Generale

Generale

  • Cos'è Paxful?

    Benvenuto su Paxful, il principale mercato peer-to-peer (P2P) di Bitcoin!

    La nostra piattaforma consente ai cittadini Pax di connettersi con altre persone come loro in tutto il mondo per acquistare e vendere criptovalute. La comunità conta 9 milioni di persone e sta crescendo ogni giorno!

    Quindi cosa si può effettivamente fare sulla piattaforma di Paxful?

    • Connettersi con altri cittadini Pax per comprare e vendere bitcoin (BTC), ethereum (ETH) e tether (USDT).
    • Quando vendi criptovalute, sei tu a decidere il prezzo e i metodi di pagamento che accetti. Su Paxful sei tu a controllare il tuo futuro finanziario!
    • Conserva le tue criptovalute nel nostro wallet gratuito e trasferisci gratuitamente le monete ad altri wallet Paxful!
    • Niente banca? Nessun problema. Con Paxful, puoi utilizzare oltre 400 metodi di pagamento, inclusi PayPal e altri eWallet, carte di debito prepagate e carte regalo.
    • Con il nostro sistema escrow e il team di servizio clienti dedicato, Paxful è anche estremamente sicura e lavoriamo costantemente per mantenerla tale.

    Paxful è stata realizzata per le persone. Il nostro obiettivo è migliorare la vita finanziaria del 100% degli utenti, non solo dell'1%.

     

  • Iniziare a usare Paxful

    Paxful è uno dei principali mercati peer to peer al mondo, nel quale gli utenti possono comprare, vendere e conservare diverse criptovalute. Sei pronto a iniziare a dar forma al tuo futuro finanziario? Stiamo per mostrarti come effettuare la registrazione su Paxful.

     

    1. Per iniziare, visita la pagina di apertura di un conto Paxful

    Se inizi dalla homepage di Paxful, fai clic su Registrati.

    Dovrai quindi creare un conto utilizzando il tuo numero di telefono o indirizzo email.

    Register_account_with_phone_number.png

    Quando il tuo wallet sarà stato creato, riceverai un wallet di criptovalute gratuito. Al suo interno potrai conservare tutte le criptovalute che accumuli. Per saperne di più sulle funzioni di questo wallet e sulle sue possibili limitazioni, visita la sezione Help Center del wallet di Paxful. 

     

    2. Verificare il proprio conto

    Dopo aver creato un conto, dovrai verificare il tuo numero di telefono o indirizzo email (a seconda di quello che hai usato per creare il conto) usando il codice che ti viene inviato per telefono o email.

    Esistono vari livelli di verifica da completare. I vari livelli ti offrono diversi gradi di opportunità di acquisto e vendita sul nostro mercato, e contribuiscono alla sicurezza della piattaforma.

    Consiglio

    Dopo aver effettuato la verifica, prenditi un po' di tempo per conoscere meglio il mercato. Puoi anche fare un tour della piattaforma toccando Screen_Shot_2021-03-15_at_11.38.15_AM.png

    Questo è tutto! È ora di iniziare a comprare e vendere 🤟  

    Nota:

    Se ti trovi in alcuni stati o paesi, al momento è possibile che tu non possa accedere a Paxful. Per maggiori informazioni sui paesi banditi dalla piattaforma, consulta questa pagina.

  • Metodi di pagamento

    Attualmente offriamo più di 400 modi per acquistare e vendere criptovalute su Paxful! Anche se alcuni metodi di pagamento possono essere limitati in base al proprio luogo di residenza, avrai comunque a disposizione molti modi per effettuare transazioni sul nostro mercato.

    Tra i nostri tipi di pagamento più utilizzati trovi:

    1. Trasferimenti bancari (ACH, bonifici, ecc.)
    2. Carte di credito/debito
    3. Wallet online (PayPal, Skrill, Neteller, etc.)
    4. Carte regalo (Amazon, iTunes, Visa, ecc.)
    5. Altcoins (Ethereum, Litecoin)

     

  • Commissioni di Paxful

    Quando scambi o trasferisci criptovalute potresti incorrere in commissioni. Paxful offre una struttura di commissioni competitiva per consentirti di conservare una porzione maggiore dei tuoi bitcoin.   

     

    Scambio di criptovalute

    Gruppo di pagamento Vendita Acquisto
    Bonifico bancario 0,5% Zero commissioni
    Altro bonifico bancario 1% Zero commissioni
    Carta di credito/debito 1% Zero commissioni
    Valuta digitale 1% Zero commissioni
    Wallet online 1% Zero commissioni
    Cash 1% Zero commissioni
    Beni e servizi 1% Zero commissioni
    Carta regalo

    5% Carte iTunes e Google Play

    3% per tutti gli altri tipi di carta regalo

    Zero commissioni

     

    Comprare criptovalute

    • Quando acquisti criptovalute da un altro cliente su Paxful, l'acquisto segue il tasso fissato dai clienti stessi. I tassi variano in base a numerosi fattori come lo stato della verifica, il metodo di pagamento, la coppia di valute (come USD, EUR, CNY) e le dimensioni dell'ordine.

    Vendere criptovalute

    • L'importo dell'escrow viene dedotto dal saldo del tuo wallet su Paxful all'inizio dell'operazione. Quando completi un'operazione, Paxful riceve la commissione sull'operazione. Se l'operazione non viene completata, ad es. perché le criptovalute tornano dall'escrow al venditore di criptovalute, Paxful non riceve alcuna commissione.
    • Alcune operazioni del negozio potrebbero richiedere una commissione in aggiunta alla commissione escrow di Paxful. Per ulteriori informazioni sulle operazioni del negozio, consulta questo articolo

     

    Invio e ricezione di bitcoin

    Tipo di wallet Invio Ricezione
    Wallet esterno $0 - $9,99 = Commissione di 0,00008 BTC
    $10 - $19,99 = Commissione di 0,00016 BTC
    $20+ = Commissione di 0,0004 BTC
    Zero commissioni
    Wallet interno

    Fino a 1.000 USD al mese gratis (include tutte le criptovalute)

    Una volta raggiunti 1.000 USD, si applica una commissione di 1 USD o dell'1% dell'importo inviato, a seconda di quale dei due importi è superiore.

    Zero commissioni

     

    Invio e ricezione di tether (USDT)

    Tipo di wallet Invio Ricezione
    Wallet esterno

    Commissione della rete ethereum o tron dinamica + commissione del wallet Paxful

    Suddivisione delle commissioni del wallet di Paxful:

    $0 - $9,99 = Commissione di 1 USDT
    $10 - $19,99 = Commissione di 2 USDT
    $20+ = Commissione di 5 USDT

    Zero commissioni
    Wallet interno

    Fino a 1.000 USD al mese gratis (include tutte le criptovalute)

    Una volta raggiunti 1.000 USD, si applica una commissione di 1 USD o dell'1% dell'importo inviato, a seconda di quale dei due importi è superiore.

    Zero commissioni
    • Se invii USDT sulla rete tron dal tuo wallet di Paxful, non pagherai alcuna commissione di rete, ma solamente la commissione del wallet di Paxful.

     

    Invio e ricezione di ethereum (ETH)

    Tipo di wallet Invio Ricezione
    Wallet esterno

    Commissione della rete ethereum dinamica + commissione del wallet Paxful

    Suddivisione delle commissioni del wallet di Paxful:

    $0 - $9,99 = Commissione di 0,0005 ETH
    $10 - $19,99 = Commissione di 0,001 ETH
    $20+ = Commissione di 0,002 ETH

    Zero commissioni
    Wallet interno

    Fino a 1.000 USD al mese gratis (include tutte le criptovalute)

    Una volta raggiunti 1.000 USD, si applica una commissione di 1 USD o dell'1% dell'importo inviato, a seconda di quale dei due importi è superiore.

    Zero commissioni

     

    Lightning

    Tipo di wallet Invio Ricezione
    Wallet esterno

    1% dell'importo inviato

    Zero commissioni

     

    Conversione di criptovalute 

    Tipo di conversione Commissione
    Tutte le conversioni tra criptovalute 0,5%

     

    Conversione di tether (USDT)

    Stablecoin di Paxful

    Il prezzo che trovi nel preventivo della controparte della stablecoin include tutti gli oneri e le commissioni. Tale prezzo può includere ulteriori commissioni applicate dalla controparte della stablecoin e/o commissioni di terze parti necessarie a facilitare questa transazione. Nota bene: questa commissione è diversa da quella di eventuali terze parti, e Paxful non è responsabile per, né calcola le, commissioni di questo tipo.

  • Paxful è una società affidabile? È sicuro?

    Abbiamo adottato diverse misure di sicurezza per assicurarci che i nostri utenti siano protetti sul mercato. 

    Adottiamo una procedura di verifica rigorosa che ci garantisce di conoscere realmente i nostri clienti, una schiera di analisti per le dispute e la prevenzione delle frodi che permette il regolare svolgimento delle operazioni e misure che contribuiscono ad allontanare dal mercato i soggetti nocivi. Abbiamo anche una funzione escrow in cui le criptovalute vengono conservate fino al completamento dell'operazione. Questa funzione protegge il tuo denaro e ci consente di decidere a quale delle due parti assegnare le criptovalute in caso di disputa.

    Il nostro provider di servizi legati ai wallet è BitGo, uno dei servizi più sicuri e tecnologicamente avanzati sul mercato. Inoltre, forniamo agli utenti tutti i mezzi necessari a proteggere i fondi sul proprio conto Paxful, ad es. configurando l'autenticazione a due fattori per l'accesso al conto e l'invio di criptovalute fuori dal wallet.

    Infine, abbiamo alcuni dei migliori professionisti in materia di sicurezza informativa, che lavorano costantemente per proteggere dagli hacker i nostri utenti e la piattaforma Paxful. 

    Per maggiori informazioni sulla tua sicurezza sul mercato, dai un'occhiata a questi articoli:

    Paxful è affidabile?

    Paxful adotta una politica antiriciclaggio, è conforme alle sanzioni dell'Office of Foreign Assets Control ("OFAC") ed è un ente finanziario regolamentato a cui si affidano più di 5 milioni di utenti. Scopri cosa dicono di noi i nostri utenti nelle proprie recensioni!

  • Perché la mia transazione in bitcoin non è ancora stata confermata?

    Molto probabilmente, la maggior parte delle tue transazioni in bitcoin verrà confermata molto rapidamente. Prima che il saldo sia totalmente disponibile sul tuo wallet di Paxful, lo standard del settore per un wallet realmente sicuro prevede che siano necessarie due conferme. Si tratta dello standard del settore per un wallet veramente sicuro. Possono occorrere da cinque minuti a un'ora, a seconda delle condizioni della rete bitcoin. Alcune, tuttavia, possono richiedere più tempo prima che i miner le confermino. Se pensi che la conferma della transazione stia impiegando più tempo del solito, il motivo potrebbe essere la congestione del mempool e l'eccesso di commissioni. 

     

    Cos'è il mempool e perché si congestiona?

    Mempool è un'abbreviazione di “memory” e “pool”. È il modo in cui la rete bitcoin conserva le transazioni non confermate prima che avvenga la conferma sulla blockchain. Possiamo paragonarla a una sorta di sala d'attesa. 

    Il mempool si congestiona quando il numero di transazioni sulla rete bitcoin in attesa di conferma sulla blockchain da parte dei miner aumenta notevolmente. Un po' come una sala d'atteso troppo piena di persone in attesa di entrare dal proprio medico. Due fattori possono causare la congestione del mempool:

    • Il volume di transazioni è troppo alto

    In questo caso, il numero di transazioni in attesa di essere confermate sulla blockchain è alto, e il volume di conferme necessario non può essere elaborato abbastanza rapidamente. È un po' come se i dottori non riuscissero a gestire il numero di pazienti in sala d'attesa.

    • Un crollo improvviso dell'hash delle operazioni

    Quando l'hash delle operazioni diminuisce improvvisamente, non ci sono abbastanza miner per confermare le varie transazioni. È un po' come se non ci fossero abbastanza dottori per visitare tutti i pazienti. A causa dei pazienti, o nel caso specifico, le conferme sulla rete bitcoin richiedono più tempo.

     

    Il costo delle transazioni è legato all'attesa? In che modo?

    Contrariamente a quanto si crede, non esiste un unico mempool. Ogni transazione è unica, e i miner utilizzano vari metodi per confermare le varie transazioni sulla blockchain. Tramite varie commissioni legate alle singole transazioni, è probabile che i miner elaborino le transazioni con commissioni più alte più rapidamente di quelle con commissioni più basse. Se hai inviato o acquistato una piccola quantità di bitcoin e pagato una commissione inferiore, potresti dover attendere più a lungo.

     

    La mia transazione in bitcoin non è ancora stata confermata: cosa faccio?

    È raro che una transazione non venga completata sulla blockchain: nella maggior parte dei casi, viene conclusa entro 72 ore. Nella maggior parte dei casi, Paxful consiglia di attendere 72 ore prima di inviare nuovamente la transazione. Se la transazione non arriva sulla blockchain dopo 72 ore, i tuoi bitcoin saranno nel wallet da cui li avevi inviati inizialmente. 

    Per maggiori informazioni sulla verifica dello stato della transazione, visita l'articolo sul nostro Help Center Come conoscere lo stato della transazione

Compra e vendi criptovalute

Comprare criptovalute

  • Modifiche alle leggi indiane sull'imposta sul reddito

    A partire dal 1° luglio 2022, la legislazione indiana in materia di imposte sul reddito richiederà il pagamento di imposte sul reddito per il trasferimento, ossia la vendita o lo scambio, di qualsiasi asset digitale virtuale (VDA) come le criptovalute. Chiunque acquisti criptovalute da un acquirente situato in India sarà tenuto a pagare un'imposta dell'1% sulla vendita, indipendentemente dal luogo in cui si trova l'acquirente.

    Questa imposta non viene riscossa o trattenuta da Paxful, in quanto tutti i membri della nostra comunità sono responsabili di dichiarare il proprio reddito alle agenzie governative competenti e di pagare tutte le imposte applicabili. Per maggiori informazioni su questa modifica, consulta il post sul nostro blog

    Se desideri maggiori informazioni sul diritto tributario o sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un professionista legale o fiscale.

  • Cosa sono le offerte verificate di Paxful?

    E così ti sei registrato su Paxful; benvenuto! È ora di iniziare a fare trading! 

    Sappiamo che scegliere un'offerta può essere difficile, all'inizio. Quale scegliere? Di chi ti puoi fidare?

    Ora potrai trovare delle offerte verificate da Paxful di membri fidati della nostra community.

    Come posso usare le offerte verificate di Paxful?

    Screen_Shot_2022-05-11_at_7.46.41_PM.png

    Quando cerchi delle offerte nel mercato, inserisci i tuoi criteri di ricerca, come il tipo di criptovaluta che desideri acquistare, il metodo di pagamento, la valuta e l'importo che desideri acquistare.

    Per assicurarti di visualizzare solo le offerte verificate da Paxful, dovrai fare clic sul selettore di questa opzione.

    Screen_Shot_2022-05-11_at_8.00.25_PM.png

    A questo punto potrai fare clic su "Trova offerte" e ti verranno mostrate le offerte corrispondenti ai tuoi criteri. Tutte queste offerte sono state verificate da Paxful e i venditori sono considerati affidabili dalla nostra community. 

    Buone operazioni!

  • Acquisto di criptovaluta

    Il mondo delle criptovalute è molto emozionante, e siamo lieti di averti al nostro fianco in questo viaggio.

    Questa guida ti aiuterà a trovare le offerte di acquisto di criptovalute esistenti. Se vuoi creare la tua offerta, consulta il nostro articolo sulla creazione di offerte.

    Video

    Ecco un breve video su come comprare bitcoin oggi:

    1° passaggio: impostare i requisiti di ricerca

    1. Crea un conto o accedi al tuo conto Paxful, passa con il mouse sulla freccia Compra e fai clic sulla tua criptovaluta preferita.

    Click-buy-crypto-type.png

    Visualizzerai la paginacon le offerte di acquisto di criptovalute.

    Suggerimento: stai vedendo le offerte da cellulare? Fai clic sull'icona a forma di hamburger e scegli una delle opzioni dall'elenco che ti verrà mostrato.

    2. Fai clic su Mostra tutto o Qualsiasi metodo di pagamento e seleziona il tuo metodo di pagamento preferito per comprare criptovalute nella casella di dialogo che viene visualizzata.

    In alternativa, fai clic su Vedi offerte per tutte le opzioni di pagamento per vedere l'elenco di tutti i metodi di pagamento disponibili.

    3. Fai clic su Qualsiasi valuta e seleziona la tua valuta dall'elenco. Inserisci l'importo che vuoi scambiare nel campo Qualsiasi importo.
    Se non pensavi a un importo in particolare, puoi lasciare vuoto il campo Qualsiasi importo.

    4. Seleziona il tuo paese dall'elenco Posizione.

    5. Fai clic su CERCA OFFERTE. L'elenco delle offerte viene aggiornato in base ai tuoi requisiti di ricerca.

    Acquisto2.png

    2° passaggio: trovare un'offerta

    1. Sfoglia l'elenco delle offerte.
    L'elenco parte dalle offerte che hanno:

    • Venditori con valutazioni e reputazione molto alte.
    • Venditori tra i più attivi sulla piattaforma e pronti a condurre l'operazione all'istante.
    • Il margine più redditizio.

    Per maggiori informazioni su un'offerta, dai un'occhiata alle etichette e ai tag. Quando trovi un'offerta che ti piace, fai clic su Acquista.

    Acquisto3.png

    Nota: a questo punto, l'operazione non è ancora iniziata.

    Viene visualizzata la pagina Offerta.

    Studia tutti i dettagli dell'offerta, come:

    • Limiti d'acquisto: l'importo offerto non è troppo basso né troppo alto?
    • Tasso del venditore: ti sembra redditizio?
    • Limite di tempo: riuscirai a effettuare il pagamento nell'intervallo di tempo indicato?
    • Termini dell'offerta: il venditore richiede ulteriori documenti, o ha richieste specifiche alle quali ottemperare nel corso dell'operazione?

    NuoviTermini_offerta2.0.png

    2. Inserisci l'importo che vuoi scambiare nel campo Valuta tradizionale o nel campo criptovaluta. Fai clic su ACQUISTA ORA.
    Se hai domande o dubbi, puoi fare clic su Fai il tour per conoscere l'intera procedura nel dettaglio.

    Acquisto5.png

    Viene visualizzata la pagina Chat operazione.

    Nota: quando viene avviata l'operazione, il tasso della criptovaluta è fisso e non subirà fluttuazioni.

    3° passaggio: effettuare l'operazione

    1. Discuti i dettagli con la controparte utilizzando la chat dell'operazione, quindi segui attentamente le istruzioni.

    5-buying-following-instructionsEDIT.png

    2. Effettua il pagamento.
    Una volta pagato, fai clic su Ho effettuato il pagamento.

    Buying7NEW.png

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Autodichiarazione.
    3. Fai clic su Sì, ho effettuato il pagamento.

    Nota:

    • Puoi annullare l'operazione in qualsiasi momento facendo clic su Annulla.
    • In caso di problemi o disaccordi, fai clic su Disputa per invitare i nostri moderatori a indagare sul caso.

    Il venditore rilascia i BTC dall'escrow dell'operazione sul tuo wallet su Paxful. L'operazione viene così completata.

    Consigli:

    • Dopo che il venditore di criptovalute ha rilasciato i fondi dall'escrow dell'operazione sul tuo wallet su Paxful, potresti lasciare un feedback. In questo modo aiuti gli altri trader a capire con chi hanno a che fare.
    • Puoi fare clic su Fai clic per aggiungere Utente ai tuoi contatti e trovarlo rapidamente in futuro quando vorrai effettuare nuove operazioni per aggiungerlo all'elenco delle controparti dell'operazione. In questo modo finirai per creare la tua community, composta da utenti di cui ti fidi.
    • Se hai bisogno di una ricevuta pubblica della transazione in BTC, fai clic su Ricevuta pubblica in fondo alla pagina.

    Per maggiori informazioni, dai un'occhiata ai nostri consigli per comprare criptovalute . Se vuoi vendere criptovalute, invece, segui questa guida.

     

  • Consigli per comprare criptovalute

    Acquistare criptovalute può essere caotico, specialmente se non l'hai mai fatto. Dato che Internet è piena di informazioni contraddittorie, abbiamo scritto dei consigli utili per iniziare a comprare criptovalute su Paxful: 

    L'importo minimo dell'operazione su Paxful.

    Se compri bitcoin, il minimo attuale è pari a 10USD o equivalente in un'altra valuta. Se vendi, il minimo è pari a 0,001 BTC.

    La reputazione e l'attività del venditore.

    La reputazione di un venditore viene mostrata da un pollice verdeScreen_Shot_2022-03-11_at_5.18.37_PM.png Si tratta del totale di tutti i feedback positivi ricevuti da un venditore.

    Facendo clic sul nome utente del venditore vedrai il suo profilo completo. Potrai quindi scoprire quanti feedback negativi ha ricevuto in passato, e quanti invece positivi. Avrai inoltre accesso alla sua posizione, alle offerte che tiene attive e ad altre informazioni importanti sul suo conto.

     
    Presta attenzione a ogni tipo di feedback: positivo e negativo.
    Ad esempio, nonostante abbia più di 10.000 feedback positivi e 1000 feedback negativi, dovresti comunque valutare con cautela un utente di questo tipo. Presta attenzione alla percentuale di feedback negativi rapportata a quelli positivi. Inoltre, non dimenticare di verificare da quanto tempo un utente è presente sulla nostra piattaforma.
    È anche molto meglio se il venditore ha un ID verificato. Ciò significa che abbiamo controllato i suoi documenti e il suo background..
    Inoltre, verifica quando il venditore ha effettuato l'ultimo accesso a Paxful. In questo modo potrai garantire una transazione rapida e senza ritardi da parte del venditore.
    reputation.png

    Prima di avviare un'operazione, leggi sempre i termini dell'offerta e le istruzioni del venditore.

    I venditori devono specificare le proprie aspettative e ciò di cui hanno bisogno dall'acquirente. Nel caso delle carte regalo, ad esempio, molti venditori chiedono una ricevuta che dimostri che la carta regalo è stata legalmente acquistata e che l'acquirente è il reale proprietario della carta. Se non sei in grado di fornire questa informazione, è meglio non procedere nell'operazione. Se riesci a soddisfare tutti i requisiti, assicurati che sia tutto pronto prima di avviare l'operazione.

    Fai attenzione al prezzo.

    Il prezzo del bitcoin non è mai identico al tasso di cambio ufficiale di mercato: i venditori applicano infatti una commissione per la conversione di valute tradizionali in bitcoin. L'importo della commissione varia a seconda del venditore, quindi cerca sempre i tassi migliori. La pagina delle offerte riporta sempre il tasso adottato dai vari venditori. Quello che ti interessa di più è la quantità di bitcoin che ricevi per ogni dollaro. Più è alto questo numero, più redditizia per te sarà l'operazione.
    price.png
    Screenshot_2020-02-14_at_13.51.56.png

    Fai clic sul pulsante Pagamento effettuato solo se hai effettivamente pagato.

    Una volta fatto clic sul pulsante Pagamento effettuato, il conto alla rovescia si interromperà, e l'ordine non potrà più scadere. È molto importante: se invii al venditore i dati di pagamento (ad esempio il codice di una carta regalo) e l'offerta scade, la somma in escrow verrà rilasciata, e non riceverai più le tue criptovalute. Il pulsante Pagamento effettuato ti protegge anche da venditori sbadati o disonesti. Se fai clic sul pulsante Pagamento effettuato e non hai pagato, il venditore potrebbe prenderti per un coin locker o un truffatore. Per evitare che l'operazione si complichi, fai clic sul pulsante solo se hai davvero pagato.

     

    Non annullare l'operazione se hai già effettuato il pagamento.

    Sappiamo che a volte durante le operazioni sorgono dei problemi, ma è importante non annullare mai un'operazione dopo aver già inviato il pagamento al venditore. Se hai pagato per delle criptovalute ma qualcosa è andato storto, puoi comunque avviare una disputa! Se avvii una disputa, un moderatore di Paxful verrà chiamato a esaminare la situazione. Se annulli l'operazione, i moderatori non potranno aiutarti, e ci vorrà più tempo per giungere alla risoluzione del problema.

     

    Il brokeraggio dei codici di carte regalo è severamente proibito su Paxful.

    Per brokeraggio si intende l'acquisto del codice di una carta regalo da qualcuno, effettuato allo scopo di rivenderlo in seguito a qualcun altro. Anche se hai controllato il codice al momento dell'acquisto, la persona che te lo ha vendito può utilizzarlo in qualsiasi momento senza che tu lo sappia: ecco perché è contrario ai Termini di servizio di Paxful. Se continui a provare a dare ai venditori codici usati, verrai segnalato o bandito da Paxful: non solo sprechi il tuo tempo, ma anche quello di altri. Ricorda di usare solo carte regalo che hai acquistato tu stesso.

    Non è consentito effettuare pagamenti tramite parti terze.

    Devi essere l'effettivo pagatore e l'intestatario originale del pagamento inviato (intestatario della carta regalo o carta di credito, del conto corrente bancario o del conto su una piattaforma di pagamento online). Non puoi essere un intermediario per il pagamento di criptovalute: in questo caso, la tua potrebbe essere considerata una truffa.

    Scambia sempre l'intero importo della carta regalo.

    Se hai una carta regalo da 50 $, non puoi effettuare operazioni per una piccola parte di quell'importo (ad es. chiedendo a un utente di utilizzare solo 33 dei tuoi 50 $). Il venditore può utilizzare solo l'importo completo: se avvii un ordine da 33 $ e l'acquirente ne usa 50, l'unico modo per riavere la differenza è avviare una nuova operazione che copra quella cifra. I range del venditore potrebbero non raggiungere tale importo, o il venditore potrebbe rimuovere le proprie offerte o andare offline.

     Non chiedere mai al venditore di rilasciare per primo le criptovalute.

    Questa richiesta è sufficiente per essere banditi all'istante, in quanto indica una truffa. Abbiamo un servizio di escrow che ti garantisce che le criptovalute siano state depositate e aspettano solo che completi il pagamento.

    Comportati educatamente con i venditori.

    Incontrano molti clienti difficili, e l'educazione può aiutarti a risparmiare temo. Essere educati non vuol dire solo evitare parolacce, ma anche seguire le istruzioni del venditore. Nota bene che in caso di disputa, il moderatore considererà anche il linguaggio che utilizzi.

     Non ti interessa? Annulla!

    Se l'operazione non ti interessa più e non hai ancora pagato il venditore, sentiti libero di annullare l'operazione. Sbloccherai l'escrow e consentirai al venditore di continuare a scambiare bitcoin con altri utenti interessati. Se non annulli l'operazione, ma la lasci com'è, il venditore dovrà aprire una disputa o segnalarti, pratiche che probabilmente condurranno a un feedback negativo. Puoi vedere tutte le operazioni attive sulla tua bacheca. Fai clic su Chat per aprire l'operazione, quindi su Annulla per annullarla.
    Ricorda inoltre che è vietato contrattare sul prezzo. Se l'offerta non ti piace, non insistere a voler cambiare prezzo: avvia una nuova operazione con nuovi valori per evitare dispute o malintesi con il venditore.

  • Comprare criptovalute con contenuti di gioco

    Oltre alle carte regalo con un saldo di gioco, alcuni titoli offrono la possibilità di regalare contenuti di gioco come risorse, skin, armi, ecc. Ecco perché Paxful è felice di offrirti l'opportunità di comprare criptovalute in cambio dei tuoi contenuti di gioco. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle operazioni di questo tipo.

    Prima dell'operazione

    Prima di iniziare a comprare criptovalute in cambio di contenuti di gioco, assicurati di avere i mezzi per dimostrare che il contenuto è stato effettivamente trasferito alla controparte dell'operazione. Puoi scegliere valuta di gioco, potenziamenti o skin, purché tu sia in grado di dimostrare l'avvenuta transizione del contenuto.

    Avviso:

    • È vietato vendere i propri account. 
    • Non rivelare al venditore alcuna informazione (ad es. i tuoi dati d'accesso a Paxful o al gioco).
    • Non cogliere il rischio di effettuare la transizione al di fuori del flusso di Paxful, o perderai la protezione dell'escrow sicuro di Paxful.

    Operazione

    Ricerca di un'offerta

    Per comprare criptovalute in cambio di contenuti di gioco, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti questo tipo di pagamento. Potrai anche specificare l'importo che vuoi comprare e la valuta che preferisci.

    Per assicurarti il massimo del profitto, scegli il tasso di cambio più conveniente per le tue criptovalute, e non dimenticare di prestare attenzione alla potenziale controparte dell'operazione. Infine, leggi attentamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione. 

    Parla con la controparte nella chat dell'operazione: chiarisci le modalità di consegna del contenuto di gioco e prima di procedere assicurati che alla controparte dell'operazione vada bene il prodotto.

    Creazione di un'offerta

    Per comprare criptovalute in cambio di contenuti di gioco puoi anche creare la tua offerta.

    Ecco alcuni fattori da tenere a mente:

    • Scegli un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non sono consentite contrattazioni.
    • Scrivi chiaramente istruzioni e termini dell'offerta.
    • Usa etichette che evidenzino le informazioni più importanti, come il tipo di contenuto e il nome del gioco.
    • Se necessario, puoi includere una sezione Domande frequenti: pensa bene a che domande potrebbero fare le controparti dell'operazione.
    • Se necessario, includi queste informazioni:
      • server di gioco in cui avverrà lo scambio;
      • metodo di consegna: di persona, tramite la posta del gioco o in altri canali di scambio all'interno del titolo;
      • livello richiesto del personaggio all'interno del gioco ecc.
    • Indica con chiarezza quali prove di pagamento potrai offrire alla controparte dell'operazione (ad es. lo screenshot della transazione all'interno del gioco).

    Dopo aver creato e pubblicato la tua offerta personalizzata, attendi che un venditore avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti tutti i dettagli con la controparte dell'operazione sull'apposita chat, quindi segui le indicazioni che vi siete dati.

    Completamento di un'operazione

    Una volta forniti tutti i documenti richiesti dal venditore, fai clic su Pagamento effettuato. L'ultimo passaggio prevede che il venditore confermi la ricezione del pagamento. Porta pazienza: potrebbe volerci un po' di tempo. Dopo che il venditore avrà confermato il pagamento ti rilascerà le criptovalute: a questo punto, l'operazione sarà completata.

    Consiglio: effettua lo screenshot della prova di pagamento e conservalo: potrebbe tornarti utile in caso di dispute.

    Dopo un'operazione

    Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati.

    Consulta la nostra guida passo passo all'acquisto di criptovalute e scopri i nostri consigli per comprare criptovalute.

  • Comprare criptovalute in oro

    L'oro è uno dei metodi di pagamento più antichi al mondo: siamo lieti di offrirti l'opportunità di utilizzarlo per comprare criptovalute. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle operazioni che coinvolgono l'oro. 

    Prima dell'operazione

    Prima di iniziare a comprare criptovalute in cambio di oro, assicurati che la fonte dell'oro sia affidabile. Un ottimo modo per entrare in possesso di oro è ordinarlo su un sito web e farlo recapitare al tuo indirizzo. Se decidi di utilizzare una fonte privata o di consegnare l'oro tu stesso di persona, devi comunque garantire che i rischi siano minimi.

