Sicurezza del conto
-
Cos'è la 2FA?
L'autenticazione a due fattori (2FA) è un ulteriore livello di sicurezza, stando al quale l'utente indica due fattori di autenticazione diversi per verificare la propria identità. La 2FA viene usata spesso per proteggere le credenziali e i dati dell'utente ed eventuali altre risorse all'interno del sistema (come la piattaforma Paxful). Solo l'utente può accedere alla notifica tramite 2FA, che gli viene inviata tramite un SMS al suo numero o con Google Authenticator (GA)
Si tratta di un ulteriore livello di sicurezza per proteggere il tuo conto. Con un'app di autenticazione, riceverai sul dispositivo un codice che dovrai inserire per accedere al tuo conto (o completare operazioni).
Esistono vari tipi di applicazioni di autenticazione (o metodi per la 2FA) che puoi usare. Le tre opzioni sono:
- Google Authenticator (GA)
- Twillo Authy
- SMS
Nota:
- Pur potendo attivare la 2FA tramite SMS, non sempre questo metodo è affidabile. È infatti vulnerabile all'attacco cosiddetto “SIM swapping”. Si tratta del metodo che gli hacker usano per avere accesso ai tuoi SMS.
- Per impostare la 2FA sul tuo conto Paxful, avrai bisogno di verificare sia il numero di telefono che l'indirizzo email.
-
Come configurare Google Authenticator (GA)
Per configurare la 2FA tramite Google Authenticator (GA) segui questi passaggi:
Requisiti di Google Authenticator:
Configurare Google Authenticator:
-
Dopo aver installato l'app GA, accedi al tuo conto Paxful da un altro dispositivo.
-
Porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina e fai clic su
Impostazioni dal menu.
3. Dal menu Impostazioni, fai clic su
Sicurezza.
4. Sulla pagina Sicurezza, nella sezione Impostazioni 2FA, seleziona Google Authenticator
- Fai clic sulla
freccia rivolta verso il basso e visualizzerai un codice QR.
-
Scansiona il codice QR con il telefono tramite l'app Google Authenticator. All'interno dell'app verrà visualizzato un codice a 6 cifre. In alternativa, puoi copiare il codice per configurarlo manualmente.
- Inserisci il codice a 6 cifre nel campo al di sotto del codice QR. Il tuo codice verrà inviato automaticamente dopo che avrai inserito il codice.
- Vedrai visualizzato un menu. Per assicurarti che la 2FA tramite GA sia attiva, assicurati che indichi Attivata vicino a Stato. Verifica che l'interruttore vicino ad Accesso sia blu.
- Quando tutti gli interruttori saranno blu, è fatta! Hai configurato la 2FA con Google Authenticator.
Disattivare Google Authenticator:
Per rimuovere Google Authenticator, tocca il pulsante "Disattiva" nel menu di stato Attivato.
Per maggiori informazioni su come risolvere i problemi relativi a Google Authenticator (GA), visita il nostro articolo sulla Risoluzione dei problemi legati alla 2FA.
-
Dopo aver installato l'app GA, accedi al tuo conto Paxful da un altro dispositivo.
-
Attivare la 2FA con Authy
Per configurare la 2FA tramite Authy segui questi passaggi:
Requisiti di Twilio Authy:
- Scarica l'app Authy
Configurare Authy:
- Accedi al tuo conto Paxful su un altro dispositivo.
-
Porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina, quindi fai clic su
Impostazioni dal menu.
-
Dal menu Impostazioni, fai clic su
Sicurezza
- Dalla pagina Sicurezza, sotto a Impostazioni 2FA, seleziona Authy
-
Fai clic sulla
freccia rivolta verso il basso e visualizzerai un codice QR.
- Scansiona il codice QR con il tuo telefono usando l'app Authy. All'interno dell'app verrà visualizzato un codice a 6 cifre. In alternativa, puoi copiare il codice per configurarlo manualmente
- Inserisci il codice da 6 cifre nel campo vicino al codice QR. Il tuo codice sarà inviato automaticamente non appena lo inserirai.
