Compra e vendi criptovalute
Comprare criptovalute
-
Modifiche alle leggi indiane sull'imposta sul reddito
A partire dal 1° luglio 2022, la legislazione indiana in materia di imposte sul reddito richiederà il pagamento di imposte sul reddito per il trasferimento, ossia la vendita o lo scambio, di qualsiasi asset digitale virtuale (VDA) come le criptovalute. Chiunque acquisti criptovalute da un acquirente situato in India sarà tenuto a pagare un'imposta dell'1% sulla vendita, indipendentemente dal luogo in cui si trova l'acquirente.
Questa imposta non viene riscossa o trattenuta da Paxful, in quanto tutti i membri della nostra comunità sono responsabili di dichiarare il proprio reddito alle agenzie governative competenti e di pagare tutte le imposte applicabili. Per maggiori informazioni su questa modifica, consulta il post sul nostro blog.
Se desideri maggiori informazioni sul diritto tributario o sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un professionista legale o fiscale.
-
Cosa sono le offerte verificate di Paxful?
E così ti sei registrato su Paxful; benvenuto! È ora di iniziare a fare trading!
Sappiamo che scegliere un'offerta può essere difficile, all'inizio. Quale scegliere? Di chi ti puoi fidare?
Ora potrai trovare delle offerte verificate da Paxful di membri fidati della nostra community.
Come posso usare le offerte verificate di Paxful?
Quando cerchi delle offerte nel mercato, inserisci i tuoi criteri di ricerca, come il tipo di criptovaluta che desideri acquistare, il metodo di pagamento, la valuta e l'importo che desideri acquistare.
Per assicurarti di visualizzare solo le offerte verificate da Paxful, dovrai fare clic sul selettore di questa opzione.
A questo punto potrai fare clic su "Trova offerte" e ti verranno mostrate le offerte corrispondenti ai tuoi criteri. Tutte queste offerte sono state verificate da Paxful e i venditori sono considerati affidabili dalla nostra community.
Buone operazioni!
-
Acquisto di criptovaluta
Il mondo delle criptovalute è molto emozionante, e siamo lieti di averti al nostro fianco in questo viaggio.
Questa guida ti aiuterà a trovare le offerte di acquisto di criptovalute esistenti. Se vuoi creare la tua offerta, consulta il nostro articolo sulla creazione di offerte.
Video
Ecco un breve video su come comprare bitcoin oggi:
1° passaggio: impostare i requisiti di ricerca
1. Crea un conto o accedi al tuo conto Paxful, passa con il mouse sulla freccia Compra e fai clic sulla tua criptovaluta preferita.
Visualizzerai la paginacon le offerte di acquisto di criptovalute.
Suggerimento: stai vedendo le offerte da cellulare? Fai clic sull'icona a forma di hamburger e scegli una delle opzioni dall'elenco che ti verrà mostrato.
2. Fai clic su Mostra tutto o Qualsiasi metodo di pagamento e seleziona il tuo metodo di pagamento preferito per comprare criptovalute nella casella di dialogo che viene visualizzata.
In alternativa, fai clic su Vedi offerte per tutte le opzioni di pagamento per vedere l'elenco di tutti i metodi di pagamento disponibili.
3. Fai clic su Qualsiasi valuta e seleziona la tua valuta dall'elenco. Inserisci l'importo che vuoi scambiare nel campo Qualsiasi importo.
Se non pensavi a un importo in particolare, puoi lasciare vuoto il campo Qualsiasi importo.4. Seleziona il tuo paese dall'elenco Posizione.
5. Fai clic su CERCA OFFERTE. L'elenco delle offerte viene aggiornato in base ai tuoi requisiti di ricerca.
2° passaggio: trovare un'offerta
1. Sfoglia l'elenco delle offerte.
L'elenco parte dalle offerte che hanno:- Venditori con valutazioni e reputazione molto alte.
- Venditori tra i più attivi sulla piattaforma e pronti a condurre l'operazione all'istante.
- Il margine più redditizio.
Per maggiori informazioni su un'offerta, dai un'occhiata alle etichette e ai tag. Quando trovi un'offerta che ti piace, fai clic su Acquista.
Nota: a questo punto, l'operazione non è ancora iniziata.
Viene visualizzata la pagina Offerta.
Studia tutti i dettagli dell'offerta, come:
- Limiti d'acquisto: l'importo offerto non è troppo basso né troppo alto?
- Tasso del venditore: ti sembra redditizio?
- Limite di tempo: riuscirai a effettuare il pagamento nell'intervallo di tempo indicato?
- Termini dell'offerta: il venditore richiede ulteriori documenti, o ha richieste specifiche alle quali ottemperare nel corso dell'operazione?
2. Inserisci l'importo che vuoi scambiare nel campo Valuta tradizionale o nel campo criptovaluta. Fai clic su ACQUISTA ORA.
Se hai domande o dubbi, puoi fare clic su Fai il tour per conoscere l'intera procedura nel dettaglio.Viene visualizzata la pagina Chat operazione.
Nota: quando viene avviata l'operazione, il tasso della criptovaluta è fisso e non subirà fluttuazioni.
3° passaggio: effettuare l'operazione
1. Discuti i dettagli con la controparte utilizzando la chat dell'operazione, quindi segui attentamente le istruzioni.
2. Effettua il pagamento.
Una volta pagato, fai clic su Ho effettuato il pagamento.Viene visualizzata la finestra di dialogo Autodichiarazione.
3. Fai clic su Sì, ho effettuato il pagamento.Nota:
- Puoi annullare l'operazione in qualsiasi momento facendo clic su Annulla.
- In caso di problemi o disaccordi, fai clic su Disputa per invitare i nostri moderatori a indagare sul caso.
Il venditore rilascia i BTC dall'escrow dell'operazione sul tuo wallet su Paxful. L'operazione viene così completata.
Consigli:
- Dopo che il venditore di criptovalute ha rilasciato i fondi dall'escrow dell'operazione sul tuo wallet su Paxful, potresti lasciare un feedback. In questo modo aiuti gli altri trader a capire con chi hanno a che fare.
- Puoi fare clic su Fai clic per aggiungere Utente ai tuoi contatti e trovarlo rapidamente in futuro quando vorrai effettuare nuove operazioni per aggiungerlo all'elenco delle controparti dell'operazione. In questo modo finirai per creare la tua community, composta da utenti di cui ti fidi.
- Se hai bisogno di una ricevuta pubblica della transazione in BTC, fai clic su Ricevuta pubblica in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni, dai un'occhiata ai nostri consigli per comprare criptovalute . Se vuoi vendere criptovalute, invece, segui questa guida.
-
Consigli per comprare criptovalute
Acquistare criptovalute può essere caotico, specialmente se non l'hai mai fatto. Dato che Internet è piena di informazioni contraddittorie, abbiamo scritto dei consigli utili per iniziare a comprare criptovalute su Paxful:
L'importo minimo dell'operazione su Paxful
La reputazione e l'attività del venditore.
Prima di avviare un'operazione, leggi sempre i termini dell'offerta e le istruzioni del venditore.
Fai clic sul pulsante Pagamento effettuato solo se hai effettivamente pagato.
Non annullare l'operazione se hai già effettuato il pagamento.
Il brokeraggio dei codici di carte regalo è severamente proibito su Paxful.
Non è consentito effettuare pagamenti tramite parti terze.
Scambia sempre l'intero importo della carta regalo.
Non chiedere mai al venditore di rilasciare per primo le criptovalute.
L'importo minimo dell'operazione su Paxful.
Se compri bitcoin, il minimo attuale è pari a 10USD o equivalente in un'altra valuta. Se vendi, il minimo è pari a 0,001 BTC.
La reputazione e l'attività del venditore.
La reputazione di un venditore viene mostrata da un pollice verde.
Si tratta del totale di tutti i feedback positivi ricevuti da un venditore.
Facendo clic sul nome utente del venditore vedrai il suo profilo completo. Potrai quindi scoprire quanti feedback negativi ha ricevuto in passato, e quanti invece positivi. Avrai inoltre accesso alla sua posizione, alle offerte che tiene attive e ad altre informazioni importanti sul suo conto.
Presta attenzione a ogni tipo di feedback: positivo e negativo.
Ad esempio, nonostante abbia più di 10.000 feedback positivi e 1000 feedback negativi, dovresti comunque valutare con cautela un utente di questo tipo. Presta attenzione alla percentuale di feedback negativi rapportata a quelli positivi. Inoltre, non dimenticare di verificare da quanto tempo un utente è presente sulla nostra piattaforma.
È anche molto meglio se il venditore ha un ID verificato. Ciò significa che abbiamo controllato i suoi documenti e il suo background..
Inoltre, verifica quando il venditore ha effettuato l'ultimo accesso a Paxful. In questo modo potrai garantire una transazione rapida e senza ritardi da parte del venditore.Prima di avviare un'operazione, leggi sempre i termini dell'offerta e le istruzioni del venditore.
I venditori devono specificare le proprie aspettative e ciò di cui hanno bisogno dall'acquirente. Nel caso delle carte regalo, ad esempio, molti venditori chiedono una ricevuta che dimostri che la carta regalo è stata legalmente acquistata e che l'acquirente è il reale proprietario della carta. Se non sei in grado di fornire questa informazione, è meglio non procedere nell'operazione. Se riesci a soddisfare tutti i requisiti, assicurati che sia tutto pronto prima di avviare l'operazione.
Fai attenzione al prezzo.
Il prezzo del bitcoin non è mai identico al tasso di cambio ufficiale di mercato: i venditori applicano infatti una commissione per la conversione di valute tradizionali in bitcoin. L'importo della commissione varia a seconda del venditore, quindi cerca sempre i tassi migliori. La pagina delle offerte riporta sempre il tasso adottato dai vari venditori. Quello che ti interessa di più è la quantità di bitcoin che ricevi per ogni dollaro. Più è alto questo numero, più redditizia per te sarà l'operazione.
Fai clic sul pulsante Pagamento effettuato solo se hai effettivamente pagato.
Una volta fatto clic sul pulsante Pagamento effettuato, il conto alla rovescia si interromperà, e l'ordine non potrà più scadere. È molto importante: se invii al venditore i dati di pagamento (ad esempio il codice di una carta regalo) e l'offerta scade, la somma in escrow verrà rilasciata, e non riceverai più le tue criptovalute. Il pulsante Pagamento effettuato ti protegge anche da venditori sbadati o disonesti. Se fai clic sul pulsante Pagamento effettuato e non hai pagato, il venditore potrebbe prenderti per un coin locker o un truffatore. Per evitare che l'operazione si complichi, fai clic sul pulsante solo se hai davvero pagato.
Non annullare l'operazione se hai già effettuato il pagamento.
