Definizioni
-
Antiriciclaggio (AML)
Con il termine AML (antiriciclaggio) si fa riferimento a una serie di leggi, normative e procedure pensate per impedire agli utenti di far passare fondi ottenuti illegalmente come patrimonio legittimo. Paxful prende molto seriamente il protocollo antiriciclaggio (AML), e si attiene a tutte le relative normative, regolamentazioni e procedure.
-
Bacheca
La bacheca di Paxful è il centro nevralgico di tutte le tue esigenze di scambio di criptovalute. È il tuo strumento personalizzato per accedere a tutte le informazioni di cui hai bisogno. Esistono 4 diversi tipi di bacheche sul sito web di Paxful: classica, fornitore, commerciante e affiliato.
Bacheca classica: si tratta della bacheca di default, sulla quale trovi le operazioni attive e le scorciatoie per l'acquisto e la vendita di criptovalute. Su questa bacheca puoi anche creare e modificare offerte, vedere le tue operazioni passate e avere accesso a una panoramica dei tuoi affiliati e dell'attività del tuo conto.
Bacheca fornitore: su questa bacheca trovi le tue operazioni passate, una panoramica dei tuoi affiliati, il grafico delle vendite, ma anche statistiche sulle tue offerte, richieste di funzioni e risultati dei sondaggi sulle operazioni annullate. Da qui potrai anche creare e modificare delle offerte.
Bacheca commerciante: questa bacheca è disponibile solo per gli utenti che usano la funzione “Paga con Paxful”. Su questa bacheca i commercianti trovano le vendite degli ultimi 28 giorni.
Bacheca affiliato: su questa bacheca puoi tracciare affiliati e commissioni affiliato del Programma affiliati Paxful. Su questa bacheca trovi il tuo link affiliato, e puoi condividerlo con tutta la tua rete. Nella sezione "Traccia ID", sulla bacheca affiliato, puoi creare link tracciabili unici. -
Bitcoin (BTC)
Un tipo di valuta digitale nel quale vengono utilizzate tecniche crittografiche per regolamentare la generazione di unità di valuta e verificare il trasferimento di fondi, operando in modo indipendente da qualsiasi banca centrale.
-
Block chain, blockchain
La blockchain del bitcoin è un registro pubblico di tutte le transazioni in bitcoin. A volte viene definita anche un “ledger pubblico”. La blockchain mostra ogni singola transazione in ordine, fino a risalire alla prima mai effettuata. Chiunque può scaricare ed esaminarla apertamente, o farlo online tramite un block explorer. -
Chiave pubblica, public key
Una stringa di lettere e numeri derivante da una chiave privata. Una chiave pubblica consente di ricevere bitcoin.
-
Chiavi private, private key
Per chiave privata, o private key, si intende una stringa di dati (lettere e numeri) che mostra che hai accesso ai bitcoin in un certo wallet. Pensa a una chiave privata come una sorta di password: non condividerla con nessun altro, perché con la sua firma crittografica permette a chiunque di spendere i bitcoin sul tuo wallet. È un po' come la password dell'online banking.
-
Coin locking (blocco del denaro)
Per coinlocking, o coin lock, si intende la pratica di tenere le criptovalute del venditore nel sistema di escrow senza avere intenzione di effettuare il pagamento e completare l'operazione. È una frode comune nel mondo delle criptovalute.
-
Cold wallet
Un cold wallet è un wallet di bitcoin tenuto in cosiddetto cold storage. È considerato tale un hardware non connesso a Internet. Quando non sei connesso a Internet, il tuo wallet di Paxful diventa un cold wallet.
-
Commissione escrow
Una commissione escrow copre il costo del servizio di escrow offerto. -
Conferma
Una conferma indica che una transazione è stata verificata dalla rete tramite il cosiddetto "mining". Quando invii dei bitcoin, ricevi una conferma. Una volta confermata, una transazione non può essere annullata né soggetta a doppia spesa. -
Costo transazione (commissione per i miner)
Nota anche come "commissione per i miner", la commissione della transazione è un importo in criptovaluta preteso dai miner ad ogni transazione. L'elenco delle nostre commissioni è disponibile in questo articolo.