- Dopo che il tuo codice verrà inviato automaticamente, verrà visualizzato un menu. Per assicurarti che la 2FA tramite Authy sia attiva, assicurati che vicino a Stato sia visualizzata la scritta Attivo. Verifica inoltre che l'interruttore sotto ad Applica 2FA e vicino ad Accesso sia in blu
-
Quando tutti gli interruttori saranno blu, è fatta! Hai configurato la 2FA con Twilio Authy.
Nota:
per la risoluzione dei problemi relativi ad Authy, visita la pagina del nostro Help Center.
Per rimuovere o disattivare Authy, tocca il pulsante.
-
Attivare la 2FA tramite SMS
Per configurare la 2FA tramite SMS (messaggio) segui questi passaggi:
Configurare la 2FA tramite SMS:
- Accedi al tuo conto Paxful su un altro dispositivo.
-
Porta il mouse sul tuo nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina, quindi fai clic su
Impostazioni dal menu.
-
Dal menu Impostazioni, fai clic su
Sicurezza.
-
Dalla pagina Sicurezza, sotto a Impostazioni 2FA, seleziona SMS facendo clic sulla
freccia verso il basso
-
Verrà visualizzato un menu dal quale potrai fare clic su Attiva 2FA tramite SMS.
- Dopo aver fatto clic su Attiva 2FA tramite SMS, verrà visualizzato un menu.
Per assicurarti di aver attivato la 2FA tramite SMS, assicurati che vicino allo stato sia visualizzata la scritta Attivo. Verifica inoltre che l'interruttore sotto ad Applica 2FA e vicino ad Accesso sia in blu.
Nota:
Paxful ti consiglia inoltre di attivare la 2FA tramite SMS per l'invio e ilrilascio di criptovalute. In questo modo sarai sempre protetto, sia al momento dell'accesso che quando fai trading.
- Quando tutti gli interruttori saranno blu, è fatta! Hai configurato la 2FA tramite SMS.
Nota:
per rimuovere la 2FA tramite SMS, tocca il tasto
.
Per risolvere i problemi legati alla 2FA tramite SMS, visita la pagina dell'Help Center. -
Risoluzione dei problemi relativi alla 2FA
Se riscontri problemi nella ricezione di un codice per l'autenticazione a due fattori (2FA) via SMS, o se il codice 2FA di Google Authenticator (GA) non funziona, prova i seguenti suggerimenti per la risoluzione dei problemi:
Google Authenticator e Authy
Se il codice che trovi su Google Authenticator non funziona, è possibile che l'ora dell'app Google Authenticator non sia sincronizzata correttamente con il tuo dispositivo. Controlla che l'ora del dispositivo sia corretta e impostata sul giusto fuso orario. Un orologio errato può causare la mancata sincronizzazione dei codici.
SMS
Se non riesci a ricevere gli SMS per la 2FA sul tuo dispositivo, controlla i seguenti punti.
- Assicurarsi che il dispositivo sia acceso quando viene generato il codice 2FA.
- Assicurati che il segnale del dispositivo sia sufficiente quando viene generato il codice 2FA.
- Assicurati che il dispositivo non si colleghi in roaming alla tua rete domestica: il nostro provider SMS non può garantire la consegna degli SMS su dispositivi in roaming.
- Assicurati che la casella di posta degli SMS sul tuo dispositivo non sia piena.
Nota: se hai provato più volte a generare dei codici 2FA tramite SMS ma non li hai ancora ricevuti, è possibile che il sistema abbia smesso di inviare i codici. In questo caso, attendi 24 ore, quindi prova nuovamente a generare i codici per la 2FA tramite SMS. Se non riesci comunque a riceverli, chiedi al tuo operatore telefonico se sta bloccando la ricezione dei nostri SMS.