Sappiamo che a volte durante le operazioni sorgono dei problemi, ma è importante non annullare mai un'operazione dopo aver già inviato il pagamento al venditore. Se hai pagato per delle criptovalute ma qualcosa è andato storto, puoi comunque avviare una disputa! Se avvii una disputa, un moderatore di Paxful verrà chiamato a esaminare la situazione. Se annulli l'operazione, i moderatori non potranno aiutarti, e ci vorrà più tempo per giungere alla risoluzione del problema.
Il brokeraggio dei codici di carte regalo è severamente proibito su Paxful.
Per brokeraggio si intende l'acquisto del codice di una carta regalo da qualcuno, effettuato allo scopo di rivenderlo in seguito a qualcun altro. Anche se hai controllato il codice al momento dell'acquisto, la persona che te lo ha vendito può utilizzarlo in qualsiasi momento senza che tu lo sappia: ecco perché è contrario ai Termini di servizio di Paxful. Se continui a provare a dare ai venditori codici usati, verrai segnalato o bandito da Paxful: non solo sprechi il tuo tempo, ma anche quello di altri. Ricorda di usare solo carte regalo che hai acquistato tu stesso.
Non è consentito effettuare pagamenti tramite parti terze.
Devi essere l'effettivo pagatore e l'intestatario originale del pagamento inviato (intestatario della carta regalo o carta di credito, del conto corrente bancario o del conto su una piattaforma di pagamento online). Non puoi essere un intermediario per il pagamento di criptovalute: in questo caso, la tua potrebbe essere considerata una truffa.
Scambia sempre l'intero importo della carta regalo.
Se hai una carta regalo da 50 $, non puoi effettuare operazioni per una piccola parte di quell'importo (ad es. chiedendo a un utente di utilizzare solo 33 dei tuoi 50 $). Il venditore può utilizzare solo l'importo completo: se avvii un ordine da 33 $ e l'acquirente ne usa 50, l'unico modo per riavere la differenza è avviare una nuova operazione che copra quella cifra. I range del venditore potrebbero non raggiungere tale importo, o il venditore potrebbe rimuovere le proprie offerte o andare offline.
Non chiedere mai al venditore di rilasciare per primo le criptovalute.
Questa richiesta è sufficiente per essere banditi all'istante, in quanto indica una truffa. Abbiamo un servizio di escrow che ti garantisce che le criptovalute siano state depositate e aspettano solo che completi il pagamento.
Comportati educatamente con i venditori.
Incontrano molti clienti difficili, e l'educazione può aiutarti a risparmiare temo. Essere educati non vuol dire solo evitare parolacce, ma anche seguire le istruzioni del venditore. Nota bene che in caso di disputa, il moderatore considererà anche il linguaggio che utilizzi.
Non ti interessa? Annulla!
Se l'operazione non ti interessa più e non hai ancora pagato il venditore, sentiti libero di annullare l'operazione. Sbloccherai l'escrow e consentirai al venditore di continuare a scambiare bitcoin con altri utenti interessati. Se non annulli l'operazione, ma la lasci com'è, il venditore dovrà aprire una disputa o segnalarti, pratiche che probabilmente condurranno a un feedback negativo. Puoi vedere tutte le operazioni attive sulla tua bacheca. Fai clic su Chat per aprire l'operazione, quindi su Annulla per annullarla.
Ricorda inoltre che è vietato contrattare sul prezzo. Se l'offerta non ti piace, non insistere a voler cambiare prezzo: avvia una nuova operazione con nuovi valori per evitare dispute o malintesi con il venditore. -
Comprare criptovalute con contenuti di gioco
Oltre alle carte regalo con un saldo di gioco, alcuni titoli offrono la possibilità di regalare contenuti di gioco come risorse, skin, armi, ecc. Ecco perché Paxful è felice di offrirti l'opportunità di comprare criptovalute in cambio dei tuoi contenuti di gioco. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle operazioni di questo tipo.
Prima dell'operazione
Prima di iniziare a comprare criptovalute in cambio di contenuti di gioco, assicurati di avere i mezzi per dimostrare che il contenuto è stato effettivamente trasferito alla controparte dell'operazione. Puoi scegliere valuta di gioco, potenziamenti o skin, purché tu sia in grado di dimostrare l'avvenuta transizione del contenuto.
Avviso:
- È vietato vendere i propri account.
- Non rivelare al venditore alcuna informazione (ad es. i tuoi dati d'accesso a Paxful o al gioco).
- Non cogliere il rischio di effettuare la transizione al di fuori del flusso di Paxful, o perderai la protezione dell'escrow sicuro di Paxful.
Operazione
Ricerca di un'offerta
Per comprare criptovalute in cambio di contenuti di gioco, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti questo tipo di pagamento. Potrai anche specificare l'importo che vuoi comprare e la valuta che preferisci.
Per assicurarti il massimo del profitto, scegli il tasso di cambio più conveniente per le tue criptovalute, e non dimenticare di prestare attenzione alla potenziale controparte dell'operazione. Infine, leggi attentamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione.
Parla con la controparte nella chat dell'operazione: chiarisci le modalità di consegna del contenuto di gioco e prima di procedere assicurati che alla controparte dell'operazione vada bene il prodotto.
Creazione di un'offerta
Per comprare criptovalute in cambio di contenuti di gioco puoi anche creare la tua offerta.
Ecco alcuni fattori da tenere a mente:
- Scegli un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non sono consentite contrattazioni.
- Scrivi chiaramente istruzioni e termini dell'offerta.
- Usa etichette che evidenzino le informazioni più importanti, come il tipo di contenuto e il nome del gioco.
- Se necessario, puoi includere una sezione Domande frequenti: pensa bene a che domande potrebbero fare le controparti dell'operazione.
- Se necessario, includi queste informazioni:
- server di gioco in cui avverrà lo scambio;
- metodo di consegna: di persona, tramite la posta del gioco o in altri canali di scambio all'interno del titolo;
- livello richiesto del personaggio all'interno del gioco ecc.
- Indica con chiarezza quali prove di pagamento potrai offrire alla controparte dell'operazione (ad es. lo screenshot della transazione all'interno del gioco).
Dopo aver creato e pubblicato la tua offerta personalizzata, attendi che un venditore avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti tutti i dettagli con la controparte dell'operazione sull'apposita chat, quindi segui le indicazioni che vi siete dati.
Completamento di un'operazione
Una volta forniti tutti i documenti richiesti dal venditore, fai clic su Pagamento effettuato. L'ultimo passaggio prevede che il venditore confermi la ricezione del pagamento. Porta pazienza: potrebbe volerci un po' di tempo. Dopo che il venditore avrà confermato il pagamento ti rilascerà le criptovalute: a questo punto, l'operazione sarà completata.
Consiglio: effettua lo screenshot della prova di pagamento e conservalo: potrebbe tornarti utile in caso di dispute.
Dopo un'operazione
Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati.
Consulta la nostra guida passo passo all'acquisto di criptovalute e scopri i nostri consigli per comprare criptovalute.
-
Comprare criptovalute in oro
L'oro è uno dei metodi di pagamento più antichi al mondo: siamo lieti di offrirti l'opportunità di utilizzarlo per comprare criptovalute. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle operazioni che coinvolgono l'oro.
Prima dell'operazione
Prima di iniziare a comprare criptovalute in cambio di oro, assicurati che la fonte dell'oro sia affidabile. Un ottimo modo per entrare in possesso di oro è ordinarlo su un sito web e farlo recapitare al tuo indirizzo. Se decidi di utilizzare una fonte privata o di consegnare l'oro tu stesso di persona, devi comunque garantire che i rischi siano minimi.
Quando provi a pagare in oro per l'acquisto di criptovalute, le potenziali controparti dell'operazione potrebbero richiedere le seguenti prove prima di convalidare la transazione:
- Prova d'acquisto (una ricevuta).
- Certificato di autenticità dell'oro.
- Foto del tuo documento d'identità.
- Foto dell'effettivo oro che stai offrendo.
-
Numero di tracking emesso dal servizio di consegna (nel caso l'oro venisse consegnato direttamente a loro).
Operazione
Ricerca di un'offerta
Per comprare criptovalute in cambio di oro, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti questo tipo di pagamento. Inoltre, dovrai inserire l'importo che desideri acquistare e la valuta che preferisci.
Scegli il tasso per criptovaluta migliore e avrai il maggior profitto possibile. Fai attenzione alla reputazione della potenziale controparte dell'operazione, e scegli attentamente la location per avere la certezza di poter consegnare l'oro alla controparte. Infine, leggi attentamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione. Non dimenticare che i venditori di criptovalute possono richiedere una verifica aggiuntiva e avere altri requisiti specifici per la verifica della prova di pagamento.Parla con la controparte nella chat dell'operazione: spiega come avverrà la consegna dell'oro, e chiedi se alla controparte dell'operazione va bene questa modalità.
Consiglio:
- Per le operazioni di persona, è preferibile scegliere luoghi pubblici.
- Utilizza metodi di spedizione tracciabili per la consegna tramite posta.
Creazione di un'offerta
Puoi anche comprare criptovalute e pagare in oro creando la tua offerta.
Ecco alcuni consigli da tenere a mente:- Scegli un margine che ritieni redditizio e accettabile: durante l'operazione non sono consentite contrattazioni.
- Scrivi chiaramente termini e istruzioni dell'offerta.
- Indica chiaramente che prova di pagamento sei disposto a fornire per l'oro in tuo possesso.
- Nel caso l'operazione si svolga di persona, specifica chiaramente la location dell'incontro e la procedura di scambio.
Dopo aver creato e pubblicato la tua offerta personalizzata, attendi che un venditore avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti tutti i dettagli con la controparte dell'operazione sull'apposita chat, quindi segui le indicazioni che vi siete dati durante l'operazione.
Completamento di un'operazione
Una volta forniti tutti i documenti richiesti dal venditore di criptovalute, fai clic su Pagamento effettuato. Da qui in avanti, avrai a disposizione 21 giorni per consegnare l'oro alla controparte dell'operazione, per posta o di persona. Se il venditore non conferma la ricezione dell'oro entro questo intervallo di tempo, verrà avviata automaticamente una disputa. In questo caso, interverranno i nostri moderatori.
Nota: il calcolo di 21 giorni ha inizio dal momento in cui l'operazione è contrassegnata con Pagamento effettuato.
L'ultimo passaggio prevede che il venditore di criptovalute confermi la ricezione del pagamento. Porta pazienza: potrebbe volerci un po' di tempo. Dopo che il venditore avrà confermato il pagamento ti rilascerà le criptovalute: a questo punto, l'operazione sarà completata.
Dopo un'operazione
Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati.