    Quando provi a pagare in oro per l'acquisto di criptovalute, le potenziali controparti dell'operazione potrebbero richiedere le seguenti prove prima di convalidare la transazione:

    • Prova d'acquisto (una ricevuta).
    • Certificato di autenticità dell'oro.
    • Foto del tuo documento d'identità.
    • Foto dell'effettivo oro che stai offrendo.
    • Numero di tracking emesso dal servizio di consegna (nel caso l'oro venisse consegnato direttamente a loro).

    Operazione 

    Ricerca di un'offerta

    Per comprare criptovalute in cambio di oro, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti questo tipo di pagamento. Inoltre, dovrai inserire l'importo che desideri acquistare e la valuta che preferisci.

    Scegli il tasso per criptovaluta migliore e avrai il maggior profitto possibile. Fai attenzione alla reputazione della potenziale controparte dell'operazione, e scegli attentamente la location per avere la certezza di poter consegnare l'oro alla controparte. Infine, leggi attentamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione. Non dimenticare che i venditori di criptovalute possono richiedere una verifica aggiuntiva e avere altri requisiti specifici per la verifica della prova di pagamento.

    Parla con la controparte nella chat dell'operazione: spiega come avverrà la consegna dell'oro, e chiedi se alla controparte dell'operazione va bene questa modalità. 

    Consiglio:

    • Per le operazioni di persona, è preferibile scegliere luoghi pubblici.
    • Utilizza metodi di spedizione tracciabili per la consegna tramite posta.

    Creazione di un'offerta

    Puoi anche comprare criptovalute e pagare in oro creando la tua offerta.
    Ecco alcuni consigli da tenere a mente:

    • Scegli un margine che ritieni redditizio e accettabile: durante l'operazione non sono consentite contrattazioni.
    • Scrivi chiaramente termini e istruzioni dell'offerta.
    • Indica chiaramente che prova di pagamento sei disposto a fornire per l'oro in tuo possesso.
    • Nel caso l'operazione si svolga di persona, specifica chiaramente la location dell'incontro e la procedura di scambio.

    Dopo aver creato e pubblicato la tua offerta personalizzata, attendi che un venditore avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti tutti i dettagli con la controparte dell'operazione sull'apposita chat, quindi segui le indicazioni che vi siete dati durante l'operazione.

    Completamento di un'operazione

    Una volta forniti tutti i documenti richiesti dal venditore di criptovalute, fai clic su Pagamento effettuato. Da qui in avanti, avrai a disposizione 21 giorni per consegnare l'oro alla controparte dell'operazione, per posta o di persona. Se il venditore non conferma la ricezione dell'oro entro questo intervallo di tempo, verrà avviata automaticamente una disputa. In questo caso, interverranno i nostri moderatori.

    Nota: il calcolo di 21 giorni ha inizio dal momento in cui l'operazione è contrassegnata con Pagamento effettuato.

    L'ultimo passaggio prevede che il venditore di criptovalute confermi la ricezione del pagamento. Porta pazienza: potrebbe volerci un po' di tempo. Dopo che il venditore avrà confermato il pagamento ti rilascerà le criptovalute: a questo punto, l'operazione sarà completata. 

    Dopo un'operazione

    Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati

    Verifica dell'identità e dell'indirizzo

    Un altro aspetto importante da considerare è la verifica di identità e indirizzo. Per effettuare operazioni che includono lo scambio di oro, dovrai completare la verifica dell'identità e la verifica dell'indirizzo. Queste verifiche sono importanti per proteggere i nostri venditori di criptovalute da attività fraudolente, e non è possibile effettuare l'acquisto o la vendita di criptovalute per oro e viceversa senza aver completato la verifica su Paxful.

    Nota: la verifica completa è obbligatoria per tutte le offerte e le operazioni a partire da 50 USD.

    Consulta la nostra guida passo passo su come comprare criptovalute e scopri i consigli per comprare criptovalute.

Mostra tutti gli articoli (15)

Vendere criptovalute

  • Vendere criptovalute

    La vendita di criptovalute è emozionante, e siamo lieti di averti al nostro fianco in questo viaggio.

    Questa guida ti aiuterà a trovare le offerte di vendita di criptovalute esistenti. Se vuoi creare la tua offerta, consulta il nostro articolo sulla creazione di offerte.

    Video

    1° passaggio: impostare i requisiti di ricerca

    2° passaggio: trovare un'offerta

    3° passaggio: effettuare l'operazione

    Video

    Ecco un breve video su come vendere bitcoin oggi:

    1° passaggio: impostare i requisiti di ricerca

    1. Crea un conto o accedi al tuo conto Paxful, passa con il mouse sulla freccia Vendi e fai clic sulla tua criptovaluta preferita.

    click-sell-crypto-type.png

    Visualizzerai la paginacon le offerte di vendita di criptovalute.

    Suggerimento: stai vedendo le offerte da cellulare? Fai clic sull'icona a forma di hamburger e scegli una delle opzioni dall'elenco che ti verrà mostrato.

    2. Fai clic su Mostra tutto o Qualsiasi metodo di pagamento e seleziona il tuo metodo di pagamento preferito per vendere criptovalute nella casella di dialogo che viene visualizzata.

    In alternativa, fai clic su Vedi offerte per tutte le opzioni di pagamento per vedere l'elenco di tutti i metodi di pagamento disponibili.

    3. Fai clic su Qualsiasi valuta e seleziona la tua valuta dall'elenco. Inserisci l'importo da scambiare nel campo Qualsiasi importo.

    Se non pensavi a nessun importo in particolare, puoi lasciare il campo Qualsiasi importo vuoto.

    4. Seleziona il tuo paese dall'elenco Posizione.

    5. Fai clic su TROVA OFFERTE. L'elenco delle offerte viene aggiornato in base ai tuoi requisiti di ricerca.

    sell_crypto_details.png

    2° passaggio: trovare un'offerta

    1. Sfoglia l'elenco delle offerte.

    L'elenco parte dalle offerte che hanno:

    • Acquirenti con valutazioni e reputazione molto alte.
    • Acquirenti tra i più attivi sulla piattaforma e pronti a condurre l'operazione all'istante.
    • Il margine più redditizio.

    Dai un'occhiata ai tag e alle etichette per trovare ulteriori informazioni su un'offerta. Quando trovi un'offerta che ti iace, fai clic su Vendi.

    Vendita3.png

    Nota: a questo punto, l'operazione non è ancora iniziata.

    Viene visualizzata la pagina Offerta.

    Studia tutti i dettagli dell'offerta, come:

    • Limiti di vendita: l'importo offerto non è troppo basso né troppo alto?
    • Tasso dell'acquirente: ti sembra redditizio?
    • Termini dell'offerta: l'acquirente richiede ulteriori documenti, o ha richieste specifiche alle quali ottemperare nel corso dell'operazione?
    • Commissione Paxful: questa commissione dipende dal metodo di pagamento che scegli.

    Vendita4.png

    2. Inserisci l'importo che vuoi usare nell'operazione nel campo Valuta tradizionale o nel campo criptovaluta. Fai clic su VENDI ORA.

    Vendita5.png

    3. Verrà visualizzata una finestra di dialogo. Da lì, fai clic su Comprendo il rischio. Procedi alla vendita.

    4. Viene visualizzata una nuova finestra di dialogo contenente un avviso. Conferma di averlo letto facendo clic su Ho capito.

    Viene visualizzata la pagina Chat operazione.

    Nota:

    • Il tasso viene fissato all'inizio dell'operazione e non subirà fluttuazioni.
    • Le criptovalute vengono spostate dal tuo wallet personale su Paxful all'escrow sicuro creato per l'operazione.

    3° passaggio: effettuare l'operazione

    1. Discuti i dettagli con la controparte utilizzando la chat dell'operazione, quindi segui attentamente le istruzioni.

    6-sellingEDIT.png

    2. Quando la controparte dell'operazione avrà effettuato il pagamento, fai clic su Rilascia.

    Vendita8.png

    Controlla che l'importo che ti è stato inviato sia corretto. Conferma l'invio di BTC all'acquirente facendo clic su Rilascia nella finestra di dialogo che viene visualizzata.

    Vendita9.png

    Nota:

    • Solo l'acquirente può annullare l'operazione.
    • In caso di problemi o disaccordi, fai clic su Disputa per invitare i nostri moderatori a indagare sul caso.
    • Per inviare una segnalazione, fai clic su Segnala un problema.
    • Se l'operazione scade, puoi riaprirla facendo clic su Riapri escrow.

    Rilasci i BTC dall'escrow dell'operazione sul wallet su Paxful dell'acquirente. L'operazione viene così completata.

    Consigli:

    • Dopo l'operazione, potresti lasciare un feedback per la controparte. In questo modo aiuti gli altri trader a capire con chi hanno a che fare.
    • Puoi fare clic su Fai clic per aggiungere Utente ai tuoi contatti e trovarlo rapidamente in futuro quando vorrai effettuare nuove operazioni per aggiungerlo all'elenco delle controparti dell'operazione. In questo modo finirai per creare la tua community, composta da utenti di cui ti fidi.
    • Se hai bisogno di una ricevuta pubblica della transazione in BTC, fai clic su Ricevuta pubblica in fondo alla pagina.

    Attenzione: se il tuo paese è nell'elenco grigio dell'OFAC, per poter vendere criptovalute dovrai verificare la tua identità.

    Vendita10.png

    Per maggiori informazioni, dai un'occhiata ai nostri consigli per vendere criptovalute . Se vuoi comprare criptovalute, invece, segui questa guida.

  • Regole per la vendita di criptovalute

    Vendere bitcoin su Paxful può essere un'occupazione redditizia, se segui alcune regole basilari. Per aiutarti a iniziare, ecco qualche regola per rendere la vendita di criptovalute non solo più semplice, ma anche più sicura:

    1. Accetta le tue responsabilità in relazione ai rischi.

    Paxful fa tutto il possibile per aumentare il livello di sicurezza sulla nostra piattaforma. In qualità di venditore, però accetti tutti i rischi e le responsabilità dell'attività di scambio. Sta a te proteggerti dagli utenti malintenzionati e dai chiari scam. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata alla nostra guida sulla Sicurezza e ai consigli di sicurezza.

    2. Il brokeraggio dei codici di carte regalo è severamente proibito su Paxful.

    Per brokeraggio si intende l'acquisto del codice di una carta regalo da una parte terza, seguita dalla rivendita successiva a qualcun altro. Tale pratica viola i termini di servizio di Paxful ed è severamente vietata. La regola si applica sia ai codici elettronici che alle carte regalo fisiche. 

    3. Rispondi rapidamente agli acquirenti.

    • Se non sei al computer, disattiva tutte le offerte. Puoi farlo in tutta semplicità dalla tua bacheca. In questo modo eviterai che i tuoi BTC vengano bloccati nell'escrow dell'operazione nel caso l'acquirente avvii un'operazione in tua assenza.

    • Quando un acquirente avvia un'operazione con te, saluta e informalo di essere pronto a effettuare l'operazione.
      Esempio: “Ciao, sono pronto, segui le istruzioni e avrai le tue criptovalute in un istante!“. Potrà sembrare semplice e ovvio. Secondo le nostre statistiche, però, molte operazioni vengono annullate proprio per le mancate risposte dei venditori. Mostra all'acquirente che sei pronto.

    4. Mantieni un tono civile con le controparti dell'operazione.

    Sulla nostra piattaforma non è consentivo usare un linguaggio offensivo e un tono irrispettoso. Cerca di comprendere gli acquirenti: alcuni di loro potrebbero non avere alcuna esperienza di scambio. Se hai un serio problema con la controparte dell'operazione, invita i nostri moderatori avviando una disputa.

    5. Scrivi chiaramente termini dell'offerta e istruzioni dell'operazione.

    • Tieni i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione in un elenco numerato o a punti. Scopri come scrivere nel migliore dei modi termini dell'offerta e istruzioni dell'operazione. È molto importante per creare la tua offerta.

    • Se per un certo metodo di pagamento adotti delle procedure particolari che potrebbero posticipare il rilascio di criptovalute per un periodo di tempo più lungo, fallo presente all'acquirente. Dovrai indicarlo chiaramente nelle istruzioni dell'operazione e nei termini dell'offerta. Assicurati che l'acquirente comprenda che il rilascio dei bitcoin potrebbe essere ragionevolmente posticipato. Il tempo di rilascio non può superare la durata stabilita nei termini (ricorda: Paxful promuove il servizio p2p descrivendolo come istantaneo).

    • Scrivi i termini dell'offerta in modo conciso. Prima di avviare l'operazione, l'acquirente vede i termini dell'offerta. Potrebbe contenere informazioni importanti sull'operazione.

      Esempio: carica una foto del tuo documento d'identità, carica uno scontrino fiscale, accetta solo carte regalo fisiche ecc.

      Tieni a mente che gli acquirenti evitano le offerte con termini complicati. La chiarezza dei termini dell'offerta presenta inoltre dei vantaggi in caso di disputa. Non lasciare mai vuota questa sezione quando crei un'offerta.

    • Scrivi chiaramente le istruzioni dell'operazione. Le istruzioni dell'operazione vengono mostrate all'acquirente all'inizio della transazione. Le istruzioni forniscono alla controparte dell'operazione delle linee guida, che devono essere composte da passaggi chiari.

    • Fornisci ai tuoi clienti esempi e aiuti. Se ad esempio richiedi il caricamento di un selfie con documento d'identità completo di foto, aggiungi una foto esemplificativa.

    6. Non dimenticare l'importo minimo dell'operazione sulla nostra piattaforma.

    È fondamentale conoscere l'importo minimo dell'operazione impostato su Paxful. Al momento, l'importo minimo per le operazioni di acquisto di criptovalute è di 10 USD. Se vendi criptovalute, il minimo è di 0,001 BTC.

    7. Non utilizzare parti terze per i pagamenti.

    Sei tu ad avere la responsabilità dell'accettazione e dell'elaborazione dei pagamenti. Se non controlli il pagamento e trasferisci la responsabilità ad altri, può essere considerata una frode. Nel caso del bonifico bancario, ad esempio, devi essere il proprietario del conto, nel caso delle altcoin devi essere il proprietario del wallet e così via.

    8. Non è utilizzato effettuare operazioni fuori dal sistema di escrow.

    È importante non fornire ad altri utenti i tuoi dati di contatto per effettuare l'operazione al di fuori del flusso previsto da Paxful. Il sistema di escrow di Paxful deve essere sempre utilizzato, o il tuo conto potrebbe essere bandito. Se scegli di effettuare l'operazione al di fuori del servizio di escrow, e così facendo eviti di pagare il costo dell'escrow sulla nostra piattaforma, i tuoi BTC sono esposti a un rischio molto più alto: il nostro team di indagine, infatti, non potrà aiutarti in caso di disaccordo.

    9. Le contrattazioni sul prezzo sono severamente vietate.

    Un acquirente di criptovalute deve pagare il prezzo esatto impostato per un'operazione. Se durante l'operazione entrambe le parti accettano di cambiare l'importo, dovranno riaprire una nuova operazione con l'importo corretto. Le contrattazioni sul prezzo nel contesto dell'operazione violano i nostri termini di servizio.

    Scopri la guida su come vendere criptovalute su Paxful per avere una panoramica del flusso previsto da Paxful.

     

  • Vendere criptovalute per contenuti di gioco

    Oltre alle carte regalo con un saldo di gioco, alcuni titoli offrono la possibilità di regalare contenuti di gioco come risorse, skin, armi, ecc. Ecco perché Paxful è felice di offrirti l'opportunità di vendere criptovalute in cambio dei tuoi contenuti di gioco. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle operazioni di questo tipo.

    Prima dell'operazione

    Prima di iniziare a vendere criptovalute in cambio di contenuti di gioco, assicurati di avere i mezzi per dimostrare che il contenuto è stato effettivamente trasferito sul tuo account. Puoi scegliere valuta di gioco, potenziamenti o skin, purché tu sia in grado di dimostrare l'avvenuta transizione del contenuto.

    Avviso:

    • È vietato comprare degli account.
    • Una volta ricevuto il contenuto, non restituirlo in nessun caso.
    • Non cogliere il rischio di effettuare la transizione al di fuori del flusso di Paxful, o perderai la protezione dell'escrow sicuro di Paxful.

    Operazione

    Ricerca di un'offerta

    Per vendere criptovalute in cambio di contenuti di gioco, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti questo tipo di pagamento. Potrai anche specificare l'importo che vuoi vendere e la valuta che preferisci.

    Per assicurarti il massimo del profitto, scegli il tasso di cambio più conveniente per le tue criptovalute, e non dimenticare di prestare attenzione alla potenziale controparte dell'operazione. Infine, leggi attentamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione. 

    Parla con la controparte nella chat dell'operazione: chiarisci le modalità di consegna del contenuto di gioco e assicurati che il prodotto ti vada bene prima di procedere.

    Nota: fai molta attenzione se a operazione iniziata ti viene offerto un contenuto diverso da quello pubblicizzato.

    Creazione di un'offerta

    Per vendere criptovalute in cambio di contenuti di gioco puoi anche creare la tua offerta.

    Ecco alcuni fattori da tenere a mente:

    • Scegli un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non sono consentite contrattazioni.
    • Scrivi chiaramente istruzioni e termini dell'offerta.
    • Usa etichette che evidenzino le informazioni più importanti, come il tipo di contenuto e il nome del gioco.
    • Se necessario, puoi includere una sezione Domande frequenti: pensa bene a che domande potrebbero fare le controparti dell'operazione.
    • Se necessario, includi queste informazioni:
      • server di gioco in cui avverrà lo scambio;
      • metodo di consegna: di persona, tramite la posta del gioco o in altri canali di scambio all'interno del titolo;
      • livello richiesto del personaggio all'interno del gioco ecc.
    • Indica con chiarezza quali prove di pagamento ti aspetti dalla controparte dell'operazione (ad es. lo screenshot della transazione all'interno del gioco).

    Dopo aver creato e pubblicato la tua offerta personalizzata, attendi che un acquirente avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti tutti i dettagli con la controparte dell'operazione sull'apposita chat, quindi segui le indicazioni che vi siete dati.

    Completamento di un'operazione

    Una volta ricevuto il contenuto, e dopo che l'acquirente avrà contrassegnato l'operazione con “Pagamento effettuato”, potrai rilasciare la criptovaluta dall'escrow dell'operazione. Se sei assolutamente certo di aver ricevuto il pagamento, fai clic su Rilascia. Ricorda che le transazioni in criptovalute sono definitive e irreversibili.

    Dopo un'operazione

    Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati.

    Consulta la nostra guida passo passo alla vendita di criptovalute e scopri i nostri consigli per vendere criptovalute.

  • Vendere criptovalute per oro

    L'oro è uno dei depositi di valore più antichi al mondo. Mentre l'economia cambiava, il suo valore ha continuato ad aumentare nel tempo. Ecco perché Paxful è felice di offrirti l'opportunità di vendere le tue criptovalute per ricevere oro. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle operazioni che coinvolgono l'oro.

    Prima dell'operazione

    Operazione

    Ricerca di un'offerta

    Creazione di un'offerta

    Completamento di un'operazione

    Dopo un'operazione

    Verifica dell'identità e dell'indirizzo

    Prima dell'operazione

    Prima di iniziare a vendere criptovalute in cambio di oro, assicurati di poter controllare la qualità dell'oro prima di effettuare il pagamento. Che tu scelga di ricevere l'oro per posta o di fartelo consegnare di persona, assicurati comunque che il rischio sia minimo.

    Non farti problemi a chiedere un'ulteriore documentazione o prove aggiuntive, come ad esempio:

    • Prova d'acquisto (una ricevuta).
    • Certificato di autenticità dell'oro.
    • Foto del documento d'identità della controparte.
    • Foto dell'oro.
    • Numero di tracking emesso dal servizio di consegna (nel caso l'oro ti venga consegnato direttamente).

    Operazione

    Ricerca di un'offerta

    Per vendere criptovalute in cambio di oro, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti questo tipo di pagamento. Inoltre, dovrai inserire l'importo in oro che desideri vendere e la valuta che preferisci.

    Scegli il tasso per criptovaluta migliore e avrai il maggior profitto possibile. Fai attenzione alla reputazione della potenziale controparte dell'operazione, e scegli attentamente la location per avere la certezza che la controparte poter consegnarti l'oro. Infine, leggi attentamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione. 

    Parla con la controparte nella chat dell'operazione: chiarisci le modalità di consegna dell'oro e assicurati che il prodotto ti vada bene prima di procedere. 

    Consiglio:

    • Per le operazioni di persona, è preferibile scegliere luoghi pubblici.
    • Se la consegna avviene per posta, utilizza metodi di pagamento tracciabili. 

    Creazione di un'offerta

    Puoi anche vendere criptovalute in cambio di oro creando la tua offerta.
    Ecco alcuni consigli da tenere a mente:

    • Scegli un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non sono consentite contrattazioni.
    • Scrivi chiaramente termini e istruzioni dell'offerta.
    • Chiarisci quali prove di pagamento ti aspetti di ricevere per l'oro che stai accettando.
    • Nel caso l'operazione si svolga di persona, specifica chiaramente la location dell'incontro e la procedura di scambio.

    Dopo aver creato e pubblicato la tua offerta personalizzata, attendi che un acquirente avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti tutti i dettagli con la controparte dell'operazione sull'apposita chat, quindi segui le indicazioni che vi siete dati durante l'operazione.

    Completamento di un'operazione

    Dopo che l'acquirente ha effettuato il pagamento e contrassegnato l'operazione con Pagamento effettuato, avrà a disposizione 21 giorni per consegnarti l'oro, per posta o di persona. Se non confermi la ricezione dei beni entro questo intervallo di tempo, verrà avviata automaticamente una disputa. In questo caso, interverranno i nostri moderatori.

    Nota: il calcolo di 21 giorni ha inizio dal momento in cui l'operazione è contrassegnata con Pagamento effettuato.

    Dopo aver ricevuto l'oro, dovrai procedere al rilascio delle criptovalute dall'escrow dell'operazione. Se sei assolutamente certo di aver ricevuto il pagamento, fai clic su Rilascia. Ricorda che le transazioni in criptovalute sono definitive e irreversibili.

    Dopo un'operazione

    Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati

    Verifica dell'identità e dell'indirizzo

    Un altro aspetto importante da considerare è la verifica di identità e indirizzo. Per effettuare operazioni che includono lo scambio di oro, dovrai completare la verifica dell'identità e la verifica dell'indirizzo. Queste verifiche sono importanti per proteggere i nostri venditori di criptovalute da attività fraudolente, e non è possibile effettuare l'acquisto o la vendita di criptovalute per oro e viceversa senza aver completato la verifica su Paxful.

    Nota: la verifica completa è obbligatoria per tutte le offerte e le operazioni a partire da 50 USD.

    Consulta la nostra guida passo passo su come vendere criptovalute e scopri i consigli per la vendita di criptovalute.

  • Vendere criptovalute con bonifico bancario

    Il bonifico bancario è un metodo di pagamento molto usato su Paxful. In questo articolo scoprirai come vendere criptovalute con bonifico bancario automatizzato.

    Prima dell'operazione

    Prima di iniziare a vendere criptovalute con bonifico bancario, aggiungi i dati del tuo conto corrente bancario al tuo profilo Paxful.

    Assicurati che il tuo conto corrente bancario sia pro to per effettuare transazioni, e controlla che non abbia limitazioni geografiche o di importo. Cerca poi di avvalerti di una banca che possa fornirti una prova di pagamento, con tutti i dettagli visibili in un'unica pagina o file PDF.

    I dati richiesti per la prova di pagamento sono:

    • Nome e cognome dell'intestatario del conto.
    • Nome e logo della banca.
    • Data, ora e stato della transazione.
    • Numero di conto e nome completo del mittente.

    Operazione 

    Ricerca di un'offerta

    Per vendere criptovalute tramite bonifico bancario, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti il pagamento tramite bonifico bancario. Dovrai inoltre inserire l'importo che vuoi vendere e la valuta che preferisci.

    Una volta trovata un'offerta adeguata, prima di avviare l'operazione dovrai leggere e accettare i nuovi termini dell'offerta. Questi termini sono scelti da Paxful e indicano in che modo verrà effettuata l'operazione.

    Quando l'operazione verrà avviata, disattiveremo la chat dell'operazione. Ora invieremo automaticamente i dati bancari dell'acquirente al venditore e viceversa, così i bonifici bancari saranno ancora più semplici e sicuri. 

    Creazione di un'offerta

    Per vendere criptovalute tramite bonifico bancario, puoi anche creare la tua offerta.

    Ecco qualche consiglio per le tue offerte con bonifico bancario:

    • Imposta un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non è consentita alcuna contrattazione.
    • Se preferisci usare la vecchia procedura per i bonifici bancari e scegliere i tuoi termini per l'offerta, seleziona “Altro bonifico bancario” come metodo di pagamento.

    Una volta creata e pubblicata la tua offerta personalizzata, attendi che l'acquirente avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti pure tutti i dettagli necessari con la controparte dell'operazione.

    Completamento di un'operazione

    Dopo che l'acquirente avrà effettuato il pagamento, contrassegnato l'operazione con Pagamento effettuato e caricato una prova di pagamento, verifica di aver ricevuto il pagamento.

    L'ultimo passaggio prevede il rilascio delle criptovalute dall'escrow dell'operazione. Fai clic sul pulsante “Rilascia” solo se hai la totale certezza di aver ricevuto il pagamento.

    Dopo un'operazione

    Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati

    Qui trovi ulteriori informazioni sulla vendita di criptovalute su Paxful.

     

  • Vendere criptovalute con pagamenti in contanti

    Per vendere criptovalute su Paxful puoi usare vari tipi di pagamenti in contanti. Questo articolo ti offre una panoramica sulla vendita di criptovalute utilizzando uno qualsiasi dei pagamenti in contanti. 

    Prima dell'operazione

    Prima di vendere criptovalute con pagamenti cash, ci sono alcuni fattori da considerare:

    • Alcuni metodi di pagamento, come denaro per posta e contanti di persona, richiedono la verifica completa di indirizzo e identità (per importi superiori a 50 USD per operazione).
    • In caso di dispute, per Paxful è molto difficile fornire assistenza: in questi casi, preparati a sporgere denuncia.

    Operazione 

    Ricerca di un'offerta

    Per vendere criptovalute in contanti, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti i contanti in pagamento. Dovrai inoltre inserire l'importo che vuoi vendere e la valuta che preferisci.

    Quando avrai trovato un'offerta adeguata, non dimenticare di leggere i termini dell'offerta prima di aprire l'operazione. Si tratta di un breve riepilogo dei requisiti dell'acquirente in merito al pagamento.  Nel caso dei contanti di persona, i termini dell'offerta dovranno includere un breve elenco dei luoghi suggeriti per l'incontro.

    Dopo aver letto i termini dell'offerta e confermato di essere d'accordo con le condizioni indicate, è il momento di iniziare l'operazione. Dopo l'avvio, vedrai un set più specifico di istruzioni per l'incontro. Solitamente, nelle operazioni in contanti, l'acquirente dovrebbe indicare che rilascerà una ricevuta. Se, in qualsiasi momento durante l'operazione, ti sembrasse che le istruzioni siano poco chiare, manda pure un messaggio all'acquirente tramite la chat dell'operazione. Saprà aiutarti a chiarire tutti i tuoi eventuali dubbi.

    Creazione di un'offerta

    Se vuoi, puoi anche vendere criptovalute con un pagamento in contanti creando la tua offerta. Ecco alcuni fattori da considerare:

    • Imposta un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non è consentita alcuna contrattazione.
    • Scrivi chiaramente termini e istruzioni dell'offerta.
    • Indica chiaramente di che prova di pagamento hai bisogno e quanto tempo ti occorre per confermare il pagamento.
    • Nel caso dei contanti di persona, indica chiaramente il luogo che suggerisci per l'incontro.

    Consiglio: per le operazioni con contanti di persona, è preferibile incontrarsi in luoghi pubblici.

    Una volta creata e pubblicata la tua offerta personalizzata, attendi che l'acquirente avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti pure tutti i dettagli necessari con la controparte dell'operazione.

    Completamento di un'operazione

    Se l'operazione avviene con uno scambio di contanti di persona, una volta chiarito ogni dettaglio dovrai incontrare l'acquirente. Vai al punto specificato e prendi il denaro in contanti dall'acquirente. Fatto questo, attendi che contrassegni l'operazione con Pagamento effettuato. Ora fai clic sul pulsante Rilascia

    Nel caso l'operazione venga svolta con denaro per posta, potrebbe richiedere molta pazienza per entrambe le parti.

    Nel caso utilizzi altri metodi di pagamento in contanti, solitamente la procedura è piuttosto semplice. In ogni caso, assicurati sempre di aver fornito all'acquirente i dati corretti e di aver raccolto tutte le prove possibili di aver ricevuto o meno il pagamento.

    L'ultimo passo prevede il rilascio delle criptovalute dall'escrow dell'operazione. Se sei assolutamente certo di aver ricevuto il pagamento, fai clic su Rilascia.

    Dopo un'operazione

    Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati

    Qui trovi ulteriori informazioni sulla vendita di criptovalute su Paxful.

Mostra tutti gli articoli (12)

Offerte

  • Come modificare le mie offerte

    Una volta creata un'offerta di acquisto o vendita, potrai modificarla in tutta semplicità seguendo questi passaggi rapidi:

    1. Accedi alla tua bacheca classica. Nella sezione Le mie offerte trovi uno snapshot di tutte le offerte attuali. Qui puoi scoprire tutti i dettagli delle tue offerte e modificarle.
    How_to_Edit_Your_Offer_Step_1.png

    2. Per le tue offerte di acquisto, fai clic su Offerte di acquisto. Per le tue Offerte di vendita, fai clic su Offerte di vendita

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_2.png

    3. Ora fai clic sul pulsante Modifica, quindi sul pulsante Vedi.

    How_To_Edit_Your_Offer_Step_3_-_Edit_Button.png

    Nota:

    Puoi anche disattivare le tue offerte con il cursore in blu

    4. Verrai rimandato alla prima pagina Modifica offerta. Da questa pagina potrai effettuare delle modifiche al tuo metodo di pagamento e ad altri dati dell'operazione. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Prossimo passaggio nella colonna di destra. 

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_3.png

    Nota:

    Potrai eliminare l'offerta in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Elimina offerta.

     

    5. Dopo aver premuto Prossimo passaggio, verrai rimandato alla seconda pagina, Modifica offerta. Da qui potrai cambiare il prezzo, i margini dell'offerta e altri dettagli. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Prossimo passaggio nella colonna di destra.

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_5_-_Trade_Pricing.png

    6. Dopo aver premuto Prossimo passaggio, verrai rimandato alla terza pagina Modifica offerta. Da qui potrai cambiare le istruzioni, i tag e altri dettagli dell'operazione. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Aggiorna offerta nella colonna di destra.

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_6.png

    7. Una volta aggiornata la tua offerta, visualizzerai un messaggio che confermerà gli aggiornamenti effettuati. 

    How_to_Edit_Your_Offer_Step_7.png

    Nota:

    Potrai anche condividere l'offerta modificata sui tuoi canali social e via email.

    Questo è quanto! Hai appena modificato la tua offerta.