Consulta il nostro articolo su come impostare la 2FA con Google Authenticator o Authy e leggi la nostra guida alla sicurezza per scoprire come proteggere il tuo conto.
-
Ripristinare l'accesso alla 2FA
Attivare la 2FA sul conto aumenta notevolmente il livello di sicurezza del tuo wallet di criptovalute. Potrebbe capitarti, tuttavia, di perdere l'accesso alla 2FA a causa di uno dei seguenti motivi:
- Il telefono è perso o danneggiato.
- L'app di autenticazione è stata eliminata.
- Passa a un nuovo dispositivo e l'app con tutti i codici non può essere trasferita sul tuo nuovo dispositivo.
- Hai cambiato numero di telefono.
Se dovessi avere questo problema, quando ti viene richiesto di inserire il codice per la 2FA fai clic su "Problemi ad accedere?". Ti faremo alcune domande per capire come possiamo aiutarti.
-
Come operare in sicurezza su Paxful
La tua sicurezza è una priorità per noi. Per aiutarti a proteggere il tuo conto, abbiamo stilato un elenco di consigli e accorgimenti.
Durante le operazioni, proteggiti
1. Se puoi, evita di uscire dalla chat dell'operazione.
- Alcune volte è necessario uscire dalla chat per concludere l'operazione, ma fai sempre attenzione a non fare clic su link sospetti che non conosci, specialmente se c'è il rischio che siano usati per fare phishing.
- Se un utente ti chiede di annullare un'operazione e passare a un link diverso, fai attenzione. Guarda sempre con scetticismo gli utenti che non seguono le linee guida per le offerte.
- Non parlare al di fuori della chat dell'operazione di Paxful. Se l'operazione si conclude con una disputa, il nostro team non potrà risolvere il problema, perché si è verificato al di fuori di Paxful.
- Prima di inserire i dati del conto, controlla che l'indirizzo nella barra del browser sia https://paxful.com.
2. Non condividere dati personali.
- Non condividere contatti o dati personali nella chat dell'operazione: gli utenti possono provare a truffarti proponendoti operazioni al di fuori del sito, impersonarti, o dimostrare che hai effettuato operazioni senza affidarti al sistema di escrow.
Identifica i ver moderatori di Paxful.
- Non dimenticare che i nostri moderatori si distinguono per le firme e e i messaggi della chat dall'aspetto diverso da quelli degli altri utenti. Un messaggio inviato da un moderatore Paxful avrà questo aspetto:
Proteggere il tuo conto Paxful
1. Autenticazione a due fattori
- Consigliamo vivamente di configurare la 2FA al momento stesso della creazione del tuo conto Paxful. Per configurarla, vai alle impostazioni del conto e scegli se usare Authy o Google Authenticator (i metodi che preferiamo) o gli SMS. Questi ultimi comportano un rischio maggiore, dato che alcune tattiche come il SIM swap consentono agli hacker di ricevere SMS per conto tuo, a seconda della rete e dell'area geografica.
2. Domande di sicurezza
- La soluzione migliore è impostare le domande al momento stesso della creazione del conto, ma puoi aggiungerle in qualsiasi momento dalle impostazioni del conto. Scegli delle domande (e delle risposte!) che non dimenticherai.
3. Sessioni attive
-
Ti consigliamo di controllare spesso da che dispositivi è stato effettuato l'accesso al tuo conto Paxful. Questo dato è disponibile nella scheda Sicurezza del conto. Se non riconosci un dispositivo, usa la “x” sulla pagina per concludere la sessione su quel dispositivo. Se ti capita di trovare dispositivi che non riconosci, ti consigliamo inoltre di cambiare password.
Misure di protezione al di fuori del conto Paxful
È importante proteggere il conto e i sistemi che utilizzi per accedervi anche quando non sei attivamente connesso al tuo conto Paxful.
1. Email e password
- Creare password: quando crei una password, utilizza lettere sia maiuscole che minuscole, ma anche numeri e caratteri speciali.