-
Criptovaluta
Criptovaluta o valuta digitale. Un tipo di valuta che utilizza la crittografia e non ha una banca centrale che verifica le transazioni e si occupa di sicurezza. Il bitcoin è stata la prima criptovaluta della storia. -
Disputa
Una disputa è un litigio o una discussione tra persone o gruppi di persone. Su Paxful, la disputa viene usata quando un'operazione non va come previsto. In caso insomma di incomprensioni, fraintendimenti, disaccordi o altre controversie tra le parti. Una volta avviata una disputa, un moderatore interverrà per risolvere il problema. -
Ethereum (ETH)
ETh, o ethereum, è una piattaforma open software basata su tecnologia blockchain che consente agli sviluppatori di creare e distribuire applicazioni decentralizzate. Come bitcoin, anche ethereum è una rete blockchain pubblica distribuita. la catena ethereum permette la corretta attività del codice di programmazione di applicazioni decentralizzate. Nella blockchain di ethereum i miner non ottengono bitcoin, ma un tipo di cripto valuta detto ether, che svolge il ruolo di motore della rete.
-
Fascia di prezzo
Per fascia di prezzo si intende il prezzo consigliato per la vendita di un prodotto al dettaglio. È determinata in modo da essere concorrenziale rispetto ai prezzi di altri prodotti simili. È possibile che un prodotto sbarchi sul mercato in una certa fascia di prezzo, ma che in seguito questa vari a seconda della domanda e della concorrenza. Alcune fasce di prezzo potrebbero non essere disponibili al pubblico. Ogni piattaforma di scambio sceglie le proprie fasce di prezzo.
-
Fidato/Bloccato
Aggiungendo gli utenti all'elenco fidati, puoi tenerti in contatto con acquirenti e venditori con i quali hai avuto esperienze positive. Le loro offerte avranno la priorità nella pagina delle offerte. Bloccando gli utenti, ti terrai lontano da acquirenti e venditori con i quali hai avuto esperienze negative. Se vendi criptovalute, le tue offerte non verranno mostrate a questi utenti, mentre se acquisti criptovalute non visualizzerai le loro offerte.
-
Google Authenticator (GA)
Google Authenticator è un'applicazione per dispositivi mobili di Google che implementa servizi di verifica in due passaggi usando un algoritmo che genera password monouso temporizzate e un algoritmo basato su HMAC per password monouso al fine di consentire l'autenticazione degli utenti.
Google Authenticator fornisce password monouso da 6 o 8 cifre, che gli utenti devono indicare in aggiunta ai propri nome utente e password per accedere ai servizi Google o ad altri siti. Authenticator può anche generare dei codici per applicazioni di terze parti, come servizi di file hosting o gestione password. Le versioni precedenti del software erano open source, ma le release seguenti sono diventate proprietarie. -
Hash
1) L'identificatvo unico di una transazione in bitcoin.
2) Una funzione matematica eseguita dai miner di bitcoin sui blocchi per rendere sicura la rete. -
Hot wallet
Un hot wallet è un wallet per bitcoin che risiede su un dispositivo connesso a Internet. Un wallet installato su un computer desktop o uno smartphone è solitamente un hot wallet. -
ID operazione (hash)
Per ID dell'operazione, noto anche come trade hash, si intende un identificativo unico di un'operazione conclusa su Paxful. L'ID dell'operazione ti consente di tracciare l'operazione in tutta facilità sulla piattaforma Paxful.
-
ID transazione (TXID)
Per ID della transazione, o TXID (Transaction ID), si intende l'identificativo di una transazione in bitcoin, una stringa alfanumerica che indica ogni transazione all'interno della blockchain di quella criptovaluta. È diversa dall'ID dell'operazione, che invece è semplicemente associato alle operazioni svolte sul mercato di Paxful per ricevere delle criptovalute. I TXID sono invece registrati sulla blockchain e sul tuo wallet per ogni operazione in bitcoin.