  • Offerte in primo piano

    Cosa sono le offerte in primo piano?

    Le offerte in primo piano sono evidenziate nelle sezioni "Compra" e "Vendi" del mercato Paxful. Il nostro team seleziona alcune offerte da presentare in primo piano sul mercato per un certo periodo.

    Featured_Offers _-_ KB_Screenshot.png

    Se vedi un'offerta in primo piano sul mercato, potrebbe provenire da:

    • Un membro verificato
    • Un membro di cui ci fidiamo (perché ha ricevuto buoni feedback dalle controparti)
    • Un trader che hai contrassegnato come "fidato" in passato 

    Vorrei vedere in primo piano anche la mia offerta. Cosa posso fare?

    Al momento non accettiamo richieste di nuove offerte in primo piano. Continua a effettuare operazioni in modo sicuro ed equo sul mercato: un giorno, anche la tua offerta potrebbe finire in primo piano!

  • Restrizioni nazionali sui metodi di pagamento

    Alcuni metodi di pagamento sono disponibili solo in alcuni paesi nel mercato Paxful. Le attuali restrizioni sono disponibili di seguito:

    Metodo di pagamento Paesi soggetti a restrizioni
    Cash App Camerun, Ghana, India, Nigeria
    Chime Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria
    GoBank Cina
    Green Dot Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria
    Zelle Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria
  • Come posso eliminare una restrizione su un metodo di pagamento?

    Per contribuire a rendere il mercato più sicuro per tutti, Paxful ha applicato delle limitazioni ad alcuni metodi di pagamento in determinati paesi. Non potrai creare nuove offerte né avviare nuove operazioni usando i metodi di pagamento soggetti a restrizioni. Se hai delle offerte che utilizzano i metodi di pagamento soggetti a limitazioni, queste offerte verranno disattivate.

     

    Se sei temporaneamente in visita in un paese in cui un metodo di pagamento è soggetto a restrizioni, ma hai delle prove che dimostrano che il metodo di pagamento appartiene a te:

    1. Fai uno screenshot del conto che mostri il tuo nome
    2. Dimostra di trovarti in un paese soggetto a restrizioni solo a titolo temporaneo, e fornisci una prova di indirizzo o della documentazione del tuo paese d'origine
    3. Invia uno screenshot dei documenti al nostro team di assistenza tramite PaxBot, l'aiutante automatizzato che trovi sul sito web. 

    Il nostro team esaminerà le informazioni e ti contatterà in caso di ulteriori domande.

     

  • Perché la mia offerta è stata rimossa?

    Può capitare che un'offerta su Paxful venga rimossa dal mercato perché danneggia l'esperienza di acquisto e vendita della community di Paxful.

    Ecco un breve elenco dei motivi per cui le offerte vengono rimosse dal mercato di Paxful:

      • Modifica dei termini e delle istruzioni: non modificare i termini e le istruzioni che hai concordato con la controparte dell'operazione dopo l'inizio dell'operazione. 
      • Condivisione dei dati di contatto: non tentare di comunicare con la controparte dell'operazione al di fuori della chat dell'operazione di Paxful. Frodi e furti di identità iniziano sempre dalla condivisione dei dati (inclusi contatto WhatsApp, Telegram, numero di telefono, indirizzo email ecc.) 
      • Mancata risposta alla controparte dell'operazione: se crei un'offerta, non smettere di rispondere alla controparte dell'operazione dopo che questa ha avviato uno scambio.
      • Mancanza di rispetto: non utilizzare parolacce, incitamento all'odio e altri messaggi offensivi o volgari nella tua offerta. Paxful adotta una politica di tolleranza zero per questo tipo di comportamento. 
      • Limitazione del metodo di pagamento: le offerte possono essere rimosse dal mercato perché il metodo di pagamento selezionato è stato limitato nella tua località. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata a questo articolo
      • Violazione dei termini di servizio di Paxful: se si verifica una violazione dei termini di servizio di Paxful, la tua offerta potrebbe essere rimossa.

    Se il sistema riterrà che la tua offerta abbia una scarsa probabilità di successo (ad es. perché utilizza margini molto alti), potrebbe non renderla visibile agli altri utenti. Ti consigliamo di cercare le offerte migliori e seguire il loro esempio nelle tue. Dato che l'algoritmo tiene conto delle attuali condizioni del mercato, potresti dover effettuare regolari calibrazioni per aumentare o mantenere la visibilità dell'offerta.

     

    Ok, ho capito perché la mia offerta è stata rimossa: cosa posso fare ora?

    Nella maggior parte dei casi, riceverai un avviso sulla tua offerta e sul motivo per cui è stata rimossa. Dovrai attivare nuovamente la tua offerta, e aggiornare termini e istruzioni in modo che non condizionino il raggiungimento delle condizioni di cui sopra. In caso di offese ripetute o di particolare gravità verranno utilizzate ulteriori sanzioni, come il ban da Paxful o la limitazione del metodo di pagamento. 

     

    Ok, ho capito perché la mia offerta è stata rimossa e che non posso creare una nuova offerta usando lo stesso metodo di pagamento: cosa posso fare ora?

    Contatta il nostro team di assistenza e ti aiuteremo a ripristinare questo metodo di pagamento. Il team che si occupa delle indagini sul mercato verificherà la richiesta e si assicurerà che il tuo conto goda di buona reputazione prima di darti nuovamente accesso.

     

  • Orari di attività dell'offerta

    In qualità di proprietario dell'offerta, hai la possibilità di scegliere un intervallo di tempo in cui le tue offerte saranno attive nell'elenco pubblico. In questo modo potrai evitare di disattivare tutte le offerte nel momento in cui ti scolleghi. Questa guida ti mostrerà come gestire l'orario di attività delle tue offerte e come trovarlo su un'offerta della potenziale controparte di un'operazione.

    Gestire l'orario di attività delle tue offerte

    Per impostare o modificare l'orario di attività della tua offerta, procedi come segue:

    1. Per iniziare, crea o modifica l'offerta come fai sempre, come da flusso standard

    2. Nel 3° passaggio del flusso di creazione dell'offerta, in Opzioni avanzate, vai alla sezione Orario di attività. Seleziona un fuso orario dall'elenco a comparsa Il tuo fuso orario.
    OfferWorking1.png

    3. Fai clic sui giorni della settimana che vuoi selezionare o deselezionare.

    OfferWorking2.png

    4. Fai clic sulle caselle e seleziona un'ora dall'elenco a comparsa che visualizzerai. Seleziona l'intervallo di tempo in cui vuoi che l'offerta sia attiva nell'elenco pubblico.
    OfferWorking3.png

    Nota:

    • La tua offerta risulterà inattiva nei giorni della settimana non selezionati.
    • Per impostare un orario diverso per ogni giorno della settimana, attiva l'interruttore Programmazione personalizzata e apporta le modifiche necessarie.
    • Per applicare la programmazione selezionata a tutte le offerte esistenti, attiva l'interruttore Applica a tutte le offerte.
    • Per ripristinare una programmazione selezionata, fai clic su Ripristina programmazione.
      Offerworkingnote.png


    5. Continua nel normale flusso di creazione o modifica dell'offerta e fai clic su Crea offerta o Aggiorna offerta per salvare l'orario di attività.

    Orario di attività delle controparti dell'operazione

    Per vedere l'orario di attività di un'offerta, procedi come segue:

    • Nella pagina dell'elenco delle offerte, trova un'offerta che ti interessa, quindi fai clic su Compra o Vendi, a seconda del tipo di offerta.
      Working_hours.png
    • Dalla pagina dell'offerta, scorri verso il basso finché non troverai la sezione Orari di attività dell'offerta.
      New-Offer-working-hours.png

    Consiglio:

    • Per vedere il fuso orario dell'offerta, porta il mouse sull'icona con l'orologio.
    • Per vedere la programmazione esatta, passa il mouse su un giorno della settimana.

    Per maggiori informazioni su come migliorare il flusso di creazione delle tue offerte, consulta le nostre guide su come scrivere correttamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione

Mostra tutti gli articoli (17)

Operazioni

  • Bonifici bancari automatizzati

    Su Paxful abbiamo automatizzato i bonifici bancari per rendere le operazioni ancora più semplici e sicure. 

    Da questo momento in poi, le offerte con bonifico bancario che crei o modifichi non avranno chat. Condivideremo invece automaticamente i dati del conto del venditore e dell'acquirente. Abbiamo anche introdotto nuovi termini dell'offerta per le operazioni con bonifico bancario, scelti da Paxful stesso. Questi termini indicano come procederà l'operazione. 

    Nota: se preferisci mantenere la vecchia procedura per i bonifici bancari, seleziona “Altro bonifico bancario” come metodo di pagamento.

    Ecco come funzionano i bonifici bancari automatizzati:

    Come vendere criptovalute con un bonifico bancario automatizzato

    Creare un'offerta
    1. Sulla pagina iniziale di Paxful, fai clic su “Crea un'offerta”.
      Screen_Shot_2021-11-10_at_10.45.19.png
    2. Seleziona la criptovaluta da vendere, quindi controlla di aver selezionato “Vendi bitcoin/tether/ethereum”.
      Screen_Shot_2021-11-10_at_16.25.46.png
    3. Scegli il bonifico bancario come metodo di pagamento, quindi seleziona la criptovaluta da ricevere e il paese nel quale si trova il tuo conto corrente bancario. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_13.15.50.png
    4. Affinché sia possibile proseguire nell'operazione automatizzata, dovrai accettare i nuovi termini di Paxful per i bonifici bancari. Screen_Shot_2021-11-10_at_14.49.52.png
    5. Seleziona i conti correnti bancari da usare per l'offerta, quindi inserisci il nome della banca. Se non hai ancora aggiunto un conto corrente bancario, puoi farlo qui. Una volta finito, fai clic su “Prossimo passaggio”. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_15.53.35.png
    6. Imposta il tasso, i limiti e il margine dell'offerta, quindi vai a “Prossimo passaggio”. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_15.57.14.png
    7. Ora vedrai che i tag dell'offerta preimpostati sono “operazione guidata”, “non accetta terze parti” e “ricevuta obbligatoria”. Il tag “Operazione guidata” è obbligatorio. Puoi rimuovere o modificare gli altri due tag in base alle tue esigenze. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_16.00.50.png
    8. Leggi attentamente i termini di Paxful per le nuove offerte, quindi scegli se vuoi che la controparte dell'operazione sia verificata e quanto vuoi che sia visibile la tua offerta. Se vuoi, puoi anche inserire un motivo per il bonifico bancario (facoltativo).
      Screen_Shot_2021-11-10_at_16.55.37.png
    9. Fai clic su “Crea offerta” e l'offerta sarà live!
      Screen_Shot_2021-11-10_at_17.07.14.png
    Effettuare un'operazione
    1. Quando un acquirente avvia un'operazione attiva con la tua offerta, le tue criptovalute verranno tenute in escrow in tutta sicurezza finché non le rilascerai.
    2. Ti verrà mostrata la quantità di criptovalute che stai vendendo e cosa riceverai in cambio, nonché i dati del tuo conto e quelli del conto dell'acquirente.  
      Screen_Shot_2021-11-10_at_17.17.13.png
    3. Quando l'acquirente contrassegna l'operazione con Pagamento effettuato e allega una prova di pagamento, controlla di aver ricevuto i fondi sul tuo conto. 
    4. Dopo l'arrivo dei fondi, fai clic su "Invia bitcoin".
      Screen_Shot_2021-11-10_at_17.19.53.png
    5. Inserisci il codice della 2FA per rilasciare le criptovalute dall'escrow e completare la transazione. Non dimenticare di lasciare un feedback!Screen_Shot_2021-11-10_at_17.23.52.png

    Come comprare criptovalute con un bonifico bancario automatizzato

    Creare un'offerta
    1. Sulla pagina iniziale di Paxful, fai clic su “Crea un'offerta”.
      Screen_Shot_2021-11-10_at_10.45.19.png
    2. Seleziona la criptovaluta da comprare, quindi controlla di aver selezionato “Compra bitcoin/tether/ethereum”.
      Screen_Shot_2021-11-10_at_17.35.35.png
    3. Scegli il bonifico bancario come metodo di pagamento, quindi seleziona la criptovaluta da trasferire e il paese nel quale si trova il tuo conto corrente bancario. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_13.15.50.png
    4. Affinché sia possibile proseguire nell'operazione automatizzata, dovrai anche accettare i nuovi termini di Paxful per i bonifici bancari. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_14.49.52.png
    5. Seleziona a quali banche sei disposto a inviare un pagamento (o seleziona “Tutte le banche”), quindi scegli quale conto bancario userai per inviare il pagamento. Se non hai ancora aggiunto un conto corrente bancario, puoi farlo qui. Una volta finito, fai clic su “Prossimo passaggio”.
      Screen_Shot_2021-11-10_at_17.55.54.png
    6. Imposta il tasso, i limiti e il margine dell'offerta, quindi vai a “Prossimo passaggio”. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_17.53.37.png
    7. Ora vedrai che i tag dell'offerta preimpostati sono “operazione guidata”, “non accetta terze parti” e “ricevuta obbligatoria”. Il tag “Operazione guidata” è obbligatorio. Puoi rimuovere o modificare gli altri due tag in base alle tue esigenze. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_16.00.50.png
    8. Per prima cosa leggi attentamente i nuovi termini delle offerte di Paxful, quindi inserisci le ulteriori istruzioni e limitazioni sull'offerta.
    9. Fai clic su “Crea offerta” e l'offerta sarà live!
      Screen_Shot_2021-11-10_at_17.07.14.png
    Effettuare un'operazione
    1. Quando un venditore avvia un'operazione attiva con la tua offerta, le sue criptovalute verranno tenute in escrow in tutta sicurezza. Le rilascerà quando avrà ricevuto il pagamento.
    2. Ti verranno mostrate la quantità che acquisti e la somma da pagare, nonché i dati del conto corrente del venditore.
      Screen_Shot_2021-11-10_at_18.34.00.png
    3. Seleziona il conto corrente dal quale effettuerai il pagamento, quindi fai clic su "Conferma". Invieremo quindi i dati del tuo conto al venditore. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_18.35.14.png
    4. Trasferisci il pagamento sul conto corrente bancario specificato dal venditore. Assicurati di ricevere una ricevuta o fai una foto o uno screenshot della conferma da usare come prova di pagamento.
    5. Contrassegna l'operazione con “Pagamento effettuato”, quindi confermala nel pop-up di autodichiarazione. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_18.37.14.png
      Screen_Shot_2021-11-10_at_18.39.09.png
    6. Seleziona la tua prova di pagamento nella prossima finestra a comparsa, quindi fai clic su “Carica”.
      Screen_Shot_2021-11-10_at_18.41.00.pngScreen_Shot_2021-11-10_at_18.42.57.png
    7. Fai clic su “Carica” per inviare una prova di pagamento al venditore. 
      Screen_Shot_2021-11-10_at_18.41.58.png
    8. Dopo che il venditore avrà ricevuto il pagamento, rilascerà le criptovalute sul tuo wallet e completerà la transazione. Non dimenticare di lasciare un feedback!

  • Come evitare i chargeback

    Alcuni metodi di pagamento permettono di effettuare dei chargeback anche dopo la conclusione dell'operazione. La controparte dell'operazione può così richiedere i propri fondi, anche dopo che hai ricevuto il pagamento. Per proteggerti dai chargeback, puoi utilizzare diverse misure già durante l'operazione sul mercato:

    • Solitamente i chargeback sono legati a pagamenti di terze parti*. Se ti è stato inviato un pagamento da una parte terza, prova a ottenere quante più informazioni possibili sul conto dal quale è stato effettuato il pagamento
    • Prima di dare inizio a un'operazione, dai un'occhiata ai feedback passati della controparte per assicurarti che non abbia ricevuto feedback per aver effettuato un chargeback
    • Se hai creato un'offerta, aggiungi i tag che indicano se accetti o meno pagamenti di terze parti. 
      • Se l'identità dell'utente è verificata, chiedi se il nome con cui effettuerà l'operazione è lo stesso per cui ha effettuato la verifica
    • Se non accetti pagamenti di terze parti e l'acquirente sta tentando di effettuarne uno, chiedi all'acquirente di annullare l'operazione

    *I pagamenti di terze parti sono pagamenti effettuati da una persona diversa dall'intestatario del metodo di pagamento/del conto.

    Se un acquirente ha effettuato un chargeback, dai un'occhiata a questo articolo per scoprire cosa fare.

  • Escrow di Paxful

    La funzione escrow di Paxful punta a garantire un'esperienza di scambio equa a entrambe le parti. Paxful è un mercato di criptovalute peer to peer, in cui gli utenti possono scambiare criptovalute in tutta sicurezza usando più di 300 metodi di pagamento. All'inizio dell'operazione, le criptovalute nel wallet del venditore vengono automaticamente trasferite in un conto di sicurezza temporaneo (escrow), dove vengono conservate fino al termine della transazione.

    Come funziona l'escrow?

    All'inizio dell'operazione, le criptovalute del venditore vengono automaticamente trasferite nel nostro sistema escrow sicuro. 

    Nota: l'importo trasferito nel sistema escrow è pari all'importo dell'operazione più le commissioni per l'escrow.

    L'escrow aiuta gli acquirenti? Se sì, come? Se l'acquirente effettua il pagamento, ma il venditore si rifiuta di rilasciare le criptovalute, l'escrow sicuro funge da garanzia. Le criptovalute del venditore rimangono nell'escrow finché i moderatori non intervengono per risolvere il problema e le assegnano alla parte che ne ha diritto.

    L'escrow aiuta i venditori? Se sì, come? A volte, l'acquirente non riesce a finalizzare il pagamento per le criptovalute coinvolte. In questo caso, le criptovalute vengono restituite al venditore suo suo wallet.

    Una volta effettuato e confermato il pagamento, il venditore può rilasciare le criptovalute dall'escrow al wallet dell'acquirente. L'operazione è ora conclusa.

    escrowImage.png

    Qui trovi maggiori informazioni su come avviare una disputa. Scopri inoltre come contattare il team del servizio clienti di Paxful, attivo 24/7.

  • Flusso di scambi di Paxful

    Su Paxful, le varie operazioni hanno un flusso molto simile. In alcuni casi però, a seconda del metodo di pagamento scelto, potresti trovarne uno specifico. Se conosci bene la procedura, effettuare operazioni su Paxful sarà molto più semplice.  

    Comprare criptovalute

    Trova un'offerta nell'elenco Compra bitcoin. Per maggiori informazioni su come comprare criptovalute, consulta la nostra guida.

    Puoi anche creare le tue offerte direttamente dal tuo conto Paxful. Consulta la nostra guida su come creare la tua prima offerta.

    Vendere criptovalute

    Trova un'offerta nell'elenco Vendi bitcoin. Per maggiori informazioni su come vendere criptovalute, consulta la nostra guida.

    Puoi anche creare le tue offerte direttamente dal tuo conto Paxful. Consulta la nostra guida su come creare la tua prima offerta.

    Nota: alcuni metodi di pagamento disponibili sulla piattaforma utilizzano un flusso personalizzato per l'operazione. Ecco un elenco:

  • Stato operazione

    Lo stato delle operazioni determina il loro avanzamento. 

    Su Paxful, le operazioni possono assumere vari stati. Per conoscere lo stato esatto delle tue operazioni, consulta la bacheca. Ogni operazione può avere uno dei seguenti otto stati:

    Finanziamento effettuato: è stata avviata un'operazione e i fondi sono stati trasferiti dal wallet del venditore all'escrow di Paxful.

    Pagamento effettuato: l'acquirente ha contrassegnato l'operazione con Pagamento effettuato. L'acquirente della criptovaluta è sicuro di aver effettuato il pagamento, e per questo ha fatto clic sul pulsante Pagamento effettuato.

    Scaduta: ogni operazione ha una finestra di pagamento entro il quale l'acquirente può effettuare il pagamento. Una volta finanziata l'operazione, se l'acquirente non contrassegna l'operazione come pagata, la finestra di pagamento scade. Questo stato indica che l'operazione è stata annullata.

    Annullata: l'acquirente/il venditore ha annullato l'operazione di sua spontanea volontà.

    Disputa aperta: l'acquirente/il venditore ha aperto una disputa.

    Completata: un venditore ha rilasciato i fondi, che sono passati dall'escrow dell'operazione al wallet dell'acquirente.

    Assegnata al venditore: ha avuto luogo una disputa, e le criptovalute sono state assegnate al venditore.

    Assegnata all'acquirente: ha avuto luogo una disputa, e le criptovalute sono state assegnate all'acquirente.

  • Come funzionano i codici QR?

    Per semplificare e velocizzare le operazioni che utilizzano wallet online, puoi aggiungere un codice QR al tuo conto Paxful. Aggiungendo un codice QR potrai condividere i dati del tuo wallet online in modo rapido sulla chat dell'operazione o al momento della creazione dell'offerta. Abbiamo creato una guida passo passo all'aggiunta e all'utilizzo di un codice QR sul mercato di Paxful:

    Per aggiungere un codice QR al tuo conto Paxful:

    1. Vai alla pagina impostazioni del tuo conto Paxful e fai clic su Dati di pagamento
      QR_section_1_step_1.png
    2. Scorri fino ad arrivare a Wallet online e fai clic su Aggiungi nuovo
      QR_codes_section_1_step_2.png
    3. Scegli un nome per il wallet, carica l'URL e indica un nome per il conto QR_codes_section_1_step_3.png
    4. Una volta fatto, fai clic su Aggiungi
      QR_codes_section_1_step_4.png

    Per modificare o cancellare un codice QR collegato al tuo conto Paxful:

    1. Vai alla pagina impostazioni del tuo conto Paxful e fai clic su Dati di pagamento
      QR_codes_section_2_step_1.png
    2. Seleziona il wallet online che vuoi modificare o eliminare
      QR_codes_section_2_step_2.png
    3. Fai clic sull'azione che vuoi eseguire
      section_2_step_3.png

    Per caricare un codice QR nella chat:

    1. Dopo aver avviato l'operazione, una volta collegato un codice QR al tuo conto Paxful, vedrai comparire nella chat dell'operazione un mini codice QR. Tocca l'icona per vedere un elenco dei wallet online collegati
      QR_codes_section_3_step_1.png
    2. Seleziona il codice QR che vuoi utilizzare
      QR_codes_section_3_step_2.png
    3. Il codice QR verrà ora caricato nella chat

    Note:

    • Se hai creato un'offerta di vendita con un wallet online, una volta avviata l'operazione il tuo codice QR verrà visualizzato automaticamente nella chat.

    • Se sei l'acquirente, per visitare il wallet online della controparte dell'operazione dovrai fare clic sul link del codice QR.


    Per creare un'offerta con un codice QR:

    1. Per iniziare, crea un'offerta come faresti di solito: se selezioni un wallet online supportato da questa funzione, potrai caricare il wallet online che hai collegato durante il primo passaggio:
      QR_codes_section_4_step_1.png
    2. Seleziona il wallet online che vuoi usare
      QR_codes_section_4_step_2.png
    3. Dopo averlo fatto, potrai proseguire nella creazione dell'offerta come di consueto 

    Nota: se vuoi aggiungere un codice QR all'offerta, quando l'operazione avrà inizio i dati verranno condivisi automaticamente nella chat.

    Attenzione: al momento, questa funzione non è disponibile per tutte le aree geografiche e i metodi di pagamento.

Mostra tutti gli articoli (16)

Dispute

  • Come avvio una disputa su Paxful?

    Paxful offre agli utenti l'occasione di scambiare gratuitamente criptovalute l'uno con l'altro. Se la stragrande maggioranza degli scambi si conclude senza alcun problema, in alcuni casi si rende necessario l'intervento di una parte terza, i nostri moderatori. Paxful ha un sistema di disputa utile a risolvere i conflitti fra utenti nel miglior modo possibile. In questo articolo trovi una panoramica della procedura di risoluzione delle dispute. 

    Video

    Ecco un video breve e informativo sull'argomento:

     

    Passaggi per avviare una disputa


    1. Nella chat dell'operazione, fai clic su Disputa.

    Disputa1.pngViene visualizzata la casella di dialogo Disputa.

    2. Seleziona un motivo della disputa tra quelli presenti nell'elenco e spiega chiaramente l'accaduto nella casella di testo di seguito.

    Ecco le opzioni per la disputa a disposizione di venditori e acquirenti:

    • Venditore di criptovalute: coin locking, problemi con il pagamento, altro.
    • Acquirente di criptovalute: il fornitore ha smesso di rispondere, problemi con il pagamento, altro.

    Per maggiori informazioni sui tipi di disputa, vedi Casi per avviare una disputa.

    3. Fai clic su Avvia disputa e attendi la comparsa di un messaggio di un moderatore nella chat dell'operazione.

    Disputa2.png

    4. Fornisci quante più prove possibile, inclusi:

    • Prova di pagamento (ricevuta della transazione, uno screenshot del pagamento, video prova)
    • Prova di proprietà (ricevuta della transazione, scontrino del negozio delle carte regalo, ricevuta online)
    • Screenshot o registrazione video dell'operazione.
    • Registrazione della chiamata al servizio clienti della parte terza.
    • Eventuali altre prove richieste dai nostri moderatori.

    I nostri moderatori indagheranno sulla disputa e prenderanno una decisione sulla base delle prove fornite da entrambe le parti. I moderatori di Paxful risolvono le dispute valutando termini dell'operazione, istruzioni dell'offerta, prove di pagamento, interazioni nella chat, reputazione dell'utente, storico delle operazioni passate, nonché dati forniti e/o raccolti in conformità con l'Informativa sulla privacy.

    Nota:

    • Una volta inviata una richiesta di disputa, non devi contattare l'assistenza. I nostri moderatori esamineranno il tuo caso il prima possibile e ti contatteranno.
    • L'indagine sulla disputa è una procedura complessa che può richiedere del tempo (fino a 3 settimane). Ti ringraziamo per la pazienza e la comprensione.
    • Non intasare la chat di messaggi o potresti rallentare il moderatore. Attenda che si unisca alla disputa per le indagini.

    Come annullare la disputa?

    Se hai iniziato una disputa, ma poi hai cambiato idea e preferisci annullarla, ecco cosa puoi fare:

    • Se hai avviato una disputa come venditore e vedi che l'acquirente ha risolto il propblema, fai clic su Rilascia.
    • Se hai avviato una disputa come acquirente e vedi che il problema e stato risolto, fai clic su Annulla.

    Consiglio: per trovare la miglior soluzione possibile, aspetta un moderatore e lascia che sia lui a decidere come risolvere la disputa.

    Motivi per cui si perde una disputa

    Potrebbero esserci vari motivi per cui hai perso una disputa. I più comuni sono:

    • Non sei riuscito a fornire motivazioni e prove chiare come aveva richiesto il moderatore
    • Le prove che hai fornito non erano sufficienti

    Controlliamo lo storico delle operazioni di entrambe le parti per capire se in passato sei riuscito a seguire le istruzioni dell'operazione e i termini dell'offerta. Prendiamo una decisione solamente quando questa soddisfa appieno il moderatore. Scopri di più qui: Ho perso una disputa su un'operazione con carta regalo: perché?

    Per maggiori informazioni su come proteggere i tuoi fondi dagli scammer, leggi la nostra guida alla sicurezza

  • Quando devo presentare una disputa?

    In alcuni casi, aprire una disputa è il modo migliore per risolvere un problema. 

    Come acquirente:

    • Se hai seguito le istruzioni del venditore e completato il pagamento, ma il venditore si rifiuta di rilasciare la criptovaluta
    • Se hai effettuato il pagamento ma il venditore smette di rispondere e non ha rilasciato la criptovaluta
    • Se noti violazioni dei nostri Termini di servizio

    Come venditore:

    • Se l'acquirente contrassegna l'operazione come "pagata" ma poi smette di rispondere
    • Se l'acquirente dice di aver effettuato il pagamento ma tu non lo hai ricevuto, o se c'è un problema con il pagamento
    • Se noti violazioni dei nostri Termini di servizio

    Non sai bene come avviare una disputa? Consulta la guida passo passo in questo articolo.

  • Quali informazioni devo fornire durante una disputa?

    Consigli generali:

    Più informazioni fornisci durante la procedura di disputa,, più facilmente il nostro team sarà in grado di elaborarla. Abbiamo creato una raccolta di best practice per aiutare il nostro team a elaborare in modo accurato le tue dispute.

    Quando carichi le prove:

    • Assicurati che l'immagine non sia tagliata o ritagliata
    • Assicurati che l'immagine sia chiara
    • Non alterare e non modificare l'immagine

    Quali informazioni devo fornire?

    Dispute con carta regalo:

    Acquirente:
    evidence_--_gift_card_disputes.png

    • Immagine della carta regalo con la chat dell'operazione su Paxful chiaramente visibile sullo sfondo (assicurati che nell'immagine siano visibili tutti e quattro gli angoli della carta)
    • Ricevute per dimostrare che la carta regalo è di tua proprietà
    • Registrazione video della verifica del saldo della carta regalo prima di averla caricata per l'operazione 
    • Prova che dimostri che sei il proprietario della carta regalo (cronologia del sito web dell'emittente, ecc.)

    Venditore:

    • Uno screenshot a schermo intero e non ritagliato che mostri sia il codice stesso che il messaggio di errore ricevuto durante il tentativo di riscattare la carta

    Per maggiori informazioni sulle dispute con carta regalo, dai un'occhiata a questo articolo

    Dispute con bonifico bancario:
    evidence_-_PDF_of_bank_statement.png

    • Un PDF del tuo estratto conto bancario che mostra la transazione
    • Registrazione video della cronologia delle transazioni (il nome deve corrispondere a quello sul tuo conto Paxful, e il video deve mostrare la cronologia delle transazioni dal giorno prima dell'operazione fino ad oggi)
    • Registrazione audio in cui tu e l'istituto finanziario confermate la transazione

    Controversie con beni e servizi:

    • Qualsiasi prova a tua disposizione (selfie con la persona con cui hai effettuato l'operazione, ricevute, ecc.)

    Dispute con wallet online:
    evidence_-_online_wallet_transaction.png

    • Screenshot della transazione avvenuta nel wallet online
    • Prova che dimostri che il wallet online appartiene a te (registrazione video che conferma che il nome sul conto del tuo wallet online corrisponde al nome sul tuo conto Paxful)

    Dispute con carta di debito/credito:

    • Prova dell'addebito sulla carta (registrazione video che dimostri che il nome sul tuo conto corrente bancario corrisponda al nome sul tuo conto Paxful e mostri 10 giorni di cronologia delle transazioni; assicurati che la data sia visibile)
    • Registrazione audio in cui tu e il fornitore della tua carta confermate la transazione

    Dispute con contanti:

    • Qualsiasi prova in tuo possesso che mostri il prelievo di contanti (estratto conto bancario, ricevuta bancomat ecc.)

    Disputa con valute digitali:

    • ID dell'hash/della transazione
    • Eventuali screenshot aggiuntivi che dimostrano che hai completato la transazione
  • Ho un problema con un'operazione ma non riesco a presentare una disputa

    Il modo migliore per risolvere il problema è presentare una disputa. Prima viene presentata una disputa, maggiori saranno le risorse che il nostro team avrà a disposizione per risolverla. 

    Se non riesci a presentare una disputa, anche se il nostro team farà del suo meglio per aiutarti, non è detto che riusciremo a risolvere il problema. Il nostro team indagherà e intraprenderà le azioni necessarie, se necessario, per assicurarsi che ciò il problema non si ripeta in futuro.