Verifica dell'identità e dell'indirizzo
Un altro aspetto importante da considerare è la verifica di identità e indirizzo. Per effettuare operazioni che includono lo scambio di oro, dovrai completare la verifica dell'identità e la verifica dell'indirizzo. Queste verifiche sono importanti per proteggere i nostri venditori di criptovalute da attività fraudolente, e non è possibile effettuare l'acquisto o la vendita di criptovalute per oro e viceversa senza aver completato la verifica su Paxful.
Nota: la verifica completa è obbligatoria per tutte le offerte e le operazioni a partire da 50 USD.
Consulta la nostra guida passo passo su come comprare criptovalute e scopri i consigli per comprare criptovalute.
Vendere criptovalute
-
Vendere criptovalute
La vendita di criptovalute è emozionante, e siamo lieti di averti al nostro fianco in questo viaggio.
Questa guida ti aiuterà a trovare le offerte di vendita di criptovalute esistenti. Se vuoi creare la tua offerta, consulta il nostro articolo sulla creazione di offerte.
1° passaggio: impostare i requisiti di ricerca
2° passaggio: trovare un'offerta
3° passaggio: effettuare l'operazione
Video
Ecco un breve video su come vendere bitcoin oggi:
1° passaggio: impostare i requisiti di ricerca
1. Crea un conto o accedi al tuo conto Paxful, passa con il mouse sulla freccia Vendi e fai clic sulla tua criptovaluta preferita.
Visualizzerai la paginacon le offerte di vendita di criptovalute.
Suggerimento: stai vedendo le offerte da cellulare? Fai clic sull'icona a forma di hamburger e scegli una delle opzioni dall'elenco che ti verrà mostrato.
2. Fai clic su Mostra tutto o Qualsiasi metodo di pagamento e seleziona il tuo metodo di pagamento preferito per vendere criptovalute nella casella di dialogo che viene visualizzata.
In alternativa, fai clic su Vedi offerte per tutte le opzioni di pagamento per vedere l'elenco di tutti i metodi di pagamento disponibili.
3. Fai clic su Qualsiasi valuta e seleziona la tua valuta dall'elenco. Inserisci l'importo da scambiare nel campo Qualsiasi importo.
Se non pensavi a nessun importo in particolare, puoi lasciare il campo Qualsiasi importo vuoto.
4. Seleziona il tuo paese dall'elenco Posizione.
5. Fai clic su TROVA OFFERTE. L'elenco delle offerte viene aggiornato in base ai tuoi requisiti di ricerca.
2° passaggio: trovare un'offerta
1. Sfoglia l'elenco delle offerte.
L'elenco parte dalle offerte che hanno:
- Acquirenti con valutazioni e reputazione molto alte.
- Acquirenti tra i più attivi sulla piattaforma e pronti a condurre l'operazione all'istante.
- Il margine più redditizio.
Dai un'occhiata ai tag e alle etichette per trovare ulteriori informazioni su un'offerta. Quando trovi un'offerta che ti iace, fai clic su Vendi.
Nota: a questo punto, l'operazione non è ancora iniziata.
Viene visualizzata la pagina Offerta.
Studia tutti i dettagli dell'offerta, come:
- Limiti di vendita: l'importo offerto non è troppo basso né troppo alto?
- Tasso dell'acquirente: ti sembra redditizio?
- Termini dell'offerta: l'acquirente richiede ulteriori documenti, o ha richieste specifiche alle quali ottemperare nel corso dell'operazione?
- Commissione Paxful: questa commissione dipende dal metodo di pagamento che scegli.
2. Inserisci l'importo che vuoi usare nell'operazione nel campo Valuta tradizionale o nel campo criptovaluta. Fai clic su VENDI ORA.
3. Verrà visualizzata una finestra di dialogo. Da lì, fai clic su Comprendo il rischio. Procedi alla vendita.
4. Viene visualizzata una nuova finestra di dialogo contenente un avviso. Conferma di averlo letto facendo clic su Ho capito.
Viene visualizzata la pagina Chat operazione.
Nota:
- Il tasso viene fissato all'inizio dell'operazione e non subirà fluttuazioni.
- Le criptovalute vengono spostate dal tuo wallet personale su Paxful all'escrow sicuro creato per l'operazione.
3° passaggio: effettuare l'operazione
1. Discuti i dettagli con la controparte utilizzando la chat dell'operazione, quindi segui attentamente le istruzioni.
2. Quando la controparte dell'operazione avrà effettuato il pagamento, fai clic su Rilascia.
Controlla che l'importo che ti è stato inviato sia corretto. Conferma l'invio di BTC all'acquirente facendo clic su Rilascia nella finestra di dialogo che viene visualizzata.
Nota:
- Solo l'acquirente può annullare l'operazione.
- In caso di problemi o disaccordi, fai clic su Disputa per invitare i nostri moderatori a indagare sul caso.
- Per inviare una segnalazione, fai clic su Segnala un problema.
- Se l'operazione scade, puoi riaprirla facendo clic su Riapri escrow.
Rilasci i BTC dall'escrow dell'operazione sul wallet su Paxful dell'acquirente. L'operazione viene così completata.
Consigli:
- Dopo l'operazione, potresti lasciare un feedback per la controparte. In questo modo aiuti gli altri trader a capire con chi hanno a che fare.
- Puoi fare clic su Fai clic per aggiungere Utente ai tuoi contatti e trovarlo rapidamente in futuro quando vorrai effettuare nuove operazioni per aggiungerlo all'elenco delle controparti dell'operazione. In questo modo finirai per creare la tua community, composta da utenti di cui ti fidi.
- Se hai bisogno di una ricevuta pubblica della transazione in BTC, fai clic su Ricevuta pubblica in fondo alla pagina.
Attenzione: se il tuo paese è nell'elenco grigio dell'OFAC, per poter vendere criptovalute dovrai verificare la tua identità.
Per maggiori informazioni, dai un'occhiata ai nostri consigli per vendere criptovalute . Se vuoi comprare criptovalute, invece, segui questa guida.
-
Regole per la vendita di criptovalute
Vendere bitcoin su Paxful può essere un'occupazione redditizia, se segui alcune regole basilari. Per aiutarti a iniziare, ecco qualche regola per rendere la vendita di criptovalute non solo più semplice, ma anche più sicura:
1. Accetta le tue responsabilità in relazione ai rischi.
2. Il brokeraggio dei codici di carte regalo è severamente proibito su Paxful.
3. Rispondi rapidamente agli acquirenti.
4. Mantieni un tono civile con le controparti dell'operazione.
5. Scrivi chiaramente termini dell'offerta e istruzioni dell'operazione.
6. Non dimenticare l'importo minimo dell'operazione sulla nostra piattaforma.
7. Non utilizzare parti terze per i pagamenti.
8. Non è consentito effettuare operazioni fuori dal sistema di escrow.
1. Accetta le tue responsabilità in relazione ai rischi.
Paxful fa tutto il possibile per aumentare il livello di sicurezza sulla nostra piattaforma. In qualità di venditore, però accetti tutti i rischi e le responsabilità dell'attività di scambio. Sta a te proteggerti dagli utenti malintenzionati e dai chiari scam. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata alla nostra guida sulla Sicurezza e ai consigli di sicurezza.
2. Il brokeraggio dei codici di carte regalo è severamente proibito su Paxful.
Per brokeraggio si intende l'acquisto del codice di una carta regalo da una parte terza, seguita dalla rivendita successiva a qualcun altro. Tale pratica viola i termini di servizio di Paxful ed è severamente vietata. La regola si applica sia ai codici elettronici che alle carte regalo fisiche.
3. Rispondi rapidamente agli acquirenti.
-
Se non sei al computer, disattiva tutte le offerte. Puoi farlo in tutta semplicità dalla tua bacheca. In questo modo eviterai che i tuoi BTC vengano bloccati nell'escrow dell'operazione nel caso l'acquirente avvii un'operazione in tua assenza.
-
Quando un acquirente avvia un'operazione con te, saluta e informalo di essere pronto a effettuare l'operazione.
Esempio: “Ciao, sono pronto, segui le istruzioni e avrai le tue criptovalute in un istante!“. Potrà sembrare semplice e ovvio. Secondo le nostre statistiche, però, molte operazioni vengono annullate proprio per le mancate risposte dei venditori. Mostra all'acquirente che sei pronto.
4. Mantieni un tono civile con le controparti dell'operazione.
Sulla nostra piattaforma non è consentivo usare un linguaggio offensivo e un tono irrispettoso. Cerca di comprendere gli acquirenti: alcuni di loro potrebbero non avere alcuna esperienza di scambio. Se hai un serio problema con la controparte dell'operazione, invita i nostri moderatori avviando una disputa.
5. Scrivi chiaramente termini dell'offerta e istruzioni dell'operazione.
-
Tieni i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione in un elenco numerato o a punti. Scopri come scrivere nel migliore dei modi termini dell'offerta e istruzioni dell'operazione. È molto importante per creare la tua offerta.
-
Se per un certo metodo di pagamento adotti delle procedure particolari che potrebbero posticipare il rilascio di criptovalute per un periodo di tempo più lungo, fallo presente all'acquirente. Dovrai indicarlo chiaramente nelle istruzioni dell'operazione e nei termini dell'offerta. Assicurati che l'acquirente comprenda che il rilascio dei bitcoin potrebbe essere ragionevolmente posticipato. Il tempo di rilascio non può superare la durata stabilita nei termini (ricorda: Paxful promuove il servizio p2p descrivendolo come istantaneo).
-
Scrivi i termini dell'offerta in modo conciso. Prima di avviare l'operazione, l'acquirente vede i termini dell'offerta. Potrebbe contenere informazioni importanti sull'operazione.
Esempio: carica una foto del tuo documento d'identità, carica uno scontrino fiscale, accetta solo carte regalo fisiche ecc.
Tieni a mente che gli acquirenti evitano le offerte con termini complicati. La chiarezza dei termini dell'offerta presenta inoltre dei vantaggi in caso di disputa. Non lasciare mai vuota questa sezione quando crei un'offerta.
-
Scrivi chiaramente le istruzioni dell'operazione. Le istruzioni dell'operazione vengono mostrate all'acquirente all'inizio della transazione. Le istruzioni forniscono alla controparte dell'operazione delle linee guida, che devono essere composte da passaggi chiari.
-
Fornisci ai tuoi clienti esempi e aiuti. Se ad esempio richiedi il caricamento di un selfie con documento d'identità completo di foto, aggiungi una foto esemplificativa.
6. Non dimenticare l'importo minimo dell'operazione sulla nostra piattaforma.
È fondamentale conoscere l'importo minimo dell'operazione impostato su Paxful. Al momento, l'importo minimo per le operazioni di acquisto di criptovalute è di 10 USD. Se vendi criptovalute, il minimo è di 0,001 BTC.
