Consigli per comprare criptovalute

Acquistare criptovalute può essere caotico, specialmente se non l'hai mai fatto. Dato che Internet è piena di informazioni contraddittorie, abbiamo scritto dei consigli utili per iniziare a comprare criptovalute su Paxful: 

L'importo minimo dell'operazione su Paxful.

Se compri bitcoin, il minimo attuale è pari a 10USD o equivalente in un'altra valuta. Se vendi, il minimo è pari a 0,001 BTC.

La reputazione e l'attività del venditore.

La reputazione di un venditore viene mostrata da un pollice verdeScreen_Shot_2022-03-11_at_5.18.37_PM.png Si tratta del totale di tutti i feedback positivi ricevuti da un venditore.

Facendo clic sul nome utente del venditore vedrai il suo profilo completo. Potrai quindi scoprire quanti feedback negativi ha ricevuto in passato, e quanti invece positivi. Avrai inoltre accesso alla sua posizione, alle offerte che tiene attive e ad altre informazioni importanti sul suo conto.

 
Presta attenzione a ogni tipo di feedback: positivo e negativo.
Ad esempio, nonostante abbia più di 10.000 feedback positivi e 1000 feedback negativi, dovresti comunque valutare con cautela un utente di questo tipo. Presta attenzione alla percentuale di feedback negativi rapportata a quelli positivi. Inoltre, non dimenticare di verificare da quanto tempo un utente è presente sulla nostra piattaforma.
È anche molto meglio se il venditore ha un ID verificato. Ciò significa che abbiamo controllato i suoi documenti e il suo background..
Inoltre, verifica quando il venditore ha effettuato l'ultimo accesso a Paxful. In questo modo potrai garantire una transazione rapida e senza ritardi da parte del venditore.
reputation.png

Prima di avviare un'operazione, leggi sempre i termini dell'offerta e le istruzioni del venditore.

I venditori devono specificare le proprie aspettative e ciò di cui hanno bisogno dall'acquirente. Nel caso delle carte regalo, ad esempio, molti venditori chiedono una ricevuta che dimostri che la carta regalo è stata legalmente acquistata e che l'acquirente è il reale proprietario della carta. Se non sei in grado di fornire questa informazione, è meglio non procedere nell'operazione. Se riesci a soddisfare tutti i requisiti, assicurati che sia tutto pronto prima di avviare l'operazione.

Fai attenzione al prezzo.

Il prezzo del bitcoin non è mai identico al tasso di cambio ufficiale di mercato: i venditori applicano infatti una commissione per la conversione di valute tradizionali in bitcoin. L'importo della commissione varia a seconda del venditore, quindi cerca sempre i tassi migliori. La pagina delle offerte riporta sempre il tasso adottato dai vari venditori. Quello che ti interessa di più è la quantità di bitcoin che ricevi per ogni dollaro. Più è alto questo numero, più redditizia per te sarà l'operazione.
price.png
Screenshot_2020-02-14_at_13.51.56.png

Fai clic sul pulsante Pagamento effettuato solo se hai effettivamente pagato.

Una volta fatto clic sul pulsante Pagamento effettuato, il conto alla rovescia si interromperà, e l'ordine non potrà più scadere. È molto importante: se invii al venditore i dati di pagamento (ad esempio il codice di una carta regalo) e l'offerta scade, la somma in escrow verrà rilasciata, e non riceverai più le tue criptovalute. Il pulsante Pagamento effettuato ti protegge anche da venditori sbadati o disonesti. Se fai clic sul pulsante Pagamento effettuato e non hai pagato, il venditore potrebbe prenderti per un coin locker o un truffatore. Per evitare che l'operazione si complichi, fai clic sul pulsante solo se hai davvero pagato.

 

Non annullare l'operazione se hai già effettuato il pagamento.

Sappiamo che a volte durante le operazioni sorgono dei problemi, ma è importante non annullare mai un'operazione dopo aver già inviato il pagamento al venditore. Se hai pagato per delle criptovalute ma qualcosa è andato storto, puoi comunque avviare una disputa! Se avvii una disputa, un moderatore di Paxful verrà chiamato a esaminare la situazione. Se annulli l'operazione, i moderatori non potranno aiutarti, e ci vorrà più tempo per giungere alla risoluzione del problema.

 

Il brokeraggio dei codici di carte regalo è severamente proibito su Paxful.

Per brokeraggio si intende l'acquisto del codice di una carta regalo da qualcuno, effettuato allo scopo di rivenderlo in seguito a qualcun altro. Anche se hai controllato il codice al momento dell'acquisto, la persona che te lo ha vendito può utilizzarlo in qualsiasi momento senza che tu lo sappia: ecco perché è contrario ai Termini di servizio di Paxful. Se continui a provare a dare ai venditori codici usati, verrai segnalato o bandito da Paxful: non solo sprechi il tuo tempo, ma anche quello di altri. Ricorda di usare solo carte regalo che hai acquistato tu stesso.

Non è consentito effettuare pagamenti tramite parti terze.

Devi essere l'effettivo pagatore e l'intestatario originale del pagamento inviato (intestatario della carta regalo o carta di credito, del conto corrente bancario o del conto su una piattaforma di pagamento online). Non puoi essere un intermediario per il pagamento di criptovalute: in questo caso, la tua potrebbe essere considerata una truffa.

Scambia sempre l'intero importo della carta regalo.

Se hai una carta regalo da 50 $, non puoi effettuare operazioni per una piccola parte di quell'importo (ad es. chiedendo a un utente di utilizzare solo 33 dei tuoi 50 $). Il venditore può utilizzare solo l'importo completo: se avvii un ordine da 33 $ e l'acquirente ne usa 50, l'unico modo per riavere la differenza è avviare una nuova operazione che copra quella cifra. I range del venditore potrebbero non raggiungere tale importo, o il venditore potrebbe rimuovere le proprie offerte o andare offline.

 Non chiedere mai al venditore di rilasciare per primo le criptovalute.

Questa richiesta è sufficiente per essere banditi all'istante, in quanto indica una truffa. Abbiamo un servizio di escrow che ti garantisce che le criptovalute siano state depositate e aspettano solo che completi il pagamento.

Comportati educatamente con i venditori.

Incontrano molti clienti difficili, e l'educazione può aiutarti a risparmiare temo. Essere educati non vuol dire solo evitare parolacce, ma anche seguire le istruzioni del venditore. Nota bene che in caso di disputa, il moderatore considererà anche il linguaggio che utilizzi.

 Non ti interessa? Annulla!

Se l'operazione non ti interessa più e non hai ancora pagato il venditore, sentiti libero di annullare l'operazione. Sbloccherai l'escrow e consentirai al venditore di continuare a scambiare bitcoin con altri utenti interessati. Se non annulli l'operazione, ma la lasci com'è, il venditore dovrà aprire una disputa o segnalarti, pratiche che probabilmente condurranno a un feedback negativo. Puoi vedere tutte le operazioni attive sulla tua bacheca. Fai clic su Chat per aprire l'operazione, quindi su Annulla per annullarla.
Ricorda inoltre che è vietato contrattare sul prezzo. Se l'offerta non ti piace, non insistere a voler cambiare prezzo: avvia una nuova operazione con nuovi valori per evitare dispute o malintesi con il venditore.

Articoli in questa sezione

Vedi altro