- Non usare sempre la stessa password: usare password diverse per la tua email e il tuo conto Paxful è fondamentale. Solitamente, infatti, gli hacker puntano a prendere il controllo della tua email. Nel peggiore dei casi, una volta avuto accesso al tuo indirizzo email, gli hacker potranno accedere ai fondi sul tuo wallet di Paxful.
- Non condividere mai la password: se gli utenti ti chiedono dati sensibili come la password nella chat dell'operazione, fai attenzione. Il team di Paxful non ti chiederà MAI la password né altri dati sensibili. Se sei coinvolto in una disputa e i moderatori ti chiedono uno screenshot o un video come prova, assicurati che al suo interno non venga mostrata alcuna password.
- Proteggi il tuo indirizzo email: proteggi sempre l'indirizzo email legato al tuo cono Paxful, e non condividerlo mai nella chat di un'operazione. Il tuo indirizzo email apre le porte al tuo conto Paxful: tienilo sempre per te!
- Fai attenzione agli SMS e alle email di mittenti sconosciuti:
- Paxful ti invia solamente gli SMS con i codici di sicurezza relativi a 2FA e verifica telefonica.
- Non interagire con email sospette. È meglio non aprire neanche le email che ti sembrano sospette.
- Non fornire dati sensibili e non fare clic su collegamenti sospetti. Per ulteriori informazioni, consulta: Ho ricevuto un'email sospetta. Viene da Paxful?
2. Verifica dello stato di salute dei sistemi
- Tieni il sistema aggiornato: computer, browser, ma anche i software e i programmi che utilizzi.
- Non scaricare nulla di superfluo: se non conosci lo sviluppatore di un software o programma, o non sai se è realmente affidabile, non scaricarlo.
- Utilizza software con licenze ufficiali: utilizza software fidati e con licenza, e ricorda di tenerli sempre aggiornati. Parliamo di antivirus, anti malware, firewall personali e così via.
3. Reti protette
- Assicurati di utilizzare connessioni Wi-Fi e reti affidabili e sicure. La scelta ideale è una connessione cablata o una rete con una password.
Ecco qualche ottimo consiglio per proteggere le tue criptovalute se effettui operazioni sul mercato di Paxful. -
Impostare le domande di sicurezza
Le domande di sicurezza sono una parte fondamentale del meccanismo di protezione del tuo conto Paxful: se dovessi perderlo, ti consentono di recuperare l'accesso al conto. Segui questi passaggi per impostare le domande di sicurezza.
1. Accedi al tuo conto Paxful e porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina, quindi fai clic su Impostazioni dal menu contestuale che viene visualizzato.
Verrà visualizzata la pagina Impostazioni.
2. Dal menu sulla sinistra, fai clic su IMPOSTA DOMANDE DI SICUREZZA.Visualizzerai la finestra di dialogo Imposta le tue domande di sicurezza.
3. Fai clic sul link Imposta risposte.
Visualizzerai ora la finestra di dialogo Imposta risposte.
4. Seleziona 3 domande di sicurezza dall'elenco a comparsa e digita le rispettive risposte nei campi sotto ogni domanda.Attenzione: ricontrolla le risposte e assicurati di ricordarle. Se dovessi ricorrere alle domande, le risposte dovranno essere esattamente quelle indicate in questi campi. Se dimentiche le risposte, recuperare l'accesso al conto sarà molto più difficile.
Consiglio: al momento di scegliere le risposte alle tue domande di sicurezza, se possibili scegli informazioni che non siano disponibili sui tuoi profili social. Ad esempio, non rispondere alla domanda "Chi era il tuo miglior amico a scuola?" con il nome dell'amico, ma utilizza il soprannome che gli avevi dato.
5. Fai clic su Salva.
Ora le tue domande di sicurezza sono impostate. Verrai reindirizzato alla pagina Impostazioni conto.