7. Non utilizzare parti terze per i pagamenti.
Sei tu ad avere la responsabilità dell'accettazione e dell'elaborazione dei pagamenti. Se non controlli il pagamento e trasferisci la responsabilità ad altri, può essere considerata una frode. Nel caso del bonifico bancario, ad esempio, devi essere il proprietario del conto, nel caso delle altcoin devi essere il proprietario del wallet e così via.
8. Non è utilizzato effettuare operazioni fuori dal sistema di escrow.
È importante non fornire ad altri utenti i tuoi dati di contatto per effettuare l'operazione al di fuori del flusso previsto da Paxful. Il sistema di escrow di Paxful deve essere sempre utilizzato, o il tuo conto potrebbe essere bandito. Se scegli di effettuare l'operazione al di fuori del servizio di escrow, e così facendo eviti di pagare il costo dell'escrow sulla nostra piattaforma, i tuoi BTC sono esposti a un rischio molto più alto: il nostro team di indagine, infatti, non potrà aiutarti in caso di disaccordo.
9. Le contrattazioni sul prezzo sono severamente vietate.
Un acquirente di criptovalute deve pagare il prezzo esatto impostato per un'operazione. Se durante l'operazione entrambe le parti accettano di cambiare l'importo, dovranno riaprire una nuova operazione con l'importo corretto. Le contrattazioni sul prezzo nel contesto dell'operazione violano i nostri termini di servizio.
Scopri la guida su come vendere criptovalute su Paxful per avere una panoramica del flusso previsto da Paxful.
-
Se non sei al computer, disattiva tutte le offerte. Puoi farlo in tutta semplicità dalla tua bacheca. In questo modo eviterai che i tuoi BTC vengano bloccati nell'escrow dell'operazione nel caso l'acquirente avvii un'operazione in tua assenza.
-
Vendere criptovalute per contenuti di gioco
Oltre alle carte regalo con un saldo di gioco, alcuni titoli offrono la possibilità di regalare contenuti di gioco come risorse, skin, armi, ecc. Ecco perché Paxful è felice di offrirti l'opportunità di vendere criptovalute in cambio dei tuoi contenuti di gioco. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle operazioni di questo tipo.
Prima dell'operazione
Prima di iniziare a vendere criptovalute in cambio di contenuti di gioco, assicurati di avere i mezzi per dimostrare che il contenuto è stato effettivamente trasferito sul tuo account. Puoi scegliere valuta di gioco, potenziamenti o skin, purché tu sia in grado di dimostrare l'avvenuta transizione del contenuto.
Avviso:
- È vietato comprare degli account.
- Una volta ricevuto il contenuto, non restituirlo in nessun caso.
- Non cogliere il rischio di effettuare la transizione al di fuori del flusso di Paxful, o perderai la protezione dell'escrow sicuro di Paxful.
Operazione
Ricerca di un'offerta
Per vendere criptovalute in cambio di contenuti di gioco, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti questo tipo di pagamento. Potrai anche specificare l'importo che vuoi vendere e la valuta che preferisci.
Per assicurarti il massimo del profitto, scegli il tasso di cambio più conveniente per le tue criptovalute, e non dimenticare di prestare attenzione alla potenziale controparte dell'operazione. Infine, leggi attentamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione.
Parla con la controparte nella chat dell'operazione: chiarisci le modalità di consegna del contenuto di gioco e assicurati che il prodotto ti vada bene prima di procedere.
Nota: fai molta attenzione se a operazione iniziata ti viene offerto un contenuto diverso da quello pubblicizzato.
Creazione di un'offerta
Per vendere criptovalute in cambio di contenuti di gioco puoi anche creare la tua offerta.
Ecco alcuni fattori da tenere a mente:
- Scegli un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non sono consentite contrattazioni.
- Scrivi chiaramente istruzioni e termini dell'offerta.
- Usa etichette che evidenzino le informazioni più importanti, come il tipo di contenuto e il nome del gioco.
- Se necessario, puoi includere una sezione Domande frequenti: pensa bene a che domande potrebbero fare le controparti dell'operazione.
- Se necessario, includi queste informazioni:
- server di gioco in cui avverrà lo scambio;
- metodo di consegna: di persona, tramite la posta del gioco o in altri canali di scambio all'interno del titolo;
- livello richiesto del personaggio all'interno del gioco ecc.
- Indica con chiarezza quali prove di pagamento ti aspetti dalla controparte dell'operazione (ad es. lo screenshot della transazione all'interno del gioco).
Dopo aver creato e pubblicato la tua offerta personalizzata, attendi che un acquirente avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti tutti i dettagli con la controparte dell'operazione sull'apposita chat, quindi segui le indicazioni che vi siete dati.
Completamento di un'operazione
Una volta ricevuto il contenuto, e dopo che l'acquirente avrà contrassegnato l'operazione con “Pagamento effettuato”, potrai rilasciare la criptovaluta dall'escrow dell'operazione. Se sei assolutamente certo di aver ricevuto il pagamento, fai clic su Rilascia. Ricorda che le transazioni in criptovalute sono definitive e irreversibili.
Dopo un'operazione
Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati.
Consulta la nostra guida passo passo alla vendita di criptovalute e scopri i nostri consigli per vendere criptovalute.
-
Vendere criptovalute per oro
L'oro è uno dei depositi di valore più antichi al mondo. Mentre l'economia cambiava, il suo valore ha continuato ad aumentare nel tempo. Ecco perché Paxful è felice di offrirti l'opportunità di vendere le tue criptovalute per ricevere oro. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle operazioni che coinvolgono l'oro.
Completamento di un'operazione
Verifica dell'identità e dell'indirizzo
Prima dell'operazione
Prima di iniziare a vendere criptovalute in cambio di oro, assicurati di poter controllare la qualità dell'oro prima di effettuare il pagamento. Che tu scelga di ricevere l'oro per posta o di fartelo consegnare di persona, assicurati comunque che il rischio sia minimo.
Non farti problemi a chiedere un'ulteriore documentazione o prove aggiuntive, come ad esempio:
- Prova d'acquisto (una ricevuta).
- Certificato di autenticità dell'oro.
- Foto del documento d'identità della controparte.
- Foto dell'oro.
-
Numero di tracking emesso dal servizio di consegna (nel caso l'oro ti venga consegnato direttamente).
Operazione
Ricerca di un'offerta
Per vendere criptovalute in cambio di oro, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti questo tipo di pagamento. Inoltre, dovrai inserire l'importo in oro che desideri vendere e la valuta che preferisci.
Scegli il tasso per criptovaluta migliore e avrai il maggior profitto possibile. Fai attenzione alla reputazione della potenziale controparte dell'operazione, e scegli attentamente la location per avere la certezza che la controparte poter consegnarti l'oro. Infine, leggi attentamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione.Parla con la controparte nella chat dell'operazione: chiarisci le modalità di consegna dell'oro e assicurati che il prodotto ti vada bene prima di procedere.
Consiglio:
- Per le operazioni di persona, è preferibile scegliere luoghi pubblici.
- Se la consegna avviene per posta, utilizza metodi di pagamento tracciabili.
Creazione di un'offerta
Puoi anche vendere criptovalute in cambio di oro creando la tua offerta.
Ecco alcuni consigli da tenere a mente:- Scegli un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non sono consentite contrattazioni.
- Scrivi chiaramente termini e istruzioni dell'offerta.
- Chiarisci quali prove di pagamento ti aspetti di ricevere per l'oro che stai accettando.
- Nel caso l'operazione si svolga di persona, specifica chiaramente la location dell'incontro e la procedura di scambio.
Dopo aver creato e pubblicato la tua offerta personalizzata, attendi che un acquirente avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti tutti i dettagli con la controparte dell'operazione sull'apposita chat, quindi segui le indicazioni che vi siete dati durante l'operazione.
Completamento di un'operazione
Dopo che l'acquirente ha effettuato il pagamento e contrassegnato l'operazione con Pagamento effettuato, avrà a disposizione 21 giorni per consegnarti l'oro, per posta o di persona. Se non confermi la ricezione dei beni entro questo intervallo di tempo, verrà avviata automaticamente una disputa. In questo caso, interverranno i nostri moderatori.
Nota: il calcolo di 21 giorni ha inizio dal momento in cui l'operazione è contrassegnata con Pagamento effettuato.
Dopo aver ricevuto l'oro, dovrai procedere al rilascio delle criptovalute dall'escrow dell'operazione. Se sei assolutamente certo di aver ricevuto il pagamento, fai clic su Rilascia. Ricorda che le transazioni in criptovalute sono definitive e irreversibili.
Dopo un'operazione
Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati.
Verifica dell'identità e dell'indirizzo
Un altro aspetto importante da considerare è la verifica di identità e indirizzo. Per effettuare operazioni che includono lo scambio di oro, dovrai completare la verifica dell'identità e la verifica dell'indirizzo. Queste verifiche sono importanti per proteggere i nostri venditori di criptovalute da attività fraudolente, e non è possibile effettuare l'acquisto o la vendita di criptovalute per oro e viceversa senza aver completato la verifica su Paxful.
Nota: la verifica completa è obbligatoria per tutte le offerte e le operazioni a partire da 50 USD.
Consulta la nostra guida passo passo su come vendere criptovalute e scopri i consigli per la vendita di criptovalute.
-
Vendere criptovalute con bonifico bancario
Il bonifico bancario è un metodo di pagamento molto usato su Paxful. In questo articolo scoprirai come vendere criptovalute con bonifico bancario automatizzato.
Prima dell'operazione
Prima di iniziare a vendere criptovalute con bonifico bancario, aggiungi i dati del tuo conto corrente bancario al tuo profilo Paxful.
Assicurati che il tuo conto corrente bancario sia pro to per effettuare transazioni, e controlla che non abbia limitazioni geografiche o di importo. Cerca poi di avvalerti di una banca che possa fornirti una prova di pagamento, con tutti i dettagli visibili in un'unica pagina o file PDF.
I dati richiesti per la prova di pagamento sono:
- Nome e cognome dell'intestatario del conto.
- Nome e logo della banca.
- Data, ora e stato della transazione.
- Numero di conto e nome completo del mittente.
Operazione
Ricerca di un'offerta
Per vendere criptovalute tramite bonifico bancario, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti il pagamento tramite bonifico bancario. Dovrai inoltre inserire l'importo che vuoi vendere e la valuta che preferisci.
Una volta trovata un'offerta adeguata, prima di avviare l'operazione dovrai leggere e accettare i nuovi termini dell'offerta. Questi termini sono scelti da Paxful e indicano in che modo verrà effettuata l'operazione.
