sceglierà automaticamente il margine più redditizio per le tue potenziali controparti dell'operazione, e questa sarà l'offerta che verrà mostrata al pubblico.

    Esempio:

    Hai due offerte di vendita di bitcoin con bonifico bancario e USD:

    1. Un'offerta con un margine del 15%.
    2. Un'offerta con un margine del 5%.

    Al pubblico verrà mostrata la seconda offerta.

    Hai due offerte di acquisto di bitcoin che utilizzano bonifico bancario e USD:

    1. Un'offerta con un margine del 15%.
    2. Un'offerta con un margine del 5%.

    Al pubblico verrà mostrata la prima offerta.

    Nota:

    • Per rendere visibile al pubblico un'altra offerta, disattiva quella visibile attualmente.
    • Se vuoi che varie offerte che utilizzano lo stesso metodo di pagamento siano tutte visibile, ognuna dovrà usare una valuta diversa.
    • Questa regola serve a impedire che sulla nostra piattaforma si verifichino manipolazioni di mercato.
  • Aggiungere un conto corrente bancario a un'offerta

    Questo articolo ti mostra come aggiungere e gestire dati bancari sulla tua offerta.  Ora non devi più inviare manualmente questi dati sensibili alla controparte dell'operazione ogni volta che effettui un'operazione con bonifico bancario. Puoi salvare vari conti bancari e usarli per tutte le tue operazioni con bonifico bancario.

    1. Nel 1° passaggio del flusso di creazione dell'offerta, seleziona Bonifico bancario come metodo di pagamento. 

    Offer-bank-details1.png

    2. Scorri fino alla sezione Conto corrente bancario, quindi fai clic su + Aggiungi conto corrente bancario.

    Offer-bank-details2.png

    Consiglio: per selezionare un conto corrente bancario esistente, fai clic sul campo di testo e seleziona una delle opzioni dal menu a comparsa.

    Offer-bank-detailsTIP.png

    3. Seleziona tipo di conto, paese e valuta, quindi fai clic su Avanti.
    Click_Next.png

    4. Completa i seguenti campi:
    insertinfo1.png

    Nome del campo Descrizione Commenti
    Numero Aba Il codice di nove cifre utilizzato per identificare il tuo istituto finanziario. Solo negli Stati Uniti
    Numero di conto Il tuo numero di conto personale presso la banca.  
    Nome dell'intestatario del conto Il nome dell'intestatario del conto. Il nome dell'intestatario del conto deve essere esattamente identico a quello indicato nel conto.
    IBAN Il tuo numero di conto corrente bancario internazionale Solo in UE
    Banca Il nome della tua banca. Solo in Nigeria

    5. Fai clic su Dati del trasferimento internazionale (opzionale) e completa gli altri campi come segue:
    ClickInternationalDetails.png

    Nota: per ricevere pagamenti internazionali è necessario fornire ulteriori dati sull'intestatario del conto.

    InternationalDetails.png

    Nome del campo Descrizione Commenti
    Paese di residenza Il tuo paese di residenza attuale. Come indicato nei documenti relativi al conto corrente bancario. Non è il paese di cui hai la cittadinanza.
    Stato/regione La tua area o il tuo paese di residenza attuale. Come indicato nei documenti relativi al conto corrente bancario.
    Città La tua città di residenza attuale. Come indicato nei documenti relativi al conto corrente bancario.
    CAP Il codice postale della tua residenza attuale. Come indicato nei documenti relativi al conto corrente bancario.
    Indirizzo Il tuo indirizzo di residenza completo. Come indicato nei documenti relativi al conto corrente bancario.

    6. Fai clic su Aggiungi conto.
    clickaddaccount.png
    Il tuo conto verrà aggiunto all'elenco.

    All'interno dell'operazione, la controparte vedrà i tuoi dati bancari in questo modo:

    Offer-bank-details-chat.png

    Per maggiori informazioni, leggi i nostri consigli su come comprare criptovalute con bonifici bancari e gestire i tuoi dati bancari nelle impostazioni del profilo, o scopri come aggiungere un conto corrente bancario direttamente dalla chat dell'operazione.

  • Restrizioni per valuta sui metodi di pagamento

    Alcuni dei metodi di pagamento sul mercato Paxful supportano solo determinate valute. Tutte le restrizioni sono indicate nella tabella sottostante.

    Metodo di pagamento Valute disponibili
    Carta regalo Amazon
    AED, AUD, BRL, CAD, CNY, EUR, GBP, INR, JPY, MXN, SAR, SEK, SGD, USD
    Carta regalo American Express USD, CAD
    Chipper Cash GHS, KES, NGN, UGX, ZAR
    Pagamento online FasaPay IDR, USD
    Faster Payment System (FPS) CNY, HKD
    Trasferimento IMPS INR
    Interac Online CAD
    M-Pesa Disponibile in tutte le valute, tranne ARS e MXN
    Carta regalo MasterCard
    USD, CAD, EUR, GBP
    PayID AUD
    SEPA BGN, CZK, CHF, DKK, EUR, GIP, GBP, HUF, ISK, NOK, PLN, RON, SEK
    Carta regalo Sephora USD, CAD
    App Simple Bank USD
    Carta regalo Target USD, CAD
    Trasferimento UPI INR
    VBank RUB
    Carta regalo VISA USD, CAD, EUR, GBP
    Carta regalo Walmart USD, CAD

    Consulta inoltre le nostre guide su come creare offerte di vendita o acquisto di criptovalute.