Per maggiori informazioni su come proteggere il tuo conto, consulta la nostra guida alla sicurezza. -
Cosa fare se qualcuno ha effettuato l'accesso al mio conto?
Se pensi che qualcuno sia riuscito ad accedere al tuo conto, o sospetti che le credenziali d'accesso siano compromesse, prima ancora di contattare l'assistenza devi fare alcune semplici cose. Attivare l'autenticazione a 2 fattori è un ottimo modo per impedire che capiti, ma in caso di incidenti come questo, ecco cosa puoi fare:
Se qualcuno ha effettuato l'accesso al tuo conto ma non ti ha impedito di accedervi anche te.
I passaggi per proteggere il tuo conto.
Se non riesci ad accedere al tuo conto.
Come è potuto succedere e come posso evitare che accada di nuovo?
Se qualcuno ha effettuato l'accesso al tuo conto ma non ti ha impedito di accedervi anche te.
Puoi agire in due modi:
- Solitamente, quando qualcuno effettua un accesso al tuo conto da una posizione nuova o inaspettata, ti inviamo immediatamente una notifica via email con un link per bloccare il conto se sospetti un'intrusione. In quel caso, ti basta fare clic sul link: il conto verrà bloccato all'istante, e tutte le sessioni saranno terminate. Più rapidamente agisci, maggiori probabilità hai di salvare i tuoi BTC. Dopo aver bloccato il conto, contatta l'assistenza per ripristinare l'accesso. Completata la procedura, agisci per proteggere il conto.
- In alternativa, effettua l'accesso al conto e segui i seguenti passaggi.
I passaggi per proteggere il tuo conto:
- Cambia password e impostane una più sicura (NON UTILIZZATA in precedenza per altri siti web o indirizzi email). Prova a rendere la password quanto più complessa possibile, ma assicurati anche di non dimenticarla.
- Verifica che nessuna delle impostazioni sia stata modificata, inclusi indirizzo email e numero di telefono. Se sono stati modificati in favore di numeri o indirizzi che non riconosci, sostituiscili.
- Vai alle sessioni attive (Impostazioni > Sicurezza > Sessioni attive) ed esci da tutte le sessioni facendo clic sull'icona Esci vicino alle varie sessioni.
- Esci dal tuo conto.
- Accedi nuovamente con la tua nuova password.
- Scarica Google Authenticator (iPhone/Android) o Authy (Mac/Windows).
- Attiva la 2FA su Paxful e scansiona il codice con il tuo smartphone. Ricorda di attivare la 2FA SIA per l'accesso che per l'invio: renderà le tue transazioni molto più sicure. Ti consigliamo di usare Google Authenticator o Authy, e non la 2FA tramite SMS, perché è molto meno sicura. Ogni volta che vuoi accedere o inviare criptovalute, ti basta aprire l'app e leggere il codice.
- Imposta le domande di sicurezza e scrivile da qualche parte. Se dovessi perdere il telefono e ripristinare la 2FA, ne avrai bisogno.
Nota:
- Se il team di assistenza riuscirà a tracciare l'hacker e recuperare i tuoi fondi, anche solo in parte, ti contatteremo. Spesso però gli hacker coprono molto bene le loro azioni, e non è possibile tracciarli per recuperare le criptovalute perdute.
- Ti consigliamo di cambiare le password di tutti i tuoi altri conti online: spesso gli hacker accedono al conto entrando nella tua email o in altri conti che hai.
Se non riesci ad accedere al tuo conto:
- Contatta l'assistenza e fornisci tutte le informazioni richieste dai nostri operatori. Quando avremo verificato che tu sia realmente l'intestatario del conto, richiedi al team di BLOCCARE IL CONTO. Il team di assistenza verificherà che ci siano abbastanza dati a dimostrare che tu non sia un hacker (e proverà a darti accesso al tuo conto). Una volta confermato che tu sia realmente la vittima e il legittimo intestatario del conto, ti verrà restituito l'accesso al conto.