Quando l'operazione verrà avviata, disattiveremo la chat dell'operazione. Ora invieremo automaticamente i dati bancari dell'acquirente al venditore e viceversa, così i bonifici bancari saranno ancora più semplici e sicuri.
Creazione di un'offerta
Per vendere criptovalute tramite bonifico bancario, puoi anche creare la tua offerta.
Ecco qualche consiglio per le tue offerte con bonifico bancario:
- Imposta un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non è consentita alcuna contrattazione.
- Se preferisci usare la vecchia procedura per i bonifici bancari e scegliere i tuoi termini per l'offerta, seleziona “Altro bonifico bancario” come metodo di pagamento.
Una volta creata e pubblicata la tua offerta personalizzata, attendi che l'acquirente avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti pure tutti i dettagli necessari con la controparte dell'operazione.
Completamento di un'operazione
Dopo che l'acquirente avrà effettuato il pagamento, contrassegnato l'operazione con Pagamento effettuato e caricato una prova di pagamento, verifica di aver ricevuto il pagamento.
L'ultimo passaggio prevede il rilascio delle criptovalute dall'escrow dell'operazione. Fai clic sul pulsante “Rilascia” solo se hai la totale certezza di aver ricevuto il pagamento.
Dopo un'operazione
Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati.
Qui trovi ulteriori informazioni sulla vendita di criptovalute su Paxful.
-
Vendere criptovalute con pagamenti in contanti
Per vendere criptovalute su Paxful puoi usare vari tipi di pagamenti in contanti. Questo articolo ti offre una panoramica sulla vendita di criptovalute utilizzando uno qualsiasi dei pagamenti in contanti.
Prima dell'operazione
Prima di vendere criptovalute con pagamenti cash, ci sono alcuni fattori da considerare:
- Alcuni metodi di pagamento, come denaro per posta e contanti di persona, richiedono la verifica completa di indirizzo e identità (per importi superiori a 50 USD per operazione).
- In caso di dispute, per Paxful è molto difficile fornire assistenza: in questi casi, preparati a sporgere denuncia.
Operazione
Ricerca di un'offerta
Per vendere criptovalute in contanti, dovrai per prima cosa cercare un'offerta che accetti i contanti in pagamento. Dovrai inoltre inserire l'importo che vuoi vendere e la valuta che preferisci.
Quando avrai trovato un'offerta adeguata, non dimenticare di leggere i termini dell'offerta prima di aprire l'operazione. Si tratta di un breve riepilogo dei requisiti dell'acquirente in merito al pagamento. Nel caso dei contanti di persona, i termini dell'offerta dovranno includere un breve elenco dei luoghi suggeriti per l'incontro.
Dopo aver letto i termini dell'offerta e confermato di essere d'accordo con le condizioni indicate, è il momento di iniziare l'operazione. Dopo l'avvio, vedrai un set più specifico di istruzioni per l'incontro. Solitamente, nelle operazioni in contanti, l'acquirente dovrebbe indicare che rilascerà una ricevuta. Se, in qualsiasi momento durante l'operazione, ti sembrasse che le istruzioni siano poco chiare, manda pure un messaggio all'acquirente tramite la chat dell'operazione. Saprà aiutarti a chiarire tutti i tuoi eventuali dubbi.
Creazione di un'offerta
Se vuoi, puoi anche vendere criptovalute con un pagamento in contanti creando la tua offerta. Ecco alcuni fattori da considerare:
- Imposta un margine che ritieni redditizio: durante l'operazione non è consentita alcuna contrattazione.
- Scrivi chiaramente termini e istruzioni dell'offerta.
- Indica chiaramente di che prova di pagamento hai bisogno e quanto tempo ti occorre per confermare il pagamento.
-
Nel caso dei contanti di persona, indica chiaramente il luogo che suggerisci per l'incontro.
Consiglio: per le operazioni con contanti di persona, è preferibile incontrarsi in luoghi pubblici.
Una volta creata e pubblicata la tua offerta personalizzata, attendi che l'acquirente avvii l'operazione. Quando l'operazione sarà stata avviata, riceverai una notifica. Discuti pure tutti i dettagli necessari con la controparte dell'operazione.
Completamento di un'operazione
Se l'operazione avviene con uno scambio di contanti di persona, una volta chiarito ogni dettaglio dovrai incontrare l'acquirente. Vai al punto specificato e prendi il denaro in contanti dall'acquirente. Fatto questo, attendi che contrassegni l'operazione con Pagamento effettuato. Ora fai clic sul pulsante Rilascia.
Nel caso l'operazione venga svolta con denaro per posta, potrebbe richiedere molta pazienza per entrambe le parti.
Nel caso utilizzi altri metodi di pagamento in contanti, solitamente la procedura è piuttosto semplice. In ogni caso, assicurati sempre di aver fornito all'acquirente i dati corretti e di aver raccolto tutte le prove possibili di aver ricevuto o meno il pagamento.
L'ultimo passo prevede il rilascio delle criptovalute dall'escrow dell'operazione. Se sei assolutamente certo di aver ricevuto il pagamento, fai clic su Rilascia.
Dopo un'operazione
Quando l'operazione sarà ormai conclusa, potrai lasciare un feedback per la controparte dell'operazione. In più, se pensi di effettuare nuove operazioni con l'utente puoi aggiungerlo all'elenco degli utenti fidati.
Qui trovi ulteriori informazioni sulla vendita di criptovalute su Paxful.
Offerte
-
Come modificare le mie offerte
Una volta creata un'offerta di acquisto o vendita, potrai modificarla in tutta semplicità seguendo questi passaggi rapidi:
1. Accedi alla tua bacheca classica. Nella sezione Le mie offerte trovi uno snapshot di tutte le offerte attuali. Qui puoi scoprire tutti i dettagli delle tue offerte e modificarle.
2. Per le tue offerte di acquisto, fai clic su Offerte di acquisto. Per le tue Offerte di vendita, fai clic su Offerte di vendita
3. Ora fai clic sul pulsante Modifica, quindi sul pulsante Vedi.
Nota:
Puoi anche disattivare le tue offerte con il cursore in blu
4. Verrai rimandato alla prima pagina Modifica offerta. Da questa pagina potrai effettuare delle modifiche al tuo metodo di pagamento e ad altri dati dell'operazione. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Prossimo passaggio nella colonna di destra.
Nota:
Potrai eliminare l'offerta in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Elimina offerta.
5. Dopo aver premuto Prossimo passaggio, verrai rimandato alla seconda pagina, Modifica offerta. Da qui potrai cambiare il prezzo, i margini dell'offerta e altri dettagli. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Prossimo passaggio nella colonna di destra.
6. Dopo aver premuto Prossimo passaggio, verrai rimandato alla terza pagina Modifica offerta. Da qui potrai cambiare le istruzioni, i tag e altri dettagli dell'operazione. Una volta aggiornate tutte le informazioni, fai clic su Aggiorna offerta nella colonna di destra.
7. Una volta aggiornata la tua offerta, visualizzerai un messaggio che confermerà gli aggiornamenti effettuati.
Nota:
Potrai anche condividere l'offerta modificata sui tuoi canali social e via email.
Questo è quanto! Hai appena modificato la tua offerta.
-
Offerte in primo piano
Cosa sono le offerte in primo piano?
Le offerte in primo piano sono evidenziate nelle sezioni "Compra" e "Vendi" del mercato Paxful. Il nostro team seleziona alcune offerte da presentare in primo piano sul mercato per un certo periodo.
Se vedi un'offerta in primo piano sul mercato, potrebbe provenire da:
- Un membro verificato
- Un membro di cui ci fidiamo (perché ha ricevuto buoni feedback dalle controparti)
- Un trader che hai contrassegnato come "fidato" in passato
Vorrei vedere in primo piano anche la mia offerta. Cosa posso fare?
Al momento non accettiamo richieste di nuove offerte in primo piano. Continua a effettuare operazioni in modo sicuro ed equo sul mercato: un giorno, anche la tua offerta potrebbe finire in primo piano!
-
Restrizioni nazionali sui metodi di pagamento
Alcuni metodi di pagamento sono disponibili solo in alcuni paesi nel mercato Paxful. Le attuali restrizioni sono disponibili di seguito:
Metodo di pagamento Paesi soggetti a restrizioni Cash App Camerun, Ghana, India, Nigeria Chime Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria GoBank Cina Green Dot Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria Zelle Camerun, Cina, Ghana, India, Nigeria -
Come posso eliminare una restrizione su un metodo di pagamento?
Per contribuire a rendere il mercato più sicuro per tutti, Paxful ha applicato delle limitazioni ad alcuni metodi di pagamento in determinati paesi. Non potrai creare nuove offerte né avviare nuove operazioni usando i metodi di pagamento soggetti a restrizioni. Se hai delle offerte che utilizzano i metodi di pagamento soggetti a limitazioni, queste offerte verranno disattivate.
Se sei temporaneamente in visita in un paese in cui un metodo di pagamento è soggetto a restrizioni, ma hai delle prove che dimostrano che il metodo di pagamento appartiene a te:
- Fai uno screenshot del conto che mostri il tuo nome
- Dimostra di trovarti in un paese soggetto a restrizioni solo a titolo temporaneo, e fornisci una prova di indirizzo o della documentazione del tuo paese d'origine
- Invia uno screenshot dei documenti al nostro team di assistenza tramite PaxBot, l'aiutante automatizzato che trovi sul sito web.
Il nostro team esaminerà le informazioni e ti contatterà in caso di ulteriori domande.
-
Perché la mia offerta è stata rimossa?
Può capitare che un'offerta su Paxful venga rimossa dal mercato perché danneggia l'esperienza di acquisto e vendita della community di Paxful.
Ecco un breve elenco dei motivi per cui le offerte vengono rimosse dal mercato di Paxful:
- Modifica dei termini e delle istruzioni: non modificare i termini e le istruzioni che hai concordato con la controparte dell'operazione dopo l'inizio dell'operazione.
- Condivisione dei dati di contatto: non tentare di comunicare con la controparte dell'operazione al di fuori della chat dell'operazione di Paxful. Frodi e furti di identità iniziano sempre dalla condivisione dei dati (inclusi contatto WhatsApp, Telegram, numero di telefono, indirizzo email ecc.)
- Mancata risposta alla controparte dell'operazione: se crei un'offerta, non smettere di rispondere alla controparte dell'operazione dopo che questa ha avviato uno scambio.
- Mancanza di rispetto: non utilizzare parolacce, incitamento all'odio e altri messaggi offensivi o volgari nella tua offerta. Paxful adotta una politica di tolleranza zero per questo tipo di comportamento.
