Paxful offre agli utenti l'occasione di scambiare gratuitamente criptovalute l'uno con l'altro. Se la stragrande maggioranza degli scambi si conclude senza alcun problema, in alcuni casi si rende necessario l'intervento di una parte terza, i nostri moderatori. Paxful ha un sistema di disputa utile a risolvere i conflitti fra utenti nel miglior modo possibile. In questo articolo trovi una panoramica della procedura di risoluzione delle dispute.
Video
Ecco un video breve e informativo sull'argomento:
Passaggi per avviare una disputa
1. Nella chat dell'operazione, fai clic su Disputa.
Viene visualizzata la casella di dialogo Disputa.
2. Seleziona un motivo della disputa tra quelli presenti nell'elenco e spiega chiaramente l'accaduto nella casella di testo di seguito.
Ecco le opzioni per la disputa a disposizione di venditori e acquirenti:
- Venditore di criptovalute: coin locking, problemi con il pagamento, altro.
- Acquirente di criptovalute: il fornitore ha smesso di rispondere, problemi con il pagamento, altro.
Per maggiori informazioni sui tipi di disputa, vedi Casi per avviare una disputa.
3. Fai clic su Avvia disputa e attendi la comparsa di un messaggio di un moderatore nella chat dell'operazione.
4. Fornisci quante più prove possibile, inclusi:
- Prova di pagamento (ricevuta della transazione, uno screenshot del pagamento, video prova)
- Prova di proprietà (ricevuta della transazione, scontrino del negozio delle carte regalo, ricevuta online)
- Screenshot o registrazione video dell'operazione.
- Registrazione della chiamata al servizio clienti della parte terza.
-
Eventuali altre prove richieste dai nostri moderatori.
I nostri moderatori indagheranno sulla disputa e prenderanno una decisione sulla base delle prove fornite da entrambe le parti. I moderatori di Paxful risolvono le dispute valutando termini dell'operazione, istruzioni dell'offerta, prove di pagamento, interazioni nella chat, reputazione dell'utente, storico delle operazioni passate, nonché dati forniti e/o raccolti in conformità con l'Informativa sulla privacy.
Nota:
- Una volta inviata una richiesta di disputa, non devi contattare l'assistenza. I nostri moderatori esamineranno il tuo caso il prima possibile e ti contatteranno.
- L'indagine sulla disputa è una procedura complessa che può richiedere del tempo (fino a 3 settimane). Ti ringraziamo per la pazienza e la comprensione.
- Non intasare la chat di messaggi o potresti rallentare il moderatore. Attenda che si unisca alla disputa per le indagini.
Come annullare la disputa?
Se hai iniziato una disputa, ma poi hai cambiato idea e preferisci annullarla, ecco cosa puoi fare:
- Se hai avviato una disputa come venditore e vedi che l'acquirente ha risolto il propblema, fai clic su Rilascia.
- Se hai avviato una disputa come acquirente e vedi che il problema e stato risolto, fai clic su Annulla.
Consiglio: per trovare la miglior soluzione possibile, aspetta un moderatore e lascia che sia lui a decidere come risolvere la disputa.
Motivi per cui si perde una disputa
Potrebbero esserci vari motivi per cui hai perso una disputa. I più comuni sono:
- Non sei riuscito a fornire motivazioni e prove chiare come aveva richiesto il moderatore
- Le prove che hai fornito non erano sufficienti
Controlliamo lo storico delle operazioni di entrambe le parti per capire se in passato sei riuscito a seguire le istruzioni dell'operazione e i termini dell'offerta. Prendiamo una decisione solamente quando questa soddisfa appieno il moderatore. Scopri di più qui: Ho perso una disputa su un'operazione con carta regalo: perché?
Per maggiori informazioni su come proteggere i tuoi fondi dagli scammer, leggi la nostra guida alla sicurezza.