- Dopo aver effettuato l'accesso, proteggi immediatamente il tuo conto.
Come è potuto succedere e come posso evitare che accada di nuovo?
Per evitare cge succeda di nuovo, ti consigliamo di non utilizzare la stessa password su molti siti web e di attivare la 2FA con Google Authenticator.
Paxful si impegna costantemente a migliorare le procedure di sicurezza per proteggere i tuoi fondi al meglio.
Dove sono finite le criptovalute?
- Controlla l'attività del conto per scoprire chi ha effettuato l'acceso. Prendi nota dell'indirizzo IP utilizzato.
- Scopri l'indirizzo a cui sono state inviate le tue criptovalute sul registro del wallet.
Con l'indirizzo in criptovaluta e l'indirizzo IP dell'autore del furto, hai qualche informazione in più. Spesso, però, è impossibile risalire agli hacker. Il nostro team di assistenza non ha le risorse per aiutarti a indagare, perché gli hacker usano spesso dei VPN e perché le criptovalute garantiscono generalmente l'anonimato. Dato che è quasi impossibile recuperare le criptovalute rubate, fai del tuo meglio per proteggere il tuo conto.
-
Ho ricevuto un'email o un link sospetto. Viene da Paxful?
Hai ricevuto un'email o un messaggio sui social media da Paxful che sembra sospetto? Potresti essere il bersaglio di phishing, un crimine informatico in cui qualcuno si finge un'azienda legittima o un ente governativo per ottenere le informazioni personali delle vittime.
La cosa più importante è evitare di cliccare su un link o scaricare un allegato dal messaggio che hai ricevuto. Questi link e allegati possono danneggiare il tuo dispositivo e i tuoi dati potrebbero essere acquisiti da parte di ladri.
Prima di tutto, devi segnalare il messaggio al nostro team di supporto. Quando ci contatti, assicurati di includere tutte le informazioni contenute nelle email o nei messaggi per aiutarci a indagare sulla loro provenienza. Una segnalazione dettagliata ci aiuterà anche a evitare che altri membri vengano presi di mira da questi tentativi.
Informazioni che Paxful non richiederà mai:
Non chiederemo mai le seguenti informazioni:
- Il numero completo della carta di credito, le informazioni bancarie o altri dati finanziari
- La tua password di Paxful
- Il tuo codice di autenticazione a due fattori (2FA) una tantum
- Fai clic su un link per ricevere fondi, verificare dati e rilasciare criptovalute o annullare l'operazione dopo aver effettuato l'accesso (puoi farlo tu stesso su Paxful)
Inoltre, non ti invieremo link che ti chiedano di cliccare per ricevere fondi, verificare i tuoi dati o rilasciare o annullare un'operazione nel caso in cui tu abbia già effettuato l'accesso.
Ti preghiamo di segnalarci immediatamente la ricezione di un messaggio che richiede una qualsiasi delle informazioni di cui sopra.
Come individuare un link di phishing:
I truffatori cambiano spesso tattica, ma ci sono dei segnali classici che contraddistinguono i tentativi di phishing e spoofing:
- Assicurati che il link che ti viene fornito non contenga spazi.
- Assicurati che non ci siano URL nelle immagini.
- Assicurati che non ci siano link contenenti/allegati a codici QR.
- Ti consigliamo di fare molta attenzione ai link per la condivisione di file. Possono infatti essere legati a malware o hackeraggi.
- Assicurati che non ci siano "Whatsapp" o altre app di messaggistica nelle immagini.
- Ricevi email o messaggi con allegati in formato .html.
- Inoltre, effettua tutte le operazioni su Paxful. Questi link possono essere condivisi al di fuori del sistema escrow senza essere scoperti.
Come individuare un messaggio o un'email di phishing:
I truffatori cambiano spesso tattica, ma ci sono dei segnali classici che contraddistinguono i tentativi di phishing e spoofing:
- L'utente richiede conto corrente bancario, nome utente, password, codice fiscale o documento d'identità.