- Limitazione del metodo di pagamento: le offerte possono essere rimosse dal mercato perché il metodo di pagamento selezionato è stato limitato nella tua località. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata a questo articolo
- Violazione dei termini di servizio di Paxful: se si verifica una violazione dei termini di servizio di Paxful, la tua offerta potrebbe essere rimossa.
Se il sistema riterrà che la tua offerta abbia una scarsa probabilità di successo (ad es. perché utilizza margini molto alti), potrebbe non renderla visibile agli altri utenti. Ti consigliamo di cercare le offerte migliori e seguire il loro esempio nelle tue. Dato che l'algoritmo tiene conto delle attuali condizioni del mercato, potresti dover effettuare regolari calibrazioni per aumentare o mantenere la visibilità dell'offerta.
Ok, ho capito perché la mia offerta è stata rimossa: cosa posso fare ora?
Nella maggior parte dei casi, riceverai un avviso sulla tua offerta e sul motivo per cui è stata rimossa. Dovrai attivare nuovamente la tua offerta, e aggiornare termini e istruzioni in modo che non condizionino il raggiungimento delle condizioni di cui sopra. In caso di offese ripetute o di particolare gravità verranno utilizzate ulteriori sanzioni, come il ban da Paxful o la limitazione del metodo di pagamento.
Ok, ho capito perché la mia offerta è stata rimossa e che non posso creare una nuova offerta usando lo stesso metodo di pagamento: cosa posso fare ora?
Contatta il nostro team di assistenza e ti aiuteremo a ripristinare questo metodo di pagamento. Il team che si occupa delle indagini sul mercato verificherà la richiesta e si assicurerà che il tuo conto goda di buona reputazione prima di darti nuovamente accesso.
-
Orari di attività dell'offerta
In qualità di proprietario dell'offerta, hai la possibilità di scegliere un intervallo di tempo in cui le tue offerte saranno attive nell'elenco pubblico. In questo modo potrai evitare di disattivare tutte le offerte nel momento in cui ti scolleghi. Questa guida ti mostrerà come gestire l'orario di attività delle tue offerte e come trovarlo su un'offerta della potenziale controparte di un'operazione.
Gestire l'orario di attività delle tue offerte
Per impostare o modificare l'orario di attività della tua offerta, procedi come segue:
1. Per iniziare, crea o modifica l'offerta come fai sempre, come da flusso standard.
2. Nel 3° passaggio del flusso di creazione dell'offerta, in Opzioni avanzate, vai alla sezione Orario di attività. Seleziona un fuso orario dall'elenco a comparsa Il tuo fuso orario.
3. Fai clic sui giorni della settimana che vuoi selezionare o deselezionare.
4. Fai clic sulle caselle e seleziona un'ora dall'elenco a comparsa che visualizzerai. Seleziona l'intervallo di tempo in cui vuoi che l'offerta sia attiva nell'elenco pubblico.
Nota:
- La tua offerta risulterà inattiva nei giorni della settimana non selezionati.
- Per impostare un orario diverso per ogni giorno della settimana, attiva l'interruttore Programmazione personalizzata e apporta le modifiche necessarie.
- Per applicare la programmazione selezionata a tutte le offerte esistenti, attiva l'interruttore Applica a tutte le offerte.
- Per ripristinare una programmazione selezionata, fai clic su Ripristina programmazione.
5. Continua nel normale flusso di creazione o modifica dell'offerta e fai clic su Crea offerta o Aggiorna offerta per salvare l'orario di attività.Orario di attività delle controparti dell'operazione
Per vedere l'orario di attività di un'offerta, procedi come segue:
-
Nella pagina dell'elenco delle offerte, trova un'offerta che ti interessa, quindi fai clic su Compra o Vendi, a seconda del tipo di offerta.
- Dalla pagina dell'offerta, scorri verso il basso finché non troverai la sezione Orari di attività dell'offerta.
Consiglio:
- Per vedere il fuso orario dell'offerta, porta il mouse sull'icona con l'orologio.
- Per vedere la programmazione esatta, passa il mouse su un giorno della settimana.
Per maggiori informazioni su come migliorare il flusso di creazione delle tue offerte, consulta le nostre guide su come scrivere correttamente i termini dell'offerta e le istruzioni dell'operazione.
Operazioni
-
Bonifici bancari automatizzati
Su Paxful abbiamo automatizzato i bonifici bancari per rendere le operazioni ancora più semplici e sicure.
Da questo momento in poi, le offerte con bonifico bancario che crei o modifichi non avranno chat. Condivideremo invece automaticamente i dati del conto del venditore e dell'acquirente. Abbiamo anche introdotto nuovi termini dell'offerta per le operazioni con bonifico bancario, scelti da Paxful stesso. Questi termini indicano come procederà l'operazione.
Nota: se preferisci mantenere la vecchia procedura per i bonifici bancari, seleziona “Altro bonifico bancario” come metodo di pagamento.
Ecco come funzionano i bonifici bancari automatizzati:
Come vendere criptovalute con un bonifico bancario automatizzato
Creare un'offerta- Sulla pagina iniziale di Paxful, fai clic su “Crea un'offerta”.
- Seleziona la criptovaluta da vendere, quindi controlla di aver selezionato “Vendi bitcoin/tether/ethereum”.
- Scegli il bonifico bancario come metodo di pagamento, quindi seleziona la criptovaluta da ricevere e il paese nel quale si trova il tuo conto corrente bancario.
- Affinché sia possibile proseguire nell'operazione automatizzata, dovrai accettare i nuovi termini di Paxful per i bonifici bancari.
- Seleziona i conti correnti bancari da usare per l'offerta, quindi inserisci il nome della banca. Se non hai ancora aggiunto un conto corrente bancario, puoi farlo qui. Una volta finito, fai clic su “Prossimo passaggio”.
- Imposta il tasso, i limiti e il margine dell'offerta, quindi vai a “Prossimo passaggio”.
- Ora vedrai che i tag dell'offerta preimpostati sono “operazione guidata”, “non accetta terze parti” e “ricevuta obbligatoria”. Il tag “Operazione guidata” è obbligatorio. Puoi rimuovere o modificare gli altri due tag in base alle tue esigenze.
- Leggi attentamente i termini di Paxful per le nuove offerte, quindi scegli se vuoi che la controparte dell'operazione sia verificata e quanto vuoi che sia visibile la tua offerta. Se vuoi, puoi anche inserire un motivo per il bonifico bancario (facoltativo).
- Fai clic su “Crea offerta” e l'offerta sarà live!
Effettuare un'operazione- Quando un acquirente avvia un'operazione attiva con la tua offerta, le tue criptovalute verranno tenute in escrow in tutta sicurezza finché non le rilascerai.
- Ti verrà mostrata la quantità di criptovalute che stai vendendo e cosa riceverai in cambio, nonché i dati del tuo conto e quelli del conto dell'acquirente.
- Quando l'acquirente contrassegna l'operazione con Pagamento effettuato e allega una prova di pagamento, controlla di aver ricevuto i fondi sul tuo conto.
- Dopo l'arrivo dei fondi, fai clic su "Invia bitcoin".
-
Inserisci il codice della 2FA per rilasciare le criptovalute dall'escrow e completare la transazione. Non dimenticare di lasciare un feedback!
Come comprare criptovalute con un bonifico bancario automatizzato
Creare un'offerta- Sulla pagina iniziale di Paxful, fai clic su “Crea un'offerta”.
- Seleziona la criptovaluta da comprare, quindi controlla di aver selezionato “Compra bitcoin/tether/ethereum”.
- Scegli il bonifico bancario come metodo di pagamento, quindi seleziona la criptovaluta da trasferire e il paese nel quale si trova il tuo conto corrente bancario.
- Affinché sia possibile proseguire nell'operazione automatizzata, dovrai anche accettare i nuovi termini di Paxful per i bonifici bancari.
- Seleziona a quali banche sei disposto a inviare un pagamento (o seleziona “Tutte le banche”), quindi scegli quale conto bancario userai per inviare il pagamento. Se non hai ancora aggiunto un conto corrente bancario, puoi farlo qui. Una volta finito, fai clic su “Prossimo passaggio”.
- Imposta il tasso, i limiti e il margine dell'offerta, quindi vai a “Prossimo passaggio”.
- Ora vedrai che i tag dell'offerta preimpostati sono “operazione guidata”, “non accetta terze parti” e “ricevuta obbligatoria”. Il tag “Operazione guidata” è obbligatorio. Puoi rimuovere o modificare gli altri due tag in base alle tue esigenze.
-
Per prima cosa leggi attentamente i nuovi termini delle offerte di Paxful, quindi inserisci le ulteriori istruzioni e limitazioni sull'offerta.
- Fai clic su “Crea offerta” e l'offerta sarà live!
Effettuare un'operazione- Quando un venditore avvia un'operazione attiva con la tua offerta, le sue criptovalute verranno tenute in escrow in tutta sicurezza. Le rilascerà quando avrà ricevuto il pagamento.
-
Ti verranno mostrate la quantità che acquisti e la somma da pagare, nonché i dati del conto corrente del venditore.
- Seleziona il conto corrente dal quale effettuerai il pagamento, quindi fai clic su "Conferma". Invieremo quindi i dati del tuo conto al venditore.
- Trasferisci il pagamento sul conto corrente bancario specificato dal venditore. Assicurati di ricevere una ricevuta o fai una foto o uno screenshot della conferma da usare come prova di pagamento.
-
Contrassegna l'operazione con “Pagamento effettuato”, quindi confermala nel pop-up di autodichiarazione.
- Seleziona la tua prova di pagamento nella prossima finestra a comparsa, quindi fai clic su “Carica”.
-
Fai clic su “Carica” per inviare una prova di pagamento al venditore.
- Dopo che il venditore avrà ricevuto il pagamento, rilascerà le criptovalute sul tuo wallet e completerà la transazione. Non dimenticare di lasciare un feedback!
- Sulla pagina iniziale di Paxful, fai clic su “Crea un'offerta”.
-
Come evitare i chargeback
Alcuni metodi di pagamento permettono di effettuare dei chargeback anche dopo la conclusione dell'operazione. La controparte dell'operazione può così richiedere i propri fondi, anche dopo che hai ricevuto il pagamento. Per proteggerti dai chargeback, puoi utilizzare diverse misure già durante l'operazione sul mercato:
- Solitamente i chargeback sono legati a pagamenti di terze parti*. Se ti è stato inviato un pagamento da una parte terza, prova a ottenere quante più informazioni possibili sul conto dal quale è stato effettuato il pagamento
- Prima di dare inizio a un'operazione, dai un'occhiata ai feedback passati della controparte per assicurarti che non abbia ricevuto feedback per aver effettuato un chargeback
- Se hai creato un'offerta, aggiungi i tag che indicano se accetti o meno pagamenti di terze parti.