    Se ci contatti per questo, inviaci quante più informazioni possibile, come ad esempio l'ID della transazione, una prova di proprietà, varie prove, i dettagli dell'accaduto ecc. 

    Nota: potrai farlo una sola volta. Per evitare che simili problemi si ripresentino, ti consigliamo di dare un'occhiata alla guida che abbiamo creato.

  • Ho perso una disputa: perché?

    Per rendere piacevole e sicura l'esperienza su Paxful, quando sorge una disputa usiamo dei moderatori. Come indicato nel protocollo di Paxful, i nostri moderatori sono giudici imparziali che decidono chi vince e chi perde una disputa.

    Di seguito trovi alcuni dei motivi più comuni per cui un utente può perdere una disputa: 

    • L'utente non ha fornito le prove richieste entro 12 ore dalla disputa.
    • Attività di scambio sospetta
    • L'utente non ha inviato l'identificativo/l'hash della transazione
    • L'acquirente o il venditore non ha inviato un PDF del proprio estratto conto bancario/online che includesse la transazione
    • L'utente ha fornito prove insufficienti, false o modificate
    • L'acquirente o il venditore ha violato in altro modo le istruzioni dell'operazione o i termini dell'offerta dell'altra parte.
    • L'utente ha violato in altro modo i termini di servizio di Paxful.

    Nota: alcuni di questi motivi potrebbero causare il ban permanente dalla piattaforma.


    Cosa devo fare durante una disputa?

    Durante la disputa, consigliamo a entrambe le parti di aderire ai nostri Termini di servizio. Paxful fa tutto il possibile per essere equo nelle proprie decisioni e dare una mano agli utenti. Durante la procedura, ti chiediamo di fornire le informazioni necessarie in modo spontaneo così da giungere a una risoluzione rapida e corretta. 


    Cosa chiediamo per le dispute?

    Durante una disputa, chiediamo prove che possano aiutare il moderatore a prendere una decisione. Le prove possono includere i seguenti documenti:

    • Un PDF del tuo estratto conto bancario/online che mostra la transazione
    • Un video/screenshot della transazione sul wallet online che hai effettuato
    • ID dell'hash/della transazione
    • Eventuali screenshot aggiuntivi che dimostrano che hai completato la transazione

    Per maggiori informazioni sulle prove da fornire in una disputa, visita la pagina Quali informazioni devo fornire durante una disputa? del nostro Help Center.

    Paxful sa bene che aprire una disputa può essere un'esperienza frustrante, e lavora costantemente per trovare soluzioni che rendano l'esperienza di scambio su Paxful più sicura per tutti i nostri utenti. Per qualsiasi domanda sulla tua disputa, contatta pure il nostro team di assistenza. 

    Per maggiori informazioni sul motivo per cui potresti aver perso una disputa, nello specifico legata a una carta regalo, dai un'occhiata alla pagina Perché ho perso la disputa sulla mia operazione con carta regalo?. Per maggiori informazioni su come avviare una disputa, visita questa pagina dell'Help Center.

  • Ho perso una disputa legata a una carta regalo: perché?

    Come acquirente, potresti perdere la disputa a causa di uno dei seguenti motivi:

    • Non fornisci le prove valide richieste nel periodo di tempo indicato.
    • Non riesci a provare di essere il proprietario originale della carta regalo. Non consigliamo di vendere una carta che non sei stato tu ad acquistare in prima persona. Non è consentito svolgere attività di brokeraggio di carte regalo
    • Vendi una carta regalo usata o non valida
    • Le prove fornite erano insufficienti
    • Violi in altro modo le istruzioni dell'operazione o i termini dell'offerta dell'altra parte
    • Dopo aver fatto clic su "Pagamento effettuato" non fornisci una prova di pagamento, non rispondi al venditore o sei inattivo nell'operazione (nota bene: in questi casi, la risoluzione della disputa potrebbe richiedere meno di 12 ore)
    • Altre violazioni dei termini di servizio di Paxful

    Attenzione: alcuni di questi motivi potrebbero portarti al ban permanente dalla nostra piattaforma.

    Supportare lo scambio di carte regalo con criptovalute è complicato. Le linee guida che seguiamo servono a proteggere la comunità di Paxful quando una transazione con carta regalo è oggetto di disputa.

    In qualità di venditore, potresti perdere la controversia per uno dei seguenti motivi:

    • Hai riscattato una carta regalo valida ma non hai rilasciato le criptovalute
    • Violi in altro modo le istruzioni dell'operazione o i termini dell'offerta
    • Attività di scambio sospetta
    • Hai fornito prove insufficienti, false o modificate
    • Altre violazioni dei termini di servizio di Paxful

    Cosa devo fare durante la disputa per un'operazione con carta regalo?

    Paxful conduce delle indagini approfondite per risolvere le dispute sulle operazioni effettuate con carte regalo, nonostante chi emette tali carte offra solamente un supporto minimo. Se avvii una disputa, dovrai essere in grado di dimostrare di essere il proprietario della carta. Se non sei il proprietario originale della carta regalo, provarne la validità diventa estremamente difficile. Ecco perché i venditori di criptovalute sono di gran lunga favoriti nelle dispute di questo tipo. 

    Cosa chiediamo per le dispute relative a operazioni con carte regalo?

    • Una foto della carta regalo originale con la chat dell'operazione su Paxful chiaramente visibile sullo sfondo
    • Una foto completa della ricevuta originale (senza lati tagliati)
    • In caso di codice elettronico (e-code), una fattura del pagamento originale e una registrazione video del tuo estratto conto bancario come prova di acquisto
    • Prova della conversazione con il servizio clienti della società che ha emesso la carta regalo
    • Ulteriori prove a seconda delle richieste di Paxful (ad es. verifica dell'identità)

    Nota: la risoluzione di dispute relative a carte regalo potrebbe richiedere fino a 3 settimane. Seguire le istruzioni del moderatore e rispondere rapidamente nella chat dell'operazione è fondamentale per risolvere la disputa in modo rapido. Ecco un articolo dettagliato sulla procedura da seguire in una disputa.

    Come indicato nei nostriTermini di servizio, ti ricordiamo che Paxful non è un rivenditore di carte regalo con licenza, né un rivenditore autorizzato da società emittenti di carte regalo. Le attività di brokeraggio e rivendita di carte regalo sono severamente vietate. Paxful comprende che la disputa per un'operazione con carta regalo può essere complessa, ed è per questo che lavoriamo costantemente per rendere l'esperienza di scambio sicura per tutti i nostri utenti.

Verifica del conto

Verifica del conto

  • Accedere all'app con il numero di telefono

    Non riesco ad accedere all'app mobile di Paxful usando il mio numero di telefono: perché?

    Al momento, la funzione di accesso con un numero di telefono è disponibile solamente sulla versione browser di Paxful. Anche se non è ancora pronta per dispositivi mobili, hai comunque due opzioni:

    • Verifica il tuo indirizzo email. Puoi verificare il tuo indirizzo email e usarlo per accedere all'app mobile. Se verifichi il tuo indirizzo email potrai inoltre aumentare i tuoi limiti per operazioni/invii.
      Per verificare il tuo indirizzo email, ti basta andare alla pagina Impostazioni del tuo conto Paxful e fare clic su Verifica. Da lì potrai verificare il tuo indirizzo email in pochi passaggi.
    • Usa un browser web. Potrai comunque accedere usando il tuo numero di telefono sulla versione web di Paxful, anche sul tuo dispositivo mobile. Ti basta aprire il tuo browser preferito e andare su https://paxful.com.

    Tieniti in contatto con noi per scoprire ulteriori aggiornamenti: il nostro team sta lavorando sodo per rilasciare la funzione anche su mobile.

  • Come usare il NIN su Paxful

    Dal 14 luglio 2021, gli utenti in Nigeria possono usare il proprio NIN (National Identification Number) per verificare identità e indirizzo su Paxful.

    Per usare il tuo NIN su Paxful, segui le istruzioni di seguito: 

    1. Seleziona la Nigeria come paese di emissione, quindi seleziona l'opzione National Identification Number (NIN) dal menu a comparsa.
      NIN_KB_Step_1.png
    2. Inserisci le 11 cifre del NIN nell'apposita casella.NIN_KB_Step_2.png

    3. Fai clic sul pulsante “Avvia procedura di verifica”.
      NIN_KB_Step_3.png

    4. Carica un selfie (o scattati una foto) che dimostri che la tua identità corrisponda a quella del NIN.

      NIN_KB_Step_4.png

      Assicurati di quanto segue:

       - Il tuo volto sia ben illuminato e perfettamente inquadrato nella fotocamera
      - Non indossi nulla che possa bloccare parte del tuo volto.
      - Segui tutte le istruzioni visualizzate sullo schermo.

      5. Quando ti scatti il selfie, consenti l'accesso alla fotocamera come mostrato di seguito.
      NIN_KB_Step_5.png

      6. Per scattare un selfie, allinea il tuo volto all'ovale che vedi nello schermo. Per maggiori dettagli, vedi l'immagine di seguito.

      NIN_KB_Step_6.png

      7. Una volta scattata l'immagine, verificheremo la tua e visualizzerai la schermata di seguito.
      NIN_KB_Step_7.png8. Non appena la foto verrà verificata e approvata, visualizzerai l'immagine di seguito. Indica che la tua identità e il tuo indirizzo sono stati verificati: ora sei pronto a iniziare a effettuare operazioni!

      NIN_KB_Step_9.png

      Nota:

      Se l'immagine non supera la nostra procedura di verifica, visualizzerai invece questa schermata, e dovrai riprovare.

       

      NIN_KB_Step_8_-_note.png

  • Limiti e verifica

    La verifica è una parte fondamentale di Paxful: per noi è importante rendere l'esperienza di scambio sulla piattaforma il più sicura possibile.

    La seguente tabella indica i vari livelli di verifica e i rispettivi vantaggi che comportano:

    Livello Verifica richiesta Limite per operazione Limite del volume di scambi Limite di fondi inviati dal wallet
    0 - 0 $ 0 $ 0 $
    1 Telefono 1.000 $* 1.000 $ * 1.000 $*
    2 Email e documento d'identità 10.000 $ 10.000 $ 10.000 $
    3 Indirizzo 50.000 $ Illimitato Illimitati
    4 Enhanced Due Diligence Superiore a 50.000 $ Illimitato Illimitati
    • Per vendere e convertire criptovalute, o per prelevare fondi dal proprio wallet di Paxful, gli utenti provenienti da paesi presenti in questo elenco avranno bisogno di 1° e 2° livello.

    • Per le transazioni che utilizzano la rete Lightning, è presente un ulteriore limite di 750 $ per transazioni e 10.000 $ al mese.

    Nota: i limiti delle operazioni e i limiti di invio del wallet vengono monitorati separatamente. È quindi possibile che ti restino 500 $ da scambiare e 9.000 $ da inviare dal wallet.

    Perché devo verificare il mio conto?

    Ecco un'anteprima dei vantaggi a cui avrai accesso a ogni livello di verifica che completi:

    1° livello

    • Maggior sicurezza per il conto

    • Possibilità di scambiare e inviare più criptovalute

    • Possibilità di convertire le criptovalute

    2° livello

    • Aumento dei limiti di scambio e invio

    • Accesso a un maggior numero di metodi di pagamento

    • Possibilità di creare le tue offerte

    3° livello

    • Aumento dei limiti di scambio e invio
    • Rimozione del requisito di 0,002 BTC affinché le tue offerte siano visibili sul mercato

    4° livello

    • Aumento dei limiti di scambio e invio

    Avviso: 

    • Per utilizzare i servizi del wallet ed effettuare operazioni sul nostro mercato, gli utenti provenienti dai paesi inclusi in questo elenco devono effettuare le verifiche di livello 1 e 2. Per prelevare fondi ed effettuare operazioni su Paxful, gli utenti devono verificare indirizzo e documento d'identità.
    • Per creare un'offerta, dovrai aver effettuato la verifica dell'identità.
    • Per inviare denaro dal tuo wallet di Paxful, dovrai verificare il tuo numero di telefono.
    • Il limite per operazione è calcolato in base al volume totale di tutte le operazioni attive disponibili per il tuo attuale livello.  
    • Verifica che il tuo paese non sia nell'elenco grigio dell'OFAC. Se il tuo paese è incluso nell'elenco, per inviare fondi dal tuo wallet su Paxful o vendere criptovalute dovrai aver effettuato la verifica dell'identità.

    Ecco alcuni ulteriori casi nei quali la verifica potrebbe essere necessaria. Per maggiori informazioni sulla procedura di verifica, visita il nostro Help Center.

  • Verifica dell'email

    La verifica dell'indirizzo email aggiunge un nuovo livello di sicurezza al tuo conto. Di seguito trovi una guida passo passo su come verificare il tuo indirizzo email.

    1. Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina: dal menu contestuale che viene visualizzato, fai clic su Impostazioni.
      Email_verification_1.png

      Aprirai così la pagina Impostazioni.

    2. Sotto Verifica indirizzo email, fai clic su Reinvia email.
      Email_verification_2.png
      Invieremo un'email di verifica all'indirizzo email che hai registrato.
    3. Nella tua casella di posta, apri l'email ricevuta da noreply@paxful.com e fai clic su Conferma email. Il tuo indirizzo email è ora verificato.

    Nota:

    • Potrai richiedere una nuova email di conferma solamente una volta ogni 20 minuti.
    • Se non trovi la nostra email nella tua casella di posta, controlla anche la cartella Spam/Posta indesiderata.

    Dopo aver verificato l'email, ti consigliamo di configurare l'autenticazione a 2 fattori sul tuo conto Paxful (se non l'hai già fatto).

     

  • Verifica del numero di telefono

    Se non hai creato il tuo conto Paxful con un numero di telefono, per accedere ad alcuni livelli del conto dovrai verificarlo. In questo modo renderai il conto più sicuro, grazie a strumenti come l'autenticazione a 2 fattori (2FA). Ecco come puoi verificare il numero di telefono su Paxful se non hai creato il tuo conto utilizzando il numero.

    1. Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina: dal menu contestuale che viene visualizzato, fai clic su Impostazioni.
      Email_verification_1_2.png

      Aprirai così la pagina Impostazioni.
    2. Dal menu sul lato sinistro della pagina, fai clic su Profilo.
      clickProfile.png
    3. Inserisci il tuo numero di telefono nel campo TELEFONO, quindi fai clic su Verifica o fatti chiamare.
      CLickVerify.png

      Nota: ti consigliamo di scegliere l'opzione Verifica, perché la chiamata non è supportata in tutti i paesi.

    4. a) Opzione Chiamata telefonica
      Riceverai una chiamata che ti indicherà un codice di conferma numerico. Ascolta attentamente il codice e inseriscilo nel campo di seguito, quindi fai clic su Invia. Il tuo numero è ora verificato.
      b) Opzione Verifica con SMS
      Riceverai un SMS con il codice di conferma numerico. Inserisci il codice nel campo di seguito, quindi fai clic su Invia. Il tuo numero è ora verificato.
      ClickSubmit.png

      Dopo aver confermato il tuo numero di telefono, considera la possibilità di attivare la 2FA e verificare il tuo documento d'identità.

     

     

  • Verifica dell'identità

    Con la verifica dell'identità, la tua esperienza di scambio assume un nuovo livello. Abbiamo fatto tutto il possibile per rendere la procedura semplice per i nostri utenti: ecco una guida passo passo per aiutarti a verificare la tua identità su Paxful.

    Prima di iniziare, assicurati di aver verificato il tuo numero di telefono.

    Video guida

    In questo breve video ti spiegheremo la procedura di verifica:

    1° passaggio: apri la pagina di verifica

    1. Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina e fai clic su Effettua verifica.
      ID2.1.png
      Verrà visualizzata una finestra di dialogo contenente la video guida alla verifica.

    2. Dopo aver visto il video, fai clic su Continua verifica.
      ID2.2.png
      Visualizzerai così la pagina di Verificat.

    2° passaggio: inserisci i tuoi dati

    1. Compila i campi nel modulo Verifica dell'identità.
    ID2.3.png

    Nome del campo Descrizione
    Paese del documento d'identità completo di foto Seleziona il paese che ha emesso il tuo documento d'identità.
    Tipo di documento d'identità completo di foto Seleziona il tipo di documento d'identità che stai per inviare.

    2. Fai clic su Avvia la procedura di verifica.
    ID2.4.png
    Verrà visualizzata la pagina di verifica del documento d'identità completo di foto.

    3° passaggio: fornisci un documento d'identità completo di foto

     

    1. Sulla pagina di verifica dell'identità, fai clic su Inizia.
    StartVerificationNew.png
    Visualizzerai la pagina Invia carta d'identità.


    2. Indica se vuoi scattare una foto del tuo documento d'identità o caricare un file esistente dal tuo dispositivo.
    Verifica_IDNuova.png

    Nota:

    • In alcuni paesi potrebbe non essere possibile caricare un file durante il processo di verifica dell'identità; in questo caso, gli utenti dovranno invece scattare una foto dal vivo.
    • Se preferisci usare il cellulare, fai clic su Preferisci usare il cellulare?

    Scatta foto

    Per fare una foto del tuo documento d'identità, assicurati di avere il documento pronto e segui le istruzioni visualizzate a schermo.

    1. Fai clic su Scatta foto.
    TakePhotoNEW.png

    2. Fai clic su Inizia.
    ID2.7.png

    Attenzione: dai all'applicazione il permesso di accedere alla fotocamera del dispositivo.


    Posiziona il tuo documento d'identità al centro dello schermo e assicurati che tutti i dettagli necessari siano visibili:

    • il tuo volto sul documento
    • il numero di documento
    • il tuo nome completo

    3. Fai clic sull'icona Fotocamera per scattare la foto.
    ID2.7.1.png
    La foto verrà scattata e mostrata sullo schermo.

    4. Se l'immagine è chiara, fai clic su Conferma. Se la foto non è leggibile o non ti soddisfa, fai clic su Scatta nuova foto e riprova.
    ID2.8.png

    Ripeti nuovamente la procedura per fotografare il lato posteriore della carta d'identità o patente di guida. Se utilizzi il passaporto, avanza pure al prossimo passaggio.

    Carica file

    Se vuoi caricare un file dal tuo dispositivo,

    1. Fai clic su Carica file.
    UploadFileNEW.png
    Verrà visualizzata la pagina Carica immagine

    2. Fai clic su Seleziona file e seleziona un file dal tuo dispositivo.

    ID2.10.png

    3. Se vuoi riprovare, fai clic su Seleziona un altro file. Se hai selezionato il file giusto, fai clic su Conferma.
    ID2.11.jpg

    Ripeti nuovamente la procedura per fotografare il lato posteriore della carta d'identità o patente di guida. Se utilizzi il passaporto, avanza pure al prossimo passaggio.

    4° passaggio: completa la verifica del volto

    Dopo aver inviato il tuo documento d'identità, il passaggio successivo è la verifica del volto. Per verificare la tua identità facciale:

    1. Sulla pagina della Verifica del volto, fai clic su Continua.
    ID2.12.png
    Visualizzerai la pagina Centra la fotocamera.

    2. Assicurati che la fotocamera funzioni e sia posizionata correttamente. Fai clic su Continua.
    ID2.13.png

    L'applicazione attiverà la fotocamera del dispositivo. A questo punto potrai fare clic su un'immagine del tuo volto.

    3. Quando sei pronto, fai clic su Inizia.

    selfiestartFinal____.png
    Prima di fare clic sull'immagine, tieni a mente i seguenti punti:

    • Guarda dritto la fotocamera.
    • Utilizza un abbigliamento consono e non indossare occhiali o cappelli.
    • Segui le istruzioni e sposta il volto più vicino alla fotocamera.
    • Fai in modo che il tuo volto sia incorniciato dal riquadro ovale.

    In caso di errori, fai clic su Riprova. Se tutto va a buon fine, la tua foto verrà inviata automaticamente al nostro team di verifica.
    ID2.14.jpg

    Nota: se il tuo tentativo non è riuscito, prova a illuminare meglio la stanza.

    Ti faremo sapere come è andata in pochi minuti! Controlla tra le notifiche per sapere se la tua candidatora è stata approvata o meno. Ti invieremo l'esito della verifica anche per email. 

    Nota:

    • Ogni utente può tentare la verifica solamente un massimo di 5 volte nell'intero ciclo di vita del conto!
    • Se sono passate 24 ore e non hai ancora ricevuto una risposta, il tuo documento sta passando per una verifica manuale. Le verifiche manuali possono richiedere più di 2 giorni (2-7 giorni).
    • A causa della pandemia di Coronavirus (COVID-19), i tempi di elaborazione della verifica manuale possono richiedere più del solito (3-10 giorni). Grazie per la pazienza.

    Per qualsiasi domanda, o se dovessi riscontrare dei problemi, contattaci tramite il nostro modulo di contatto. Una volta completata la verifica dell'identità, verifica anche il tuo indirizzo.

     

Mostra tutti gli articoli (16)

Conto

Gestire un conto

  • Domande frequenti: programma trader di Paxful

    Hai sentito parlare del programma trader di Paxful? Hai qualche domanda? Abbiamo le risposte!

    Cos'è il programma trader?

    Quali sono i vantaggi del programma trader?

    Quali sono i requisiti per entrare nel programma trader?

    Come faccio a sapere se sono idoneo a far parte del programma trader?

    Ho soddisfatto tutti i requisiti. Come posso ottenere un badge per il conto?

    Ho completato la quantità di operazioni richiesta. Perché il mio conto non ha un badge?

    Posso perdere l'accesso al programma trader?

    Cos'è il programma trader?

    Il programma trader offre benefit e vantaggi esclusivi ai membri più attivi e rispettati della nostra piattaforma. Esistono due diversi livelli: trader verificato e trader esperto.

    Quali sono i vantaggi del programma trader?

    Membro verificato

    • Badge sul tuo profilo
    • Nuove funzioni in anteprima
    • Dispute istantanee
    • Nessuna garanzia richiesta per le offerte con carta regalo
    • Assistenza prioritaria

    Trader esperto

    • Badge sul tuo profilo
    • Nuove funzioni in anteprima
    • Offerte in primo piano (disponibili per i membri con account manager dedicati)
    • Promozione per offerte di vendita (disponibili per i membri con account manager dedicati)
    • Dispute istantanee
    • Nessuna garanzia richiesta per le offerte con carta regalo
    • Assistenza prioritaria
    • Account manager dedicato (abbiamo temporaneamente sospeso questo vantaggio)
    • Commissioni personalizzate (abbiamo temporaneamente sospeso questo vantaggio)

    Quali sono i requisiti per entrare nel programma trader?

    Membro verificato

    • Seguire i nostri Termini di servizio
    • Aver avuto un conto per più di 90 giorni
    • Identità verificata e prova di indirizzo
    • Un buon punteggio per il tuo comportamento*
    • Completare almeno 250 operazioni ogni 90 giorni**

    Trader esperto

    • Seguire i nostri Termini di servizio
    • Aver avuto un conto per più di 90 giorni
    • Identità verificata e prova di indirizzo
    • Un buon punteggio per il tuo comportamento*
    • Completare almeno 1.000 operazioni ogni 90 giorni**

    *Un trader modello di Paxful deve condurre operazioni oneste, garantire tempi di rilascio rapidi, mantenere ll'operazione su Paxful, ecc. Per maggiori informazioni sui comportamenti che accettiamo sul mercato, consulta i nostri Termini di Servizio.

    **Per essere conteggiato ai fini del programma trader, un'operazione deve valere almeno 20 USD.

    Come faccio a sapere se sono idoneo a far parte del programma trader?

    Quando soddisferai i requisiti, invieremo una notifica al tuo conto Paxful per fartelo sapere. Invieremo inoltre un'email all'indirizzo collegato al tuo conto Paxful.

    Ho soddisfatto tutti i requisiti. Come posso ottenere un badge per il conto?

    Ottima domanda! Una volta completato il numero di operazioni richiesto e una volta regolarizzato il conto, puoi contattare il nostro team di assistenza. Il team esaminerà il tuo conto e aggiungerà il badge se soddisfi i requisiti. Una volta ottenuto il badge, puoi iniziare a godere dei vantaggi del programma!

    Ho completato il numero di operazioni richiesto. Perché il mio conto non ha un badge?

    Definiamo operazioni sia l'acquisto che la vendita di criptovalute sulla nostra piattaforma. Se hai eseguito solo una di queste operazioni, non sarai idoneo per il programma trader. Tuttavia, se hai comprato e venduto criptovalute ma non hai un badge, puoi contattarci per ottenere il tuo badge!

    Posso perdere l'accesso al programma trader?

    Sì, è possibile. Esaminiamo il tuo conto alla scadenza di ogni periodo di 90 giorni, al termine del quale devi soddisfare i requisiti, o non potrai conservare l'accesso al programma trader. Puoi inoltre perdere l'accesso al programma trader a causa di violazioni dei nostri Termini di servizio e/o requisiti di conformità.

    Domande? Commenti? Feedback? Suggerimenti?

    Non vediamo l'ora di leggerti! Puoi contattare il nostro team di assistenza: ti ricontatteremo.

  • Perché il mio conto Paxful è stato bloccato o limitato?

    Per mantenere la sicurezza del mercato Paxful, applichiamo delle sanzioni ai conti che violano i nostri Termini di servizio. Queste sanzioni applicano dei limiti all'utilizzo che è possibile fare di Paxful.

    Se il tuo conto Paxful viene sospeso, dovrai limitarne l'utilizzo. 

    Se il tuo conto viene bloccato, perdi temporaneamente l'accesso con le tue credenziali su Paxful. Potresti aver effettuato l'accesso da una nuova posizione, o forse abbiamo individuato attività sospette, così abbiamo provveduto a bloccarlo per tenerti al sicuro. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata a questo articolo

    Se il tuo conto Paxful viene bloccato, ti verrà momentaneamente impedito di comprare e vendere su Paxful, nonché di effettuare prelievi. 

    Se il tuo conto ha subito delle limitazioni, potresti non poter effettuare operazioni o creare/modificare offerte, solo per il momento o a tempo indefinito. Anche se il tuo conto è soggetto a limitazioni, potrai comunque usufruire dei servizi del wallet per ricevere, inviare e convertire criptovalute.

    Se il tuo conto è stato sospeso, subirà delle limitazioni per un certo periodo. La situazione verrà riesaminata in seguito. Dopo la scadenza del periodo, potrai prelevare i fondi dal wallet. Se non hai effettuato la verifica dell'identità sul conto, prima di poter prelevare dei fondi ti verrà richiesto di farlo.

    Se il tuo conto Paxful viene bandito, non potrai più effettuare vendite né acquisti. Potrai però effettuare comunque un singolo prelievo di tutti i tuoi fondi dal conto e inviarli a un wallet a tua scelta. Se provieni da un paese incluso in questo elenco, o se hai raggiunto il limite di invio del wallet, prima di poter prelevare i fondi ti verrà richiesto di verificare la tua identità.

    Restricted.png

    Quali comportamenti provocano limitazioni del conto?

    Ecco alcune delle attività che possono portare alla limitazione del tuo conto: 

    • Richiesta di annullamento dell'operazione da parte del venditore di criptovalute dopo il completamento del pagamento.
    • Completamento di uno scambio al di fuori dell'escrow sull'operazione di Paxful tramite comunicazione su Telegram, WhatsApp e simili.
    • Effettuazione di un chargeback o annullamento del pagamento dopo che questo è stato elaborato.
    • Coinlocking o mantenimento nell'escrow delle criptovalute di un venditore senza l'intenzione di effettuare il pagamento e completare l'operazione.
    • Utilizzo non autorizzato di carte regalo, ad esempio vendendo una carta regalo in più operazioni o vendendo carte regalo che sono già state utilizzate. 
    • Costrizione o convincimento della controparte di un'operazione a rilasciare immediatamente le proprie criptovalute.

    Paxful applica una politica di tolleranza zero per i seguenti comportamenti:

    • Utilizzo di più conti Paxful.
    • Utilizzo di un'identità falsa o di documenti falsi per la verifica.
    • Utilizzo di Paxful da un paese nell'elenco degli stati banditi dal'OFAC, riportato su questa pagina.
    • Uso non autorizzato di carte regalo o chargeback o frodi nei confronti degli utenti.

    Come rimuovo la limitazione?

    Alcune limitazioni, come ban e sospensione, sono irreversibili, ed eventuali decisioni in merito vengono considerate conclusive

    Se invece il tuo conto è stato "solamente" bloccato, cerca comunicazioni sulla tu casella di posta, quindi contatta l'assistenza per capire come fare appello contro la decisione. 

    Se il tuo conto è bloccato, dai un'occhiata a questo articolo per scoprire come sbloccarlo.

    Attenzione: Il modo più rapido per fare appello contro una limitazione del conto è utilizzare il modulo Contattaci , selezionando il seguente tipo di richiesta: Accesso e utilizzo del conto> Il mio conto è bandito, bloccato, sospeso o sotto esame.

  • Creare un conto su Paxful

    Il tuo percorso su Paxful inizia con una decisione semplice: creare un conto o meno. Se pensi di essere pronto a immergerti nel mondo delle criptovalute e della libertà finanziaria, il primo passo è creare un conto Paxful. Non preoccuparti: è semplice, e la piattaforma è a misura di utente. Dopo la registrazione, ti verrà assegnato un wallet gratuito in cui conservare le criptovalute che ottieni dalle tue operazioni su Paxful.

    Ecco un tutorial su Paxful che ti accompagnerà nel percorso di creazione di un conto:

    Per creare un nuovo conto Paxful:

    Apri un browser web e avvia la pagina web di Paxful, https://www.paxful.com.

    2. Fai clic su Registrati nell'angolo in alto a destra della pagina principale.
    Register.png

    3. Scegli se vuoi creare un conto con il tuo numero di telefono o indirizzo email e crea una password.

    Register_account_with_phone_number.png

    Nota:

    • Quando effettui la registrazione su Paxful ti viene assegnato automaticamente un indirizzo email. Potrai personalizzarlo in seguito.
    • Fai clic su Ho un codice di segnalazione per registrarti con il codice ricevuto da un altro utente Paxful.

    4. Da lì dovrai verificare il tuo indirizzo email o numero di telefono (a seconda di quale hai usato per creare il conto).

    Attenzione: Leggi i Termini di servizio e i Termini di servizio del programma affiliati e consulta la nostra Informativa sulla privacy. Continuando accetti automaticamente i Termini di servizio di Paxful.

    Una volta creato il tuo conto, oltre a scoprire le opportunità offerte dalla nostra piattaforma ti consigliamo di verificare la tua email o il tuo numero di telefono (quello che hai usato per registrarti) e la tua identità. Per qualsiasi domanda, consulta il nostro Help Center, contattaci tramite il modulo Contattaci sul nostro sito web o inviaci un messaggio su Facebook, Twitter o Instagram.

  • Il mio profilo pubblico

    Il tuo profilo pubblico contiene un riepilogo del tuo conto e del tuo storico su Paxful.