Esempio:
9a2468889936b87b8d64211e1d2a36afebff6c73eaa8fa4a849cfe099076e723 -
Indirizzo del bitcoin wallet
Una serie di lettere e numeri ai quali è possibile inviare bitcoin (o dal quale è possibile riceverne). Un indirizzo bitcoin può essere condiviso pubblicamente o inviato a chiunque voglia inviarti bitcoin, come fosse un indirizzo email a cui inviare un messaggio.
Ecco un esempio di indirizzo tipico di un wallet di bitcoin:
3F1tAaz5x1HUXrCNLbtMDqcw6o12Nn4xqX
L'indirizzo di un wallet può inoltre essere condiviso tramite un codice QR. -
Indirizzo pubblico
Un indirizzo bitcoin pubblico è l'hash crittografico di una chiave pubblica. Solitamente un indirizzo pubblico inizia con il numero “1”. Consideralo una sorta di indirizzo email: è possibile pubblicarlo ovunque, ed è possibile inviargli dei bitcoin, così come un'email può essere inviata a un indirizzo email.
-
Istruzioni operazione
Le istruzione dell'operazione sono i requisiti più specifici e dettagliati che compaiono quando ha inizio un'operazione. Si tratta dei requisiti impostati nel momento in cui l'acquirente paga il venditore. Gli utenti dovranno rendere le istruzioni il più chiare possibile, così da evitare confusione durante l'effettiva operazione.
Le istruzioni sono diverse dai termini dell'offerta, ovvero i termini da concordare prima dell'inizio di un'operazione. I termini dell'offerta possono essere inclusi tra le istruzioni dopo l'inizio dell'operazione.
-
Know Your Customer (KYC)
KYC è un termine che si utilizza per descrivere la procedura che un'attività come Paxful adotta per identificare i propri utenti e verificarne l'identità. Il KYC è parte dell'AML Per maggiori informazioni sul protocollo KYC di Paxful, visita la nostra pagina dell'Help Center.
-
Libro mastro
Un registro fisico o elettronico che contiene un elenco di transazioni e saldi, solitamente a scopo di rendicontazione finanziaria. La blockchain del bitcoin è il primo libro mastro pubblico, distribuito e decentralizzato al mondo. -
Margine
Il margine è un importo da aggiungere al costo per calcolare il prezzo di vendita finale o profitto lordo.
Puoi calcolarlo come importo in una certa valuta o in percentuale. Il margine può essere sia positivo che negativo; nel secondo caso, indica che prevedi che l'acquirente paghi meno del costo per ciò che acquista.
-
Membro verificato
Quello di trader verificato è uno speciale stato che un utente può ottenere su Paxful. Sul nostro mercato, i membri verificati sono gli utenti che hanno meritato un riconoscimento speciale grazie alla professionalità che hanno dimostrato e al comportamento impeccabile nei confronti degli altri utenti. Oltre a seguire le linee guida di Paxful per acquisto e vendita, i Membri verificati hanno un alto numero di scambi. Tutti i membri verificati hanno accesso a vantaggi aggiuntivi e ricevono un badge che segnala agli altri utenti di Paxful il loro stato.
-
Miner
Un computer o un gruppo di computer che aggiunge nuove transazioni ai blocchi e verifica i blocchi creati da altri miner. I miner ricevono delle commissioni sulla transazione, e i loro servizi sono ricompensati dall'assegnazione di nuovi bitcoin. -
Mining
Il mining di bitcoin è la procedura di utilizzo di un hardware informatico per effettuare calcoli matematici, che la rete bitcoin utilizza per confermare transazioni. I miner ricevono delle commissioni per le transazioni che confermano, e vengono loro assegnati dei bitcoin per ogni blocco che verificano.