- Se l'identità dell'utente è verificata, chiedi se il nome con cui effettuerà l'operazione è lo stesso per cui ha effettuato la verifica
- Se non accetti pagamenti di terze parti e l'acquirente sta tentando di effettuarne uno, chiedi all'acquirente di annullare l'operazione
*I pagamenti di terze parti sono pagamenti effettuati da una persona diversa dall'intestatario del metodo di pagamento/del conto.
Se un acquirente ha effettuato un chargeback, dai un'occhiata a questo articolo per scoprire cosa fare.
-
Escrow di Paxful
La funzione escrow di Paxful punta a garantire un'esperienza di scambio equa a entrambe le parti. Paxful è un mercato di criptovalute peer to peer, in cui gli utenti possono scambiare criptovalute in tutta sicurezza usando più di 300 metodi di pagamento. All'inizio dell'operazione, le criptovalute nel wallet del venditore vengono automaticamente trasferite in un conto di sicurezza temporaneo (escrow), dove vengono conservate fino al termine della transazione.
Come funziona l'escrow?
All'inizio dell'operazione, le criptovalute del venditore vengono automaticamente trasferite nel nostro sistema escrow sicuro.
Nota: l'importo trasferito nel sistema escrow è pari all'importo dell'operazione più le commissioni per l'escrow.
L'escrow aiuta gli acquirenti? Se sì, come? Se l'acquirente effettua il pagamento, ma il venditore si rifiuta di rilasciare le criptovalute, l'escrow sicuro funge da garanzia. Le criptovalute del venditore rimangono nell'escrow finché i moderatori non intervengono per risolvere il problema e le assegnano alla parte che ne ha diritto.
L'escrow aiuta i venditori? Se sì, come? A volte, l'acquirente non riesce a finalizzare il pagamento per le criptovalute coinvolte. In questo caso, le criptovalute vengono restituite al venditore suo suo wallet.
Una volta effettuato e confermato il pagamento, il venditore può rilasciare le criptovalute dall'escrow al wallet dell'acquirente. L'operazione è ora conclusa.
Qui trovi maggiori informazioni su come avviare una disputa. Scopri inoltre come contattare il team del servizio clienti di Paxful, attivo 24/7.
-
Flusso di scambi di Paxful
Su Paxful, le varie operazioni hanno un flusso molto simile. In alcuni casi però, a seconda del metodo di pagamento scelto, potresti trovarne uno specifico. Se conosci bene la procedura, effettuare operazioni su Paxful sarà molto più semplice.
Comprare criptovalute
Trova un'offerta nell'elenco Compra bitcoin. Per maggiori informazioni su come comprare criptovalute, consulta la nostra guida.
Puoi anche creare le tue offerte direttamente dal tuo conto Paxful. Consulta la nostra guida su come creare la tua prima offerta.
Vendere criptovalute
Trova un'offerta nell'elenco Vendi bitcoin. Per maggiori informazioni su come vendere criptovalute, consulta la nostra guida.
Puoi anche creare le tue offerte direttamente dal tuo conto Paxful. Consulta la nostra guida su come creare la tua prima offerta.
Nota: alcuni metodi di pagamento disponibili sulla piattaforma utilizzano un flusso personalizzato per l'operazione. Ecco un elenco:
-
Stato operazione
Lo stato delle operazioni determina il loro avanzamento.
Su Paxful, le operazioni possono assumere vari stati. Per conoscere lo stato esatto delle tue operazioni, consulta la bacheca. Ogni operazione può avere uno dei seguenti otto stati:
Finanziamento effettuato: è stata avviata un'operazione e i fondi sono stati trasferiti dal wallet del venditore all'escrow di Paxful.
Pagamento effettuato: l'acquirente ha contrassegnato l'operazione con Pagamento effettuato. L'acquirente della criptovaluta è sicuro di aver effettuato il pagamento, e per questo ha fatto clic sul pulsante Pagamento effettuato.
Scaduta: ogni operazione ha una finestra di pagamento entro il quale l'acquirente può effettuare il pagamento. Una volta finanziata l'operazione, se l'acquirente non contrassegna l'operazione come pagata, la finestra di pagamento scade. Questo stato indica che l'operazione è stata annullata.
Annullata: l'acquirente/il venditore ha annullato l'operazione di sua spontanea volontà.
Disputa aperta: l'acquirente/il venditore ha aperto una disputa.
Completata: un venditore ha rilasciato i fondi, che sono passati dall'escrow dell'operazione al wallet dell'acquirente.
Assegnata al venditore: ha avuto luogo una disputa, e le criptovalute sono state assegnate al venditore.
Assegnata all'acquirente: ha avuto luogo una disputa, e le criptovalute sono state assegnate all'acquirente.
-
Come funzionano i codici QR?
Per semplificare e velocizzare le operazioni che utilizzano wallet online, puoi aggiungere un codice QR al tuo conto Paxful. Aggiungendo un codice QR potrai condividere i dati del tuo wallet online in modo rapido sulla chat dell'operazione o al momento della creazione dell'offerta. Abbiamo creato una guida passo passo all'aggiunta e all'utilizzo di un codice QR sul mercato di Paxful:
Per aggiungere un codice QR al tuo conto Paxful:
-
Vai alla pagina impostazioni del tuo conto Paxful e fai clic su Dati di pagamento
- Scorri fino ad arrivare a Wallet online e fai clic su Aggiungi nuovo
- Scegli un nome per il wallet, carica l'URL e indica un nome per il conto
- Una volta fatto, fai clic su Aggiungi
Per modificare o cancellare un codice QR collegato al tuo conto Paxful:
-
Vai alla pagina impostazioni del tuo conto Paxful e fai clic su Dati di pagamento
- Seleziona il wallet online che vuoi modificare o eliminare
- Fai clic sull'azione che vuoi eseguire
Per caricare un codice QR nella chat:
- Dopo aver avviato l'operazione, una volta collegato un codice QR al tuo conto Paxful, vedrai comparire nella chat dell'operazione un mini codice QR. Tocca l'icona per vedere un elenco dei wallet online collegati
- Seleziona il codice QR che vuoi utilizzare
- Il codice QR verrà ora caricato nella chat
Note:
-
Se hai creato un'offerta di vendita con un wallet online, una volta avviata l'operazione il tuo codice QR verrà visualizzato automaticamente nella chat.
-
Se sei l'acquirente, per visitare il wallet online della controparte dell'operazione dovrai fare clic sul link del codice QR.
Per creare un'offerta con un codice QR:- Per iniziare, crea un'offerta come faresti di solito: se selezioni un wallet online supportato da questa funzione, potrai caricare il wallet online che hai collegato durante il primo passaggio:
- Seleziona il wallet online che vuoi usare
- Dopo averlo fatto, potrai proseguire nella creazione dell'offerta come di consueto
Nota: se vuoi aggiungere un codice QR all'offerta, quando l'operazione avrà inizio i dati verranno condivisi automaticamente nella chat.
Attenzione: al momento, questa funzione non è disponibile per tutte le aree geografiche e i metodi di pagamento.
-
Vai alla pagina impostazioni del tuo conto Paxful e fai clic su Dati di pagamento
Dispute
-
Come avvio una disputa su Paxful?
Paxful offre agli utenti l'occasione di scambiare gratuitamente criptovalute l'uno con l'altro. Se la stragrande maggioranza degli scambi si conclude senza alcun problema, in alcuni casi si rende necessario l'intervento di una parte terza, i nostri moderatori. Paxful ha un sistema di disputa utile a risolvere i conflitti fra utenti nel miglior modo possibile. In questo articolo trovi una panoramica della procedura di risoluzione delle dispute.
Video
Ecco un video breve e informativo sull'argomento:
Passaggi per avviare una disputa
1. Nella chat dell'operazione, fai clic su Disputa.Viene visualizzata la casella di dialogo Disputa.
2. Seleziona un motivo della disputa tra quelli presenti nell'elenco e spiega chiaramente l'accaduto nella casella di testo di seguito.
Ecco le opzioni per la disputa a disposizione di venditori e acquirenti:
- Venditore di criptovalute: coin locking, problemi con il pagamento, altro.
- Acquirente di criptovalute: il fornitore ha smesso di rispondere, problemi con il pagamento, altro.
Per maggiori informazioni sui tipi di disputa, vedi Casi per avviare una disputa.
3. Fai clic su Avvia disputa e attendi la comparsa di un messaggio di un moderatore nella chat dell'operazione.
4. Fornisci quante più prove possibile, inclusi:
- Prova di pagamento (ricevuta della transazione, uno screenshot del pagamento, video prova)
- Prova di proprietà (ricevuta della transazione, scontrino del negozio delle carte regalo, ricevuta online)
- Screenshot o registrazione video dell'operazione.
- Registrazione della chiamata al servizio clienti della parte terza.
-
Eventuali altre prove richieste dai nostri moderatori.
I nostri moderatori indagheranno sulla disputa e prenderanno una decisione sulla base delle prove fornite da entrambe le parti. I moderatori di Paxful risolvono le dispute valutando termini dell'operazione, istruzioni dell'offerta, prove di pagamento, interazioni nella chat, reputazione dell'utente, storico delle operazioni passate, nonché dati forniti e/o raccolti in conformità con l'Informativa sulla privacy.
Nota:
- Una volta inviata una richiesta di disputa, non devi contattare l'assistenza. I nostri moderatori esamineranno il tuo caso il prima possibile e ti contatteranno.
- L'indagine sulla disputa è una procedura complessa che può richiedere del tempo (fino a 3 settimane). Ti ringraziamo per la pazienza e la comprensione.
- Non intasare la chat di messaggi o potresti rallentare il moderatore. Attenda che si unisca alla disputa per le indagini.
Come annullare la disputa?
Se hai iniziato una disputa, ma poi hai cambiato idea e preferisci annullarla, ecco cosa puoi fare:
- Se hai avviato una disputa come venditore e vedi che l'acquirente ha risolto il propblema, fai clic su Rilascia.
- Se hai avviato una disputa come acquirente e vedi che il problema e stato risolto, fai clic su Annulla.
Consiglio: per trovare la miglior soluzione possibile, aspetta un moderatore e lascia che sia lui a decidere come risolvere la disputa.
Motivi per cui si perde una disputa
Potrebbero esserci vari motivi per cui hai perso una disputa. I più comuni sono:
- Non sei riuscito a fornire motivazioni e prove chiare come aveva richiesto il moderatore
- Le prove che hai fornito non erano sufficienti
Controlliamo lo storico delle operazioni di entrambe le parti per capire se in passato sei riuscito a seguire le istruzioni dell'operazione e i termini dell'offerta. Prendiamo una decisione solamente quando questa soddisfa appieno il moderatore. Scopri di più qui: Ho perso una disputa su un'operazione con carta regalo: perché?