    Ricorda che il tuo profilo pubblico è visibile agli altri utenti Paxful. Visitandolo, gli altri utenti avranno a disposizione le seguenti informazioni su di te:

    • Nome utente
    • Foto del profilo
    • Verifica: informazioni sull'eventuale verifica di indirizzo email, numero di telefono e documento d'identità, nonché sulla verifica come fornitore fidato.
    • Reputazione: un'aggregazione dei feedback positivi e negativi che hai ricevuto su Paxful.
    • Offerte attive: le offerte che hai creato e che sono attualmente attive.
    • Lingua del profilo
    • Numero di controparti nelle tue varie operazioni
    • Numero di operazioni
    • Volume di scambio: il totale di BTC che hai scambiato su Paxful.
    • Numero di utenti che si fidano di te
    • Numero di utenti che ti hanno bloccato
    • Tempo trascorso da quando hai effettuato la registrazione a Paxful
    • Ultimo accesso a Paxful

    Come vedi, il tuo profilo pubblico contiene tutte le credenziali che hai conquistato su Paxful, e aiuterà gli altri utenti a decidere se sei o meno una controparte sicura per un'eventuale operazione.

  • Bacheca

    La bacheca è il fulcro nevralgico della tua attività su Paxful.

    Da qui puoi accedere a tutte le informazioni di cui hai bisogno. Su Paxful trovi 4 diverse bacheche, ognuna dotata di funzioni e utilizzi specifici.

    Bacheca classica

    Dopo aver creato un conto su Paxful, ricevi un wallet gratuito e hai accesso alla bacheca classica, Si tratta di una bacheca generale, che ti consente di:

    • Vedere operazioni attive e concluse.
    • Consultare le pagine di aiuto.
    • Creare e modificare le tue offerte.
    • Avere una panoramica dei tuoi affiliati.
    • Monitorare l'attività del conto.

    Bacheca fornitore

    Puoi iniziare ad accedere a questa bacheca non appena crei la tua prima offerta. Dalla bacheca fornitore puoi:

    • Vedere operazioni attive e concluse.
    • Avere una panoramica dei tuoi affiliati.
    • Dare un'occhiata ai grafici delle vendite.
    • Consultare le statistiche sulle offerte: attive, disattivate e altro ancora.
    • Scoprire i risultati dei sondaggi sulle operazioni passate.
    • Creare e modificare offerte
    • Effettuare ulteriori operazioni di verifica del conto.
    • Richiedere nuove funzioni ai nostri sviluppatori.

    In generale, questa bacheca è utile a seguire lo stato di tutte le tue offerte e operazioni.

    Bacheca commerciante

    Questa bacheca è aperta solamente agli utenti che utilizzano la funzione “Paxful Pay” (puoi registrarti per il suo utilizzo dalla pagina Paxful Pay). Nella bacheca commerciante trovi:

    • Le vendite negli ultimi 28 giorni.
    • Tutte le transazioni effettuate utilizzando il link da commerciante.

    Bacheca affiliato

    Da questa bacheca puoi monitorare i tuoi affiliati e le commissioni che ti permettono di ricevere. 

    Qui potrai:

    • Vedere il tuo link affiliato e condividerlo con amici e conoscenti.
    • Avere una panoramica dettagliata di tutti i tuoi affiliati.
    • Approfondire i guadagni ottenuti dalle operazioni completate dai tuoi affiliati.
    • Creare link tracciabili unici nella sezione "ID tracking". 

    Il programma affiliati Paxful è una straordinaria occasione di premiare gli utenti che condividono il proprio link affiliato Paxful con amici e colleghi.

     

  • Elenco fidati/bloccati

    Su Paxful, fidarsi degli utenti e bloccarli è un modo efficace per filtrare gli utenti con cui vuoi interagire.

    Oltre ai vari indicatori esterni che possono aiutarti a decidere se è sicuro o meno effettuare operazioni con determinati utenti, puoi anche fidarti degli utenti e bloccarli in base alla tua personale esperienza nelle operazioni che hai condotto con loro.

    Fidarsi degli utenti

    Fidarsi degli utenti con cui hai avuto un'esperienza positiva è un ottimo modo di tenerti in contatto con loro. Se un utente è sempre efficiente nelle transazioni che conducete, puoi contrassegnarlo come utente fidato. In questo modo, le sue offerte avranno la priorità nel tuo feed. Se crei delle offerte, avrai anche la possibilità di mostrarle solamente al tuo elenco di acquirenti fidati.

    Fidarsi degli utenti è un modo per creare legami reali con loro, ma proprio come nella vita reale, fai attenzione agli utenti di cui ti fidi su Paxful.

    Bloccare gli utenti

    Se fidarsi degli utenti è il modo migliore per creare un rapporto sano con degli utenti di qualità, il blocco serve esattamente a fare il contrario: se la tua esperienza con un utente è stata negativa (ad es. perché non è stato efficiente come avevi sperato, o se ti ha truffato), puoi bloccarlo. Se blocchi un fornitore, non visualizzerà più le tue offerte. Se blocchi un acquirente, non potrai più vedere le sue offerte.

    Bloccando gli utenti, ti assicuri che le mele marce non possano infastidirti più.

    Per fidarti di un utente, o per bloccarlo, segui questi passaggi:

    1. Fai clic sul nome utente in una pagina qualsiasi (elenco offerte, chat operazione, operazioni passate nella dashboard ecc.)
      Verrà visualizzato il profilo dell'utente.
    2. Fai clic sul link Fidati o Blocca sotto il nome utente per contrassegnare l'utente come fidato o bloccarlo.

    Block_Trust1.0.png

    Nota:

    • Puoi sempre annullare l'azione in un secondo momento.
    • Puoi bloccare un utente solo se hai effettuato la verifica dell'identità o hai già effettuato operazioni con quell'utente.

    Per vedere e gestire l'elenco degli utenti fidati e bloccati, vai all'elenco dei contatti.

    Per maggiori informazioni su come migliorare la tua esperienza di scambio, leggi i nostri consigli per la tua sicurezza e le istruzioni per creare termini di buon livello per le tue offerte.

Mostra tutti gli articoli (15)

Sicurezza del conto

  • Cos'è la 2FA?

    L'autenticazione a due fattori (2FA) è un ulteriore livello di sicurezza, stando al quale l'utente indica due fattori di autenticazione diversi per verificare la propria identità. La 2FA viene usata spesso per proteggere le credenziali e i dati dell'utente ed eventuali altre risorse all'interno del sistema (come la piattaforma Paxful). Solo l'utente può accedere alla notifica tramite 2FA, che gli viene inviata tramite un SMS al suo numero o con Google Authenticator (GA)

    Si tratta di un ulteriore livello di sicurezza per proteggere il tuo conto. Con un'app di autenticazione, riceverai sul dispositivo un codice che dovrai inserire per accedere al tuo conto (o completare operazioni).

    Esistono vari tipi di applicazioni di autenticazione (o metodi per la 2FA) che puoi usare. Le tre opzioni sono: 

    • Google Authenticator (GA)
    • Twillo Authy
    • SMS

    Nota:

    • Pur potendo attivare la 2FA tramite SMS, non sempre questo metodo è affidabile. È infatti vulnerabile all'attacco cosiddetto “SIM swapping”. Si tratta del metodo che gli hacker usano per avere accesso ai tuoi SMS.
    • Per impostare la 2FA sul tuo conto Paxful, avrai bisogno di verificare sia il numero di telefono che l'indirizzo email. 

     

  • Come configurare Google Authenticator (GA)

    Per configurare la 2FA tramite Google Authenticator (GA) segui questi passaggi:

    Requisiti di Google Authenticator:

    Configurare Google Authenticator:

    1. Dopo aver installato l'app GA, accedi al tuo conto Paxful da un altro dispositivo.
    2.  Porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina e fai clic su Settings_Icon_.png Impostazioni dal menu.

    2FA_profile_menu.png

    3. Dal menu Impostazioni, fai clic su Security_Icon.pngSicurezza.

    Security_Menu_.png

    4. Sulla pagina Sicurezza, nella sezione Impostazioni 2FA, seleziona Google Authenticator

    2FA_Menu_.png

     

    1. Fai clic sulla   down_arrow_icon.png  freccia rivolta verso il basso e visualizzerai un codice QR.
    2. Scansiona il codice QR con il telefono tramite l'app Google Authenticator. All'interno dell'app verrà visualizzato un codice a 6 cifre. In alternativa, puoi copiare il codice per configurarlo manualmente.

      2FA_Activation_QR_Menu.png

    3. Inserisci il codice a 6 cifre nel campo al di sotto del codice QR. Il tuo codice verrà inviato automaticamente dopo che avrai inserito il codice.
    4. Vedrai visualizzato un menu. Per assicurarti che la 2FA tramite GA sia attiva, assicurati che indichi Attivata vicino a Stato. Verifica che l'interruttore vicino ad Accesso sia blu

    Actived_GA_2FA_Menu.png

    1. Quando tutti gli interruttori saranno blu, è fatta! Hai configurato la 2FA con Google Authenticator. 

     

    Disattivare Google Authenticator:

    Per rimuovere Google Authenticator, tocca il pulsante "Disattiva" nel menu di stato Attivato.

    Deactivating_GA_or_Authy_Menu.png

    Per maggiori informazioni su come risolvere i problemi relativi a Google Authenticator (GA), visita il nostro articolo sulla Risoluzione dei problemi legati alla 2FA.

  • Attivare la 2FA con Authy

    Per configurare la 2FA tramite Authy segui questi passaggi: 

    Requisiti di Twilio Authy:

    Configurare Authy:

    1. Accedi al tuo conto Paxful su un altro dispositivo. 
    2.  Porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina, quindi fai clic su   Settings_Icon_.png Impostazioni dal menu.

      Paxful_Drop_Down_Menu_.png
    3. Dal menu Impostazioni, fai clic su Security_Icon.pngSicurezza
      Security_Menu_.png
    4.  Dalla pagina Sicurezza, sotto a Impostazioni 2FA, seleziona Authy
      2FA_Menu_.png
    5. Fai clic sulla down_arrow_icon.png freccia rivolta verso il basso e visualizzerai un codice QR.
      2FA_Activation_QR_Menu.png

    6. Scansiona il codice QR con il tuo telefono usando l'app Authy. All'interno dell'app verrà visualizzato un codice a 6 cifre. In alternativa, puoi copiare il codice per configurarlo manualmente
      Authy_App_Image.jpg
    7. Inserisci il codice da 6 cifre nel campo vicino al codice QR. Il tuo codice sarà inviato automaticamente non appena lo inserirai. 
    8. Dopo che il tuo codice verrà inviato automaticamente, verrà visualizzato un menu. Per assicurarti che la 2FA tramite Authy sia attiva, assicurati che vicino a Stato sia visualizzata la scritta Attivo. Verifica inoltre che l'interruttore sotto ad Applica 2FA e vicino ad Accesso sia in blu
      2FA_activated_final_.png
    9. Quando tutti gli interruttori saranno blu, è fatta! Hai configurato la 2FA con Twilio Authy.
       

      Nota:

      per la risoluzione dei problemi relativi ad Authy, visita la pagina del nostro Help Center.
      Per rimuovere o disattivare Authy, tocca il pulsante Deactivate_2FA_Button.png.
      Deactivating_GA_or_Authy_Menu.png

       

  • Attivare la 2FA tramite SMS

    Per configurare la 2FA tramite SMS (messaggio) segui questi passaggi:

    Configurare la 2FA tramite SMS:

    1. Accedi al tuo conto Paxful su un altro dispositivo. 
    2.  Porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina, quindi fai clic su  Settings_Icon_.png  Impostazioni dal menu.
      2FA_profile_menu.png
    3. Dal menu Impostazioni, fai clic su Security_Icon.pngSicurezza.
      Security_Menu_.png
       
    4. Dalla pagina Sicurezza, sotto a Impostazioni 2FA, seleziona SMS facendo clic sulla down_arrow_icon.png freccia verso il basso
      2FA_Menu_.png
    5. Verrà visualizzato un menu dal quale potrai fare clic su Attiva 2FA tramite SMS.
      Enable_SMS_2FA_Screen_Image.png
    6. Dopo aver fatto clic su Attiva 2FA tramite SMS, verrà visualizzato un menu. 

    Per assicurarti di aver attivato la 2FA tramite SMS, assicurati che vicino allo stato sia visualizzata la scritta Attivo. Verifica inoltre che l'interruttore sotto ad Applica 2FA e vicino ad Accesso sia in blu.
    2FA_via_SMS_Activated_Screen_Imae.png

    Nota:

    Paxful ti consiglia inoltre di attivare la 2FA tramite SMS per l'invio e ilrilascio di criptovalute. In questo modo sarai sempre protetto, sia al momento dell'accesso che quando fai trading.

    1. Quando tutti gli interruttori saranno blu, è fatta! Hai configurato la 2FA tramite SMS. 

     

    Nota:

    per rimuovere la 2FA tramite SMS, tocca il tasto Deactivate_2FA_Button.png.
    Per risolvere i problemi legati alla 2FA tramite SMS, visita la pagina dell'Help Center.

     

  • Risoluzione dei problemi relativi alla 2FA

    Se riscontri problemi nella ricezione di un codice per l'autenticazione a due fattori (2FA) via SMS, o se il codice 2FA di Google Authenticator (GA) non funziona, prova i seguenti suggerimenti per la risoluzione dei problemi:

    Google Authenticator e Authy

    Se il codice che trovi su Google Authenticator non funziona, è possibile che l'ora dell'app Google Authenticator non sia sincronizzata correttamente con il tuo dispositivo. Controlla che l'ora del dispositivo sia corretta e impostata sul giusto fuso orario. Un orologio errato può causare la mancata sincronizzazione dei codici.

    SMS

    Se non riesci a ricevere gli SMS per la 2FA sul tuo dispositivo, controlla i seguenti punti. 

    • Assicurarsi che il dispositivo sia acceso quando viene generato il codice 2FA.
    • Assicurati che il segnale del dispositivo sia sufficiente quando viene generato il codice 2FA. 
    • Assicurati che il dispositivo non si colleghi in roaming alla tua rete domestica: il nostro provider SMS non può garantire la consegna degli SMS su dispositivi in roaming.
    • Assicurati che la casella di posta degli SMS sul tuo dispositivo non sia piena.

    Nota: se hai provato più volte a generare dei codici 2FA tramite SMS ma non li hai ancora ricevuti, è possibile che il sistema abbia smesso di inviare i codici. In questo caso, attendi 24 ore, quindi prova nuovamente a generare i codici per la 2FA tramite SMS. Se non riesci comunque a riceverli, chiedi al tuo operatore telefonico se sta bloccando la ricezione dei nostri SMS.

    Consulta il nostro articolo su come impostare la 2FA con Google Authenticator o Authy e leggi la nostra guida alla sicurezza per scoprire come proteggere il tuo conto.

     

  • Ripristinare l'accesso alla 2FA

    Attivare la 2FA sul conto aumenta notevolmente il livello di sicurezza del tuo wallet di criptovalute. Potrebbe capitarti, tuttavia, di perdere l'accesso alla 2FA a causa di uno dei seguenti motivi:

    • Il telefono è perso o danneggiato.
    • L'app di autenticazione è stata eliminata.
    • Passa a un nuovo dispositivo e l'app con tutti i codici non può essere trasferita sul tuo nuovo dispositivo.
    • Hai cambiato numero di telefono.

    Se dovessi avere questo problema, quando ti viene richiesto di inserire il codice per la 2FA fai clic su "Problemi ad accedere?". Ti faremo alcune domande per capire come possiamo aiutarti.



Mostra tutti gli articoli (12)

Wallet

Domande e guide generali

  • Come si usa Paxful Earn?
    Cos'è Paxful Earn?

    La funzione Earn di Paxful è un modo semplice ed entusiasmante di guadagnare dalle criptovalute che tieni sul wallet. Con Earn puoi aggiungere criptovalute al tuo wallet Earn e riceverai interessi ogni settimana. 

    Potrai poi usare la calcolatrice di interessi integrata per scoprire quanto guadagnerai su ogni deposito di criptovalute che effettui. Gli interessi che accumuli su Earn verranno aggiunti automaticamente al tuo wallet ogni martedì. Quando saranno arrivati sul conto, ti verrà inviata una notifica.

    Tieni a mente che il tasso d'interesse può variare da una settimana all'altra. L'attuale tasso di interesse è disponibile nella sezione Deposito del tuo wallet Earn.

    Nota:

    Al momento solo gli utenti nigeriani che hanno effettuato la verifica dell'identità possono usare Paxful Earn. Molto presto apriremo però la stessa possibilità ad altri utenti: tieniti aggiornato per ricevere tutti gli aggiornamenti

    Quali documenti di identità accettiamo per la verifica
    I documenti d'identità che accettiamo includono patenti di guida, passaporti e carte d'identità nazionali.
    Come si verifica l'identità per poter usare Earn

    Per poter usare Earn dovrai effettuare la verifica dell'identità. Segui i passaggi della guida passo passo che trovi più in basso.

      1. Vai alla sezione Wallet del tuo conto Paxful.
        Earn_KB_KYC_Step_1_-_Home_page.png
      2. Nella parte superiore della pagina, fai clic su Earn (vicino a Saldo e Transazioni).
        Earn_KYC_KB_Step_2_-_Wallet_page.png
      3. Visualizzerai la finestra di seguito, nella quale riceverai il benvenuto su Earn.
        Earn_KYC_KB_Step_3.png
      4. Una volta premuto Inizia, nella prossima schermata ti verrà richiesto di inserire i tuoi dati.
        Earn_KYC_KB_Step_4.png
      5. Nella schermata successiva ti verrà richiesto di caricare i documenti per verificare il tuo indirizzo e la tua identità.
        Earn_KYC_KB_Step_5.png

    Nota:

    Le immagini dei documenti dovranno essere in formato JPG, JPEG, o PNG e a colori. Non accettiamo immagini in bianco e nero. Assicurati che il testo sia leggibile e che la foto includa l'intero documento d'identità. Vedi l'esempio di seguito:
    Earn_KYC_KB_Step_5_note.png

    6. Verrà visualizzata una nuova finestra per confermare i dati inseriti. Quando la avrai compilata, fai clic su Invia.

    Earn_KYC_KB_Step_4_-_Review.png

    7. Quando avrai inviato i materiali, visualizzerai questa schermata, nella quale ti informeremo che hai completato la procedura di verifica.
    Earn_KYC_KB_Step_5_-_Confirmation.png

    Nota: 

    Se non superi la verifica, riceverai un messaggio e vedrai comparire una piccola finestra a comparsa, come di seguito.Earn_KYC_KB_Step_5_-_Rejected.png

    Come si usa Earn?
    1. Vai alla sezione Wallet del tuo conto Paxful.
      Earn_KB_KYC_Step_1_-_Home_page.png
    2. Nella parte superiore della pagina, fai clic su Earn (vicino a Saldo e Transazioni).
      Earn_KYC_KB_Step_2_-_Wallet_page.png

      La pagina Earn avrà questo aspetto:
      How_to_Use_Earn_-_Earn_Page.png
    3. A sinistra vedrai un menu con il totale delle criptovalute presenti sul tuo wallet Earn, gli interessi guadagnati e il pagamento degli interessi per la prossima settimana.
      How_to_Use_Earn_-_Payout_Screen.png
    4. Sul lato destro vedrai la calcolatrice di interessi integrata. Qui potrai scoprire gli interessi che puoi guadagnare con un dato deposito.
      How_to_Use_Earn_-_Interest_Calculator.png
    5. Inserisci l'importo che vuoi depositare sul wallet, quindi fai clic su Controlla e deposita.

      Nota:

      Ogni deposito ha un requisito minimo di 25 USD

    6. Dopo aver depositato i fondi, visualizzerai il messaggio seguente. I tuoi fondi verranno visualizzati nel menu sinistro.How_to_Use_Earn_-_Final_Screen.png

      Questo è quanto! Da questo momento guadagnerai interessi sul tuo deposito. 

    Come si prelevano fondi dal wallet Earn

    Per prelevare criptovalute dal tuo wallet Earn e riportarle sul wallet di Paxful, segui questi passaggi: 

    1. Vai alla pagina Earn.
      How_to_Use_Earn_-_Earn_Page.png
    2. Fai clic sul pulsante Preleva nella parte bassa del menu a sinistra.
      How_to_Use_Earn_-_Payout_Screen.png
    3. Visualizzerai una finestra a comparsa nella quale ti verrà richiesto di inserire l'importo che vuoi prelevare. Controlla e conferma il prelievo facendo clic sul pulsante blu in basso.
      Earn_-_How_to_Withdraw_Funds_-_Withdraw_Amount.png

      Nota:

      Il requisito minimo di deposito è pari a 25 USD.

    4. Quando il prelievo sarà stato completato, riceverai una notifica e vedrai la transazione nello storico. Tieni a mente che l'elaborazione di depositi e prelievi non è istantanea, e può richiedere fino a un'ora. Earn_-_How_to_Withdraw_-_Transactions_list.png

    Fatto! Hai effettuato un prelievo dal tuo wallet Earn.

     
  • Cosa comporta la regola sui viaggi di Paxful per me?

    Per essere conforme alle regolamentazioni internazionali, ora Paxful richiede agli utenti che inviano 1.000 USD o più in criptovalute di fornire ulteriori dati prima di effettuare operazioni.

    Abbiamo implementato la nuova regola sui viaggi per proteggere gli utenti e tenerci al passo degli standard internazionali

    Perché avete creato la regola sui viaggi, e dove finiranno i miei dati?

    La regola sui viaggi è stata creata per comprendere meglio da dove gli utenti inviano e ricevono criptovalute.  

    La Financial Action Task Force (FATF), FINCEN e altri organi regolatori internazionali hanno creato la regola sui viaggi per rendere le tue transazioni più sicure.

    Se invii ulteriori dati (elencati di seguito), i rischi legati all'invio di criptovalute su indirizzi di wallet sconosciuti si riducono notevolmente. E non solo! Questi dati aiutano le società come Paxful a individuare meglio i tentativi di riciclaggio e il finanziamento dei terroristi.

    La regola prevede che le società di trasferimento di denaro comunichino quando gli utenti inviano denaro da un istituto finanziario all'altro. Alcune attività come Paxful, denominate Virtual Asset Service Providers (VASP), consentono agli utenti di scambiare criptovalute. La nuova regola sui viaggi obbliga i VASP a raccogliere dei dati in totale sicurezza quando una transazione coinvolge due o più VASP. I dati raccolti vengono poi comunicati da un VASP all'altro. 

    Per maggiori informazioni, visita l'articolo sul blog di Paxful La nuova regola sui viaggi.


    Chi deve seguire la nuova regola sui viaggi? 

    Chiunque invii 1.000 USD o più in criptovaluta da Paxful a un'altra piattaforma dovrà attenersi alla nuova regola sui viaggi e fornirti i dati richiesti. 

    Nota: se invii criptovalute per un valore di 1.000 USD o superiore a un altro utente Paxful all'interno della piattaforma, la regola sui viaggi non riguarda il tuo caso.


    Voglio seguire la regola sui viaggi: come faccio?

    Quando confermerai l'importo da inviare in criptovaluta, verrà visualizzata una finestra a comparsa. La finestra verrà visualizzata solo se invii 1.000 USD o più in criptovalute. 


    Quali dati occorrono per inviare più di 1.000 USD in criptovaluta su Paxful? 

    Dovrai assicurarti di aver effettuato la verifica della prova di indirizzo, che implica la verifica dell'indirizzo associato al tuo conto Paxful.

    Inoltre, dovrai inserire i seguenti dati sul destinatario nella schermata che visualizzerai in un dato momento della procedura.

    Se la somma viene inviata a una persona fisica, Paxful richiede i suoi dati, tra cui:

    • Il nome del destinatario
    • Il cognome del destinatario
    • Il provider del wallet del destinatario

     

    Nota: il provider del wallet è il servizio tramite il quale il destinatario accetta i fondi inviati.

    Puoi anche usare un nome personalizzato per il provider del wallet. Ti basta selezionare l'opzione Altro. Ti verrà poi chiesto di digitare il nome personalizzato nel campo del provider (per maggiori informazioni, vedi l'immagine di seguito).

     

    Se la somma viene inviata invece a una società, Paxful richiede i suoi dati, tra cui:

    • Il nome della società
    • Il provider del wallet della società 

    Nota: così come avviene per l'invio a una persona fisica, puoi inviare anche un nome personalizzato per il wallet personalizzato. Ti basta selezionare l'opzione Altro per poi digitare il nome personalizzato per il provider (per maggiori informazioni, vedi l'immagine di seguito).

     

    Dopo aver inviato i tuoi dati e fatto clic sul pulsante azzurro, vedrai l'immagine di seguito:

     

    Come faccio a verificare l'indirizzo per la regola sui viaggi?

    Per soddisfare gli standard di Paxful e la regola sui viaggi nel caso inviassi 1.000 USD o più in criptovaluta, dovrai verificare indirizzo email, numero di telefono e identità. Per maggiori informazioni, visita la pagina dell'Help Center dedicata alla verifica del conto.

  • Cos'è un wallet di Paxful?

    Per aiutare gli utenti a iniziare a inviare e ricevere criptovalute, al momento della registrazione Paxful offre loro un wallet di criptovalute sicuro e gratuito.

    Il wallet di Paxful è un wallet digitale sul quale puoi conservare le criptovalute che hai accumulato in modo sicuro. Sul wallet trovi le transazioni che effettui, così come le vedresti su un conto corrente bancario online. 

    Tutti i wallet hanno il proprio indirizzo. Per inviare e ricevere criptovalute sul tuo wallet di Paxful, non devi far altro che inviare l'indirizzo del tuo wallet ad altri utenti. 

     Esistono tanti tipi diversi di wallet: che tu preferisca usare il tuo sul web o da dispositivi mobili, il tuo wallet Paxful ti aiuta a iniziare il prima possibile! Per maggiori informazioni sulle limitazioni dei wallet e sui vari tipi di wallet, consulta il nostro glossario

    Per scoprire come vendere e comprare criptovalute tramite il tuo wallet di Paxful, visita il nostro Help Center.

     

  • Ho inviato dei fondi all'indirizzo sbagliato. Come posso riaverli?

    Può capitare di fare un errore e inviare delle criptovalute a un indirizzo errato.

    Dato che le transazioni in criptovaluta sono irreversibili, una volta iniziate non possono essere annullate. Nel caso in cui finissi per inviare i fondi alla persona sbagliata, potrebbe essere necessario contattarla e richiedere un rimborso. Se non sai a chi appartiene l'indirizzo, non puoi fare nulla per recuperare i fondi.

    Avviso: prima dell'invio, ricontrolla sempre che l'indirizzo a cui stai inviando i fondi corrisponda esattamente all'indirizzo del destinatario.

Wallet di bitcoin

  • Ho inviato dei bitcoin dal mio wallet di Paxful ma non arrivano sul saldo del destinatario

    Può capitare che i bitcoin che invii dal tuo wallet Paxful non vengano visualizzati sul saldo del wallet del destinatario. Non vuol dire che i fondi sono andati persi. Ecco alcuni passaggi per capire cosa può essere successo:

    1. Assicurati di aver inviato i bitcoin all'indirizzo del wallet corretto. Puoi controllare dallo storico delle transazioni.
      • Se l'indirizzo del wallet del destinatario è corretto, vai al passaggio successivo.
      • Se hai utilizzato un indirizzo errato, consulta questo articolo sul recupero dei fondi inviati a un indirizzo errato.
    1. Controlla lo stato della transazione su Blockcypher.com o Blockchain.com.
      • Se vedi meno di tre conferme, dai più tempo all'elaborazione della transazione (può richiedere fino a 24 ore). 
      • Se vedi tre o più conferme, contatta il fornitore del wallet del destinatario per indagare sulla situazione.

    Nota: non preoccuparti: se hai inserito correttamente l'indirizzo del wallet del destinatario, i tuoi fondi verranno recuperati.

  • Sono stati inviati dei bitcoin sul mio wallet su Paxful, ma non li trovo sul saldo

    Potrebbe capitare che i bitcoin inviati sul tuo wallet Paxful (da te o da una parte terza) non vengano visualizzati sul saldo. Non vuol dire che i fondi sono andati persi. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema:

    1. Assicurati che i fondi siano stati inviati all'indirizzo corretto. Se l'invio è stato effettuato da un wallet online, controlla lo storico delle transazioni. Se sono stati inviati da un ATM, controlla lo storico delle transazioni e la ricevuta.
      • Se l'indirizzo del wallet del destinatario corrisponde all'indirizzo del tuo wallet, vai al passaggio successivo.
      • Se l'indirizzo non è corretto, consulta questo articolo sul recupero dei fondi inviati a un indirizzo errato.
    1. Controlla lo stato della transazione su Blockcypher.com o Blockchain.com.
      • Se vedi meno di due conferme, dai più tempo all'elaborazione della transazione (può richiedere fino a 24 ore). 
      • Se vedi almeno due conferme, avanza al passaggio successivo.
    1. Controlla che non siano presenti notifiche sulla pagina del wallet o eventuali annunci sul nostro feed su Twitter.

    Nota: non preoccuparti! Se il mittente ha inserito l'indirizzo del wallet corretto, i tuoi fondi verranno recuperati.

  • Posso prelevare bitcoin dal wallet su Paxful al mio wallet esterno?

    Puoi inviare i tuoi bitcoin dal tuo wallet su Paxful a un wallet esterno in tutta semplicità dalla pagina Wallet. Supportiamo tutti i principali tipi di wallet per bitcoin, con un'eccezione. 

    Al momento, ci sono tre formati di indirizzi bitcoin in uso:

    1. Indirizzi P2PKH, che iniziano con il numero 1.
      Esempio: 1BvBMSEYstWetqTFn5Au4m4GFg7xJaNVN2.
    2. Indirizzi P2SH, che iniziano con il numero 3.
      Esempio: 3J98t1WpEZ73CNmQviecrnyiWrnqRhWNLy.
    3. Indirizzi Bech32, noti anche come "indirizzi bc1", che iniziano con bc1.
      Esempio: bc1qar0srrr7xfkvy5l643lydnw9re59gtzzwf5mdq.

    Il formato Bech32 è supportato dalla maggior parte dei wallet software e hardware, ma solo da alcune piattaforme di scambio.

    Il wallet di Paxful consente di effettuare prelievi su indirizzi P2PKH,  P2SH e Bech32.

    Scopri anche come inviare bitcoin dal tuo wallet su Paxful e vedi le commissioni di Paxful più nel dettaglio.

  • Come posso controllare lo stato di una transazione in bitcoin

    Se invii bitcoin da un wallet di Paxful a un altro, la transazione è immediata. Se però effettui una transazione da o verso un wallet esterno, potrebbe essere necessario monitorarne l'avanzamento. Ecco come puoi controllare lo stato di una transazione in bitcoin:

    1. Cerca l'ID della transazione. Lo trovi nello storico delle transazioni del provider del wallet che invia i bitcoin, oppure (se si tratta di un ATM) lo troverai sullo schermo della macchina e sulla tua ricevuta. Avrà più o meno questo aspetto: e2e400094he873ec4af1c0ae7af8c3697aaace9f7f56564137dd1ca21b448502s

    2. Visita https://live.blockcypher.com/ o https://www.blockchain.com/explorer e digita o incolla l'ID della transazione nel campo di ricerca. È possibile vedere quante conferme ha ricevuto la transazione.

      Se stai ricevendo BTC sul tuo wallet di Paxful, i fondi dovranno arrivare dopo aver ricevuto due conferme. L'invio di BTC a un wallet esterno solitamente richiede 6 conferme.