- Ti viene indicato che il tuo conto è stato compromesso.In casi del genere, ti invieremo solamente messaggi automatizzati da indirizzi email “no-reply”.
- Ricevi un'email non richiesta contenente un link per verificare i dati del conto.
- Ci sono dei refusi nell'indirizzo email. Non è raro vedere indirizzi come support@ppaxful.com.
- Ricevi link sospetti che non portano a www.paxful.com. Prima di inserire i tuoi dati di accesso o fare clic su un link, verifica sempre l'URL che visiti copiandolo nella barra degli indirizzi senza premiere invio.
- Ricevi email con un design simile al nostro. Per distrarti da refusi nell'indirizzo email o nei link che rimandano al sito web, queste email utilizzano foto e colori simili a quelli della nostra piattaforma.
Come proteggerti dai tentativi di phishing:
- Segnala sempre le attività sospette al nostro team di assistenza.
- Verifica che link, email e messaggi provengano realmente da Paxful.com. Comunichiamo utilizzando diversi canali social:
- Non fare clic su link, download o allegati provenienti da messaggi e email di dubbia provenienza.
Per maggiori informazioni su come proteggere il tuo conto, consulta la nostra guida alla sicurezza.
-
Ho dimenticato la password
Per ripristinare la password, se non hai effettuato l'accesso al tuo conto Paxful:
1. Fai clic sul pulsante Accedi dalla pagina iniziale
2. Fai clic su “Password dimenticata?”
3. Inserisci numero di telefono o indirizzo email, quindi fai clic su Richiedi nuova password
Riceverai un'email contenente un link per ripristinare la password. Se hai attivato la 2FA, ti verrà richiesto di inserire il codice della 2FA per completare la richiesta di ripristino della password.
Nota:- Se hai ricevuto un link di ripristino della password via email, questo sarà valido per 60 minuti.
- Se hai richiesto più volte un link via email, utilizza l'ultimo link che hai ricevuto.
Per ulteriori informazioni su come migliorare la sicurezza del conto, consulta la nostra guida alla sicurezza. Se non ricordi come farlo, impara a cambiare la password dalle impostazioni del profilo.
-
Modificare la password dalle impostazioni del profilo
Se conosci la tua password attuale e puoi accedere al tuo conto, puoi reimpostare la password di Paxful direttamente dalle impostazioni di sicurezza del tuo account!
Per cambiare la password dopo aver effettuato l'accesso al tuo conto Paxful sul sito web:
1. Porta il mouse sul nome utente nell'angolo in alto a destra della pagina: dal menu che viene visualizzato, fai clic su Impostazioni.
2. Dalla pagina Impostazioni fai clic sul menu sul lato sinistro della pagina, quindi su Sicurezza.
3. Compila i seguenti campi nella sezione Cambia password:Nome del campo Descrizione Commenti Attuale Inserisci la password attuale. Se non ricordi la password attuale, non puoi utilizzare questo metodo per cambiarla. Inserisci una nuova password Inserisci una nuova password. La tua nuova password deve:
Essere lunga almeno 6 caratteri
Contenere un carattere minuscolo
Contenere un carattere speciale (@ # * ecc.)
Contenere un numero
Contenere un carattere maiuscoloVerifica password Reinserisci la nuova password. La password deve essere identica a quella inserita nel campo precedente. 4. Fai clic su Cambia password.
Il ripristino della password è ora completato: ti faremo uscire dal sito web, e qualsiasi altra sessione attiva terminerà. Uscirai inoltre dall'app, per poi accedere di nuovo con la password che hai appena impostato. Riceverai infine un'email da help@paxful.com che confermerà l'avvenuto cambio password.Per ulteriori informazioni su come migliorare la sicurezza del conto, consulta la nostra guida alla sicurezza. Se non ricordi la password, fai clic qui.