Per maggiori informazioni su come proteggere i tuoi fondi dagli scammer, leggi la nostra guida alla sicurezza.
-
Quando devo presentare una disputa?
In alcuni casi, aprire una disputa è il modo migliore per risolvere un problema.
Come acquirente:
- Se hai seguito le istruzioni del venditore e completato il pagamento, ma il venditore si rifiuta di rilasciare la criptovaluta
- Se hai effettuato il pagamento ma il venditore smette di rispondere e non ha rilasciato la criptovaluta
- Se noti violazioni dei nostri Termini di servizio
Come venditore:
- Se l'acquirente contrassegna l'operazione come "pagata" ma poi smette di rispondere
- Se l'acquirente dice di aver effettuato il pagamento ma tu non lo hai ricevuto, o se c'è un problema con il pagamento
- Se noti violazioni dei nostri Termini di servizio
Non sai bene come avviare una disputa? Consulta la guida passo passo in questo articolo.
-
Quali informazioni devo fornire durante una disputa?
Consigli generali:
Più informazioni fornisci durante la procedura di disputa,, più facilmente il nostro team sarà in grado di elaborarla. Abbiamo creato una raccolta di best practice per aiutare il nostro team a elaborare in modo accurato le tue dispute.
Quando carichi le prove:
- Assicurati che l'immagine non sia tagliata o ritagliata
- Assicurati che l'immagine sia chiara
- Non alterare e non modificare l'immagine
Quali informazioni devo fornire?
Dispute con carta regalo:
Acquirente:
- Immagine della carta regalo con la chat dell'operazione su Paxful chiaramente visibile sullo sfondo (assicurati che nell'immagine siano visibili tutti e quattro gli angoli della carta)
- Ricevute per dimostrare che la carta regalo è di tua proprietà
- Registrazione video della verifica del saldo della carta regalo prima di averla caricata per l'operazione
- Prova che dimostri che sei il proprietario della carta regalo (cronologia del sito web dell'emittente, ecc.)
Venditore:
- Uno screenshot a schermo intero e non ritagliato che mostri sia il codice stesso che il messaggio di errore ricevuto durante il tentativo di riscattare la carta
Per maggiori informazioni sulle dispute con carta regalo, dai un'occhiata a questo articolo.
Dispute con bonifico bancario:
- Un PDF del tuo estratto conto bancario che mostra la transazione
- Registrazione video della cronologia delle transazioni (il nome deve corrispondere a quello sul tuo conto Paxful, e il video deve mostrare la cronologia delle transazioni dal giorno prima dell'operazione fino ad oggi)
- Registrazione audio in cui tu e l'istituto finanziario confermate la transazione
Controversie con beni e servizi:
- Qualsiasi prova a tua disposizione (selfie con la persona con cui hai effettuato l'operazione, ricevute, ecc.)
Dispute con wallet online:
- Screenshot della transazione avvenuta nel wallet online
- Prova che dimostri che il wallet online appartiene a te (registrazione video che conferma che il nome sul conto del tuo wallet online corrisponde al nome sul tuo conto Paxful)
Dispute con carta di debito/credito:
- Prova dell'addebito sulla carta (registrazione video che dimostri che il nome sul tuo conto corrente bancario corrisponda al nome sul tuo conto Paxful e mostri 10 giorni di cronologia delle transazioni; assicurati che la data sia visibile)
- Registrazione audio in cui tu e il fornitore della tua carta confermate la transazione
Dispute con contanti:
- Qualsiasi prova in tuo possesso che mostri il prelievo di contanti (estratto conto bancario, ricevuta bancomat ecc.)
Disputa con valute digitali:
- ID dell'hash/della transazione
- Eventuali screenshot aggiuntivi che dimostrano che hai completato la transazione
-
Ho un problema con un'operazione ma non riesco a presentare una disputa
Il modo migliore per risolvere il problema è presentare una disputa. Prima viene presentata una disputa, maggiori saranno le risorse che il nostro team avrà a disposizione per risolverla.
Se non riesci a presentare una disputa, anche se il nostro team farà del suo meglio per aiutarti, non è detto che riusciremo a risolvere il problema. Il nostro team indagherà e intraprenderà le azioni necessarie, se necessario, per assicurarsi che ciò il problema non si ripeta in futuro.
Se ci contatti per questo, inviaci quante più informazioni possibile, come ad esempio l'ID della transazione, una prova di proprietà, varie prove, i dettagli dell'accaduto ecc.
Nota: potrai farlo una sola volta. Per evitare che simili problemi si ripresentino, ti consigliamo di dare un'occhiata alla guida che abbiamo creato.
-
Ho perso una disputa: perché?
Per rendere piacevole e sicura l'esperienza su Paxful, quando sorge una disputa usiamo dei moderatori. Come indicato nel protocollo di Paxful, i nostri moderatori sono giudici imparziali che decidono chi vince e chi perde una disputa.
Di seguito trovi alcuni dei motivi più comuni per cui un utente può perdere una disputa:
- L'utente non ha fornito le prove richieste entro 12 ore dalla disputa.
- Attività di scambio sospetta
- L'utente non ha inviato l'identificativo/l'hash della transazione
- L'acquirente o il venditore non ha inviato un PDF del proprio estratto conto bancario/online che includesse la transazione
- L'utente ha fornito prove insufficienti, false o modificate
- L'acquirente o il venditore ha violato in altro modo le istruzioni dell'operazione o i termini dell'offerta dell'altra parte.
- L'utente ha violato in altro modo i termini di servizio di Paxful.
Nota: alcuni di questi motivi potrebbero causare il ban permanente dalla piattaforma.
Cosa devo fare durante una disputa?Durante la disputa, consigliamo a entrambe le parti di aderire ai nostri Termini di servizio. Paxful fa tutto il possibile per essere equo nelle proprie decisioni e dare una mano agli utenti. Durante la procedura, ti chiediamo di fornire le informazioni necessarie in modo spontaneo così da giungere a una risoluzione rapida e corretta.
Cosa chiediamo per le dispute?Durante una disputa, chiediamo prove che possano aiutare il moderatore a prendere una decisione. Le prove possono includere i seguenti documenti:
- Un PDF del tuo estratto conto bancario/online che mostra la transazione
- Un video/screenshot della transazione sul wallet online che hai effettuato
- ID dell'hash/della transazione
- Eventuali screenshot aggiuntivi che dimostrano che hai completato la transazione
Per maggiori informazioni sulle prove da fornire in una disputa, visita la pagina Quali informazioni devo fornire durante una disputa? del nostro Help Center.
Paxful sa bene che aprire una disputa può essere un'esperienza frustrante, e lavora costantemente per trovare soluzioni che rendano l'esperienza di scambio su Paxful più sicura per tutti i nostri utenti. Per qualsiasi domanda sulla tua disputa, contatta pure il nostro team di assistenza.
Per maggiori informazioni sul motivo per cui potresti aver perso una disputa, nello specifico legata a una carta regalo, dai un'occhiata alla pagina Perché ho perso la disputa sulla mia operazione con carta regalo?. Per maggiori informazioni su come avviare una disputa, visita questa pagina dell'Help Center.
-
Ho perso una disputa legata a una carta regalo: perché?
Come acquirente, potresti perdere la disputa a causa di uno dei seguenti motivi:
- Non fornisci le prove valide richieste nel periodo di tempo indicato.
- Non riesci a provare di essere il proprietario originale della carta regalo. Non consigliamo di vendere una carta che non sei stato tu ad acquistare in prima persona. Non è consentito svolgere attività di brokeraggio di carte regalo
- Vendi una carta regalo usata o non valida
- Le prove fornite erano insufficienti
- Violi in altro modo le istruzioni dell'operazione o i termini dell'offerta dell'altra parte
- Dopo aver fatto clic su "Pagamento effettuato" non fornisci una prova di pagamento, non rispondi al venditore o sei inattivo nell'operazione (nota bene: in questi casi, la risoluzione della disputa potrebbe richiedere meno di 12 ore)
- Altre violazioni dei termini di servizio di Paxful
Attenzione: alcuni di questi motivi potrebbero portarti al ban permanente dalla nostra piattaforma.
Supportare lo scambio di carte regalo con criptovalute è complicato. Le linee guida che seguiamo servono a proteggere la comunità di Paxful quando una transazione con carta regalo è oggetto di disputa.
In qualità di venditore, potresti perdere la controversia per uno dei seguenti motivi:- Hai riscattato una carta regalo valida ma non hai rilasciato le criptovalute
- Violi in altro modo le istruzioni dell'operazione o i termini dell'offerta
- Attività di scambio sospetta
- Hai fornito prove insufficienti, false o modificate
- Altre violazioni dei termini di servizio di Paxful
Cosa devo fare durante la disputa per un'operazione con carta regalo?
Paxful conduce delle indagini approfondite per risolvere le dispute sulle operazioni effettuate con carte regalo, nonostante chi emette tali carte offra solamente un supporto minimo. Se avvii una disputa, dovrai essere in grado di dimostrare di essere il proprietario della carta. Se non sei il proprietario originale della carta regalo, provarne la validità diventa estremamente difficile. Ecco perché i venditori di criptovalute sono di gran lunga favoriti nelle dispute di questo tipo.
Cosa chiediamo per le dispute relative a operazioni con carte regalo?
- Una foto della carta regalo originale con la chat dell'operazione su Paxful chiaramente visibile sullo sfondo
- Una foto completa della ricevuta originale (senza lati tagliati)
- In caso di codice elettronico (e-code), una fattura del pagamento originale e una registrazione video del tuo estratto conto bancario come prova di acquisto
- Prova della conversazione con il servizio clienti della società che ha emesso la carta regalo
- Ulteriori prove a seconda delle richieste di Paxful (ad es. verifica dell'identità)
Nota: la risoluzione di dispute relative a carte regalo potrebbe richiedere fino a 3 settimane. Seguire le istruzioni del moderatore e rispondere rapidamente nella chat dell'operazione è fondamentale per risolvere la disputa in modo rapido. Ecco un articolo dettagliato sulla procedura da seguire in una disputa.
Come indicato nei nostriTermini di servizio, ti ricordiamo che Paxful non è un rivenditore di carte regalo con licenza, né un rivenditore autorizzato da società emittenti di carte regalo. Le attività di brokeraggio e rivendita di carte regalo sono severamente vietate. Paxful comprende che la disputa per un'operazione con carta regalo può essere complessa, ed è per questo che lavoriamo costantemente per rendere l'esperienza di scambio sicura per tutti i nostri utenti.