      Possono dunque volerci da un minimo di 20 minuti fino a un paio d'ore, a seconda della congestione della rete bitcoin.

      Se la transazione riporta la dicitura “Nessuna transazione trovata”, vuol dire che dal wallet del mittente non è mai partita alcuna transazione. In tal caso, contatta il provider di servizi del wallet del mittente.

    Consulta la nostra guida su come depositare bitcoin sul tuo wallet su Paxful e come inviare fondi dal tuo wallet e dai un'occhiata alle commissioni di Paxful.

    Perché l'indirizzo visualizzato sulla transazione è diverso da quello del wallet?
    Dato che utilizziamo un wallet di custodia, l'indirizzo indicato nell'input della transazione potrebbe essere diverso. Non preoccuparti, è normale.

  • Ricevere e depositare bitcoin (BTC)

    Quando registri un conto su Paxful, ricevi un wallet di bitcoin gratuito. L'apertura di un wallet comporta a sua volta la generazione di un wallet di bitcoin. L'indirizzo del wallet avrà l'aspetto di un mix di lettere (sia maiuscole che minuscole) e numeri, senza alcun ordine logico apparente. 

    Questo indirizzo non ha una scadenza: copialo e usalo per ricevere bitcoin da altri wallet o bancomat per bitcoin. Se vuoi garantirti più privacy/sicurezza, puoi anche generare un nuovo indirizzo bitcoin. Puoi creare tutti gli indirizzi bitcoin che ti servono e usarli ogni volta che vuoi.

    Quando qualcuno invia bitcoin a questo indirizzo, vanno direttamente nel tuo wallet. I trasferimenti non sono sempre istantanei: Dato che le transazioni in bitcoin non possono essere annullate, infatti, la rete bitcoin deve confermare ogni transazione due volte prima che i bitcoin vengano rilasciati sul tuo wallet di Paxful. Quando avrai inviato i bitcoin, riceverai una notifica che segnalerà “bitcoin in entrata a 0 conferme” o "Non confermata". Quando il conteggio arriva a 2, visualizzerai i bitcoin nel tuo wallet di Paxful. A seconda del livello di congestione della rete bitcoin, possono occorrere da un minimo di 20 minuti a un massimo di un paio d'ore.

    Per depositare bitcoin sul tuo wallet su Paxful:

    1. Accedi al tuo conto Paxful e fai clic su Wallet.

    2. Fai clic su Ricevi nel tuo wallet di bitcoin.
    Depositing_Bitcoin_.png

    3. Da lì potrai copiare l'indirizzo del tuo wallet di bitcoin o usare il codice QR.

    depositing_btc.png

    4. Inserisci l'indirizzo del tuo wallet su Paxful nell'app, sito web o bancomat. Se hai scansionato il codice QR, l'indirizzo del wallet verrà visualizzato automaticamente nella schermata dell'app o del bancomat.
    5. Conferma l'invio di Bitcoin al tuo wallet su Paxful.

    Attenzione: puoi inviare sul wallet solamente bitcoin, e non altre criptovalute (ad es. litecoin, bitcoin cash, ethereum ecc.). L'invio di altre criptovalute può portare alla perdita dei fondi.

    Nota:

    • Assicurati che sul wallet o sull'ATM che invia i fondi ci sia abbastanza denaro. Tieni a mente l'importo minimo di una transazione in BTC.
    • Ricorda che le commissioni sulla transazione sono a carico del mittente dei bitcoin. Solitamente prima di confermare il trasferimento in bitcoin ti verranno indicati chiaramente l'importo inviato e quello che ti verrà addebitato come costo della rete, nonché l'importo totale dedotto dal tuo wallet.

    Attendi l'arrivo dei tuoi BTC e inizia a effettuare operazioni non appena sarai pronto. Puoi controllare lo stato della tua transazione in bitcoin ogni volta che vuoi.

    In più, scopri come inviare bitcoin dal tuo wallet su Paxful. Se vuoi iniziare a effettuare operazioni, consulta le seguenti guide: creare offerte di vendita di bitcoin  e vendere bitcoin.

  • Inviare bitcoin

    Paxful offre un servizio di wallet gratuito per bitcoin, tra le cui funzioni trovi quella che ti consente di inviare bitcoin a wallet sia interni che esterni. Per inviare bitcoin dal tuo wallet su Paxful:

    1. Accedi al tuo conto Paxful e fai clic su Wallet.

    Sending_BTC _-_ Step_1.png
    Verrà visualizzata la pagina Wallet.
    2. Fai clic su INVIA nel wallet di bitcoin.

    Sending_BTC_-_Step_2.png
    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Invia dal wallet su Paxful.
    3. Inserisci l'importo in bitcoin nel campo IMPORTO IN BTC e l'indirizzo bitcoin del destinatario nel campo ALL'INDIRIZZO BITCOIN. Se stai inviando BTC a un altro utente Paxful, inserisci il suo nome utente nel campo A UN ALTRO UTENTE PAXFUL, quindi fai clic su Continua.
    Sending_BTC_-_Step_3.png
    4. Ricontrolla sempre l'indirizzo bitcoin (o il nome utente) del destinatario e l'importo che stai inviando. Se hai attivato la 2FA per l'invio di bitcoin, inserisci la password monouso della 2FA nel campo Codice 2FA e fai clic su Invia ora bitcoin.Sending_BTC _-_ Step_4.png

    I tuoi bitcoin sono stati inviati e sei stato rimandato alla pagina del wallet.

    Nota: per avere la certezza di quale sia lo stato della transazione, vai alla scheda Transazioni e controlla l'ultima transazione in uscita. Se hai effettuato una transazione su un wallet non di Paxful, leggi il nostro articolo su come controllare lo stato della transazione per questo tipo di trasferimenti.

    Attenzione: se il tuo paese è nell'elenco grigio dell'OFAC, prima di poter inviare bitcoin a un wallet esterno dovrai verificare la tua identità.

    Per inviare bitcoin al tuo wallet su Paxful, dai un'occhiata a come depositare bitcoin. E non dimenticare di scoprire le commissioni del wallet di Paxful.

     

Mostra tutti gli articoli (13)

Ethereum (ETH)

  • Ethereum (ETH): domande frequenti
    Cos'è ethereum?

    Ethereum è una blockchain open source, all'interno del quale le società possono creare dei progetti. È la seconda criptovaluta dopo il bitcoin per capitalizzazione di mercato, nonché la rete dove avvengono le transazioni di ETH (ethereum), USDT (tether) e altre criptovalute.

    Chi può effettuare operazioni in ethereum su Paxful?
    Tutti gli utenti possono scambiare e convertire ethereum con un indirizzo email verificato e un numero di telefono. A seconda del paese, per vendere ethereum potresti dover verificare il tuo indirizzo.  

    Per un elenco completo degli stati della verifica necessari per le transazioni in ethereum, visita questo articolo.
    Qual è la commissione per la conversione di ethereum?
    Per un elenco completo delle commissioni legate a ethereum, dai un'occhiata a questo articolo.
    Le mie transazioni in ethereum possono essere annullate?

    Purtroppo non è possibile annullare le transazioni in ethereum. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata a questo articolo

    Qual è l'importo minimo di ethereum che posso vendere, comprare o convertire?
    Il minimo che puoi vendere, comprare o convertire è pari a 10 USD.
    Come faccio a comprare o vendere ethereum?

    Per comprare o vendere ethereum, fai quello che faresti normalmente per comprare o vendere bitcoin: 

    1. Vai alle pagine di acquisto e vendita per vedere le offerte disponibili per ethereum
    2. Puoi anche creare le tue offerte ethereum (dovrai però aver verificato la tua identità)
    3. Puoi anche convertire i tuoi BTC o USDT in ETH nel tuo wallet su Paxful
    Come faccio ad aprire un wallet per ethereum?

    Vai alla scheda Wallet e nella sezione Ethereum fai clic su Ricevi.

  • Inviare ethereum (ETH)

    Inviare ethereum (ETH) dal tuo wallet su Paxful è semplice! Per iniziare, dai un'occhiata ai passaggi riportati di seguito:

    1. Accedi al tuo conto Paxful e vai alla pagina Wallet.
      Sending_Ethereum_Step_1_.png
    2. Sotto il tuo portafoglio ethereum, fai clic su "Invia".
      Sending_Ethereum_Step_2_.png
    3. Inserisci la quantità di ETH che desideri inviare e l'indirizzo del destinatario. Una volta fatto, premi “Continua”.
      Sending_Ethereum_Step_3_.png
    4. Vedrai ora una pagina di conferma. Controlla nuovamente che l'indirizzo del destinatario sia corretto! Se stai inviando ETH a un wallet esterno, a questo punto vedrai anche le commissioni associate a questa transazione. Per saperne di più sulle commissioni, dai un'occhiata a questo articolo. Se l'hai impostata per questo passaggio, dovrai inserire il codice della 2FA. Quando sarai pronto, dopo aver confermato che tutti i dati siano corretti, seleziona “Invia ethereum ora” per concludere!
      Sending_Ethereum_Step_4.png

    Note:

    • Dopo che gli ETH vengono inviati su un wallet esterno, la transazione ha bisogno di 12 conferme sulla blockchain per essere considerata conclusa. Da qui puoi controllare lo stato della transazione tramite Etherscan. Ti basta copiare l'ID della transazione qui dal tuo wallet su Paxful, quindi inserirlo su Etherscan.
  • Ricevere e depositare ethereum (ETH)

    Se vuoi depositare ETH sul tuo wallet di Paxful, inizia a scoprire i passaggi da seguire:

    1. Accedi al tuo conto Paxful e vai alla pagina del wallet.
      Depositing_Ethereum_Step_1.png
    2. Sotto il tuo wallet ethereum, fai clic su “Ricevi”.
      Receive_Ethereum_.png
    3. Qui troverai l'indirizzo del wallet, che potrai copiare o incollare. In alternativa, puoi usare il codice QR. Assicurati che l'importo che riceverai sia maggiore della commissione! 
      Receive_Ethereum_Page.png

    Note:  

    • Se gli ETH ti vengono inviati da un wallet esterno, la transazione ha bisogno di 12 conferme sulla blockchain per essere considerata conclusa. Da qui puoi controllare lo stato della transazione tramite Etherscan. Ti basta copiare l'ID della transazione qui dal tuo wallet su Paxful, quindi inserirlo su Etherscan.

Wallet tether (USDT)

  • Come faccio a controllare lo stato della mia transazione in ethereum (ETH) o tether (USDT)?

    Quando invii ETH o USDT da un wallet all'altro, puoi seguire lo stato della transazione tramite Etherscan per ETH e tether sulla rete ethereum (ERC-20) o tramite Tronscan per i tether sulla rete tron (TRC-20). Per iniziare, dai un'occhiata ai passaggi riportati di seguito:

    Ogni transazione ha un ID transazione (noto anche come hash). Solitamente, gli ID sembrano un mucchio di numeri e lettere casuali, e hanno più o meno questo aspetto:

    • 0x931d387731bbbc988b312206c74f77d004d6b84

    Per trovare l'ID di una transazione sul tuo wallet di Paxful:

    1. Accedi al tuo conto Paxful e vai alla pagina del walletusdt_send_out_step_1.png
    2. Scorri verso il basso finché non vedrai le transazioni in tether o ethereum (in fondo alla pagina), quindi seleziona “tutte le transazioni” per visualizzare la cronologia completa delle transazioniusdt_send_out_step_2.png
    3. Una volta trovata la transazione che stai cercando, copiane l'IDusdt_sent_stp_3.0.png

    Quando avrai l'ID della transazione:

    1. Vai su Etherscan.io o Tronscan.org
    2. Incolla l'ID della transazione
    3. Da lì potrai monitorare la transazione. Di solito sono necessarie 12 conferme (su alcune piattaforme possono però occorrerne fino a 30) per completare la transazione: abbi pazienza!


    Per maggiori informazioni sull'invio di USDT, dai un'occhiata a questo articolo.

  • Ricevere e depositare tether (USDT)

    Se vuoi depositare USDT sul tuo wallet di Paxful, inizia a scoprire i passaggi da seguire:

    1. Accedi al tuo conto Paxful e vai alla pagina del wallet.Send_-_Step_1_-_Final.png
    2. Sotto il tuo portafoglio tether, fai clic su "Ricevi".
      Receiving_Tether_screen.png
    3. Qui troverai l'indirizzo del wallet, che potrai copiare o incollare. In alternativa, puoi usare il codice QR. Assicurati che l'importo che riceverai valga più della commissione!
      Receiving_Tether_Wallet_Address_Screen.png

    Note:

    • Dopo l'invio degli USDT, la transazione richiede 12 conferme sulla blockchain per essere considerata conclusa. Da qui puoi controllare lo stato della transazione tramite Etherscan. Ti basta copiare l'ID della transazione qui dal tuo wallet su Paxful, quindi inserirlo su Etherscan. 
    • Se hai un vecchio indirizzo tether e lo utilizzi per ricevere un deposito, ti verrà addebitata una commissione di rete. Per evitarla, ti basta utilizzare il tuo nuovo indirizzo tether.
  • Invio e prelievo di tether (USDT)

    Inviare tether (USDT) dal tuo wallet su Paxful è semplice! Per iniziare, dai un'occhiata ai passaggi riportati di seguito:

    1. Accedi al tuo conto Paxful e vai alla pagina del wallet.Send_-_Step_1_-_Final.png
    2. Sotto il tuo portafoglio tether, fai clic su "Invia".Send_-_Step_2_-_Final.png
    3. Inserisci la quantità di USDT che desideri inviare e l'indirizzo del wallet del destinatario. Hai due possibilità: inviare USDT tramite la rete tron o farlo usando la rete ethereum. Ogni rete ha commissioni diverse, che vedrai elencate in questo passaggio. Una volta fatto, premi “Continua”.
      Send_Tether_Choose_Network.png
    4. Vedrai ora visualizzata una pagina di conferma. Controlla nuovamente che l'indirizzo del wallet del destinatario sia corretto. Quando sarai pronto, dopo aver confermato che tutti i dati siano corretti, seleziona “Invia tether ora” per concludere.new_send_step_4.png

     

    Note:

    • Dopo l'invio degli USDT, la transazione ha bisogno di 12 conferme sulla blockchain per essere considerata conclusa. Per conoscere lo stato della transazione, visita Etherscan (per gli USDT su ethereum) qui o Tronscan (per gli USDT su tron) qui. Ti basta copiare l'ID della transazione qui dal tuo wallet su Paxful, quindi inserirlo su Etherscan o Tronscan.

    Attenzione: Se ti trovi in un paese nell'elenco grigio dell'OFAC, dovrai effettuare la verifica dell'identità prima di poter inviare fondi dal tuo wallet su Paxful.

  • Domande frequenti: tether (USDT)
    Cos'è tether?
    Tether (USDT) è una stablecoin dal valore di circa 1 USD. Il tasso può oscillare leggermente, ma rappresenta in scala 1:1 il valore di 1 dollaro statunitense sulla blockchain di ethereum.
    Chi può effettuare operazioni in USDT su Paxful?
    Tutti gli utenti possono scambiare e convertire USDT con un indirizzo email verificato e un numero di telefono. A seconda del paese, per vendere USDT potresti dover verificare il tuo indirizzo. 

    Per un elenco completo degli stati della verifica necessari per le transazioni in USDT, visita questo articolo.
    Qual è la commissione per la conversione di USDT?
    Per un quadro completo delle commissioni legate agli USDT, dai un'occhiata a questo articolo.
    Le mie transazioni in USDT possono essere annullate?
    Purtroppo le transazioni sulla blockchain non possono essere annullate. Per maggiori informazioni, consulta questo articolo.
    Qual è l'importo minimo di USDT che posso vendere, comprare o convertire?
    Su Paxful, l'importo minimo che puoi comprare, vendere e convertire è pari a 10 USDT.
    Come faccio a comprare o vendere USDT?

    Puoi comprare o vendere USDT nello stesso modo in cui compreresti o venderesti bitcoin!

    • Vai alle pagine compra e vendi per vedere un elenco delle attuali offerte di USDT.
    • Puoi anche creare le tue offerte USDT (assicurati però di aver verificato la tua identità!).
    • Puoi anche convertire i tuoi BTC ed ETH in USDT nel tuo wallet su Paxful. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata a questo articolo.
    Come faccio ad aprire un wallet USDT?
    Per avere il tuo indirizzo USDT, vai alla pagina Wallet di Paxful e fai clic su “Ricevi” nella sezione Tether. Per maggiori informazioni, puoi inoltre consultare l'articolo sulla ricezione e il deposito di tether.
     
  • USDT TRON

    Le commissioni per le transazioni sulla blockchain possono essere molto care e a volte imprevedibili. Questi oneri sono detti commissioni di rete, e non vanno a Paxful. Vanno invece alle varie reti blockchain per garantire la sicurezza dei tuoi fondi.

    Per fortuna, le commissioni delle blockchain recenti sono più basse di quelle delle blockchain più vecchie (come bitcoin ed ethereum). Paxful fa del suo meglio per dare agli utenti la possibilità di risparmiare sulle commissioni, ed è per questo che abbiamo aggiunto la rete TRON (TRC-20).

    Quali blockchain supporta Paxful per l'invio di USDT?

    Puoi inviare USDT (USD tether) dal tuo wallet Paxful su due blockchain diverse: ethereum (USDT ERC-20) e TRON (USDT TRC-20).

    Quali commissioni comporta l'invio di USDT sulla rete TRON?

    Se invii USDT sulla rete TRON dal tuo wallet di Paxful, le commissioni di rete sono pari a 0 $. Dovrai comunque pagare la commissione per il wallet di Paxful. Per maggiori informazioni sulle nostre commissioni, dai un'occhiata a questo articolo.  

    Quale rete accetta il mio wallet/la mia piattaforma di scambio? 

    Di solito questa informazione è disponibile nella schermata "Ricevi" o "Deposita" del tuo wallet. Cerca Ethereum (ERC20) USDT o TRON (TRC20) USDT. Se ti viene fornito un indirizzo di deposito, riconoscere la rete è facile: gli indirizzi ethereum iniziano con "0x", quelli TRON con una "T" maiuscola.

    Nota bene: assicurati che il tuo wallet/la tua piattaforma di scambio supportino i trasferimenti in USDT. Non prelevare mai i fondi direttamente su indirizzi ICO o su servizi non destinati all'accettazione di USDT.

    Voglio inviare USDT a un altro utente Paxful: come faccio?

    Puoi comunque inviare fondi a un altro wallet di Paxful usando il nome utente o l'indirizzo del wallet di Paxful. I trasferimenti interni non sono soggetti a commissioni (ogni mese puoi inviare trasferimenti interni gratuiti fino a un massimo di 1.000 USD).

    Voglio prelevare i fondi sul mio wallet. Quale software mi consigliate di usare?

    Sul wallet di Paxful i tuoi fondi sono al sicuro, ma se vuoi tenerli in USDT sul tuo wallet, qui trovi i software necessari, sia per desktop che per dispositivi mobili:

    Wallet ethereum

    Wallet TRON 

    Perché le mie transazioni non vengono effettuate?

    Assicurati di aver copiato l'indirizzo giusto Ricorda che gli indirizzi differenziano tra lettere maiuscole e minuscole Assicurati inoltre che il tuo indirizzo sia per USDT sulla rete ethereum (ovvero inizi con "0x") o per USDT sulla rete TRON (ovvero inizi con "T"). 

    Se riscontri ancora dei problemi, contatta pure il nostro team di assistenza.

Lightning

  • Lightning

    Cos'è Lightning?

    La rete Lightning è un sistema che si basa sulla rete bitcoin e consente agli utenti di trasferire BTC in pochi secondi con commissioni ridotte.

    Quando invii o ricevi BTC tramite Lightning con Paxful, utilizzeremo il tuo wallet di BTC di Paxful. Potrai usare quei BTC per fare tutto ciò che fai già sulla piattaforma.

    Nota: Lightning è disponibile solamente sulla versione web di Paxful, ma stiamo lavorando per portarlo presto anche sull'app mobile!

    A cosa serve Lightning?

    Molti wallet per BTC e piattaforme di scambio supportano la rete Lightning, che solitamente viene usata per inviare piccole quantità di bitcoin (note anche come micropagamenti).

    Come faccio a inviare BTC su Paxful usando la rete Lightning?

    1. Per prima cosa avrai bisogno di una fattura Lightning: puoi crearla sul wallet al quale invii BTC, oppure il proprietario del wallet può generarla al posto tuo. Assicurati che l'app o la piattaforma di scambio supporti transazioni con Lightning.
    2. Vai alla scheda Lightning del tuo wallet di Paxful.
    3. Seleziona Invia.
    4. Copia la fattura che hai ricevuto o scansiona il codice QR.
    5. Conferma l'importo che invii e fai clic su Paga. 
    6. La tua transazione verrà elaborata in pochi secondi. Tieni a mente che le transazioni effettuate sulla rete Lightning non possono essere annullate.

    Come faccio a ricevere BTC su Paxful usando la rete Lightning?

    1. Vai alla scheda Lightning del tuo wallet di Paxful.
    2. Fai clic su Ricevi e inserisci l'importo che vuoi ricevere.
    3. Condividi la fattura con il wallet dal quale vuoi ricevere il pagamento o scansiona il codice QR.
    4. Dopo aver avviato la transazione, riceverai i BTC in pochi secondi, senza dover attendere conferme. Tutte le transazioni sono conclusive.

    Quali commissioni comporta l'utilizzo della rete Lightning?

    Quando invii BTC usando la rete Lightning su Paxful, ti verrà applicata una commissione dell'1% sull'importo di BTC che stai inviando. Paxful non applica alcuna commissione alla ricezione di BTC tramite Lightning.

    Dove sono finiti i fondi della mia transazione con Lightning?

    Se hai ricevuto dei fondi da una transazione Lightning, questi verranno aggiunti al saldo del tuo wallet di BTC su Paxful. Ogni volta che utilizzi la rete Lightning per inviare o ricevere fondi sul tuo wallet di Paxful, useremo il wallet di BTC.

Convertire criptovalute

Convertire criptovalute

  • Cos'è il trasferimento verso la banca e come lo utilizzo?

    Cos'è il trasferimento verso la banca?

    Il trasferimento verso la banca è un prodotto Paxful che ti consente di convertire bitcoin in ZAR (rand sudafricano) e trasferire la valuta scambiata sul tuo conto corrente bancario. 

    Con questa funzionalità, gli utenti hanno un accesso migliore alle valute digitali, e possono integrare le proprie necessità legate alle criptovalute nella vita di ogni giorno, senza intoppi. 

    Come funziona?  

    Il trasferimento delle criptovalute sul conto può essere completato in cinque semplici passaggi. Continua a leggere per scoprire come usare la funzionalità. 

      1. Inizia dall'homepage di Paxful, quindi vai al Wallet

        Transfer_to_Bank_KB_Step_1.png
      2. All'interno del wallet, tocca la scheda Trasferimento verso la banca 

        Transfer_to_Bank_KB_Step_2.png
      3. Scegli la quantità di criptovalute da scambiare e trasferiscile sul tuo conto bancario. Potrai vedere anche l'importo che riceverai in ZAR.

        Transfer_to_Bank_KB_Step_3.png

        Nota:

        tieni a mente che ogni trasferimento comporta il pagamento di una commissione fissa di 60 ZAR.

      4. Dopo aver confermato l'importo, dovrai inserire i seguenti dati: 
        - Il tuo nome completo
        - Il nome della tua banca
        - Il tuo numero di conto
        - Il codice della tua filiale


        Transfer_to_Bank_KB_Step_4_.png

      5. Ti verrà chiesto l'importo in ZAR che vuoi trasferire sul tuo conto corrente bancario.
        Transfer_to_Bank_KB_Step_5.png

        Nota:

        per motivi di sicurezza, ti verrà chiesto il codice della 2FA. Per assicurarti che la 2FA sia configurata in modo corretto, visita l'articolo dell'Help Center.

      6. Questo è quanto! Dopo aver effettuato il trasferimento, visualizzerai la pagina di conferma che trovi di seguito.

        Transfer_to_Bank_Step_6.png

    Nota:

    I trasferimenti vengono elaborati tra le 10:00 e le 11:00 SAST e tra le 15:00 e le 16:00 SAST.I depositi effettuati dopo le 16:00 SAST verranno elaborati il giorno successivo. Se effettui una transazione tra questi orari, ma non la vedi riflessa su Paxful, ti consigliamo di contattare il nostro team di assistenza

    Nell'immagine di seguito trovi l'aspetto che una transazione effettuata dovrà avere: Transfer_to_Bank_Step_6_note.png

  • Convertire ethereum: domande frequenti

    Potrai convertire i tuoi ETH in una qualsiasi delle criptovalute sulla piattaforma direttamente dal wallet di Paxful. Ecco alcune delle domande frequenti sulla conversione di ETH:

    Qual è la quantità minima di ETH da convertire?

    Da ETH a BTC: 0,0001 BTC o equivalente
    Da ETH a USDT: 5 USDT

    Quali commissioni comporta la conversione di ETH?
    Per un elenco completo delle commissioni, fai clic qui.
    La conversione non è andata a buon fine. Cosa posso fare?

    Alcune conversioni verranno eseguite in pochi secondi: tieniti pronto! Se la conversione ha esito positivo, un banner ti informerà del buon esito della procedura. Se la conversione non ha esito positivo, i fondi torneranno sul tuo conto entro pochi minuti. Quando avrai riavuto indietro i fondi, potrai provare a effettuare nuovamente la conversione. 

    La conversione non è andata a buon fine. Ora i fondi sono riservati per la conversione o sembrano essere andati perduti. Cosa posso fare?
    Fornisci a Paxful l'ID della transazione associata alla conversione. Il nostro team di assistenza approfondirà l'argomento.
  • Convertire bitcoin: domande frequenti

    Potrai convertire i tuoi BTC in una qualsiasi delle criptovalute sulla piattaforma direttamente dal wallet di Paxful. Ecco alcune delle domande frequenti sulla conversione di BTC:

    Qual è la commissione per la conversione di BTC?
    Per un quadro completo delle commissioni, dai un'occhiata a questo articolo
    Qual è la quantità minima di BTC da convertire?
    Da BTC a USDT: equivalente di 1 USDT 
    Da BTC a ETH: 0,0001 BTC
    La conversione non è andata a buon fine. Cosa faccio ora?
    Alcune conversioni verranno eseguite in pochi secondi: tieniti pronto! Se la conversione ha esito positivo, un banner ti informerà del buon esito della procedura. Se la conversione non ha esito positivo, i fondi torneranno sul tuo conto entro pochi minuti. Quando avrai riavuto indietro i fondi, potrai provare a effettuare nuovamente la conversione. 
    La conversione non è andata a buon fine. Ora i fondi sono riservati per la conversione o sembrano essere andati perduti. Cosa faccio ora?
    Fornisci a Paxful l'ID della transazione associata alla conversione. Il nostro team di assistenza approfondirà l'argomento.

     

  • Convertire tether: domande frequenti

    Potrai convertire i tuoi USDT in una qualsiasi delle criptovalute sulla piattaforma direttamente dal wallet di Paxful. Ecco alcune delle domande frequenti sulla conversione di USDT:

    Perché dovrei voler convertire le mie criptovalute in USDT?
    Convertendo le tue criptovalute in tether puoi conservare i tuoi fondi sotto forma di stablecoin. In questo modo non sarai più esposto agli effetti della volatilità del mercato e alle fluttuazioni del prezzo del bitcoin.
    Qual è la commissione per la conversione di USDT?
    Per un quadro completo delle commissioni, dai un'occhiata a questo articolo
    Qual è la quantità minima di USDT da convertire?
    Da USDT a BTC: 1 USDT
    Da USDT a ETH: 5 USDT
    La conversione non è andata a buon fine. Cosa faccio ora?
    Alcune conversioni verranno eseguite in pochi secondi: tieniti pronto! Se la conversione ha esito positivo, un banner ti informerà del buon esito della procedura. Se la conversione non ha esito positivo, i fondi torneranno sul tuo conto entro pochi minuti. Quando avrai riavuto indietro i fondi, potrai provare a effettuare nuovamente la conversione. 
    La conversione non è andata a buon fine. Ora i fondi sono riservati per la conversione o sembrano essere andati perduti. Cosa faccio ora?
    Fornisci a Paxful l'ID della transazione associata alla conversione. Il nostro team di assistenza approfondirà l'argomento.

     

Programma Rewards

Programma Rewards

  • Domande frequenti: programma Rewards

    Il programma Rewards di Paxful si divide in due parti: il programma trader e il programma peer. Ogni programma presenta benefit diversi ed è disponibile solamente per chi soddisfa requisiti differenti. 

    Ecco un'accurata suddivisione dei componenti del programma Rewards:

    Vantaggi

    Tutti i nostri programmi presentano vari livelli, ognuno dei quali comporta vantaggi diversi. 

    Programma trader

    Power Trader

    • Badge sul tuo profilo
    • Nuove funzioni in anteprima
    • Offerte in primo piano
    • Promozioni per le offerte di vendita
    • Dispute istantanee
    • Nessuna garanzia richiesta per le offerte con carta regalo
    • Assistenza prioritaria

    Trader esperto

    • Badge sul tuo profilo
    • Nuove funzioni in anteprima
    • Offerte in primo piano
    • Promozioni per le offerte di vendita
    • Dispute istantanee
    • Nessuna garanzia richiesta per le offerte con carta regalo
    • Assistenza prioritaria
    • Account manager dedicato
    • Commissioni personalizzate

    Programma peer

    Peer

    • Guadagna 5 USD in BTC per segnalazione
    • Guadagni affiliati
    • Assistenza prioritaria
    • Badge sul tuo profilo
    • Regali esclusivi
    • Merchandise a marchio Paxful

    Ambasciatore

    • Guadagna 5 USD in BTC per segnalazione
    • Guadagni affiliati
    • Assistenza prioritaria
    • Badge sul tuo profilo
    • Regali esclusivi
    • Merchandise a marchio Paxful
    • Account manager dedicato
    • Nuove funzioni in anteprima

    Associato

    • Guadagna 5 USD in BTC per segnalazione
    • Guadagni affiliati
    • Assistenza prioritaria
    • Badge sul tuo profilo
    • Regali esclusivi
    • Merchandise a marchio Paxful
    • Account manager dedicato
    • Nuove funzioni in anteprima
    • Guadagna 150 USD in BTC ogni mese

    Requisiti

    Programma peer

    Se vuoi entrare a far parte del programma peer, dovrai:

    • Verifica totalmente il tuo conto Paxful
    • Compila la candidatura

    Programma trader

    Se vuoi entrare a far parte del programma peer, verra inserito automaticamente quando arriverai a soddisfare questi requisiti:

    Power Trader

    • Seguire i nostri Termini di servizio
    • Aver avuto il conto per più di 90 giorni
    • Identità verificata e prova di indirizzo
    • Un buon punteggio per il tuo comportamento*
    • 250 operazioni ogni 90 giorni

    Trader esperto

    • Seguire i nostri Termini di servizio
    • Aver avuto il conto per più di 90 giorni
    • Identità verificata e prova di indirizzo
    • Un buon punteggio per il tuo comportamento*
    • 1.000 operazioni ogni 90 giorni

    *Per Paxful, un buon comportamento vuol dire condurre operazioni con onestà, rilasciare le criptovalute con prontezza, non far uscire le operazioni da Paxful ecc. Per maggiori informazioni su quali comportamenti accettiamo sul nostro mercato, ti rimandiamo ai nostri Termini di servizio.