  • Usare l'equazione del prezzo del bitcoin per le offerte

    Tutti i trader sanno che il prezzo del bitcoin può essere diverso a seconda della piattaforma di scambio. Paxful apprezza la tua libertà di scelta ed è abbastanza flessibile da lasciarti scegliere per la tua offerta il tasso per bitcoin che ritieni più redditizio e conveniente. Quando crei un'offerta su Paxful, hai l'opzione di scegliere da quale mercato prendere il prezzo del bitcoin e la possibilità di selezionare una fascia di prezzo.

    Quando crei un'offerta di acquisto o vendita di bitcoin, sta a te scegliere tra il tasso proposto da Paxful o quello di una delle piattaforme di scambio più popolari, che puoi selezionare dall'elenco a comparsa. Anche la fascia di prezzo è flessibile.

    Prezzo per bitcoin dell'offerta = prezzo della fonte + % di margine

    Nel secondo passaggio (Margini sul profitto e limiti dell'operazione) del flusso di creazione dell'offerta, segui queste indicazioni:

    1. In Percentuale al di sopra del tasso di mercato alla quale verrà pubblicata la tua offerta, fai clic su Passa in modalità avanzata.

    2.png

    Viene visualizzata la sessione Modalità avanzata.

    2. Seleziona una piattaforma di scambio dall'elenco a tendina Fonte di prezzo personalizzata.

    3.png

    3. Seleziona una fascia di prezzo dall'elenco a comparsa Seleziona una fascia di prezzo da uilizzare.

    4.png

    Il prezzo del bitcoin personalizzato è stato impostato. Prosegui nella procedura dell'offerta.

    Nota: puoi sempre tornare al flusso dell'offerta semplificato facendo clic su Passa alla modalità semplificata.

    Dai un'occhiata alle domande frequenti sulle equazioni di prezzo per maggiori informazioni.

  • Domande frequenti sull'equazione di prezzo del bitcoin
    Cos'è l'equazione di prezzo del bitcoin?

    L'equazione di prezzo del bitcoin è un'occasione di aggiornare il prezzo della tua offerta in base alle fluttuazioni del prezzo del bitcoin su una certa piattaforma di scambio. Si tratta della possibilità di selezionare il tasso di una piattaforma di scambio e usarlo nelle tue offerte di acquisto o vendita. Per usare l'qquazione di prezzo, consulta la nostra guida.

    Come viene calcolato il tasso per bitcoin in modalità semplice su Paxful?

    Il tasso per bitcoin offerto da Paxful è la media del prezzo lettera delle seguenti fonti: 

    Coinbase

    Bitstamp

    Bitfinex

    Quali fonti sono disponibili in modalità avanzata?

    In modalità avanzata, Paxful ti offre un elenco di queste piattaforme di scambio:

    Binance

    Bitfinex

    Bitstamp

    Coinbase Pro

    Gemini

    Kraken

    Con quale frequenza vengono aggiornati i tassi?
    Paxful aggiorna i tassi dalla fonte ogni minuto.
    Quali fasce di prezzo sono disponibili?

    Ecco le fasce di prezzo disponibili:

    Ask (lettera): il prezzo lettera è il prezzo più basso che un venditore di bitcoin è disposto a pagare a un acquirente al momento. 

    Bid (denaro)il prezzo denaro è il prezzo più alto che un acquirente di bitcoin è disposto a pagare a un venditore al momento.

    Massimo 24 ore: il prezzo massimo tra tutte le operazioni completate sulla piattaforma di scambio nelle ultime 24 ore.

    Minimo 24 ore: il prezzo minimo tra tutte le operazioni completate nelle ultime 24 ore.

    Medio: il prezzo medio tra tutte le operazioni completate nelle ultime 24 ore.

    Ultimo: il prezzo dell'ultima operazione completata sulla piattaforma di scambio selezionata.

    Nota: la scelta delle fasce di prezzo disponibile può variare a seconda della fonte selezionata per i prezzi.

    Come verrà visualizzato il mio tasso personalizzato per bitcoin dalle potenziali controparti dell'operazione?
    Non c'è un segnale specifico che indica alle controparti dell'operazione che utilizzi una fascia di prezzo personalizzata. Il tasso che scegli, però, avrà un impatto diretto sulla percentuale rispetto al prezzo di mercato e sul valore ricevuto dagli utenti per dollaro speso.