    Posso far parte di entrambi i programmi?

    Sì! Puoi partecipare allo stesso momento sia al programma trader che al programma peer.

    Per saperne di più sul programma trader, fai clic qui. Maggiori informazioni sul programma peer sono invece disponibili qui.

    Come faccio a monitorare i miei avanzamenti?

    Puoi tracciare il tuo avanzamento dalla barra di avanzamento che trovi nella bacheca classica. La barra di avanzamento mostra tutte le tue attività di acquisto e vendita e indica cosa devi fare per passare al livello successivo del programma peer e di quello per i trader.

Wallet per dispositivi mobili

Wallet per dispositivi mobili

  • Wallet per dispositivi mobili di Paxful

    Il wallet di Paxful per dispositivi mobili è disponibile sia per Android che per iOS. Con l'app del wallet di Paxful inviare, ricevere e conservare criptovalute usando il tuo wallet di criptovalute personale. L'app del wallet di criptovalute è inoltre lo strumento perfetto da affiancare a Paxful, uno dei principali mercati di criptovalute peer to peer al mondo.

    Con il wallet di Paxful puoi:

    • Inviare e ricevere criptovalute nel tuo wallet per criptovalute privato, utilizzabile per effettuare transazioni con chiunque dove e quando vuoi.
    • Conservare in tutta sicurezza le criptovalute che hai accumulato con fatica e controllare il saldo in tempo reale.
    • Tracciare le operazioni aperte su Paxful per conoscere lo stato attuale delle tue ultime transazioni di acquisto e vendita di criptovalute.
    • Condividere l'indirizzo del tuo wallet di criptovalute o il codice QR con altri amici e trader.
    • Personalizzare il tuo profilo sul wallet di Paxful per far sapere chi sei agli utenti con cui effettui transazioni.
    • Ricevere quando vuoi i tassi di conversione aggiornati da criptovaluta a valuta a corso forzoso. 

    Sei pronto a inviare, ricevere e conservare le tue criptovalute in modo più rapido, efficiente e intelligente? Scarica ora il wallet di Paxful da Google Play Store o dall'App Store per portare la potenza di Paxful nelle tue mani!

     

  • App per dispositivi mobili: problemi e soluzioni
    Che passaggi posso seguire per la risoluzione dei problemi di base?
    La maggior parte dei possibili problemi relativi all'app Paxful può essere risolta in questo modo:
    • Riavvia l'app.
    • Assicurati che l'app sia connessa a Internet (per confermare, effettua il test della velocità).
    • Assicurati che l'app sia aggiornata all'ultima versione. Apri l'app sul Google Play Store o sull'App Store e scarica eventuali aggiornamenti.
    Come si fa a configurare un'impronta digitale?
    Puoi attivare l'impronta digitale nella sezione Sicurezza, dalla scheda Conto:
    • Su iOS, prima è necessario attivare l'impronta digitale sul dispositivo. Se il riconoscimento dell'impronta digitale fallisce più di 3 volte, ti verrà richiesto il PIN.
    • I dispositivi Android dovranno supportare l'impronta digitale, che andrà attivata dalle impostazioni del dispositivo. Le impostazioni standard non prevedono un limite di tentativi. Se lo scanner dell'impronta digitale non funziona, chiudi la finestra e usa invece un PIN.
    Come si fa a risolvere i problemi di accesso?
    Problemi di accesso:
    • In entrambi i campi della password c'è un'opzione che consente di visualizzarla. Verifica che la password inserita sia quella giusta.
    • Alcuni problemi potrebbero essere dati dall'utilizzo di una vecchia versione dell'app. Di tanto in tanto il sistema obbliga a effettuare l'aggiornamento, ma non è necessariamente una garanzia di successo. Apri il Google Play Store o l'App Store e scarica l'ultima versione.
    • Le soluzioni anti-bot che adoperiamo potrebbero bloccare gli utenti se individuano attività sospette sul dispositivo, sulla rete, nella regione etc. Se hai già effettuato tutti i passaggi precedenti, contattaci: indagheremo sul tuo caso specifico.
    Come si fa a risolvere i problemi relativi alla verifica dell'identità?
    Assicurati di aver consentito l'accesso alla fotocamera del dispositivo. Per maggiori informazioni sui possibili problemi di verifica, fai clic qui.
    Come si fa a risolvere i problemi relativi alla 2FA?
    Scopri qui le possibili soluzioni per i problemi relativi alla 2FA.
    Come si fa a contattare l'assistenza?
    Se la procedura per la risoluzione dei problemi di base non ha dato risultati, contatta pure il nostro team di assistenza quando vuoi

Partnership

Programma affiliati

  • Programma affiliati Paxful
    Cos'è il programma affiliati Paxful?
    Il programma affiliati Paxful è un'opportunità offre agli utenti un'occasione di essere ricompensati ogni volta che condividono il proprio link affiliato con amici e follower.

    Tutti gli utenti Paxful hanno un link affiliato, disponibile sulla bacheca classica, fornitore e affiliato. Quando un nuovo utente si iscrive utilizzando il suo link affiliato, l'utente riceve una commissione. Con questo programma guadagni il 50% della commissione standard sull'escrow ogni volta che uno dei tuoi affiliati diretti effettua una transazione d'acquisto e il 10% della commissione standard sull'escrow quando sono gli affiliati di uno dei tuoi affiliati a effettuare una transazione d'acquisto. La commissione sull'escrow è pari all'1% per tutti i payout agli affiliati, tranne nel caso in cui la commissione affiliato sia inferiore all'1%. Se la commissione sull'escrow è inferiore all'1%, allora la commissione affiliato si calcola sulla base della commissione più bassa.

    Diventare un affiliato Paxful?
    Tutti gli utenti Paxful hanno un link affiliato sulla propria bacheca affiliato. Per diventare un affiliato non devi registrarti al programma: ti basta usare il tuo link dopo aver effettuato la registrazione a Paxful.
    Quante fasce ci sono nel programma affiliati Paxful?
    1° fascia: gli affiliati che si registrano direttamente tramite il tuo link sono considerati affiliati di 1° fascia.

    2° fascia: gli affiliati che si registrano tramite il link affiliato di uno dei tuoi affiliati sono considerati tuoi affiliati di 2° fascia.

    Qual è la struttura di commissioni per le varie fasce del programma?
    Paxful guadagna una commissione sull'escrow per ogni singola operazione. Ogni volta che un tuo affiliato di 1° o 2° fascia completa un'operazione su Paxful, tu guadagni una commissione dalla commissione sull'escrow (1%) che raccogliamo. La struttura di commissioni è la seguente:

    1° fascia: ricevi il 50% della commissione standard sull'escrow per le operazioni di acquisto completate dall'utente.

    2° fascia: ricevi il 10% della commissione standard sull'escrow per le operazioni di acquisto completate dall'utente.

    Nota: la commissione sull'escrow è pari all'1% per tutti i payout agli affiliati, tranne nel caso in cui la commissione affiliato sia inferiore all'1%. Se la commissione sull'escrow è inferiore all'1%, allora la commissione affiliato si calcola sulla base della commissione più bassa.

    Dove trovo il mio link affiliato?
    I tuoi guadagni sono disponibili sulla bacheca classica, sulla bacheca fornitore e sulla bacheca affiliato.
    Quali sono i contenuti e le fonti di pubblicità migliori per attirare traffico sul mio link affiliato?
    Possono essere utilizzate varie fonti, inclusi blog, siti web, Google Ads, Yandex, Direct, annunci Yahoo/Bing e reti di annunci su dispositivi mobili, canali YouTube e altre piattaforme finanziarie e di intrattenimento di rilievo.

    Anche i social media sono perfetti per promuovere il tuo link affiliato. Ti consigliamo di usare l'ID tracking per tutte le promozioni che effettui, così da osservare quali sono i mezzi che fanno più al caso tuo e trarne una lezione.

    Sono in cerca di utenti da segnalare. A che paesi posso puntare?
    Paxful presenta dei vantaggi in tutto il mondo, e può essere utilizzato ovunque ci sia accesso a Internet. Scegli tu a quali mercati rivolgerti: locali, regionali, nazionali, o magari altro ancora! Al momento la maggior parte dei nostri utenti si trova negli Stati Uniti, e Africa e Asia sono i mercati che crescono più rapidamente.
    Guadagni affiliati
    Ok, quando effettuate i pagamenti?

    Solitamente, i guadagni vengono accreditati sul tuo wallet affiliato subito dopo il completamento dell'operazione del tuo affiliato. Quando il saldo sul tuo wallet affiliato arriva a una quantità di bitcoin pari a 10 $, puoi trasferire il saldo in bitcoin del tuo wallet affiliato sul tuo wallet su Paxful.

    Quando il saldo in bitcoin del tuo wallet affiliato tocca un valore totale di 300 $, dovrai inviarci dei documenti per la verifica dell'identità e dell'indirizzo.

    Consiglio: per guadagnare ancora di più, puoi vendere i tuoi guadagni in bitcoin sulla nostra piattaforma!

    Dove posso vedere quanto ho guadagnato come affiliato?

    I tuoi guadagni sono disponibili sulla bacheca fornitore e sulla bacheca affiliato.

    Dove trovo i miei ID personalizzati?
    Gli ID per il tracking sono visibili sulla tua bacheca affiliato.
    Cosa non è permesso fare?
    • Creare nuovi conti per rendirizzarre l'attività di conti già esistenti sulla piattaforma Paxful, così da beneficiare in qualche modo del programma affiliati Paxful. Puoi avere un solo conto.
      Fare spam, in qualsiasi modo, per attirare degli affiliati.
    • Utilizzare reindirizzamenti dal tuo dominio a quello della società.
    • Acquistare pubblciità per le ricerche brandizzate: Paxful, paxful.com o qualsiasi altro derivato, o una versione di queste frasi contenente un refuso.
    • Pubblicare informazioni false per attirare più clienti o fuorviarli in qualsiasi altro modo
    • Utilizzare ricerche brandizzate di società concorrenti per far pubblicità al marchio Paxful e confrontarlo con altri marchi negli annunci, o mettendo in cattiva luce gli altri marchi in modo ingiustificato
    • Usare qualsiasi forma di frode per guadagnare tramite il programma affiliati Paxful
    • Offrire agli utenti che segnali l'opportunità di registrarsi tramite il tuo link affiliato in cambio di una commissione o un incentivo di qualsiasi altro tipo
    • Per maggiori informazioni, consulta i Termini di servizio per gli affiliati.
    Quanto spesso vengono aggiornate le statistiche sulla bacheca affiliato?
    Le statistiche vengono aggiornate quasi in tempo reale sulla tua bacheca affiliato.
    Posso ricevere delle commissioni da utenti che si sono registrati a Paxful senza usare il mio link affiliato?
    Le commissioni per gli affiliati possono essere guadagnate solo tramite gli utenti che si sono registrati tramite il tuo link affiliato unico.
    Posso creare link affiliati personalizzati per poterli tracciare?
    Sì. Nella sezione "Traccia ID", sulla tua bacheca, puoi creare link tracciabili unici.
    Perché alcuni dei miei affiliati fanno decine di operazioni e altri neanche una, anche se si sono registrati?
    Utenti diversi presentano esigenze diverse. Alcuni vorranno comprare bitcoin per la prima volta su Paxful e conservarli per mesi, forse anni, altri continueranno a usare la piattaforma per acquistare o vendere bitcoin. Il livello di attività dei tuoi utenti dipenderà anche dai contenuti che crei per trovarli e dal tuo target di riferimento.
    Ho un canale social legato al mondo dei bitcoin, e i miei follower vorrebbero acquistare o vendere bitcoin. Posso consigliare di farlo tramite Paxful?
    Certo! Paxful è uno dei modi più semplici per comprare o vendere criptovalute, per chiunque, in qualsiasi parte del mondo. I tuoi follower possono registrarsi usando il tuo link affiliato e iniziare a comprare o vendere criptovalute in pochi minuti! Per comprare e vendere criptovalute sulla nostra piattaforma, consulta la sezione "Come comprare e vendere criptovalute dell'Help Center di Paxful. Per maggiori informazioni su come comprare e vendere criptovalute, consulta i nostri Termini di servizio.

Negozio di bitcoin di Paxful

Negozio di bitcoin di Paxful

  • Negozio di bitcoin di Paxful
    Cos'è il negozio virtuale di Paxful?
    Il negozio virtuale è un'interfaccia che ti consente di acquistare bitcoin da altri utenti come te seguendo una semplice procedura passo passo.
    Quanto tempo occorre per configurare il negozio?
    È una semplice procedura in 3 fasi, che potrai svolgere in pochi minuti.
    È sicuro per i miei clienti?
    I tuoi clienti avranno le stesse funzioni di sicurezza che trovano su Paxful. 
    Che opzioni di configurazione ho a disposizione?
    Il widget può essere configurato in modo da visualizzare tutte le offerte, una sola, o solo quelle che utilizzano un metodo di pagamento specifico. Il negozio può essere configurato in modo da depositare bitcoin sull'indirizzo BTC dell'acquirente o su qualsiasi indirizzo esterno.
    Quali aree geografiche supportate?
    I negozi sono disponibili per tutti i clienti al di fuori dei paesi OFAC, come la nostra piattaforma. Abbiamo basi di utenti molto solide in tutti i principali paesi e valute nazionali.
    Come si effettua la registrazione per aprire un negozio?
    Crea un conto su Paxful.com, quindi compila il modulo KYC per membri istituzionali.
    Quali sono i limiti di pagamento massimi e minimi?
    L'importo minimo per operazione è pari a 10 dollari (anche in altre valute). Non adottiamo alcun limite diretto alle dimensioni dell'acquisto, ma i fornitori possono richiedere ulteriori procedure di KYC nel caso di grandi somme.
    Dove vengono inviati i bitcoin dei miei clienti?
    I bitcoin dei tuoi clienti possono essere inviati su un wallet omnibus di tua proprietà o sui propri wallet unici sulla nostra piattaforma.
    Sono preoccupato del rischio di chargeback. Come viene gestito sui negozi?
    Sulla piattaforma Paxful, il rischio di chargeback ricade sul venditore. Una volta che i bitcoin dei clienti ti vengono inviati, la tua attività non corre alcun rischio di chargeback.
    Come posso tenere traccia dei guadagni?
    Ogni volta che un'operazione viene completata, puoi tracciare i guadagni ottenuti dalla bacheca del negozio. A ogni transazione conclusa vedrai aumentare il saldo, e riceverai un avviso via email.
    Quanto spesso effettuate i pagamenti?
    Ricevi una commissione in tempo reale, ogni volta che viene effettuata un'operazione. L'importo viene inviato direttamente sul saldo del negozio.
    Quanto controllo mi rimane? I visitatori devono uscire dal mio sito?
    Il link del negozio può essere configurato in modo che si apra in una nuova scheda O all'interno di un iframe. Puoi configurarlo in modo da integrarlo direttamente nelle tue pagine come iframe, così che i visitatori non debbano mai uscire dal tuo sito web. Parte della procedura comporta la registrazione a Paxful degli acquirenti.
    Come avviene il pagamento?
    I tuoi guadagni vengono conservati in bitcoin nel conto del tuo negozio. Puoi anche venderli su Paxful agli acquirenti di bitcoin (dovrai pagare una commissione), così da guadagnare ancora di più!
    Cosa succede in caso di disputa?
    Il nostro staff è formato alla perfezione e conta più di 100 membri, che si dedicano alla risoluzione di dispute 24/7.
    Quanto è flessibile? Posso impostarlo solo su determinate valute?
    Potrai specificare una valuta di partenza. Anche se non selezioni una valuta, questa verrà selezionata automaticamente in base alla posizione dell'utente, con un'accuratezza del 99%.
    Sono un fornitore di Paxful. Posso usarlo per il checkout sul mio sito, che va direttamente alla mia offerta?
    Sì! È possibile utilizzare il checkout di Paxful in modo che mostri solamente le tue offerte. Ti basta inserire come argomento l'ID dell'offerta, e mostreremo solo quella. In sostanza, sarà come avere un plugin per il sistema di escrow sul tuo sito: i clienti non si accorgeranno neanche di essere usciti. Per maggiori informazioni su come personalizzare il widget, consulta i documenti per gli sviluppatori.
    Posso personalizzare l'aspetto del negozio?
    Sì, puoi personalizzare il colore e aggiungere il tuo marchio.
    Quanto posso puntare a guadagnare? E come faccio a saperlo?
    Quanto guadagni dipende dal tipo di traffico che arriva sul tuo sito e dal numero di acquisti conclusi.
    Che procedure di KYC adotta Paxful? Possono essere personalizzate per noi?
    Abbiamo un sistema di KYC personalizzabile che sfrutta il software terzo Jumio. Per il KYC, gli utenti devono fornire documento d'identità, selfie e prova d'indirizzo. Utilizziamo delle strutture in più fasce basate sul volume di scambio e la posizione geografica, alcune delle quali richiedono il KYC.

     

    Ho una startup che si occupa di bitcoin, e i miei utenti ne hanno bisogno. Posso usarlo come strumento per permettere loro di di acquistarne?
    Sì, un negozio Paxful è la soluzione ideale per te. Configurando il nostro negozio sulla tua piattaforma di scambio, consentirai ai tuoi clienti di convertire in bitcoin la propria valuta a corso forzoso in modo semplice e veloce.
  • Comprare bitcoin con il Negozio virtuale

    Paxful è il principale mercato di bitcoin peer to peer al mondo, e apre le porte alla libertà finanziaria in ogni angolo del globo. Il nostro negozio offre la stessa libertà alle piattaforme di scambio di valuta digitale, che possono usarlo per aiutare i propri clienti a finanziare il proprio conto in bitcoin. Che altro c'è da sapere? Puoi guadagnare automaticamente su tutti gli acquisti effettuati dai nuovi clienti che porti su Paxful.

    Visita la pagina del negozio di bitcoin e fai clic su Guardalo in azione per un walkthrough interattivo che ti aiuti a comprendere come funziona il tutto. In questo modo, saprai immediatamente tutto il necessario.

Servizi per le imprese

Point of Sale (PoS) Paxful Pay

  • Point of Sale (PoS) Paxful Pay

    Il PoS di Paxful Pay è una soluzione di pagamento che consente ai negozi fisici di accettare pagamenti in criptovaluta. Tramite il PoS di Paxful Pay, i commercianti possono anche monitorare le vendite dei negozi.

     

    Come faccio a condividere il PoS di Paxful Pay con il mio personale?

    Cosa prevede la procedura di pagamento?

    Come funzionano le conversioni in altre criptovalute?

    Come posso aggiungere un nuovo negozio?

    Ci sono commissioni?

    Prezzo dell'ordine in valuta locale

     

    Come faccio a condividere il PoS di Paxful Pay con il mio personale?

    Ogni negozio ha un link e un codice PIN unici da condividere con il personale per permettere allo staff di accedere al PoS di Paxful Pay e usarla con i clienti.

    Link e codice PIN andranno copiati da un commerciante e condivisi con il personale a discrezione del commerciante.

    Cosa prevede la procedura di pagamento?

    1. Un acquirente visita il negozio fisico di un commerciante e vuole comprare dei prodotti.
    2. Un membro dello staff accede al PoS di Paxful Pay.
    3. Il cashier crea l'ordine.
    4. L'acquirente paga l'ordine usando il suo wallet di BTC con Lightning.
    5. La fattura dell'ordine viene pagata.
    6. I fondi sono accreditati sul conto Paxful del commerciante (in BTC o USDT, a seconda della preferenza del commerciante).

    Come funzionano le conversioni in altre criptovalute?

    I commercianti possono scegliere di ricevere i pagamenti in USDT. Per farlo, devono contattare il team di assistenza di Paxful. Da lì, il commerciante vedrà la rispettiva opzione all'interno del PoS di Paxful Pay:

    Cashier_App_Conversion_Tab.png

    Procedura di conversione:

    1. L'acquirente paga in BTC.
    2. Il commerciante riceve i BTC sul proprio conto Paxful.
    3. I BTC vengono convertiti automaticamente in USDT.
    4. Il commerciante riceve sul proprio conto Paxful l'equivalente in USDT dei BTC pagati per la fattura.
    5. Se il servizio di conversione non è attivo, il commerciante verrà pagato in BTC.

    Come faccio ad aggiungere un nuovo negozio al PoS di Paxful Pay?

    Per aggiungere un nuovo negozio al PoS di Paxful Pay:

    1. Accedi all'app con le credenziali di Paxful.
    2. Seleziona Crea il tuo primo negozio.
      Cashier_App_-_Create_Store_Step_2.png
    3. Potrai ora inserire nome, posizione e icona del negozio.
      Cashier_App_-_Create_Store_Step_3.png
    4. Dopo aver aggiunto il negozio, questo verrà visualizzato all'interno dell'app con un link unico e un codice PIN generato automaticamente da condividere con il personale.
      Cashier_App_-_Create_Store_Step_4.png
    5. Nota: con il PoS di Paxful Pay puoi aggiungere tutti i negozi che vuoi.
      Cashier_App_-_Create_Store_Step_5.png

    La procedura prevede delle commissioni?

    • Commissione di servizio: 0%
    • Commissione sulla conversione (da BTC a USDT): 0,5%

    Nota: le commissioni sono soggette a variazioni.

    Prezzo dell'ordine in valuta locale

    Per gli ordini creati in BTC è possibile mostrare anche l'importo equivalente in una valuta locale. 

    1. Accedi all'app con le credenziali di Paxful.
    2. Seleziona le impostazioni del negozio
    3. Da lì potrai scegliere la tua valuta locale.

     

Paxful Pay

  • Paxful Pay - la prospettiva dell'acquirente - utenti esistenti

    Utente esistente con abbastanza fondi

    1. Visita il sito web del commerciante. 
      Existing_User_W__Balance_Step_1.png
    2. Aggiungi oggetti al carrello.
      Existing_User_W__Balance_Step_2.png
    3. Vai alla pagina del checkout e inserisci i dati di spedizione.
      Existing_User_W__Balance_Step_3.png
    4. Seleziona Paxful Pay come metodo di pagamento.
      Existing_User_W__Balance_Step_4.png
    5. Accedi con un conto esistente con una somma sufficiente.Existing_User_W__Balance_Step_5.png

    6. Inserisci la password per la richiesta di trasferimento tra wallet.
      Existing_User_W__Balance_Step_6.png
    7. Il pagamento viene inviato al commerciante e l'utente viene rimandato al suo sito web.
      Existing_User_W__Balance_Step_7.png
    8. L'utente riceve una notifica di conferma sul proprio conto Paxful.
      Existing_User_W__Balance_Step_8.png
      Existing_User_W__Balance_Step_9.png

     

    Utente esistente senza fondi

    1. Visita il sito web del commerciante.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_1.png
    2. Aggiungi oggetti al carrello.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_2.png
    3. Vai alla pagina del checkout e inserisci i dati di spedizione.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_3.png
    4. Seleziona Paxful Pay come metodo di pagamento.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_4.png
    5. Accesso con un conto esistente che non ha una somma sufficiente.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_5.png
    6. Se l'utente non ha abbastanza fondi sul wallet, verrà visualizzato un elenco di operazioni, e verrà richiesto all'utente di completarne una.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_6.png
    7. L'utente viene rimandato alla normale schermata di un'operazione.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_7.png
    8. Dopo che l'operazione viene completata, l'utente verrà rimandato al proprio wallet. Gli verrà richiesta la password per il trasferimento tra wallet.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_8.png
    9. Il pagamento viene inviato al commerciante e l'utente viene rimandato al suo sito web.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_9.png
    10. L'utente riceve una notifica di conferma sul proprio conto Paxful.
      Existing_User_W_o_Balance_Step_10.png
      Existing_User_W_o_Balance_Step_11.png
  • Paxful Pay - la prospettiva dell'acquirente - nuovi utenti

    Nuovi utenti

    1. Visita il sito web del commerciante.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_1.png
    2. Aggiungi oggetti al carrello.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_2.png
    3. Vai alla pagina del checkout e inserisci i dati di spedizione.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_3.png
    4. Seleziona Paxful Pay come metodo di pagamento.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_4.png
    5. Crea un nuovo utente o accedi con un utente esistente.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_5.png
    6. Se l'utente non ha un saldo sul wallet, vedrà un elenco di operazioni che potrà completare per ricevere criptovalute.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_6.png
      L'utente dovrà effettuare la verifica per poter completare un'operazione. Forniamo opzioni di verifica tramite email e numero di telefono.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_6_-_Email.png
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_6_-_Phone.png
      Dopo la verifica, l'utente verrà reindirizzato alla schermata di una normale operazione.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_6_-_Trade.png
    7. Se l'utente ha un saldo sufficiente o ha completato un'operazione e ha un saldo sufficiente per il carrello, il trasferimento tra wallet è concluso.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_7.png
    8. L'utente viene nuovamente reindirizzato al sito web del commerciante.
      Paxful_Pay_New_User_Checkout_Step_8.png
  • Modificare i pulsanti su Paxful Pay

    Di recente abbiamo cambiato nome, passando da Paga con Paxful a Paxful Pay. Se il pulsante che hai sul tuo sito non è aggiornato, potrebbe essere necessario modificarlo. Il design dei nuovi pulsanti è disponibile nella sezione Impostazioni della bacheca commerciante. Puoi scaricarli in formato PNG ed SVG per poi usarli sul tuo sito web.

    Paxful_Pay_Change_Button.png

    L'installazione dei pulsanti dipende dal design del tuo sito web. Si tratta di pulsanti facoltativi, che richiedono capacità informatiche di base per essere integrate sul sito. 

    Per maggiori informazioni, dai un'occhiata alla documentazione per gli sviluppatori disponibile qui.

  • Paxful Pay
    Cos'è Paxful Pay?
    Paxful Pay è un'integrazione che puoi impostare con il sito web del tuo e-commerce/della tua azienda. L'integrazione aggiunge un pulsante che consente agli acquirenti di pagare con metodi di pagamento come carte regalo, wallet online, ecc..

    Paxful Pay è ottimo indipendentemente da ciò che stai vendendo, sia che si tratti di servizi on-line che di prodotti fisici. L'integrazione ti consente di aggiungere nuovi metodi di pagamento oltre a quelli che utilizzi già. Non dovrai più preoccuparti, perché la procedura non prevede il rischio di chargeback.

    Come commerciante, dovrai essere disposto ad accettare pagamenti in BTC, ma potrai convertirli periodicamente nella tua valuta locale in molti modi.

    Come funziona?
    Paxful Pay raggruppa tre parti interessate: commercianti (coloro che vendono qualcosa), acquirenti (coloro che vogliono comprare qualcosa.), e fornitori di Paxful (i quali scambiano metodi di pagamento degli acquirenti in BTC). Si tratta di una soluzione unica dal momento che le transazioni vengono gestite mediante le robuste operazioni della piattaforma Paxful (di natura peer-to-peer).

    I commercianti hanno il controllo della configurazione della soluzione e possono tenere traccia di ciascuna transazione tramite un ID di tracciamento. Ad ogni pagamento andato a buon fine, è possibile configurare un callback per il rilascio della merce agli acquirenti da parte del commerciante.

    I commercianti hanno un elenco completo delle transazioni completate sulla loro bacheca commerciante di Paxful.

    Paxful Pay è sicuro?
    L'integrazione di Paxful Pay utilizza il nostro sistema escrow sicuro e la nostra piattaforma collaudata. I tuoi acquirenti sono al sicuro.
    In qualità di commerciante, sei al sicuro perché Paxful utilizza un sistema di token URL sicuro per prevenire il phishing. Per attivare gli invii automatici al tuo indirizzo bitcoin, dovrai utilizzare il nostro sistema di token sicuro. Consulta la pagina degli sviluppatori per maggiori informazioni.
    Guadagni previsti con Paxful Pay (e come monitorarli).

    L'importo che puoi guadagnare dipende dal numero di transazioni completate. 

    Ogni transazione andata a buon fine viene visualizzata nella Bacheca commerciante. Puoi anche impostare una "soluzione di callback" per automatizzare le azioni da parte tua.

    I pagamenti sono gestiti in bitcoin. Ciò significa che puoi conservarli come BTC nel tuo conto commerciante per scambiarli in EUR/USD/ecc. Ci sono molti servizi disponibili che permettono di farlo, e puoi anche usare le piattaforme di scambio come Kraken.

    Nota: per trasferire i fondi dal tuo conto commerciante al wallet di Paxful è necessario svolgere un ulteriore passaggio. Ma non temere, non ti costerà nulla.

    Quanto controllo ho? I miei visitatori lasciano mai il mio sito?
    Il link al negozio può essere configurato in modo da aprirsi in una nuova scheda o da aprirsi all'interno di un iframe. Puoi impostarlo in modo che la soluzione sia incorporata come iframe direttamente nelle pagine, per evitare che i visitatori debbano lasciare il tuo sito web. Nell'ambito del processo, i tuoi utenti dovranno registrarsi come utenti Paxful, ma tu, in qualità di commerciante, potrai agevolare il processo fornendo l'e-mail dell'utente unitamente all'URL generato, in modo da precompilare i campi per gli utenti.
    Che opzioni di configurazione ho a disposizione?
    Puoi scegliere come configurare il link. Avrai a tua disposizione varie opzioni:
    Valuta: puoi richiedere il pagamento sia in BTC che in valuta a corso forzoso (Paxful può convertire la somma in base al prezzo di mercato).
    Somma:normalmente è l'utente a definirla, ma c'è la possibilità di richiedere l'intero saldo dell'utente Paxful (o, se il saldo è 0, lasciare che sia il cliente a definirla).
    Registrazione: puoi definire l'indirizzo e-mail dell'utente così da semplificare la procedura d'acquisto.
    Destinatario: per impostazione predefinita, i fondi vengono depositati sul saldo del commerciante. Puoi però configurare i depositi in modo che vengano accreditati su qualsiasi indirizzo bitcoin.
    Callback: dovrai definire l'indirizzo di callback, che gestisce anche i relativi parametri.

    Qui trovi un elenco completo dei parametri tecnici: (https://developers.paxful.com/documentation/pay-with-paxful/).

    È semplice da usare?
    Per i commercianti, l'impostazione l'integrazioneverso l'alto è semplicissima. Devi intervenire sul codice per configurare la generazione dei link. Puoi trovare degli esempi nella documentazione dello sviluppatore: pagina degli sviluppatori.

    Per gli acquirenti, il processo di acquisto sarà un po' diverso. Devono completare un'operazione con un'altra persona.

    Che commissioni dovrò sostenere?
    In qualità di commerciante, non paghi alcuna commissione per utilizzare Paxful Pay.

    Per un elenco completo delle commissioni di Paxful, consulta questo articolo.  

    Quali sono i limiti di pagamento massimi e minimi?
    Un commerciante può richiedere qualsiasi somma, ma l'importo minimo dell'operazione è pari a 10 dollari (anche in altre valute). Qualsiasi importo superiore a quello richiesto dal commerciante rimarrà nel saldo Paxful dell'acquirente, che potrà utilizzarlo o prelevarlo in qualsiasi momento.

    Non vi sono limitazioni dirette alle somme di acquisto. Quando la transazione coinvolge una somma elevata, tuttavia, è possibile che l'acquirente preferisca effettuare più operazioni; inoltre, anche il venditore può richiedere ulteriori procedure di KYC.

    Dove trovo maggiori informazioni su Paxful Pay?
    Per saperne di più su Paxful Pay, fai clic qui. La guida per gli sviluppatori è disponibile qui.

     

  • Plugin WooCommerce Paxful Pay: guida all'installazione e alla configurazione

    Per installare e configurare il plugin WooCommerce per i tuoi pagamenti con Paxful, segui questi passaggi:

    1. Installa il plugin Paxful Pay di WooCommerce per Wordpress:
    2. Requisiti minimi per il plugin WooCommerce:
      • WooCommerce 3 o superiore
    3. Configura il plugin Pagamenti Paxful per WooCommerce:
      • Avvia Wordpress e vai su WooCommerce → Settings → Payments.
      • Da Metodi di pagamento, cerca Paxful e fai clic su Manage.
        Pay_With_Paxful_Plugin_Step_3.png
      • Configura le proprietà commerciante, come ID commerciante, chiave API, chiave segreta, URL di callback e URL di reindirizzamento, e fai clic su Save Changes.
        Pay_With_Paxful_Plugin_Step_3c.png
        • L'utilizzo di un indirizzo bitcoin esterno potrebbe comportare delle commissioni sul trasferimento. Se lasci il campo vuoto, l'importo verrà trasferito sul tuo wallet commerciante Paxful.
        • Nota bene: l'ID commerciante e la chiave API sono riportati nella bacheca commerciante. Li trovi nella scheda Impostazioni → Merchant Detail Panel.
          Pay_With_Paxful_Plugin_Step_3_-_Note_1.png
        • La chiave segreta viene creata e mostrata dopo la creazione del profilo commerciante nella sezione Account → Settings → Developer. Salvala per averla a disposizione in futuro.
          Pay_With_Paxful_Plugin_Step_3_-_Note_2.png
        • L'URL di callback e l'URL di reindirizzamento devono essere configurati correttamente per le varie modifiche dello stato dell'ordine. Puoi inserirli dalla bacheca commerciante nella scheda Impostazioni → Pannello configurazione di callback per acquisto effettuato.
          Pay_With_Paxful_Step_3_-_Note_3.png
    4. Seleziona pagamento con Paxful:
      • Nell'ordine, seleziona il pagamento con Paxful
        Pay_With_Paxful_Plugin_Step_4.png

    Per conoscere altre soluzioni personalizzate, dai un'occhiata alla documentazione per gli sviluppatori disponibile qui.

    Nota: tieni d'occhio questi plugin, stiamo lavorando per aggiungerli: Magento, Shopify, Squarespace e WiX

Glossario

Definizioni

  • Antiriciclaggio (AML)

    Con il termine AML (antiriciclaggio) si fa riferimento a una serie di leggi, normative e procedure pensate per impedire agli utenti di far passare fondi ottenuti illegalmente come patrimonio legittimo. Paxful prende molto seriamente il protocollo antiriciclaggio (AML), e si attiene a tutte le relative normative, regolamentazioni e procedure.

  • Bacheca

    La bacheca di Paxful è il centro nevralgico di tutte le tue esigenze di scambio di criptovalute. È il tuo strumento personalizzato per accedere a tutte le informazioni di cui hai bisogno. Esistono 4 diversi tipi di bacheche sul sito web di Paxful: classica, fornitore, commerciante e affiliato.

    Bacheca classica: si tratta della bacheca di default, sulla quale trovi le operazioni attive e le scorciatoie per l'acquisto e la vendita di criptovalute. Su questa bacheca puoi anche creare e modificare offerte, vedere le tue operazioni passate e avere accesso a una panoramica dei tuoi affiliati e dell'attività del tuo conto. 

    Classic_Dashboard_Glossary.png


    Bacheca fornitore: su questa bacheca trovi le tue operazioni passate, una panoramica dei tuoi affiliati, il grafico delle vendite, ma anche statistiche sulle tue offerte, richieste di funzioni e risultati dei sondaggi sulle operazioni annullate.  Da qui potrai anche creare e modificare delle offerte.

    Vendor_Dashboard_Glossary.png

    Bacheca commerciante: questa bacheca è disponibile solo per gli utenti che usano la funzione “Paga con Paxful”. Su questa bacheca i commercianti trovano le vendite degli ultimi 28 giorni.

    image.png


    Bacheca affiliato:
    su questa bacheca puoi tracciare affiliati e commissioni affiliato del Programma affiliati Paxful. Su questa bacheca trovi il tuo link affiliato, e puoi condividerlo con tutta la tua rete. Nella sezione "Traccia ID", sulla bacheca affiliato, puoi creare link tracciabili unici.

    Affiliate_Dashboard_Glossary.png

     

     

  • Bitcoin (BTC)

    Un tipo di valuta digitale nel quale vengono utilizzate tecniche crittografiche per regolamentare la generazione di unità di valuta e verificare il trasferimento di fondi, operando in modo indipendente da qualsiasi banca centrale.

  • Block chain, blockchain


    La blockchain del bitcoin è un registro pubblico di tutte le transazioni in bitcoin. A volte viene definita anche un “ledger pubblico”. La blockchain mostra ogni singola transazione in ordine, fino a risalire alla prima mai effettuata. Chiunque può scaricare ed esaminarla apertamente, o farlo online tramite un block explorer.

  • Chiave pubblica, public key

    Una stringa di lettere e numeri derivante da una chiave privata. Una chiave pubblica consente di ricevere bitcoin.

  • Chiavi private, private key

    Per chiave privata, o private key, si intende una stringa di dati (lettere e numeri) che mostra che hai accesso ai bitcoin in un certo wallet. Pensa a una chiave privata come una sorta di password: non condividerla con nessun altro, perché con la sua firma crittografica permette a chiunque di spendere i bitcoin sul tuo wallet. È un po' come la password dell'online banking.

     

Mostra tutti gli articoli (46)

Problemi tecnici

Problemi tecnici e soluzioni

  • Ho un problema con una transazione o copertura: cosa faccio?

    Se le tue azioni su Paxful richiedono più del previsto, i motivi potrebbero essere diversi. In questo articolo vedremo cosa fare quando riscontri un problema di questo tipo.

    Controlla la pagina dello stato di Paxful

    Per capire da cosa potrebbero essere dati i tuoi problemi su Paxful, una delle soluzioni è controllare la pagina dello stato di Paxful. 

    Su questa pagina puoi sapere quali delle varie aree di Paxful sono al momento attive e scoprire se il team di Paxful prevede qualche ritardo. I vari stati disponibili sono relativi ad aree specifiche di Paxful. Sulla pagina trovi queste aree: Mercato, Wallet, Conto, Notifiche, API e App mobili.

    Status_Page_KB_Image_1.png

    Qui puoi inoltre controllare se in precedenza sul sito si sono verificati dei problemi. In questo modo scoprirai se al momento ci sono dei problemi sotto indagine, identificati o risolti.

    Status_Page_KB_Image_2.png

    Controlla lo stato delle transazioni 

    Se la tua operazione non viene completata rapidamente, uno dei motivi è che la blockchain stia impiegando più del solito per confermarla. Uno dei potenziali motivi è la congestione del mempool. In questo caso, controlla lo stato delle transazioni in bitcoin per raccogliere ulteriori informazioni sulla transazione e su quale parte della blockchain è finita.


    Cosa fare se non hai ancora una risposta?

    Se anche dopo aver seguito questi passaggi non trovi una risposta, ti consigliamo di contattare l'assistenza. Nel nostro Help Center trovi inoltre la pagina dedicata ai problemi tecnici e alle loro soluzioni.

  • Perché l'indirizzo del mio wallet è cambiato?

    Se di recente hai notato che l'indirizzo del tuo wallet di bitcoin su Paxful è cambiato, non preoccuparti: non si tratta di un errore tecnico. Abbiamo cambiato il modo in cui gli indirizzi vengono mostrati sul tuo wallet. Da oggi è facile scoprire gli ultimi indirizzi bitcoin creati per le tue operazioni più recenti. Il tuo vecchio indirizzo bitcoin è ancora valido e il tuo denaro è ancora lì. Per vedere i tuoi precedenti indirizzi bitcoin, vai alla scheda Indirizzi. Per qualsiasi altra domanda, contatta il nostro team di assistenza.

  • Non ricevo email da Paxful

    Se non ricevi le email di Paxful, ecco cosa puoi fare per risolvere il problema:

    • Assicurati di aver davvero effettuato l'accesso con l'indirizzo email che hai utilizzato per registrarti su Paxful.
    • Controlla la cartella Spam. Può capitare che le nostre email finiscano lì.
    • Inserisci gli indirizzi email di Paxful nella Whitelist, ovvero l'elenco di mittenti di cui ti fidi (la procedura potrebbe variare da un provider di servizi email all'altro).
    • Indirizzi email da inserire nella whitelist:
      • help@paxful.com
      • noreply@paxful.com
      • press@paxful.com
      • hello@paxful.com
      • security@paxful.com
      • privacy@paxful.com
    • Assicurati che il tuo client di posta elettronica o provider di servizi funzioni normalmente.
    • Se possibile, scegli un dominio per email molto usato.

    Per maggiori informazioni su come proteggere il tuo conto Paxful, leggi la nostra guida alla sicurezza. Se ricevi un'email sospetta da Paxful, leggi questo articolo per trovare una soluzione.

  • Perché ricevo il messaggio di errore "Indirizzo bitcoin sconosciuto"?

    Quando invii bitcoin da un wallet su Paxful a un indirizzo esterno, potresti ricevere il messaggio "Indirizzo bitcoin sconosciuto". Il motivo potrebbe essere uno dei seguenti:

    • Hai inserito un indirizzo errato per il wallet.
    • Hai inserito un indirizzo inesistente per il wallet.
    • Hai inserito un indirizzo che non appartiene alla rete bitcoin.

    Per risolvere questo errore, procedi come segue:

    • Verifica l'indirizzo del wallet che hai inserito. 
    • Assicurati di aver utilizzato un indirizzo bitcoin valido.
  • Parametri non validi. Indirizzo bitcoin assente.

    Dopo aver fatto clic sul pulsante Invia nella pagina del wallet, viene visualizzato questo messaggio di errore: "Parametri non validi. Indirizzo bitcoin assente.".

    Significa che l'indirizzo bitcoin è ancora in fase di generazione. Contattaci tramite il widget di assistenza per generare l'indirizzo di un wallet.

Mostra tutti gli articoli (11)

API

API

  • Cos'è un'API?

    Un API consente di collegarsi a Paxful a sviluppatori o attività che vogliono creare applicazioni.


    Le Application Programming Interface (API) consentono di collegarsi a Paxful in modo ancora più stretto. Per maggiori informazioni, fai clic qui.

  • Configurare i webhook

    I webhook ti consentono di ricevere notifiche HTTPS in tempo reale su ciò che avviene sul mercato di Paxful. Potremmo inviarti una notifica all'inizio di una nuova operazione, o ogni volta che la controparte dell'operazione invia un messaggio in chat. In questo modo non dovrai più inviare una query all'API per sapere se ci sono stati dei cambiamenti, e non raggiungerai più il limite. In questa guida ti spieghiamo nel dettaglio come configurare dei webhook su Paxful.

    Supportiamo i webhook per i seguenti eventi:

    • Nuova operazione in entrata su Paxful
    • Messaggio ricevuto nella chat dell'operazione
    • Allegato ricevuto nella chat dell'operazione
    • Qualcuno ha visualizzato il tuo profilo Paxful
    • Qualcuno ha visualizzato la tua offerta
    • La controparte dell'operazione ha pagato le proprie criptovalute
    • L'operazione è stata annullata o è scaduta
    • Criptovaluta venduta
    • Criptovaluta acquistata
    • Deposito di criptovaluta confermato
    • Il deposito di criptovalute in arrivo è in sospeso
    • Ricezione di feedback dalla controparte di un'operazione
    • Ricezione di una nuova risposta a un feedback

    Configurare i webhook

    Nota: assicurati che il servizio sia pronto per ricevere webhook. Durante la procedura di salvataggio dell'URL, il servizio assumerà l'intestazione X-Paxful-Request-Challenge" e invierà la risposta così com'è.

    Ecco che aspetto avrà l'intestazione della richiesta nel tuo payload (il presente è un esempio di servizio webhook in Node.js):

    RequestHeader.png

    1. Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina e fai clic su Impostazioni dal menu contestuale che viene visualizzato
    ClickSettings.png

    Viene visualizzata la pagina Impostazioni.

    2. Dal menu sul lato sinistro della pagina, fai clic su Sviluppatore.
    Click_Developer.png

    Viene visualizzata la pagina Sviluppatore.

    3. Se non hai una chiave API, inserisci il codice dell'autenticazione a due fattori nel campo di seguito, quindi fai clic su Aggiungi nuova chiave API. Se hai già una chiave API puoi saltare questo passaggio.
    AddAPIKey.png

    La tua nuova chiave API verrà visualizzata nella pagina Svilupatore, insieme ad altre sezioni.

    4. Copia l'URL dalla tua app.
    Vai alla sezione Webhook della pagina Sviluppatore di Paxful. Copia il link nel campo URL richiesta e fai clic su Salva.

    Attenzione: i nostri webhook sono supportati solamente da indirizzi di tipo HTTPS. Gli indirizzi HTTP non funzioneranno.


    ClickSave.png

    Invieremo un'intestazione di richiesta alla tua app.

    Nota: il nostro timeout è di 10 secondi. Se non dovessimo ricevere una risposta dalla tua app, l'URL non verrà salvato e non creeremo alcun webhook.

    5. Se tutto andrà a buon fine, di seguito verrà visualizzato un elenco di eventi ai quali sarà possibile abbonarsi. Fai clic sulle varie caselle per selezionare un evento dall'elenco Effettua la sottoscrizione agli eventi.
    Events.png

    Nota:

    • Una volta selezionati, gli eventi vengono salvati automaticamente.
    • Dopo tre tentativi non riusciti di inviare informazioni sull'evento alla tua app, webhook (URL) viene disattivato. Il timeout per l'attivazione di un Webhook è fissato a 3 secondi.
    • Per inserire un nuovo link sostituisci l'URL attuale con quello nuovo e fai clic su Modifica.
    • Per disattivare completamente i tuoi webhook, fai clic su Elimina.
    • Per riattivare un URL disattivato, fai clic su Riprova.
      ClickRetry.png
       

    Se l'URL della richiesta viene salvato, gli eventi verranno mostrati nell'app in questo modo:

    WebhookexampleEvent.png

    Verificare le richieste di Paxful

    Paxful crea una stringa unica per la tua app e la condivide con te. Verifica le richieste di Paxful nella massima fiducia verificando le firme e usando la tua firma segreta.

    Aggiungiamo a ogni richiesta HTTPS inviata un'intestazione HTTPS "X-Paxful-Signature". La firma viene creata unendo la firma segreta e il corpo della richiesta che inviamo tramite un hash criptato HMAC-SHA256.

    Nota: la firma è unica e diversa per ogni richiesta. Non contiene direttamente alcuna informazione segreta. In questo modo l'app resta sempre sicura, e i malintenzionati non possono causare danni.

    Esempio in Java Script

    
    const crypto = require('crypto');
    const express = require('express');
    const app = express();
    const port = 3000;
    const bodyParser = require('body-parser');

    Il tuo API secret dalla pagina https://paxful.com/account/developer:

    
    const apiSecret = 'maE5KV16FV0nDyh7XPm2F8f8FZTdtb5p';
    
    app.use(bodyParser.json());

    Quando ricevi una richiesta di verifica dell'indirizzo di servizio, prendi l'intestazione della richiesta "X-Paxful-Request-Challenge" e inseriscila nella risposta.

    
    app.use((req, res, next) => {
    

    La richiesta di verifica dell'indirizzo non contiene il payload e la firma.

    
      if (!Object.keys(req.body).length && !req.get('X-Paxful-Signature')) {
            console.log('Address verification request received.');
            const challengeHeader = 'X-Paxful-Request-Challenge';
            res.set(challengeHeader, req.get(challengeHeader));
            res.end();
        } else {
            next();
        }
    });

    Quando ricevi una notifica per l'evento dovrai verificare l'intestazione "X-Paxful-Signature". Se la richiesta contiene la firma sbagliata, non elaborarla.

    
      app.use((req, res, next) => {
        const providedSignature = req.get('X-Paxful-Signature');
        const calculatedSignature = crypto.createHmac('sha256', apiSecret).update(JSON.stringify(req.body)).digest('hex');
        if (providedSignature !== calculatedSignature) {
            console.log('Request signature verification failed.');
            res.status(403).end();
        } else {
            next();
        }
    });

    Ora puoi elaborare un evento.

    
      app.post('*', async (req, res) => {
        console.log('New event received:');
        console.log(req.body);
        res.end();
    });
    
    app.listen(port, () => console.log(`Example app listening at http://localhost:${port}`));

    Per ulteriori domande, contatta l'assistenza. Puoi anche saperne di più sui nostri servizi API nella documentazione per gli sviluppatori.

Contatti

Aiuto

  • Come si fa a contattare l'assistenza

    Paxful ti offre un servizio clienti straordinario e un assistente virtuale, PaxBot, in grado di aiutarti immediatamente.

    Per farci una domanda o inviarci un ticket, fai clic sull'icona della chat:

    Chat_Icon.png

    PaxBot_-_finding_the_chat_icon.png

    Cos'è PaxBot?

    PaxBot è il bot dell'assistenza Paxful. Lo trovi sulla homepage di Paxful, e serve a rispondere a qualsiasi domanda degli utenti.

     

    A cosa serve PaxBot? 

    PaxBot ti aiuta a trovare le risposte alle tue domande su Paxful. Se hai dubbi sulle operazioni, sulle dispute, o anche un semplice problema legato al conto, PaxBot è un'ottima risorse. Se hai una domanda specifica su come usare le funzioni di Paxful, PaxBot ha la risposta. Insomma, è efficiente, rapido, e non prevede tempi di attesa.

     

    Cosa faccio se PaxBot non capisce la domanda?

    Se PaxBot non capisce la frase o la domanda che hai digitato, ti consigliamo di riformularla in termini più semplici. Se PaxBot non ha la risposta alla tua domanda, ti aiuterà a inviare un ticket al team di assistenza. 

     

    Come faccio a usare PaxBot? 

    Per usare PaxBot, segui i passaggi di seguito: 

     1. Fai clic sul tasto Chat in viola

    2. PaxBot ti saluterà e presenterà degli argomenti per i quali gli altri utenti richiedono spesso assistenza, come: 

    • Accesso al conto
    • Operazioni
    • Verifica
    • Wallet

    PaxBot_Help_Center_Article_Step_2.png

    3. Digita una domanda concisa e diretta o seleziona una delle opzioni indicate. 

    PaxBot troverà la risposta migliore o ti guiderà in una serie di domande o passaggi per aiutarti a trovare una soluzione. Scegli la risposta migliore al tuo dubbio o alla tua domanda.

    Consiglio

    La caratteristica migliore di PaxBot è l'intuitività: man mano che digiti, inizia già a suggerirti degli argomenti. Ti consigliamo di usare un linguaggio semplice e comprensibile.

    4. Se non trovi quello che cerchi, PaxBot ti chiederà altre informazioni e invierà il tutto al team di assistenza.

     

    Come faccio ad aprire un ticket presso l'assistenza su PaxBot? 

    PaxBot ti offre delle opzioni pertinenti sulla base della vostra conversazione. Se devi contattare il team di assistenza, puoi fare clic sull'opzione “Contatta l'assistenza”. 

    A seconda della conversazione, PaxBot potrebbe già sapere come gestire il problema. Quando sono necessarie ulteriori informazioni, PaxBot porrà una serie di domande che iniziano così: 

    1. Potrai scegliere fra 8 opzioni. Scegli l'opzione più adatta per la tua domanda:

    PaxBot_-_How_do_I_file_a_support_ticket_-_step_1.png

    2. Ti verrà quindi mostrata una serie di finestre nella quale potrai specificare ulteriormente la tua domanda, o il tuo problema. Ti basterà fare clic sull'opzione più adatta. 

    3. Potremmo richiederti l'ID della/e transazione/i. Potrai scegliere se fornire l'ID della transazione oppure, se non lo hai, digitare salta.

    PaxBot_-_How_do_I_file_a_support_ticket_-_step_3.png

    4. A seconda dell'opzione selezionata, PaxBot potrebbe richiederti l'indirizzo del wallet del mittente o del destinatario. Se non lo hai, digita salta

    PaxBot_-_How_do_I_file_a_support_ticket_-_step_4.png

    5. PaxBot potrebbe inoltre richiederti l'importo della transazione. Se non lo ricordi, digita salta.

    PaxBot_-_How_do_I_file_a_support_ticket_-_step_5.png

    6. PaxBot ti chiederà sempre una descrizione dettagliata del tuo dubbio o domanda, così da inviarla al team di assistenza di Paxful.

    PaxBot_-_How_do_I_file_a_support_ticket_-_step_6.png

    7. Per concludere, PaxBot ti chiederà il tuo indirizzo email per poterti aggiornare sulla risoluzione del problema.

    PaxBot_-_How_do_I_file_a_support_ticket_-_step_7.png

    8. PaxBot ti chiederà se vuoi lasciare un feedback. Lo facciamo solo per riuscire a migliorare!

    PaxBot_-_How_do_I_file_a_support_ticket_-_Step_8.png

    9. Una volta lasciato un feedback, PaxBot ti chiederà se hai bisogno di ulteriore assistenza. Potrai ora fare altre domande, se ne hai.

    PaxBot_-_How_do_I_file_a_support_ticket_-_step_9.png

    Che fine ha fatto help@paxful.com?


    Siamo passati a un nuovo sistema, e non risponderemo più alle email ricevute all'indirizzo help@paxful.com. Di qui in avanti, PaxBot sarà il miglior modo di contattarci. Quando crei un ticket per l'assistenza, riceverai la risposta dall'indirizzo email help@paxful.zendesk.com. 

     

    Nota: l'assistenza Paxful non ti contatterà mai da indirizzi diversi da help@paxful.com o help@paxful.zendesk.com. Fai attenzione ai falsi indirizzi dell'assistenza che impersonano Paxful. Si tratta di indirizzi falsi che potrebbero tentare di estorcerti i dati del conto sui social media. Per maggiori informazioni su come proteggere i tuoi dati, leggi la nostra guida alla sicurezza.

  • Segnalare un problema

    Segnalando gli utenti nocivi, contribuisci a proteggere te stesso e l'intera comunità di Paxful. Ecco cosa puoi segnalare sul mercato Paxful.

    Segnala un'offerta: se ti imbatti in un'offerta che sembra sospetta o viola chiaramente i nostri Termini di servizio, faccelo sapere

    Segnala un problema: sia venditori che acquirenti possono segnalare un problema relativo a un'operazione, che si concluda o meno. Visita questa pagina per scoprire come segnalare un problema relativo a un'operazione.

    Segnala uno scam: se vendi criptovalute e credi che l'acquirente ti abbia venduto una carta regalo non valida, segnalalo immediatamente

    Segnala un chargeback: alcuni metodi di pagamento offrono la possibilità di effettuare un chargeback. In altre parole, dopo aver ricevuto il pagamento, la controparte dell'operazione può richiedere il reso dei fondi se il servizio di pagamento lo consente. Per maggiori informazioni su come segnalare un chargeback, visita questa pagina.

    Nota: se vuoi segnalare un problema, ma l'operazione in oggetto non è ancora stata annullata, è consigliabile iniziare una disputa.

    Tutte le segnalazioni vengono esaminate da un team di specialisti, che ti invierà un aggiornamento via email. Assicurati di aver spiegato il problema in modo dettagliato e allegato un quantitativo di prove sufficiente.

  • Segnalare un'offerta

    Se ti imbatti in un'offerta che sembra sospetta o viola palesemente i nostri Termini di servizio, segnalala immediatamente.

    1. Nella pagina dell'offerta, fai clic su Segnala un problema.

    Offer-Click-report-a-problem.png

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Segnala un problema.

    Offer-report-a-problem-dialogue.png

    2. Scegli un tipo di segnalazione, scrivi una descrizione dettagliata nel campo Descrizione e fai clic su Segnala.

    Tipi di segnalazione:

    • Fuori dall'escrow: il fornitore allude alla possibilità di completare l'accordo al di fuori del sistema escrow di Paxful.
    • Pessimi termini dell'offerta: i termini dell'offerta sono confusi o contraddittori.
    • Chiara truffa: qualsiasi cosa violi palesemente il buon senso e i nostri Termini di servizio.
    • Contrattazione: il proprietario dell'offerta sta provando a contrattare un prezzo diverso da quello che indicava nei dettagli dell'offerta.

    Offer-click-report.png

    La segnalazione è stata inviata. 

    Ecco alcuni consigli sulla sicurezza che ti aiuteranno a proteggere i tuoi fondi. 

  • Segnalare una truffa

    Ecco cosa puoi fare se stai vendendo criptovalute e credi che l'acquirente ti abbia venduto una carta regalo non valida.

    Nota:

    • Se l'operazione non è ancora stata annullata, ti consigliamo di iniziare subito una disputa.
    • Potrai segnalare un problema solamente dopo che l'acquirente avrà contrassegnato l'operazione con “Pagamento effettuato”.

    1. Nella parte bassa della pagina dell'operazione, fai clic su ! Segnala scam.

    Scam-click-report-scam.png

    Viene visualizzata la casella di dialogo Segnala scam.

    Report-scam-box.png

    2. Scegli un tipo di segnalazione e scrivi una descrizione dettagliata nel campo Descrizione, carica eventuali immagini a supporto della segnalazione, quindi fai clic su Invia segnalazione.

    Click-report-scam.png

    La segnalazione è stata inviata. 

    Ecco alcuni consigli sulla sicurezza che ti aiuteranno a proteggere i tuoi fondi. 

  • Segnalare un problema su un'operazione

    Se stavi acquistando criptovalute su Paxful e pensi di essere stato truffato dalla controparte dell'operazione, ecco cosa puoi fare.

    Nota:

    • Se l'operazione non è ancora stata annullata, ti consigliamo di iniziare subito una disputa.
    • Potrai segnalare un problema solamente dopo che l'acquirente avrà contrassegnato l'operazione con “Pagamento effettuato”.

    1. Nella parte inferiore della pagina dell'operazione, fai clic su Segnala un problema.

    Trade-click-reporting-new.png

    Viene visualizzata la casella di dialogo Segnala un problema.

    Offer-report-a-problem-dialogue.png

    2. Scegli un tipo di segnalazione e scrivi una descrizione dettagliata nel campo Descrizione, quindi fai clic su Segnala.

    Tipi di segnalazione per un venditore di criptovalute:

    • Coinlocker: la controparte non risponde e tiene bloccate le tue criptovalute nel sistema di escrow.
    • Scammer: se la controparte dell'operazione sta chiaramente cercando di truffarti. Se abusi di questo tipo di segnalazione, potresti subire un ban!
    • Linguaggio offensivo: la controparte dell'operazione utilizza un linguaggio offensivo nella chat.
    • Carta regalo usata: la carta regalo è già stata utilizzata.
    • Impersonare un moderatore: un utente finge di essere un moderatore di Paxful. Ricorda che quando a scrivere è un moderatore Paxful, lo sfondo del testo è azzurro!
    • Altro: nessun tipo di segnalazione corrisponde al tuo problema.

    Tipi di segnalazione per un acquirente di criptovalute:

    • Linguaggio offensivo: la controparte dell'operazione utilizza un linguaggio offensivo nella chat.
    • La controparte dell'operazione non risponde: la controparte non ti risponde più (prima di segnalare, aspetta un paio di minuti).
    • Scammer: la controparte dell'operazione ti ha truffato.
    • Fuori dall'escrow: la controparte dell'operazione allude alla possibilità di completare l'accordo al di fuori del sistema escrow di Paxful.
    • Altro: nessun tipo di segnalazione corrisponde al tuo problema.

    TRade-click-report.png

    La segnalazione è stata inviata. 

    Ecco qualche consiglio per la sicurezza che ti aiuterà a proteggere i tuoi fondi.

     

  • Segnalare un chargeback

    Alcuni metodi di pagamento hanno un'opzione di chargeback. Se vendi criptovalute, questo vuol dire rischiare che una volta ricevuto il pagamento, la controparte dell'operazione richieda un rimborso di quanto speso. Alcuni servizi terzi utilizzati come metodo di pagamento prevedono la possibilità che in questo caso venga effettuato un chargeback.

    Ti ricordiamo che Paxful non è obbligato ad avviare o gestire i chargeback, e non è responsabile se una delle parti effettua il chargeback di una transazione, la annulla o la contesta utilizzando una modalità messa a disposizione dal metodo di pagamento utilizzato nella transazione, anche dopo la chiusura di una disputa.

    In questo caso, ecco cosa puoi fare:

    Nota:

    • Puoi segnalare un chargeback solo per i seguenti metodi di pagamento: carta regalo Amazon, bonifico bancario, MTN Mobile Money, PayPal, Zelle Pay.
    • Puoi segnalare un chargeback solo dopo che l'operazione è stata completata (la criptovaluta è stata rilasciata dall'escrow dell'operazione).
    • Dopo aver ricevuto la segnalazione, faremo del nostro meglio per risolvere il caso. Tuttavia, non garantiamo i tuoi fondi al 100%.
    • Non dimenticare di discutere il problema con la tua banca o il provider del wallet prima di inviare una segnalazione a Paxful.
    • Se hai già inviato una segnalazione, ti preghiamo di darci del tempo prima di risponderti. Ti ringraziamo della pazienza!

    1. Apri l'operazione nell'elenco delle Operazioni passate: Bacheca > Vedi operazioni passate

    2. In fondo alla pagina dell'operazione, fai clic su Segnala un chargeback.
    click-report-a-chargeback.png
    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Segnala un chargeback.
    Reporting-a-chargeback-dialogue-box.png

    3. Dalla finestra di dialogo Segnala un chargeback:

    • Scegli un motivo per la segnalazione;
    • Se necessario, applica il segno di spunta a tutte le caselle;
    • Inserisci eventuali informazioni extra nel campo Ulteriori informazioni (nome del mittente, email e così via);
    • Fai clic su Carica per caricare uno screenshot di tutti i messaggi relativi al chargeback e uno screenshot del saldo del tuo wallet;
    • Fare clic su Segnala chargeback per inviare la richiesta.

    Click-Report-Chargeback.png
    Verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma.

    4. Nella finestra di dialogo di conferma, fai clic su Ok.
    Click-Okay.png

    Abbiamo ricevuto la tua segnalazione: ti ricontatteremo il prima possibile.

    Consiglio: puoi controllare lo stato della segnalazione in fondo alla pagina dell'operazione in qualsiasi momento. Le segnalazioni di chargeback possono assumere tre diversi stati:

    • In sospeso
    • Confermata
    • Conclusa

     Chargeback-report-status.png

    Puoi anche segnalare un chargeback tramite il modulo di contatto

    Come prima cosa, avremo bisogno di una registrazione video di:

    • La transazione, che includa data e importo ricevuto
    • La transazione, che includa data e storno del pagamento

    Avremo anche bisogno dell'ID dell'operazione contestata. 

    Ecco qualche consiglio per la sicurezza che ti aiuterà a proteggere i tuoi fondi in futuro.

Mostra tutti gli articoli (8)